• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32984
cerca ... cerca ...
RISCHIO CHIMICO

Inserire il fenilbutazione nei piani nazionali di controllo residui

L'EFSA ha raccomandato l'esplicito inserimento del fenilbutazone, sostanza non ammessa nella filiera alimentare, nei piani nazionali di controllo dei residui per i solipedi.
EFSA

Carni sicure: migliorare ispezioni e sorveglianza

Per la sicurezza delle carni, l'EFSA suggerisce migliorie nell'ispezione e nella sorveglianza della salute e del benessere animale.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Anguille contaminate, il Ministero proroga l'Ordinanza

Il monitoraggio della contaminazione delle anguille ha evidenziato la necessità di mantenere il divieto di vendita per l'alimentazione umana.
AGGIORNAMENTO

Metodologie di valutazione del rischio della catena alimentare

Valutare, gestire e comunicare sono le tre componenti dell’analisi del rischio. Il MinSal fa il punto sulle procedure.
DIPARTIMENTO DI VETERINARIA

Un test molecolare per ridurre le infezioni alimentari

Maggiore sicurezza nel piatto grazie una nuova tecnologia di indagine molecolare. Individuazione precoce di agenti patogeni.