APPROVATE LE LINEE GUIDA PER LE UNITÀ DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
Molise
Con il Decreto n. 158, la Regione Molise ha adottato le Linee Guida Organizzative Regionali per le attività delle Unità di Continuità Assistenziale (UCA). Il documento, parte integrante del decreto, definisce assetto, funzioni e integrazione territoriale delle strutture coinvolte nell’assistenza primaria.
Struttura organizzativa prevista
La programmazione regionale stabilisce che, in ogni Distretto sanitario, siano attivate:
1. AFT – Aggregazioni Funzionali Territoriali
Coinvolgeranno le seguenti figure in rete monoprofessionale:
Medici di Medicina Generale (MMG)
Pediatri di Libera Scelta (PLS)
Specialisti ambulatoriali interni, inclusi:
veterinari
biologi
chimici
psicologi
altre professionalità SAI
2. UCCP – Unità Complesse di Cure Primarie
Per le attività multiprofessionali ad alta complessità, è prevista l’istituzione di un’UCCP per ciascun Distretto.
Obiettivo delle linee guida
Rafforzare la continuità assistenziale territoriale
Coordinare MMG, PLS, specialisti e professioni sanitarie
Strutturare modelli integrati di presa in carico
Potenziare la risposta sanitaria extraospedaliera, anche in ottica PNRR,