• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32310
cerca ... cerca ...
PREVIDENZA

Casse: Un Fondo risparmi gestito dallo Stato?

L'autonomia gestionale, contabile e organizzativa degli enti di previdenza dei professionisti "costituisce tuttora un principio cardine". Così il Ministro Giarda ieri al question time, che però conferma la necessità di "interventi coerenti quelle forme di contrappeso che circoscrivono l'autonomia". I risparmi delle Casse in un Fondo gestito dallo Stato?
PROFESSIONI SANITARIE

Obbligo di polizza RC verso la proroga

Potrebbe non scattare al 13 agosto l'obbligo di sottoscrizione della polizza di rc professionale. Il Ministro Renato Balduzzi chiarisce che la proroga- se confermata in Senato dopo essere stata approvata dalla Camera dei Deputati – riguarda tutte le professioni sanitarie. Ma non sarà di un anno: il DPR di riforma degli Ordini potrebbe portare a tempi più brevi.
50 ANNI

Sostenibilità: casse a rapporto. Convocato Cda Enpav

Domani il Ministero del Lavoro convoca gli enti di previdenza per fare il punto sui bilanci a 50 anni. Stato dell'arte alla vigilia di un Cda.
AUDIZIONE

DPR di riforma, l’audio dell’intervento di Confprofessioni

Pubblicità. Formazione. RC. "Molte soluzioni normative appaiono ancora confuse". Così Gaetano Stella in Commissione Giustizia. Audio.
REGIONI

Spending review: quanto costa sterilizzare i gatti randagi?

Non si usa il "metodo chimico". L'assessore alla salute della Liguria ha risposto all'interrogazione del consigliere regionale Francesco Bruzzone.
FAO E OIE

Contro l’afta epizootica rafforzare i Servizi Veterinari

FAO e OIE hanno approvato una nuova strategia per controllare la diffusione della Food and Mouth Disease (FMD).
RASFF

Sicurezza alimentare nella UE dopo la crisi da E. coli

Dalle crisi del 2011, E.Coli e Fukushima su tutte, sono stati tratti alcuni insegnamenti illustrati in un documento della Commissione Europea.
RICERCA

Detenzione di medicinali veterinari per la sperimentazione

La SIVAL ha ricevuto una nota ministeriale di chiarimenti sulla detenzione di medicinali stupefacenti ad uso veterinario.
PIF E UVAC

L’attività degli uffici veterinari periferici

Una fotografia precisa sui traffici di animali vivi, prodotti di origine animale e mangimi che arrivano in Italia da Paesi Comunitari e da Paesi Extra-Comunitari.
ONE HEALTH

West Nile VIrus, Cardinale: disponibile a proposte

"Mi dichiaro fin da ora disponibile a recepire eventuali documenti e proposte che possano emergere da questa giornata di studi" sull'epidemia del virus del Nilo occidentale.
GAZZETTA UFFICIALE

In vigore dal 7 agosto il riordino degli Izs

ricercatoreE' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della salute. Fra questi gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali. Il provvedimento entrerà in vigore il 7 agosto 2012.  Un Comitato strategico curerà il coordinamento degli Istituti.  DG di "comprovata esperienza" nella sanità pubblica veterinaria.
RELAZIONE MINSAL

Trasporto animale: più educazione e più controlli

Rafforzare i controlli e continuare a educare tutti gli attori della filiera. Pubblicati i risultati dei controlli in Italia.
IN SENATO

La SIVE alla conferenza stampa sulla West Nile

Primo caso mortale in un uomo in Grecia. Di WDN e WDV si parlerà domani in Senato. Presenti autorità istituzionali, politiche e addetti ai lavori.
X EDIZIONE

Premio Bogoni 2012 a Renato Malandra

Il premio nazionale alla carriera medico-veterinaria "Gino Bogoni" è alla sua decima edizione.
MONITORAGGIO EFSA

Diossine in calo in alimenti e mangimi negli ultimi dieci anni

Nell'ultimo decennio sono scesi i livelli di diossine e bifenili policlurati (PCB) in alimenti e mangimi.
ANMVI E AUTOGRILL

Fido Park Estate 2012: “Veterinari in Autostrada”

Anche questa estate Autogrill attiva i presidi "Fido Park" lungo le principali aree di sosta autostradali. Con la collaborazione dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, un medico veterinario sarà presente tutti i week end dal 27 luglio al 2 settembre dalle ore 12.30 alle ore 14.30.
NOVITA DAL 25 LUGLIO

Le regole per i cani che viaggiano con Trenitalia

Museruola e guinzaglio, certificato di iscrizione all'anagrafe canina e libretto sanitario: questo il kit da predisporre prima di iniziare il viaggio.
SSN E SPECIALISTICA

