Giovedì, 3 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32549
cerca ... cerca ...
MICROCHIP E STERILIZZAZIONI

Catania, intesa per un ambulatorio veterinario intercomunale

Il Comune di Belpasso ospiterà un ambulatorio veterinario intercomunale per la microchippatura dei cani di proprietà e la sterilizzazione dei randagi".
SEDAZIONE VIETATA

Caso Daniza: MinAmbiente a Trento, quali interventi per i cuccioli?

 Il MinAmbiente ha inviato un funzionario a Trento a discutere gli interventi per i cuccioli. L'assessore Trentino ha riunito il Comitato Faunistico.
PRODUZIONI NAZIONALI

I capi dei Servizi Veterinari della UE in visita allo stabilimento Inalca

L'incontro si è svolto nel contesto del semestre di Presidenza italiano dell'UE. Il calendario prevedeva la visita ad un impianto di macellazione delle carni.
SERVIZI VETERINARI UE

All' Italia la leadership mondiale dei progetti di vaccinazione

Il Ministro Lorenzin ha incontrato i capi dei servizi veterinari della Ue. L'Europa si è confrontata sulla sicurezza veterinaria e alimentare.
FAQ FVE-FECAVA

Domande e risposte sul nuovo Pet Passport

I veterinari europei si preparano al nuovo Pet Passport. Dal 29 dicembre entreranno in vigore le novità  sui movimenti non commerciali di animali da compagnia. Il nuovo passaporto, laminato e anticontraffazione, sarà un lascia passare che, nel garantire la sanità pubblica e animale, non dovrà porre ostacoli ingiustificati ai proprietari che devono viaggiare.
ASSEMBLEE ELETTORALI

Elezioni degli Ordini Veterinari, avvisi di convocazione

Aperta sul sito della Fnovi una sezione dedicata agli avvisi di convocazione delle assemblee elettorali per i  mandati provinciali 2015-2017.
LA BOZZA

Rc professionale, pronto il DPR che completa la normativa

E' pronto lo schema di Dpr sui criteri minimi e uniformi dei contratti di assicurazione per gli esercenti sanitari. Il Governo l'ha inviato alle Regioni per il via libera definitivo.
ANMVI PANINI 2014-2015

Assegnati 250 progetti didattici ad altrettanti medici veterinari

Si sono concluse le assegnazioni dei progetti didattici previsti dall'edizione 2014-2015  "A scuola con VetDinosauro".
VERTENZA CHIUSA

Rimborsi chilometrici ai Veterinari ASL: accordo raggiunto

Si è conclusa positivamente la vertenza "rimborsi chilometrici"che si era aperta fra alcune categorie professionali dell'Asl Benevento e la stessa Azienda Sanitaria.
DECRETO MIUR

Veterinaria, prorogata la chiusura della graduatoria nazionale

Il termine di chiusura del 1 ottobre 2014 delle graduatorie  è prorogato fino ad esaurimento dei posti disponibili.
RIORGANIZZAZIONE

Completate le nomine delle Direzioni Generali del Ministero

Il ministero della Salute ha ufficializzato l'incarico di due nuovi direttori generali. Renato Botti alla Programmazione sanitaria, Ranieri Guerra all'area della prevenzione.
CONFPROFESSIONI

Braccio di ferro per assicurare i fondi europei ai veterinari

ANMVI al convegno di Confprofessioni: la UE riconosce ai professionisti l'accesso ai finanziamenti, l'Italia si adegui.
AGENZIA DELLE ENTRATE

F24: tutti i casi in cui è obbligatoria la via telematica

Chiarimenti delle Entrate sulle nuove modalità di utilizzo dell'F24 telematico che, da oggi, diventa obbligatorio per le partite IVA.
PIANO DELLA PREVENZIONE

PNP 2014-18: vision e principi in sanità veterinaria

Sicurezza alimentare e sanità veterinaria nel "quadro logico" del Piano nazionale della prevenzione 2014-2018. Il Ministero della Salute ha trasmesso il documento alla Conferenza Stato-Regioni. Strategie e azioni in un contesto internazionale sempre più impegnativo, a fronte di una ridotta capacità di spesa pubblica.
RIDOTTO IL CDA

Il Piemonte approva il riordino dell'Istituto Zooprofilattico

Approvate nuove regole per l'organizzazione dell'istituto zooprofilattico del Piemonte. Saitta: 'Poniamo fine ad una fase di incertezza"
SINDROME DI CUSHING

EMA raccomanda l’approvazione di ketoconazolo

L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) si è espressa a favore del rilascio dell'AIC di ketoconazolo nel trattamento della sindrome di Cushing.
EFSA

Pubblica consultazione: il benessere delle pecore

L'EFSA ha indetto una pubblica consultazione sul benessere delle pecore allevate per la produzione di lana, carne e latte.
IGIENE URBANA

