• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...
SPENDING REVIEW E PATTO SALUTE

Lorenzin: 'I tagli incidono sull'attività del Ministero"

Programmata l'attuazione del Patto per la Salute. Sulla spending review, il Ministro Beatrice Lorenzin parla di conseguenze sulle ispezioni agrolimentari.
INDAGINE

Come Cinema e TV influenzano il possesso di cani di razza

Dalmata, Pastori tedeschi, Collie, Labrador Retriever. Sono solo alcune delle razze canine che, in seguito al successo di film o serie televisive, sono state protagoniste di veri e propri 'boom'.
MANGIMI MEDICATI

Un Regolamento abrogherà l'obsoleta Direttiva del 1990

La proposta formalizzata insieme a quella relativa ai farmaci veterinari, include ora nel suo campo di applicazione i mangimi per animali da compagnia.
IL TESTO

Farmaci veterinari, la UE propone un nuovo regolamento

La Commissione Europea punta a rendere disponibile nell'UE un numero maggiore di medicinali per curare e prevenire le malattie degli animali.
NUOVO COMMISSARIO UE

Andriukaitis: la sanità pubblica genera crescita e lavoro

Il Presidente della Commissione Europea ha annunciato i nuovi Commissari. Alla Salute e Sicurezza Alimentare va a lituano Andriukaitis.
AMBULANZE VETERINARIE

Con il Veterinario a bordo più garanzie all'animale

Con le receneti linee guida del Ministero della Salute si completa la disciplina del soccorso stradale agli animali, introdotta nel 2010. Con la presenza del medico veterinario a bordo delle autoambulanze vengono date maggiori garanzie al paziente animale in stato di necessità. Ma la legge resta senza copertura finanziaria.
PRIORITA DEL SEMESTRE UE

Lorenzin: rapido accordo sulla riforma dei controlli ufficiali

La riforma dei controlli ufficiali nella catena agroalimentare è una priorità della presidenza italiana. Martina: "risposta rapida alla Russia".
TRACCIABILITA

Il ruolo dei frutti di bosco nell'epidemia di epatite A

Le indagini epidemiologiche supportano il ruolo di questi prodotti come causa dell'epidemia. In Polonia e Bulgaria le possibili fonti di contaminazione.
IZS DELLA SARDEGNA

Un milione di euro per il controllo dei vegetali e alimenti derivati

Il ministero della Salute finanzia l'Izs Sardegna per la realizzazione di un laboratorio per le analisi chimiche, microbiologiche e radioattive sugli alimenti di origine vegetale.
CARCASSE SUINE

Salmonelle, norme specifiche per i controlli ufficiali

Dopo le raccomandazioni dell'EFSA di evitare la contaminazione da Salmonelle delle carcasse suine e dopo la modifica del criterio di igiene, dal  Ministero della Salute arrivano indicazioni per i controlli ufficiali. L'OSA deve garantire che non più del 6% delle carcasse non sia conforme.
TAGLIATI I RIMBORSI KM

Veterinari in stato di agitazione. Interviene Confindustria

Protestano i Veterinari della ASL di Benevento per il taglio alle indennità chilometriche. Confindustria invita ad un 'maggior dialogo tra Asl e professionisti'.
SICUREZZA ALIMENTARE

In aumento le malattie per il consumo di latte crudo

Scarsa comunicazione dagli allevatori. La FVE ha diffuso una nota sull'importanza della pastorizzazione del latte.
GIORNATA DEGLI ANIMALI

Messaggio diseducativo. ANMVI a ENPA: quello slogan non va

L'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani ha chiesto all'ENPA di modificare lo slogan che caratterizza la campagna di raccolta fondi 2014.
CHIARIMENTI DAL MINSAL

Formazione ed elenchi per l'esercizio delle Mnc

Chiarimenti dal Ministero sulla formazione e l'esercizio dell'agopuntura, della fitoterapia, dell'omeopatia.
MODIFICATA LORDINANZA

Manifestazioni con equidi adeguate ai principi di concorrenzialità

L'ordinanza 4 settembre 2013 è prorogata con la riscrittura dell'articolo 1 in conseguenza di rilievi dell'Antitrust.
PREVENZIONE

Incolumita' dall'aggressione dei cani: proroga in GU

Ordinanza prorogata di dodici mesi "nelle more dell'emanazione di una disciplina normativa organica in materia".
COMUNICATO STAMPA

Sterilizzazioni: agevolazioni fiscali, non tasse punitive

Una proposta per defiscalizzare e un'altra per tassare. Bene la prima. Ma tassare la mancata sterilizzazione avrebbe la stessa conseguenza del redditometro  sul microchip.
BIODIVERSITA

