• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32966
cerca ... cerca ...

NO AL CANONE RAI NELLE STRUTTURE SANITARIE

Il canone RAI che le strutture veterinarie sono invitate a versare è un abbonamento “speciale” alla televisione. La RAI sta inviando bollettini postali già compilati per versare il “piccolo tributo”, in base ad un obbligo in vigore dal 1999, sul quale il Decreto “Salva Italia” ha stabilito di non transigere.
VETERINARI NELLE SCUOLE

Anmvi e Panini raddoppiano i progetti e riaprono le adesioni

Il progetto "Animali del cielo, della terra e del mare" è più che raddoppiato. Grazie ad ulteriori finanziamenti alla didattica scolastica accordati dall'editore Panini, i moduli didattici passano da 100 a 290. ANMVI ha riaperto le adesioni dei medici veterinari.

Informare è dovere informarsi è potere

di Carlo Scotti, Direttore Editoriale - Il nostro notiziario entra nell'undicesimo anno di pubblicazione. @nmvi Oggi cambia la grafica, la navigazione, i destinatari, ma non la sua veste editoriale che continuerà a privilegiare l'attualità della veterinaria, delle professioni intellettuali e dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani.

Aggressioni canine: ripristinare le norme

L'ordinanza per la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani non è più vigente dal 27 ottobre 2011. In attesa dell'udienza di merito, fissata per il 30 maggio, mancano adeguati strumenti legislativi e si è interrotto il processo di educazione al rapporto uomo-animale. Raimondo Colangeli: riportare in vigore la sostanza delle misure, non intaccata dai ricorsi.
Comma 24

ENPAV: lavori in corso per la sostenibilità

Non è una "anticipazione" quella rilasciata a Italia Oggi da Carlo Scotti a nome di ANMVI, ma la testimonianza delle enormi difficoltà in cui il famigerato comma 24 vorrebbe gettare milioni di professionisti compresi i veterinari. Il Presidente dell'Enpav Gianni Mancuso condivide le preoccupazioni legate alla bassa redditività. "Il Cda - dichiara- non ha ancora preso decisioni, ma l'Enpav è determinato ad abbattere il più possibile l'impatto del comma 24".