Emanata la prima legge nazionale sull'equo compenso per le prestazioni professionali. Le Pubbliche Amministrazioni dovranno ingaggiare i liberi professionisti rispettando i parametri tariffari ministeriali. Marta Schifano, responsabile professioni per Fratelli d'Italia: tutelato un segmento del lavoro che conta 1,8 milioni di professionisti. Critiche dall'opposizione: applicherà l'equo compenso lo 0,6% delle imprese.
ULTIMA LETTURA
IL TESTO
Oltre alla revisione dell'IVA, nel progetto di riforma fiscale del Governo si leggono numerosi interventi riguardanti le professioni. La legge delega va dal superamento dell'Irap alla neutralità fiscale per le aggregazioni professionali. Il progetto di riforma è stato trasmesso al Parlamento. Ventiquattro mesi di tempo per i decreti attuativi, in concertazione con le professioni. IL TESTO.
MUR e CRUI
Gli iscritti al TOLC Vet per Medicina veterinaria sono 6.906, circa il 9 per cento del totale degli aspiranti studenti universitari. Il dato è del Ministero dell'Università alla chiusura delle iscrizioni al nuovo test d'ingresso. Gli aspiranti medici veterinari sono in prevalenza ragazzi già diplomati o iscritti ad altri percorsi universitari.
DAL 1 APRILE
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 34/2023, entra in vigore "un corposo pacchetto di misure per la sanità", proposto dal ministro Orazio Schillaci. Il decreto legge interviene sul riconoscimento delle qualifiche, dei professionisti laureati all'estero e sull'accesso alla dirigenza del ruolo sanitario per gli specializzandi veterinari. Giro di vite sulle violenze contro le professioni sanitarie.
MINISTERO DEL LAVORO
Si applica anche alle Veterinarie iscritte all'Enpav la protezione per gravidanza a rischio, prevista dalla nuova normativa. L'ha precisato il Sottosegretario Claudio Durigon in Commissione Lavoro. Già fornite le istruzioni all'Ente che dovrà riparametrare l'indennità in caso di gravidanza "certificata" a rischio. L'onere è carico dell'Ente. La genitorialità nel settore veterinario arriva sul Tavolo del Lavoro autonomo.
- Con alimenti sintetici rischio antimicrobico resistenza
- Sanità veterinaria, il programma del Ministero nel 2023
- L'equo compenso dopo il via libera del Senato
- Veterinari aggrediti, "fenomeno di particolare rilevanza"
- Decreto farmaci veterinari: ANMVI chiede modifiche
- Ddl fiscale, IVA da riformare: le richieste dell'ANMVI
- Classificazione dei farmaci veterinari solo su prescrizione
- Dall'IVA all'Irap, la riforma fiscale in 34 slide
- H5N1 nei gabbiani: valutazioni e interventi dopo le mortalità
- Farmaci veterinari, pronto il decreto che abrogherà il 193