Libera professione in intramoenia anche per i convenzionati

E' la proposta dell'On Iannaccone, in un ordine del giorno sul quale il Ministro Balduzzi si è detto favorevole.
IDONEITA’

Nel dubbio non caricate e non trasportate l’animale

E' la raccomandazione finale delle linee guida sull'attuazione pratica del Regolamento 1/2005.
DGSANCO

FVO: pubblicato il nuovo country profile dell’Italia

E' aggiornata al maggio di quest'anno la più recente fotografia dell'Italia scattata dall' Ufficio alimentare e veterinario (Fvo). Il country profile è il biglietto da visita di un Paese presso la Commissione Europea in fatto di sicurezza degli alimenti e dei mangimi.
TRE PRIORITA

Intesa dei Ministri UE sulla revisione del pacchetto igiene

Il Consiglio dei Ministri europei dell'Agricoltura ha individuato tre priorità nel settore della veterinaria. E sul trasporto animale non cambia posizione.
PROPOSTA IN AULA

Accorpare gli organi collegiali della veterinaria

Proposta in Aula una maggiore razionalizzazione degli organismi consultivi del Ministero. Il Ministro Balduzzi accoglie alcuni ordini del giorno.
IL MINISTRO GRILLI

Grilli: le Regioni spendono più del fabbisogno sanitario

Non chiamateli "tagli lineari". Il Ministro dell'Economia Vittorio Grilli ha spiegato che il Commissario Bondi ha fatto "un'indagine accurata".
ANTIDOPING

Assi proroga l’avviso di ricerca di esperti veterinari

Assi ha riaperto il termine per la presentazione delle domande relative all'avviso di ricerca di n. 4 esperti per la Commissione scientifica.
POST RIFORMA GELMINI

Qual è la migliore ex Facoltà di Medicina veterinaria?

Il Censis ha realizzato la classifica delle migliori università italiane. Ma la scomparsa delle Facoltà ha messo in crisi i valutatori.
ILLECITI E ABUSO

Sigilli alla scuderia-ambulatorio, denunciato finto veterinario

I Carabinieri hanno posto i sigilli ad una scuderia nel salernitano e denunciato il proprietario, un pregiudicato di Cava de' Tirreni.
DISTRIBUZIONE

Le parafarmacie: riaprire il capitolo liberalizzazioni

"Aspettiamo una convocazione al tavolo indetto dal ministro Balduzzi e chiediamo di riaprire il tema della vendita fuori canale della fascia C".
ANTIBIOTICORESISTENZA

CIA: il Consiglio UE detta l’agenda di Roma e Bruxelles

Il Consiglio dell'Unione Europea invita gli Stati Membri ad attuare alcune misure nazionali contro la resistenza antimicrobica nel settore veterinario. Chiesto alla Commissione Europea di accelerare la revisione del Codice del Farmaco Veterinario. Focus sui CIA: i Critically Important Antibiotics.
CASSAZIONE PENALE

Abuso di professione, sequestrati beni a studio professionale

Con un orientamento nuovo, la Cassazione Penale ha confermato il sequestro di beni usati da parenti del professionista.
AGGRESSIONE

Ancora intimidazioni, nuovo Osservatorio alla prova

E' del 12 luglio l'ultimo episodio di intimidazione ai danni di due medici veterinari nel corso della loro attività di servizio presso l'ASS 4 Medio Friuli.
SORVEGLIANZA

Farmaco: in atto l’aggiornamento dei controlli

E' in atto un processo di aggiornamento del DLgs 193/2006. Lo dichiara il Ministero della Salute, che riferendo i risultati della farmacoserveglianza regionale del 2011, spiega il senso della Linea Guida dei controlli sulla distribuzione e l'uso dei farmaci veterinari. I criteri di verifica valgono anche per le parafarmacie.
COPERTURA FINANZIARIA

Riforma 281, ritarda la relazione tecnica del Governo

La Commissione Bilancio è ancora in attesa della relazione tecnica sul testo di riforma della 281/91. Inutilmente decorso il termine dei 30 giorni.
DOCU-FICTION NEI CANILI?

Si vietino le riprese: in Italia il metodo MIllan non sarà tollerato

Il "sussurratore" progetta di girare nei canili d' Europa. I Comportamentalisti e la FNOVI avvertono: in Italia non sono ammessi certi metodi. I Comuni non autorizzino le riprese.
VETERINARIO ASL

NAS chiudono lo studio veterinario del consigliere comunale

E' successo nel palermitano. La struttura non aveva l'autorizzazione. All'origine del sopralluogo un'ispezione a carattere igienico-sanitario. Il titolare è veterinario ASL.
EQUIDI E RICERCA

La FEI ammette i cavalli clonati alle competizioni

La FEI (Fédération Equestre Internationale) ha deliberato di ammettere I cavalli clonati alle competizioni. Non gareggiano, mai cloni dei grandi campioni esistono già.
PALII

MinSal: torna vigente l’Ordinanza 21 luglio 2011

Due volte confermata dal TAR Lazio, l'OM sulle manifestazioni che impiegano equidi al di fuori dei percorsi autorizzati "torna ad essere vigente integralmente".
SUSSIDI

L’Enpav finanzia 190 borse di studio, approvato il bando 2012

Il 30 settembre scade il termine per la presentazione delle domande di ammissione al concorso per l'assegnazione di borse di studio Enpav.
FORMAZIONE

Un Master per allevatori: ENCI e ANMVI firmano accordo

Il presidente ANMVI, Marco Melosi e il Presidente ENCI, Francesco Balducci, hanno firmato l'accordo che formalizza e attua le intese definite il 16 febbraio scorso nella sede cremonese di Palazzo Trecchi. L'Accordo impegna le parti a realizzare un Master per l'Allevatore Cinofilo.
VETERINARIA A LATINA?

“Una morte in culla”: ANMVI ribatte al Rettore della Sapienza

Luigi Frati pensa ad una nuova Facoltà di Veterinaria nel polo universitario di Latina. ANMVI: ipotesi fuori dal tempo e fuori dal mercato.
EFSA

Principi guida per una comunicazione del rischio efficace

Dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare arrivano le linee guida per la comunicazione del rischio. Quattro principi guida per prendere la decisione giusta.
DECISIONE DEL TRIBUNALE

Quintana: ha gareggiato il fantino condannato per doping

Il Tribunale di Ascoli Piceno ha sospeso la delibera dell'Ente Quintana che escludeva la partecipazione di un cavaliere condannato in primo grado per doping di cavalli a Foligno, alla Giostra della Quintana.
NOTA MINISTERIALE

Tempi di attesa per i medicinali veterinari con vitamina A

Evitare al consumatore l'esposizione ad accumuli di residui di vitamina A. La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha scritto alle farmaceutiche dando nuove disposizioni in seguito ai pareri del CVMP e della Commissione ministeriale sul Farmaco Veterinario. Fissati tempi di attesa cautelativi di 28 giorni.
CONSIGLIO DI STATO

Lite sulle tariffe? In giudizio il professionista porti il preventivo

Con il parere sulla liquidazione giudiziaria dei compensi, il Consiglio di Stato prosegue la sua analisi della riforma degli Ordini.
SICUREZZA ALIMENTARE

EST: parere del Comitato Nazionale di Sicurezza Alimentare

Il CNSA si è pronunciato sul consumo di carni di ovini e caprini provenienti da focolai di Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili.
COMUNICATO STAMPA

Ancora aggressioni canine, ANMVI: ridateci l’Ordinanza

Comunicato dell'ANMVI dopo l'ennesimo episodio di aggressione di un cane ai danni del suo stesso proprietario avvenuto nell'aretino.Sospesa dal Tar del Lazio per motivi estranei ai contenuti veterinari, l'Ordinanza del Ministero della Salute per la prevenzione delle aggressioni canine e la tutela dell'incolumità pubblica rivela tutta la sua importanza ad ogni episodio di aggressione.
CASSAZIONE

E' reato produrre mozzarella di bufala mescolata al latte vaccino

La mozzarella di bufala campana mescolata a sostanze di qualità inferiore è reato. Se il Tribunale può sbagliare, la Cassazione non si smentisce.
PUBBLICITA

Lecito il volantino pubblicitario che richiama i minimi tariffari

Con un nuovo orientamento, la Corte di Cassazione riconosce al professionista sanitario la legittimità dell'azione pubblicitaria con volantini che si richiamano ai minimi tariffari abrogati.
ACCESSO

Veterinaria, chiesto a Profumo di rivedere la tabella dei posti

Diluire negli anni le riduzioni di posti disponibili a veterinaria, in attesa delle verifiche EAEVE. Lo chiedono i deputati Guido Melis e Caterina Pes.
ASSEMBLEA A ROMA

Aia: per la zootecnia ristrutturazione e “cambio di mentalità”

Il Presidente Andena: il sistema sta cambiando. Il ministro Catania: 'Non c'è organizzazione agricola che sentiamo più vicina di Aia'.
PARERE

Riforma degli Ordini, il Consiglio di Stato come l’Antitrust

Le osservazioni del Consiglio di Stato al DPR di riforma degli Ordini sono tutte tese alla salvaguardia dei principi di liberalizzazione e concorrenza.