• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32321
cerca ... cerca ...
ENPAV

Sostenibilità, Mancuso: meglio parlare di adeguatezza

Il Ministero del Lavoro ha reso note le variabili macroeconomiche per i bilanci a 50 anni. Mancuso: siamo già al lavoro.
REGGIO CALABRIA

Cane morto nel catrame: il veterinario ha fatto tutto il possibile

Il sottosegretario Cardinale "ha avviato tutte le indagini presso le autorita' istituzionali e sanitarie del territorio". L'Ordine: il Collega ha fatto tutto il possibile.
IPPICA

Soppressione ASSI, forte preoccupazione fra i veterinari incaricati

I Veterinari Incaricati ex Unire temono ripercussioni sull'occupazione e sulla sorte di migliaia di cavalli.
EUROPA

Benessere animale: le decisioni dei Ministri dell’Agricoltura

E' pubblicato il testo adottato ieri dai Ministri europei dell'Agricoltura sulle future strategie per il benessere animale nella UE.
BALERNA

Fiamme in sala operatoria, struttura veterinaria va a fuoco

Al momento dell'apertura, alle 8 di stamani, i collaboratori di uno studio veterinario del Canton Ticino hanno trovato i locali invasi dal fumo.

Pc e linea ADSL? Nulla è dovuto alla RAI

La RAI spedisce bollettini a pioggia. Anche a chi non è contribuente. Questo genera confusione e comprensibile irritazione in chi non è tenuto al versamento. Nulla è dovuto da chi non ha tv, radio e apparecchi per il segnale televisivo digitale e satellitare.
EFSA

Schmallenberg: il virus potrebbe interessare nuove regioni

Se il virus si manifesterà ancora a fine anno o all'inizio del 2013, le zone più suscettibili di essere colpite sarebbero le regioni a sud e a est delle zone precedentemente interessate.
ASSALZOO. FEFAC

Mangimi: calo per bovini e suini, crescita costante per gli avicoli

Auspicato il voto positivo sulle proteine animali trasformate in itticoltura. A Bruxelles, i produttori di mangimi hanno fatto il punto sul mercato.
SANIT

Arriva il veterinario aziendale, supporto dell'OSA e della sanità

Dopo la firma del Protocollo d'Intesa da parte di ANMVI, FNOVI ed AIA, i medici veterinari sono chiamati ad approfondire e formare questa figura.
IGIENE E SANITA

Enti vigilati dal MInSal, perché un nuovo provvedimento?

Il Ministro della Salute ha spiegato in Commissione Igiene e Sanità le ragioni che hanno indotto il Governo ad emanare un nuovo schema di Decreto legislativo.
CONVENZIONATI

ACN, accesso alla prima graduatoria in Veneto

UIL FPL Federazione medici informa che sono aperti i termini per l'accesso alla prima graduatoria, 2012 in Veneto.
A SETTEMBRE

Convegno sulla Ricerca in Sanità Pubblica Veterinaria

Terzo appuntamento nazionale con la ricerca in sanità pubblica veterinaria. Il Ministero della Salute e la segreteria organizzativa dell'IZS di Lazio e Toscana aprono le adesioni.
2011-2021

Cerimonia Eaeve alla Facoltà Veterinaria di Parma

Dopo una prima approvazione "condizionata" nel 2011, la Facoltà di Medicina Veterinaria festeggia la definitiva certificazione EAEVE. Avrà durata decennale.
PREMI

Sergio Orsi “Medico Veterinario dell’anno 2012”.

Quest'anno il premio indetto dalla facoltà parmense va ad un Collega che si è distinto nell'ippiatria e nello sport equestre. E' il medico veterinario, Sergio Orsi.
PREVIDENZA

ENPAV: eletti i candidati della lista del Presidente

ENPAV20122017Eletti gli organi amministrativi del mandato ENPAV 2012-2017. L'ANMVI si congratula con quanti hanno contribuito all'esito elettorale e con gli eletti. A tutti i migliori auguri per un mandato proficuo, in un momento particolarmente difficile per il governo delle casse di previdenza dei professionisti.