Tartarughe marine: Accordo per il soccorso e l'affidamento

La Conferenza Stato-Regioni, sede decisionale per l'attuazione della Strategia Nazionale per la Biodiversita', ha approvato le linee guida del Ministero dell'Ambiente.
CARNI MACINATE

Parere dell'EFSA sul mantenimento della catena del freddo

Il mantenimento della catena del freddo è uno dei principi e requisiti di base della normativa UE in materia di igiene alimentare.
DOG BLOOD DONORS

DbD: è nata la banca dati dei cani donatori

Cerchi un cane donatore per una trasfusione di sangue? Registra la tua struttura nella DbD. Ottimi benefici e giuste finalità nella prima e unica banca dati che censisce su scala nazionali i cani donatori di sangue. La Dog Blood Donors (DbD) fa oggi il suo debutto ufficiale presentandosi in anteprima ai Medici Veterinari.
DECISIONE UE

Fipronil, sospensione e ritiro di medicinali veterinari

In seguito a Decisione della Commissione Europea, sono sospese le AIC di quattro medicinali spot on contenenti fipronil.
PRIMO FOCOLAIO NEL PAESE

Blue Tongue in Romania, controlli sui capi introdotti in Italia

Rintracciare gli animali introdotti in Italia. Il sierotipo responsabile dei focolai di Blue tongue notificati in Romania è il BTV4.
DIBATTITO IN AULA

Promuovere le agevolazioni per le spese veterinarie

Per la prima volta le agevolazioni fiscali sulle spese veterinarie entrano nella discussione della plenaria di Montecitorio. L'iniziativa rientra negli impegni che il Parlamento chiede al Governo durante il semestre europeo. A volere sgravi fiscali sugli animali da compagnia sono, in particolare, due mozioni. L'ANMVI scrive ai firmatari.
IZS PUGLIA E BASILICATA

Bando per 12 borse di studio rivolte a medici veterinari

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata offre 46 borse di studio della durata di 18 mesi per l'esecuzione di programmi di formazione.
PREVENZIONE

WDN: donna infettata da zanzara. Aumentano i casi in Veneto

In queste ultime settimane in Veneto si è registrato un aumento dei casi di infezione da virus west nile. Allerta in Emilia Romagna.
MOZIONE PARLAMENTARE

'Chi non sterilizza il cane e il gatto paghi le tasse"

Il deputato veterinario Paolo Cova ripropone alla Camera l'introduzione di una tassa per i proprietari che non sterilizzano il pet.
AVVOCATURA DELLO STATO

ASL: la Regione non può firmare le nomine dei DG

'L'Avvocatura dello Stato ha escluso che una giunta regionale in regime di prorogatio possa procedere'. Il Ministero della Salute vs la Regione Calabria.
ELENCO IN GU

Medicinali veterinari, autorizzate in Italia 76 ditte farmaceutiche

Pubblicato, come da previsione di legge, l'elenco degli stabilimenti autorizzati alla fabbricazione di medicinali ad uso veterinario in Italia.
PIANO NAZIONALE RESIDUI

Controlli sui residui di farmaci e sostanze non autorizzate

Diffusi i risultati della ricerca di residui di sostanze ad effetto anabolizzante e non autorizzate, di medicinali veterinari e contaminanti in animali vivi e prodotti di origine animale.
LINEE DI INDIRIZZO

Benessere del coniglio, un ruolo per il veterinario aziendale

Raccomandato ma non vincolante, il documento sarà utile al settore per standardizzare le corrette modalità di allevamento del coniglio.
BOLLETTINO IZSLER

West Nile, aggiornamento sulla sorveglianza nei mesi estivi

Circolazione virale nell'avifauna selvatica con Vector index oltre la soglia di allarme in 5 province. La Sorveglianza clinica rileva casi negli equidi e nell'uomo.
LINEE GUIDA

Soccorso: obbligatorio il Veterinario sulle ambulanze

Individuate con linee guida ministeriali le attrezzature delle autoambulanze veterinarie. Obbligatoria la presenza del Medico Veterinario per quelle adibite al primo soccorso, così come il collegamento ad una struttura veterinaria. Personale non veterinario debitamente formato anche sulle ambulanze destinate solo a recupero e trasporto.
PARERE DEL MINLAVORO

Studi professionali esclusi dai fondi di solidarietà

Il Ministero del Lavoro risolve un dubbio interpretativo e indica le sole imprese fra i beneficiari dei fondi di solidarietà.
IZS SARDEGNA

