• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32981
cerca ... cerca ...

Veterinario aziendale: traguardo di tutti

Documento e data "storici" soprattutto per la SIVAR. Il Presidente Mauro Casalone ha scritto una lettera ai Soci per invitare alla lettura del Protocollo d'Intesa AIA ANMVI FNOVI sul veterinario aziendale: "Ci troverete quel professionista della salute in azienda in cui abbiamo sempre creduto, che già siamo ogni giorno". Non è retorico in questo momento essere orgogliosi e ringraziare.
Veterinari nelle scuole

ANMVI PANINI: adesione fiume, chiusura anticipta

ANMVI e PANINI chiudono in anticipo sul termine del 31 gennaio le adesioni dei medici veterinari. Avviati contatti con le scuole di tutta Italia. Parte la selezione dei progetti. Solo 100 saranno quelli finanziabili. ANMVI passa alla fase 2: raccolta dei dati delle scuole primarie pronte ad attivare la didattica.
Ancora intimidazioni

Veterinari SSN sotto costante minaccia: è emergenza

Non si ferma il fenomeno delle intimidazioni ai danni dei veterinari del SSN, sotto costante minaccia in tutta Italia. Non si è al sicuro nei locali delle ASL e nemmeno nell' Osservatorio nazionale sulla sicurezza. Il 2011 si è chiuso con l'invio di proiettili in busta anonima ad un Collega di Reggio Calabria. Il 2012 si apre con aggressioni fisiche e verbali nei locali di una ASL torinese. ANMVI: è emergenza nazionale. Interno e Giustizia prendano in mano la situazione.

Storica intesa per il veterinario aziendale

Intesa storica ieri sera nella sede romana dell'Associazione Italiana Allevatori. I Presidenti di FNOVI e ANMVI hanno sottoscritto, insieme al Presidente di AIA, un Protocollo d'intesa per contribuire all'epidemiosorveglianza nazionale. Nasce il Veterinario di fiducia dell'Operatore del settore alimentare: i servizi all'allevatore diventano valore aggiunto per la sanità animale e la sicurezza alimentare.
Fisco e cavalli

Una commissione redditometro al MIPAAF

La SIVE ha risposto alla richiesta del Ministero delle Politiche agricole ed ha inviato un documento di osservazioni sull'inclusione degli equini nel redditometro. Il Ministero ha attivato una apposita "Commissione redditometro cavallo" con lo scopo di studiare la relazione fra redditometro/spesometro e possesso di equini. Il redditometro è il colpo di grazia all'ippica in crisi.