La scuola è finita, la pagella anche ai veterinari

La didattica veterinaria nelle scuole è stata un successo. Lusinghiera la “pagella” ai partecipanti al Progetto ANMVI-Panini “Animali del cielo della Terra e del Mare”, coordinato da Silvia Macelloni. Per gli insegnanti, i medici veterinari sono stati “disponibili, competenti e capaci”. Tutte le classi ripeterebbero l’esperienza.
BOLLETTINI

La Rai torna a chiedere il canone speciale sul pc

Bollettini compilati di versamento in via di recapito in alcune Province dell’Emilia Romagna. ANMVI: illegittimo e di cattivo gusto.
FISCO

Irap: non la paga il medico che si appoggia alla clinica altrui

Il professionista paga l'Irap solo quando la struttura che lo coadiuva nella sua attività l'ha fondata lui e non quando si appoggia a una struttura gestita da altri.
SALUTE E BENESSERE

Il mese del cucciolo, campagna di successo

Grande successo per la prima edizione del Mese del Cucciolo Purina PRO PLAN, volta alla creazione di valore per proprietari di pet e medici veterinari.
SARDEGNA

Adottato il nuovo piano per la lotta alla peste suina africana

L'Assessore alla Sanità ha emanato il decreto attuativo del piano di eradicazione della peste suina africana per l'anno 2012.
SOLIDARIETA

Sisma: aiuti economici dal Piano di Sviluppo Rurale

Potenziata la dotazione del Programma di sviluppo rurale dell'Emilia Romagna: prelievo del 4%, a titolo di contributo di solidarietà per il terremoto, sui Psr delle altre Regioni.
ABRUZZO

Bando per la nomina nel Cda dell’Izs di Teramo

Congelata la nomina del Direttore Generale, la Regione Abruzzo pubblica la domanda di nomina a due membri del Cda dell'IZS G Caporale.
TRATTAMENTO DATI

Privacy, regolamento per Regioni, Asl e Izs

La Conferenza delle Regioni ha approvato uno schema di delibera e di regolamento attuativo per il corretto trattamento dei dati sensibili e giudiziari.
2012-2017

Elezioni Enpav: ecco la lista del Presidente

PALAZZOENPAVDopo la pubblicazione del programma 2012-2017, il Presidente Enpav, On Gianni Mancuso, presenta le candidature per i vertici amministrativi dell'Ente: ecco la sua lista ufficiale con i nomi dei liberi professionisti in corsa per le cariche di Presidente, Vice Presidente, Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale. Il voto nel fine settimana. Il prossimo mandato coprirà il triennio 2012-2017.
FACOLTA

Crollo studenti, Marsilio: qualità non quantità

«L'Università di Teramo non sta morendo». E' il commento del Pro Rettore, e preside della Facoltà di Veterinaria, Fulvio Marsilio sui dati degli iscritti.
ACCESSO

Anmvi al tavolo ministeriale per la programmazione universitaria

Il Ministero dell'Università ha convocato il Presidente dell'ANMVI Marco Melosi, al tavolo ministeriale per la definizione dei posti 2012-2013.
SPENDING REVIEW

La Pa paghi i debiti verso i liberi professionisti

Avete un credito da vantare verso la ASL, un Ente o un Amministrazione anche locale? Anche i liberi professionisti sono fra i fornitori che potranno pretendere il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione. Confprofessioni: colmata una lacuna che avrebbe penalizzato i professionisti che attendono di vedere onorate le loro fatture per lavori regolarmente eseguiti in favore della PA.
TONNA DI CIVITA

Asl vieta la corsa, il Comune chiede i danni

"Ci costituiremo, insieme al Comune di Civita di Bagnoregio, parte civile. Per il danno, oltre che morale, anche economico subito. Il turismo è la nostra unica fonte di sostentamento".
TRENTINO

Giallo sul decesso dell’orso anestetizzato

Un orso è stato catturato ieri in Trentino per munirlo di radiocollare, ma è morto per cause legate all'anestesia. La PA ha informato Mipaaf e Forestale.
CONTROLLI ITTICI

Minaccia il Veterinario Asl con coltello da pesce

Una lama lunga 32 centimetri e larga 8,5, usato per il taglio di grossi tranci di pesce, è stata usata per intimidire l'ispettore ASL. Sul posto c'erano già i carabinieri.
SPENDING REVIEW

Subito quattro miliardi di euro per evitare l’IVA al 23%

Per scongiurare l'aumento dell'IVA, il Governo ha stimato tagli e risparmi per 4 miliardi di euro già nel 2012. Il Comitato interministeriale torna a riunirsi oggi pomeriggio per abbozzare le linee guida del decreto legge che dovrebbe essere varato a fine giugno. Il governo ribadisce l'impegno a sterilizzare l'aumento dell'Iva. Ma quanti miliardi servono?
CONSULTAZIONE

Laurea, valore legale necessario a professioni e Pa

Accesso alla professione e al pubblico impiego. Due motivi per non rinunciare al valore legale della laurea. Meritocrazia? Rischio discrezionalità.
DELIBERA

