• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32575
cerca ... cerca ...
RICERCA ISZVE-MINSAL

Cibo etnico: ecco le abitudini dei consumatori italiani

Il consumatore di cibo etnico in Italia è soprattutto donna, lavoratrice, sopra i 35 anni, con figli, residente al nord, con un livello di istruzione medio-alto.
COLLANA ON LINE

Ecco perché mangi sicuro, gli opuscoli del Ministero

Dalla collaborazione tra il Ministero della salute e l’IZSLER una collana per fornire al consumatore uno strumento di semplice lettura e corretto sul piano scientifico.
REPORT FVO

Latte e derivati, le carenze riscontrate dagli ispettori europei

Pubblicato il report dell'audit svolto in Italia in marzo per valutare i controlli ufficiali relativi alla produzione e allo stoccaggio di prodotti lattiero-caseari.
AUTORIZZAZIONI

Tradizione e stagionalità della macellazione di suini per uso familiare

Da questo mese, e con le autorizzazioni dei Sindaci, in varie regioni partono le campagne di macellazione per uso familiare dei suini.
ANALISI DIMPATTO

Gli alimenti biologici sono piu sani e fanno bene all'ambiente?

L'idea che l'agricoltura biologica sia meno aggressiva rispetto alla natura e all'ambiente non ha trovato l'unanimità allo workshop 'The impact of organic food on human health'