Nuovo esame per la diagnosi di parvovirus canino e felino

Lo ha messo a punto il laboratorio di Malattie esotiche dell'Istituto Zooprofilattico della Sardegna che ha diffuso in proposito un comunicato.
IMPATTO SULLA SALUTE PUBBLICA

EMA: raccomandazioni sull'uso di antibiotici negli animali

Uso di antibiotici negli animali. Raccomandazioni dell'Agenzia Europea dei Medicinali in risposta a una richiesta della UE sull'impatto sulla salute pubblica e animale.
ULTERIORI POSITIVITA

Blu Tongue, nuovo aggiornamento delle zone di restrizione

Sulla base della evoluzione della situazione epidemiologica, il Ministero ha modificato l'elenco delle zone di restrizione per BTV.
DECESSO DEL CANE

Vipera non calabrone, Cassazione condanna veterinario

Malore del cane. Il veterinario gli somministrava una terapia per puntura di calabrone, ma il morso era di una vipera  e in poche ore entrava in coma e moriva.
ACCERTAMENTO FISCALE

Professionisti nel piano controlli 2014. Studio di settore addio?

L'Agenzia delle Entrate dettaglia i propri indirizzi operativi per la prevenzione e contrasto dell'evasione. Studi di settore verso la rivisitazione.
DIVERGENZE MIUR-CRUI

Accesso a Veterinaria: Rettori contrari all'abolizione del test

Sentenza TAR fa pendere la bilancia sul modello francese. Ma i Rettori lo bocciano: le università non riusciranno ad accogliere tutti gli aspiranti studenti.
ELEZIONI L11 OTTOBRE

Candidature per il Consiglio Direttivo ANMVI 2014-2017

Si terranno l'11 ottobre le elezioni per il rinnovo del CD e Collegio dei Revisori ANMVI- tirennio 2014-2017. Convocato, come da Statuto confederale, il Consiglio Nazionale composto dai Presidenti delle 21 sigle confederate. Richiamate le candidature. Modificato lo Statuto.
PRECISAZIONE

Peste Suina Africana: il Ministero non ha cambiato rotta

"Non vi è stato alcun cambio di rotta nelle strategie ministeriali, e d’altro canto non poteva essere diversamente". Replica del Ministero ai rumors di stampa.
PROPRIETARIO SEMPRE RESPONSABILE

Cane aggressivo, Cassazione conferma la condanna

Vietato lasciare il cane libero e senza museruola nel cortile condominiale. La Cassazione conferma la condanna per il proprietario del cane aggressivo. La custodia- nel caso di specie riguardante un pit bull- dev'essere effettiva e utile. Il padrone è sempre responsabile per le azioni del proprio cane. Sanzione da 700 euro.
ZOOTECNIA

Cova: "Sarà presto più facile compilare il Modello 4"

Il Governo accoglie come raccomandazione l'ordine del giorno dell'On Giorgio Zanin per dematerializzare il documento di scorta per la movimentazione degli animali vivi.
ZOOTECNIA

Impegno del Governo sulla consulenza veterinaria

Claudio De Vincenti, Viceministro dello sviluppo economico, ha accolto a nome del Governo un ordine del giorno presentato dal deputato veterinario Paolo Cova.
MENO BUROCRAZIA

Tracciabilità del latte di bufala: sì condizionato dalle Regioni

La Conferenza delle Regioni ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto Agricoltura-Salute per la tracciabilità della produzione e del latte di bufala.
MOZIONE PER IL SEMESTRE UE

Agevolare in tutta Europa le spese veterinarie

"Sostenere una normativa comune tra gli Stati membri in materia di agevolazioni fiscali per le spese veterinarie sostenute per gli animali da compagnia".
MINISTERO DELLA SALUTE

Al Sottosegretario De Filippo la delega alla sanità veterinaria

Trovano conferma sulla GU le anticipazioni di stampa sulle deleghe attribuite al Sottosegretario di Stato alla salute Vito De Filippo.
RESPONSABILITA CIVILE

In vigore l'obbligo di polizza per Rc professionale

E' vigente l'obbligo di RC Professionale. L’obbligo coinvolge oltre 200 mila professionisti. In difetto, la legge prevede la sanzione disciplinare.
CONSULTAZIONE

Codice di comportamento del Ministero della Salute

Il Ministero della salute pubblica la bozza di Codice di comportamento e il modulo per eventuali proposte e osservazioni da parte dei 'portatori di interessi'.
REG.UE 576/2013

Tracciabilità e antirabbica, nuovo Pet Passport dal 29 dicembre

Dal 29 dicembre 2014 in tutta Europa si applicherà il Regolamento (UE) N. 576/2013 sui movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting