Arriva in Senato la proposta della Lombardia "Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità". La proposta di legge parlamentare -come approvata dal Consiglio regionale il 24 giugno scorso- è stata assegnata alla 10° Commissione Affari Sociali e Sanità del Senato.
Cani in save list- La proposta si caratterizza per l'introduzione del concetto di "save list", una lista di tipologie di cani (Allegato A della proposta) "da salvare"da gestioni errate o dall'abbandono. I cani in save list rispondono alle caratteristiche definite dalla proposta di legge parlamentare e i loro proprietari sono tenuti al rispetto di obblighi di formazione e di attitudine alla loro gestione. La relazione che accompagna il testo specifica la finalità di regolamentare le modalità di acquisizione – a qualsiasi titolo – di un cane riconducibile alle tipologie di razze e agli incroci (Allegato A) "salvo che questo risulti iscritto nei libri genealogici". La FNOVI aveva commentato il testo parlando di "criticità" e considerandolo "inefficace"
Iter- Sulla proposta di legge dovranno essere acquisiti i pareri di 9 Commissioni per le rispettive materie: affari costituzionali, giustizia, esteri e difesa, politiche dell'Unione, bilancio, finanze cultura, ambiente e agricoltura. La proposta di legge (1527) è stato assegnato in sede redigente il 17 settembre. La 10° Commissione voterà articolo per articolo il testo per il successivo passaggio diretto all'Assemblea di Montecitorio per la votazione finale senza emendamenti.