Sisma, autorizzazione ad esercitare presso altra struttura

La Regione Emilia autorizza i titolari di struttura veterinaria inagibile ad esercitare presso altra struttura ospitante o idonea.
PROROGA

Un altro anno di divieto per le anguille del Garda

Prorogata l'ordinanza ministeriale che vieta la vendita delle anguille contaminate provenienti dal lago di Garda.
ALIMENTARE

Amadori: cercasi veterinario per gli allevamenti avicoli

Prevenzione, controllo e cura delle patologie degli animali. Queste le attività per il candidato veterinario. Età: non oltre i 32 anni.
TRATTAMENTI

Prednisolone: limite raccomandato di non conformità

Corrisponde al valore di 5,0 ppb il limite raccomandato dal Consiglio Superiore di Sanità al di sopra del quale emettere giudizio di non conformità. La Direzione Generale per la Sicurezza degli Alimenti ha scritto agli Assessorati in merito alla presenza fisiologica di prednisolone nelle urine dei bovini.
DIVIETO

Deiezioni canine e problemi di igiene? Prima di vietare bisogna dimostrare

Per il TAR del Piemonte non si può vietare l'accesso al parco ai cani con guinzaglio senza motivare sui rischi per i cittadini.
DIDATTICA

EAEVE: approvazione definitiva per la Facoltà di Pisa

La Commissione EAEVE ha approvato definitivamente la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Pisa.
LAVORARE IN TENDA

ANMVI: una visita ai colleghi terremotati

Il presidente dell'ANMVI Marco Melosi ha incontrato alcuni colleghi delle zone colpite dal sisma. A Cavezzo, si lavora in tenda.
ON LINE

Lanciato al 73° SCIVAC il Prontuario ufficiale di Aisa

Presentato in anteprima al 73° Congresso SCIVAC, il Prontuario Ufficiale AISA è da oggi on line nella sua edizione completa.
PROGRAMMA 2012

Legislazione UE in arrivo su mangimi e medicinali veterinari

Il Programma di Lavoro della Commissione Europea per il 2012 è all'esame del Parlamento italiano. Il piano comprende numerosi interventi legislativi di interesse veterinario.
PREVIDENZA

ENPAV, Mancuso: il mio programma 2012-2017

staffIn 10 punti, il Presidente Gianni Mancuso presenta il programma di lavoro del prossimo quinquennio. Nel bilancio del mandato trascorso gli indirizzi del futuro, a cominciare dalla sostenibilità previdenziale che ha portato alla riforma del 2010 e che nei prossimi mesi si dovrà misurare con le richieste del Ministro Fornero. Contributivo? "Il metodo retributivo può garantire equilibrio ed equità".
CHIARIMENTI

Vendita di farmaci veterinari negli esercizi commerciali

Il Ministero della Salute risponde ai Servizi Veterinari dell'Umbria sul rilascio dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività di vendita diretta.
FISCO

Irap e professionisti. Il Governo: valutiamo interventi

“Si sta valutando la possibilità di interventi”. Il Sottosegretario all’Economia conferma l’interpretazione del Fisco, ma riconosce che bisogna chiarire.
XIII CAMPIONATO

Scudetto alla Campania: i 23 veterinari Campioni d’Italia

La Campania vince il campionato nazionale dei medici veterinari: "Abbiamo finalmente rivinto lo scudetto dopo 10 anni di sofferenza e patimenti".
BOCCIATURA

Aumentare del 5% il numero programmato a Veterinaria? No

E' "contrario" il parere della XII Affari Sociali all'introduzione di una riserva per gli studenti italiani all'estero. Ma "si avverte la necessità di aumentare i posti".
PROGRAMMA UE

Ausiliari nell'ispezione degli alimenti al macello?

Mantenere l'attuale sistema di controlli imperniato sul ruolo fondamentale del Veterinario Ispettore al macello. Questo il parere unanime della Commissione Affari Sociali sul "Programma di Lavoro della Commissione Europea 2012", che prevede la presenza di personale ausiliario nei macelli al posto del Medico Veterinario.
SONDAGGIO

I farmacisti del Regno Unito puntano ai medicinali veterinari

Sondaggio della Royal Pharmaceutical Society: sviluppare l'area veterinaria. E anche la formazione.
ALMALAUREA

Il profilo del laureato in Medicina Veterinaria

Nel 2011 si sono laureati 1.194 veterinari. Hanno un’età media di 27 anni. Non sono stati all’estero e cercano un lavoro fisso nel proprio territorio.
CANDIDATURE

Incarichi di reggenza al Ministero della Salute

Pubblicato l'interpello per il conferimento d'urgenza di incarichi di reggenza per uffici di seconda fascia.