• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33057
cerca ... cerca ...
RELAZIONE ANNUALE

AMR, in Italia più che dimezzati gli antibiotici veterinari

La Veterinaria italiana si conferma determinata e responsabile nel contrastare l’antimicrobico-resistenza. Dal 2010, gli antibiotici sono più che dimezzati. Lo dice il Ministero della salute: vendite crollate del 64%. Al primo monitoraggio dei consumi, la Veterinaria italiana "si è fatta trovare pronta". E' il risultato di "un intenso lavoro".
ANIMALI DA COMPAGNIA

IVA: un impegno preso, interrogato il Ministro Giorgetti

IVA ridotta sulle cure veterinarie e sugli alimenti per animali da compagnia: una interrogazione al Ministro Giancarlo Giorgetti sollecita l'impegno preso dal Governo.  Ridurre la pressione fiscale per dare concretezza all'approccio One Health, sostenere le famiglie e anche per dare impulso all'economia nazionale.
NOMISMA-UNISALUTE

Salute dei pet: poca prevenzione, piacciono le polizze

Secondo Nomisma-UniSalute i proprietari di animali da compagnia spendono in media 380 euro all'anno per cure veterinarie. Ma il 40% dei proprietari non fa controlli di routine. Il 22% ha una polizza per le spese veterinarie, il 58% potrebbe sottoscriverne una. Il budget disponibile è tra i 100 e i 200 euro.
MINISTERO DISABILITA'

Cani di assistenza, un Tavolo tecnico per nuovi diritti

Diritto di circolazione e di accesso a tutte le persone accompagnate da un "cane di assistenza". Per dare attuazione alle nuove regole, il Ministro per la Disabilità istituisce un Tavolo tecnico. Invitata a designare un proprio rappresentante ANMVI ha indicato l'esperta Maria Chiara Catalani.
PROFESSIONI SANITARIE

Ddl Sanitari, formazione, specializzazioni e competenze

Su proposta del Ministro Orazio Schillaci, il Governo ha approvato la Delega al Governo in materia di professioni sanitarie. Corsia legislativa d'urgenza, collegata alla legge di bilancio 2025. Modifiche alla Legge Lorenzin. Professioni Sanitarie fuori dalla riforma degli Ordini dei Ministri Calderone e Nordio.  IL TESTO