• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32315
cerca ... cerca ...
ACCESSO PROGRAMMATO

Prova di ammissione al corso di laurea in veterinaria

Prova nazionale unica, di contenuto identico: chimica, cultura generale e ragionamento logico, biologia, fisica e matematica.
COSTITUZIONALITA

Accesso a Veterinaria: il Ministro cambia le regole

studentiORGraduatorie "territoriali", e non più per singolo ateneo, per i test di ingresso a Medicina. È la risposta del Ministro Francesco Profumo al Consiglio di Stato. Per Veterinaria sono confermate le due aggregazioni già sperimentate lo scorso anno. La novità nel decreto sulle prove di ammissione di settembre.
MONITORAGGIO

Rabbia silvestre: campagna di vaccinazione 2012

Definiti i piani di prelievo di volpi nei territori delle province di Belluno, Treviso e Vicenza sottoposti vaccinazione orale antirabbica.
CONTENZIOSI

Quote obbligatorie Onaosi, un decreto per sanarle

Il ministro della Salute ha annunciato per luglio una soluzione per chiudere con i ricorsi sui contributi obbligatori.
DECRETO IN GU

Organismi del MinSal: proroga e tetto al numero dei membri

Prorogati fino al 31 dicembre gli organi collegiali e gli altri organismi operanti presso il Ministero della salute.
ALIMENTI

Dal 1 luglio obbligatorio il logo biologico UE

Dal 1° luglio 2012 il logo sarà obbligatorio su tutti gli alimenti biologici preconfezionati prodotti negli Stati membri secondo gli standard.
RANDAGISMO

Microchip e sterilizzazioni in Sicilia. A Lampedusa un ambulatorio

L'assessorato siciliano della Salute incentiva la microchippatura e le sterilizzazioni. Il Sottosegretario in visita a Lampedusa.

Il Miur non alza il numero programmato

ministro profumo orIl Decreto firmato ieri dal Ministro Profumo ha definito la programmazione del prossimo anno accademico: 918 posti da ripartire fra i 13 corsi laurea in medicina veterinaria. Scongiurati numeri più alti: l'esigenza nazionale di veterinari "di molto inferiore alla potenzialità formativa del sistema universitario".
VETERINARIA

A Napoli un master in Pet Therapy. In aula il cane

La Facoltà di Medicina Veterinaria della "Federico II" propone "una figura professionale innovativa".
SOSTENIBILITA

Enpav verso nuova riforma, Mancuso: pensioni certe e adeguate

Mancuso annuncia una nuova riforma per rispondere al Ministro Fornero. Ma il fine è lo stesso della riforma del 2010.
CORTE COSTITUZIONALE

Veterinari in strutture universitarie non convenzionate

La Corte Costituzionale non ha dato ragione a un docente della facolta' di veterinaria di Pisa si era visto respingere la richiesta di corresponsione dell' indennita' di rischio per esposizione a radiazioni ionizzanti.
DDL LAVORO

E’ legge: professioni salve da presunta subordinazione

La riforma del lavoro è legge. Con l'approvazione della Camera si confermano i criteri per distinguere le Partite Iva vere da quelle false. Dal sospetto di subordinazione non rientrano i liberi professionisti iscritti agli Ordini. ANMVI: messo un punto fermo nel diritto del lavoro, Confprofessioni regista della svolta. Scotti (Giunta Esecutiva): evitate distorsioni nei rapporti fra liberi professionisti.
RISCHIO AMBIENTALE

Animali geneticamente modificati, una linea guida dall’EFSA

Una linea guida sulla valutazione del rischio ambientale da animali geneticamente modificati: la propone l'EFSA che avvia una consultazione.
DATI 2011

Rapporto sulla spesa del servizio sanitario nazionale

SANITAORIn attesa del decreto sulla spending review, annunciato per lunedì prossimo, il Ministero della Salute pubblica il rapporto sulla spesa del SSN. Blocco del turn over e piani di rientro tra i fattori di contenimento. Un cittadino costa in media 1.862 euro. Il rapporto tra spesa SSN e PIL è del 7,1%.
TAGLI ALLA SPESA

Cardinale: drastico taglio ai fondi contro il randagismo

Da 3,3 mln di euro a meno di 250mila. Il Sottosegretario: ripristinare il fondo appena possibile.
SCADENZE

Convenzionati, accesso alla prima graduatoria in Veneto

Pubblicata sul BUR regionale la delibera che apre l'accesso alla graduatoria 2012. Termine a 60 giorni dalla data di approvazione.
CEIRSA

Consigli di sicurezza per le sagre alimentari

Piacciono i cibi "come una volta", ma a volte l'odore non è segno di genuinità. I Servizi Veterinari hanno sequestrato quasi un quintale di prodotti.
ANTITRUST

Farmaci: la vendita on line è vietata. Oscurati due siti

La vendita on line di qualsiasi tipologia di farmaci è vietata: la legge impone la presenza fisica del farmacista.
PREVIDENZA

Aumento contributi Enpav, ma senza stravolgimenti

Il Presidente Mancuso: faremo due Cda per capire fin dove spingerci coi ritocchi. Il mercato è asfittico e i redditi medio- bassi.
EAEVE

Antitrust: bene EAEVE, ma non il numero chiuso

Il Garante della Concorrenza apprezza i requisiti EAEVE, ma non le connesse restrizioni all'accesso ai corsi di laurea in veterinaria.
ANTITRUST

Riforma compiuta, ma Ordini ancora troppo presenti

Apprezzando "in senso pro-competitivo" la riforma delle professioni, l'Antitrust teme "passi indietro".
ACCESSO PROGRAMMATO

Sul numero chiuso giudicherà la Corte Costituzionale

Il Consiglio di Stato ha rinviato alla Consulta la questione di legittimità. Casus belli il test unico e le graduatorie dei singoli Atenei. Violato il principio di uguaglianza? La Corte chiarirà se è legittimo il diritto all'accesso all'istruzione universitaria come disciplinato dalla legge 264/99.
FROSINONE

Tbc in allevamento? Indaga la Procura. L'Ordine: nessun decesso per tbc

Si indaga per ipotesi di reato di falso e diffusione di malattie infettive. L'Ordine dei Veterinari: non ci sono stati decessi per tbc.
SCHEMA DI DPR

Professioni: dal 12 agosto la riforma sarà questa

Dal 12 agosto tutte le disposizioni in conflitto con la riforma approvata dal Consiglio dei Ministri decadranno. Attuati i principi di riforma fissati dalla Legge 148/2001. La veste giuridica è quella del Decreto della Presidente della Repubblica e riguarda tutte le professioni ordinistiche, fatte salve le specificità di quelle sanitarie. Nessuna novità di rilievo per la veterinaria, già allineata al riordino. All'appello manca solo il regolamento sulle stp.
CAMPAGNA 2012

Ultimi dati sull’abbandono dei cani e sul randagismo

Li ha annunciati il Ministero della Salute che oggi presenta lo spot RAI contro l'abbandono.
SICUREZZA ALIMENTARE

CNSA: il veterinario nella modernizzazione delle ispezioni

Anche nelle previsioni di un cambiamento delle pratiche ispettive, la figura del veterinario viene valorizzata.
BENESSERE ANIMALE

Ovaiole: parere motivato della UE all’Italia. Rischio deferimento alla Corte UE

La Commissione europea ha inviato un parere motivato a dieci Stati membri, fra cui l'Italia, che non hanno attuato correttamente la direttiva 1999/74/CE.
EMERGENZE

Sisma, ANMVI avvia la ripartizione delle donazioni

L'emergenza richiede di non differire oltre gli aiuti. L'Associazione ha invitato a segnalare danni e disagi subiti entro il 30 giugno.
UNICO

Serve una legge sulla deducibilità dell’aggiornamento obbligatorio

Le spese per la formazione continua restano deducibili al 50%. Anche se sono un obbligo di legge. Auspicato l'intervento del legislatore.
RAI TV

Esonero canone speciale, nuova conferma dalle Entrate

La rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, FiscoOggi, ha confermato che paga solo chi utilizza "apparecchi" come televisori. ANMVI: la RAI corregga gli elenchi degli abbonati.
ACCESSO PROGRAMMATO

Accordo Regioni Minsal sul fabbisogno di veterinari

studentsRegioni e Ministero hanno determinato un fabbisogno di 653 veterinari SSN per l'a.a. 2012-2013. In Conferenza Stato Regioni un fabbisogno ridotto di 8 unità rispetto alla prima ipotesi. Fuori parametro la Regione Campania che chiede, da sola, 200 posti. ANMVI: senza fondamento i criteri di individuazione del fabbisogno regionale SSN.
IN VENDITA

Zoo di Napoli: logiche giudiziarie si accompagnino al buonsenso

Interrogazione dell'On Mancuso sulle condizioni "fallimentari" degli animali. Lo zoo presenta domanda per la licenza.
REG 583/2004

Nuove linee guida per l’autocontrollo verso l’Accordo

E' arrivato sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni l'Accordo sui piani di autocontrollo negli stabilimenti di alimenti di origine animale.
ONE HEALTH

Trasfusioni: prevenzione della trasmissione del virus West Nile

Persistenza ed estensione della circolazione virale in alcune Regioni in precedenza non interessate dal fenomeno: Sardegna e Friuli.
EFSA 2012

Rinnovo Efsa all’insegna della declaration of interest

L'Agenzia europea rinnova il comitato scientifico e otto gruppi di esperti. Ancora molti, ma di meno, gli italiani.
RICERCA

La scienza e l’etica all’esame di maturità: uomini, animali e progresso

Fra le tracce proposte brani sull'etica scientifica. Riflessioni su scienza, uomo e animali da Levi, Sciascia, Greco e Hack.
PARLAMENTO

Pressing sul riordino degli enti vigilati

AVIANFLU2ORSi avvicina il termine ultimo del 30 giugno per l'adozione dei decreti di riorganizzazione degli enti e degli istituti vigilati dal Ministero della Salute. Oggi le audizioni. Al centro della discussione parlamentare il ruolo, le funzioni e la gestione dell'ISS e degli Istituti Zooprofilattici. Balduzzi replica alle critiche al testo.
LEGGE 120/2007

Intramoenia: tassa del 5% e possibili convenzioni

Il Ministro della Salute ha presentato le novità in arrivo sulla libera professione dei dipendenti SSN. Sperimentazioni e prelievo sulle tariffe.
AUDIZIONE IN COMMISSIONE

Confprofessioni: troppa rigidità nel Ddl Fornero

Gaetano Stella in audizione in Commissione Lavoro della Camera: ddl senza equilibrio per le libere professioni.
CANE NEL CATRAME

Il verbale del veterinario dell’Asp di Reggio Calabria

Per la massima chiarezza, anche in seguito ad accuse di "indifferenza", la ASP reggina ha pubblicato il verbale del suo dirigente veterinario.
CNSA

Scrapie: sbloccato l’invio alla macellazione di ovini e caprini

Lo rende noto il Ministero della Salute. Il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare si è espresso favorevolmente.
FISCO

Canone speciale, rispondere alla RAI?

"Se il sollecito è pervenuto per posta semplice si può rispondere compilando la cartolina preaffrancata". Indicazioni del consulente fiscale ANMVI.
UNIVERSITA

Accesso programmato, ANMVI: numeri fuori dalla realtà

Dal tavolo ministeriale per la programmazione al corso di laurea continuano ad uscire numeri scollegati dalla realtà occupazionale. Ieri pomeriggio, al tavolo di Piazzale Kennedy, è emerso come, malgrado i nuovi indirizzi di razionalizzazione per la qualità, il numero degli studenti immatricolabili continua ad essere appetito dall'Accademia.
UNIRELAB

Antidoping, aggiornato l’elenco dei cavalli positivi

L'Agenzia ASSI ha pubblicato, nella sezione Benessere Animale, l'elenco aggiornato dei cavalli risultati positivi in seconda analisi.
ENPAV

Sostenibilità, Mancuso: meglio parlare di adeguatezza

Il Ministero del Lavoro ha reso note le variabili macroeconomiche per i bilanci a 50 anni. Mancuso: siamo già al lavoro.
REGGIO CALABRIA

Cane morto nel catrame: il veterinario ha fatto tutto il possibile

Il sottosegretario Cardinale "ha avviato tutte le indagini presso le autorita' istituzionali e sanitarie del territorio". L'Ordine: il Collega ha fatto tutto il possibile.
IPPICA

Soppressione ASSI, forte preoccupazione fra i veterinari incaricati

I Veterinari Incaricati ex Unire temono ripercussioni sull'occupazione e sulla sorte di migliaia di cavalli.
EUROPA

Benessere animale: le decisioni dei Ministri dell’Agricoltura

E' pubblicato il testo adottato ieri dai Ministri europei dell'Agricoltura sulle future strategie per il benessere animale nella UE.
BALERNA

Fiamme in sala operatoria, struttura veterinaria va a fuoco

Al momento dell'apertura, alle 8 di stamani, i collaboratori di uno studio veterinario del Canton Ticino hanno trovato i locali invasi dal fumo.

Pc e linea ADSL? Nulla è dovuto alla RAI

La RAI spedisce bollettini a pioggia. Anche a chi non è contribuente. Questo genera confusione e comprensibile irritazione in chi non è tenuto al versamento. Nulla è dovuto da chi non ha tv, radio e apparecchi per il segnale televisivo digitale e satellitare.