Giovedì, 10 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32575
cerca ... cerca ...
MINSAL E FAO

Dopo EXPO: salute animale e antibioticoresistenza tra le priorità

Beatrice Lorenzin e José Graziano da Silva: ”non disperdere l’eredità di Expo”. Agire in futuro tenendo conto "dell’inscindibile legame tra ambiente, cibo e salute".
SONDAGGIO

Kurt Straif (IARC-OMS): gli allarmisti non siamo noi

Intervistato da Euronews, il Responsabile della Sezione Monografie dello IARC-OMS, Kurt Straif, respinge ogni addebito di allarmismo.
EDICOLA DELLA SALUTE

Dal Ministero della Salute una guida agli equilibri nutrizionali

Una sana alimentazione, basata su principi nutrizionali corretti. Quali? Dal Ministero della Salute una guida.
#CARNEROSSA

Carni cangerogene? Dallo shock iniziale alla derisione sui social

Dopo il rapporto pubblicato dall'Organizzazione mondiale della sanità su Twitter è partito l'hashtag #carnerossa.
LA PAROLA AL CNSA

Carni, reazioni al parere dell'OMS: allarmismo non serve

Reazioni al documento dello IARC-OMS sulle carni. Opinione pubblica spaccata. Autorità prudenti. Preoccupazione fra i produttori.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting