• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32310
cerca ... cerca ...
TERREMOTO

Contributo straordinario per i veterinari emiliani

Sono previsti dei contributi economici di natura assistenziale a favore dei veterinari che si trovino in stato di disagio a seguito di eventi calamitosi.
CIRCOLARE FNOVI

Istanza di cancellazione per mancato versamento all’Enpav

L'Enpav procede al recupero di annualità non pagate dagli iscritti. Circolare della Fnovi sull' istanza di cancellazione per morosità dall'Albo.
RIFORMA 281

Le sanzioni penalizzerebbero il possesso responsabile

Anche la X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo) è pronta a dare il suo parere sulla riforma della 281.
STUDIO DI SETTORE

UK22U, compensi e redditi dichiarati nel 2011

Il Dipartimento delle Finanze ha reso disponibili alcuni dati statistici relativi agli Studi di Settore per il periodo d'imposta 2010. Notai e farmacisti guidano la classifica dei redditi. Nella classifica dei ricavi medi dichiarati nel 2011, i contribuenti veterinari sono fra gli ultimi 15 in classifica, dopo i parrrucchieri, le edicolanti e ambulanti dell'abbigliamento.
DIRETTIVA ZOO

Attività medico veterinaria nei giardini zoologici

Una puntuale attuazione in Italia della Direttiva 1999/22/CEE e dei relativi decreti legislativi nazionali, con particolare riferimento al ruolo del medico veterinario. Su questa base, ANMVI propone alla Direzione Generale della Sanità Animale di attivare forme di consultazione con i medici veterinari del settore. Risposta favorevole dal Ministero.
PARTITE IVA

Liberi professionisti esclusi dalla presunzione di subordinazione

Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di Legge di Riforma del Mercato del Lavoro, che passa ora alla Camera.
MANTOVA

Benessere animale nei circhi: stretta dell’Asl sui controlli

Il Distretto veterinario Asl di Viadana (Mantova) ha invitato i Comuni del territorio ad adottare le linee guida elaborate dalla commissione scientifica internazionale Cites.
TERREMOTO

Confprofessioni Emilia Romagna: il Governo sospenda i tributi

 Il presidente Maria Paglia chiede al premier Monti una moratoria per tutti gli adempimenti fiscali, previdenziali e amministrativi per le popolazioni colpite dal sisma.
NOMINE

Maria Caramelli potrebbe restare all’Izs del Piemonte

caramelliSecondo le pagine torinesi del quotidiano La Repubblica, l'Assessore Paolo Monferino potrebbe nominare Maria Caramelli neo direttore generale.

EU Zoo Inquiry: dieci raccomandazioni agli zoo italiani

E' pubblicato il Rapporto sull'Italia -EU Zoo Inquiry 2011. L'indagine fa parte di un progetto europeo che coinvolge 21 paesi europei e 200 strutture. Prima raccomandazione all'Italia: rivedere il decreto attuativo della Direttiva sulla custodia degli animali selvatici nei giardini zoologici.
D.LVO 200/2010

Obblighi dei responsabili dei macelli: inadempienze in BDN

Il Ministero della Salute ha trasmesso ai Servizi Veterinari l'elenco, regione per regione, delle partite non registrate. Inadempienze sanzionabili.
GIUDICE DEL LAVORO

ACN e repressione di comportamento antisindacale

Per il Tribunale di Enna, la ASP ha violato l'ACN sulla specialistica ambulatoriale. UIL FPL ha vinto il ricorso contro l'assegnazione di incarichi, decisi fuori dall'Accordo e senza consultazione sindacale.
DECRETO IN CDM

Snellimento degli organi vigilati dal Ministero della Salute

Semplificazione e ottimizzazione delle spese per gli Istituti Zooprofilattici e l'Istituto Superiore di Sanità. Prevista la creazione di un Comitato strategico presso il Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria. Il testo.
EMILIA ROMAGNA

Un Registro dei tumori negli animali da compagnia

L'ha istituito la Regione Emilia Romagna, nell'ambito di una convenzione con le Facoltà di Veterinaria di Bologna e di Parma per censire le neoplasie animali diagnosticate.
DIRETTIVA 2010/63

Sperimentazione: presentati gli emendamenti all’articolo 14

Il 5 giugno saranno sottoposti al vaglio di ammissibilità gli emendamenti alla norma sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici.
DDL LAVORO

Falsa Partita IVA? Liberi professionisti fuori pericolo

Il dubbio non si applica alle prestazioni svolte nell'esercizio di attività professionali per le quali l'ordinamento richiede l'iscrizione ad un ordine professionale.
ADDITIVI

Probiotici nei mangimi:una linea guida EFSA

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha sviluppato delle linee guida pionieristiche per valutare la sicurezza dell'Enterococcus faecium.
INIZIATIVA DI IHP

Esposto sulla gestione di alcuni test connessi alla AIE

Italian Horse Protection ha presentato un esposto "affinché vengano puniti i responsabili dei reati connessi, tra gli altri, con l'illegittimo sequestro sanitario della cavalla di nome Rocket".
TERREMOTO

Primi fondi e primi interventi per l’Emilia Romagna

Una prima donazione di emergenza a favore dei medici veterinari colpiti dal sisma è stata disposta da ANMVI e SCIVAC. E' in corso la raccolta fondi. Il Presidente di ANMVI Emilia Romagna, Giuliano Lazzarini, al Servizio Veterinario Regionale: siamo a disposizione del coordinamento istituzionale.
RIFORMA 281

Escludere che le guardie zoofile agiscano senza le ASL

E' la richiesta formulata nel parere della Commissione Agricoltura sul testo di riforma della 281.
COMMISSIONE AGRICOLTURA

Riforma 281: distinguere le attività economiche

La Commissione Agricoltura ha chiesto la rimozione degli obblighi, previsti dal Testo Unificato, per lo svolgimento delle attività economiche ed affini con animali d'affezione. La Commissione – ha osservato l'On Viviana Beccalossi – "correttamente si occupa degli animali di affezione, anche rispetto a visioni distorte del mondo animalista". Riformulato il parere.
TERREMOTO

Ancora forti scosse sismiche, nel modenese la situazione più grave

Non è ancora finita la conta dei danni del sisma nel ferrarese e oggi nuove scosse. La testimonianza di una Collega.
SICUREZZA SUL LAVORO

Valutazione dei rischi: prorogata l'autocertificazione

Rinviata l'introduzione di nuove procedure per fare la valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro con meno di 10 lavoratori.
INDAGINE LEGAMBIENTE

La metà dei Comuni non si attiva per la microchippatura

Modena, Pordenone e Torino sono tra i comuni capoluogo di provincia che ottengono da Legambiente una nota di merito, ma la strada è ancora lunga.
STRATEGIE

Onaosi: difenderla dai tentativi di scioglimento

E' una priorità la difesa dell'Onaosi. Risolvere il contenzioso sulle quote 2006-2006. Politiche previdenziali e revisione statutaria.
50 SIVEMP

“Diaspora dei veterinari pubblici”. Balduzzi: Deroghe? Difficili

Scambio di battute fra il Segretario Nazionale del Sivemp Aldo Grasselli e il Ministro della Salute Renato Balduzzi.
FARMACO

Phenoleptil, Esteve veterinaria: stand-by sul prezzo

Tenuto conto delle istanze sollevate da ANMVI, l'azienda ha comunicato che il prodotto è "in stand-by". Esteve veterinaria ha fatto sapere di avere valutato le considerazioni espresse dall'Associazione e di avere deciso "autonomamente", di "tenere in "stand-by" il Phenoleptil.
ILARIA CAPUA

Premio Gentile Da Fabriano alla ricerca veterinaria

Ilaria Capua, è stata insignita del premio Gentile da Fabriano 2012 nella sezione "Scienza, ricerca e innovazione".
VENETO

Allevamenti intensivi e inquinamento potenziale

La Giunta regionale del Veneto sostiene le "migliori tecniche disponibili" per la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento degli allevamenti.
TERAPIE

Disponibilità di farmaci veterinari per i nuovi animali da compagnia

"La recente procedura semplificata per l'AIC di medicinali veterinari destinati alle NSA non è sufficiente".
CONFPROFESSIONI

Fidiprof, rinnovati i Cda dei confidi dei professionisti

Anche le attività di Confprofessioni per il credito agevolato vedono le professioni sanitarie fra le più dinamiche.
BENESSERE ANIMALE

L’adeguamento alle norme UE costerà 700 euro a suino

E' la cifra stimata per adeguare le strutture della suinicoltura alle nuove norme dell'Unione Europea. Gli allevatori: non ci sarà ricarico sui consumatori. Interpretazione della DGSANCO.
GIUSTIZIA

Società tra professionisti: il regolamento slitta a luglio

Contrordine: il termine non è maggio, ma luglio. L'ufficio legislativo del Ministero della Giustizia ricalcola la scadenza.
EMERGENZE

Summer school con Anmvi international

E' in corso la Summer School per veterinari italiani e di tutto il mondo. Esperti da 35 Paesi stanno visitando le attività produttive del territorio, accompagnati da docenti italiani e stranieri. Didattica "globale" sulla gestione degli incidenti e delle crisi alimentari nel Centro Studi di EV. Training sulle procedure e la gestione delle emergenze in sicurezza alimentare. Video delle relazioni.
RIFORMA 281

Escludere qualunque imposizione fiscale sui proprietari

Non solo la tassa di scopo. Per la Commissione Agricoltura il peso fiscale è in contraddizione con il principio di tutela animale.
RISPOSTA AD ANMVI

La FOFI agli iscritti: rispettare la prescrizione veterinaria

Il Presidente Andrea Mandelli ha richiamato gli Ordini sull'obbligo del rigoroso rispetto, da parte del farmacista, della prescrizione medico veterinaria.
ASTA BENEFICA

La Federcalcio dà il patrocinio ad AmicoPets

La Federcalcio ha deciso di patrocinare l'iniziativa di AmicoPets per il contrasto all'abbandono degli animali di compagnia.
DIRETTIVA 2010/63

Dichiarazione ufficiale sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici

E' pubblicata sul sito dell'ANMVI la dichiarazione ufficiale sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, deliberata dal Consiglio Direttivo. La policy dell'Associazione esprime la posizione, unica ed ufficiale, sull'impiego di animali nelle procedure scientifiche e sul ruolo del medico veterinario.
AGEA E TURN OVER

Controlli di condizionalità dei Servizi Veterinari

C'è l'intesa in Conferenza Stato Regioni sulla trasmissione all'AGEA degli esiti dei controlli veterinari.
PREVIDENZA

Fornero alle casse: ecco come si fanno i bilanci tecnici

Il Ministero del Lavoro ha dettato le prime indicazioni sulla riforma Fornero. Salvaguardata l'autonomia. La nota n.8272 del 22 maggio, fa luce sulle di norme che riguardano i bilanci tecnici e la sostenibilità degli enti previdenziali privati. Il bilancio tecnico a 50 anni è una verifica a carattere straordinario, una tantum per l'anno 2012.
SVIIZZERA

Il Consiglio federale istituisce il Servizio sanitario apicolo nazionale

Il Consiglio federale istituisce il Servizio sanitario apicolo nazionale. Il testo dell'ordinanza.
EMILIA ROMAGNA

Aviaria a bassa patogenicità, informativa del Minsal

La Commissione Europea è stata informata delle misure adottate dalle autorità sanitarie in due allevamenti avicoli.
CHIETI

Assessore al randagismo morso dal cane del Sindaco

E' stato morso al labbro superiore dal cane dei vigili urbani, o meglio, di proprietà del sindaco.
RICERCA

Una veterinaria vince il premio Italia per le Donne e la Scienza

Trecento concorrenti, tutte donne. Federica Franciosi fra le cinque vincitrici selezionate da Veronesi.
BILANCIO

Riforma 281 congelata: dubbi sulle coperture finanziarie

Il Presidente della Commissione Bilancio, Giancarlo Giorgetti ha chiesto una relazione tecnica al Governo.
CASSAZIONE

Soia Ogm oltre la soglia nel mangime: una sentenza

Il 14 maggio la terza sessione penale della Cassazione ha annullato la condanna "perché il fatto non è previsto dalla legge come reato".
TERREMOTO

Sisma in Emilia, Anmvi avvia la raccolta fondi

Mentre il Consiglio dei Ministri decreta lo stato d'emergenza, il Sottosegretario Catricalà ha parlato della possibilità di «far fronte ai danni deroghe al Patto di stabilità e rinvio Imu». ANMVI avvia la raccolta fondi e invita i colleghi a segnalare danni e disagi. Stimati danni economici ingenti per l'economica agro-zootecnica e alimentare della Regione.
SISMA IN EMILIA

Stress nelle stalle, conseguenze su latte e riproduzione

Per lo stress provocato dal sisma che ha colpito l'Emilia, le mucche producono il 25% in meno di latte.
ROMA

ONAOSI, un convegno per difenderla dagli attacchi

Si terrà a fine giugno a Roma una iniziativa voluta dal CDA per fare divulgazione sui fini della Fondazione.

Incontro con il Sottosegretario Adelfio Elio Cardinale

Primo incontro ufficiale dopo il conferimento della delega alla veterinaria tra ANMVI e il Sottosegretario Cardinale. Posto l'accento sulle attività in corso per una sanità veterinaria che integri sempre di più il pubblico e il privato. Fiscalità e titolarità di ruolo della professione veterinaria al centro dell'incontro.