• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32900
cerca ... cerca ...
DAL 14 OTTOBRE 2025

PSA verso sud, ordinanza commissariale per la Toscana

PSA verso sud, ordinanza commissariale per la Toscana
La Peste Suina Africana apre un allarmante fronte epidemico in Toscana. Il Commissario Filippini emana linee d'indirizzo "tassative"  per la Regione.

La PSA si sta espandendo nell’ambito del cluster nord ovest e progredisce verso sud, in particolar modo nelle porzioni di territorio ricadenti nella Regione Toscana. Per questo il Commissario straordinario di governo, Giovanni Filippini, ha firmato una ordinanza, in vigore dal 14 ottobre 2025, per i seguenti territori della Regione Toscana:
– zona soggetta a restrizione II;
– zona CEV;
- zona soggetta a restrizione I;
- zona di riduzione della densità del cinghiale
La nuova ordinanza commissariale rafforza le misure necessarie ad arrestare o rallentare l'avanzata del fronte epidemico nella regione Toscana.

L'iniziativa del tiene conto dell'Ordinanza Regionale n. 3 del 12 settembre 2025 "Misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana" e la rafforza, anche alla luce dei  casi di ungulati risultati positivi al test PSA nell’ultima settimana. La Regione ha messo a punto un progetto di messa in opera di recinzioni o altre strutture temporanee ed amovibili, idonee al contenimento dei cinghiali selvatici, in corso di perfezionamento lungo l’asse ferroviario Viareggio – Lucca – Pistoia – Porretta – Bologna per un totale di 136 km.

Per il Commissario è necessario rinforzare e intensificare le attività in corrispondenza del fronte di avanzamento dell’epidemia "che rischia di dilagare verso sud in tutta l’Italia peninsulare"- si legge nell'ordinanza, che fornisce linee guida operative a cui attenersi "tassativamente" per la corretta attuazione delle attività di sorveglianza.

pdfORDINANZA_COMMISSARIO_PSA_N.5_2025.pdf

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025