Conigli affetti da Mixomatosi al Parco urbano di Forlì

Avvistati conigli malati anche nel Parco forlivese. Da più di un anno non si registravano casi di Mixomatosi.
TERAPIE E VACCINI

Sperimentazione animale, Veronesi: "per Ebola necessaria''

"Di fronte a un rischio come quello di Ebola bisogna saper fare un passo indietro e accettare anche la sperimentazione animale se necessaria''.
PROTESTANO ANCHE I VETERINARI

In Francia una giornata senza le professioni liberali

Si fermano notai, avvocati, farmacisti, medici e veterinari. Ai professionisti francesi non piace la riforma del Governo Hollande che intende liberalizzare questi settori.
PROPOSTA DI REGOLAMENTO

Antibiotici veterinari, la UE potrà limitarli o vietarli

Giro di vite sugli antimicrobici. Con la proposta di regolamento sui medicinali veterinari si attua il piano di lotta alle resistenze, che prevede regole più stringenti in campo veterinario. La Commissione avoca su di sè il potere di escludere o limitare l'uso di alcune categorie. Raccolta dati su vendite, uso e resistenze.
CAMPANIA

Profilassi leishmaniosi e rabbia, obblighi per i liberi professionisti

"Non è assolutamente più consentita qualsiasi attività immunizzante" pena la revoca dell'accredito alla Banca Dati Regionale.
NUOVO REGOLAMENTO

Uso in deroga, come cambierà la 'cascata'

Per i trattamenti di tutti gli animali, che siano o meno destinati alla produzione di alimenti, l'uso in deroga si valuterà nel contesto delle disponibilità del mercato europeo. E' una delle novità previste dal nuovo regolamento europeo sul farmaco veterinario, proposto dalla Commissione Europea.
RIORDINO MINSAL

Competenze veterinarie, videointervista a Carlo Scotti

Il 4 settembre le più diverse espressioni della veterinaria nazionale si sono riunite per fare il punto sulla riorganizzazione del Ministero.
SANZIONATA FNOMCEO

Groupon, Antitrust: la pubblicità 'importante' leva concorrenziale

E' legittimo il ricorso a promozioni basate anche sulla convenienza dell'offerta, oppure diffuse su mezzi quali volantini o cartelloni, se effettuate rispettando i canoni del Codice del Consumo.
SUMMIT DI VENEZIA

Italia supporta Centro di referenza europeo della catena agroalimentare

De Filippo:"One Health è l'unica garanzia per la sicurezza alimentare, occorre investire risorse, tempo, controlli e progettazione".  
LA RISPOSTA

Randagismo, Ente Parco sospende le sterilizzazioni

Criticità sollevate anche dal Ministero della Salute. Ente Parco ed Enpa "soprassiedono" alle sterilizzazioni dei cani dei territori del Parco.
INCHIESTA PER OMICIDIO COLPOSO

Fassola (SISCA): servono corsi per proprietari di cani

"Quando in casa convivono bimbi e cani, è bene che l'attenzione dei genitori sia sempre massima. E' una regola di buon senso".
MOZIONI IN PARLAMENTO

Animali esotici e selvatici, gli impegni assunti dal Governo

Le mozioni sulla tutela e il benessere animale votate dal Parlamento, contemplano impegni relativi ad esotici e selvatici, accolti dal Governo.
ANIMALI E RELIGIONI

Macellazione rituale, respinta mozione sul divieto

Il Sottosegretario Vito De Filippo ha respinto le mozioni che chiedevano di promuovere, durante il semestre europeo, il divieto di macellazione rituale.
SPESE VETERINARIE

Agevolazioni fiscali: Governo e Parlamento dicono sì

La Camera dei Deputati ha votato, con il benestare del Sottosegretario De Filippo, a favore di un impegno vincolante: "sostenere una normativa comune tra gli Stati membri in materia di agevolazioni fiscali per le spese veterinarie sostenute per gli animali da compagnia, come peraltro già previsto dalla legislazione italiana".
RAZZE PERICOLOSE?

Tentato furto in casa del veterinario, muore il Rottweiler

Tentato furto in casa di un medico veterinario, in provincia di Pisa. Vittima il cane Fanny di razza rottweiler: "Era buonissima".
MINISTERO DELLINTERNO

Chiarezza sullo status delle guardie venatorie e zoofile

Il Ministro Angelino Alfano ha suggerito un chiarimento legislativo "che elimini ogni residua incertezza", con il necessario coinvolgimento del Ministero della giustizia.
CAMERA DEI DEPUTATI

Tutela animale, gli impegni accolti (e non) dal Governo

Settantaquattro impegni in sette mozioni con ponderose premesse. In una seduta complicata e qualche polemica, il Sottosegretario De Filippo ha indicato gli impegni che il Governo assumerà e quelli sui quali è contrario. No a tasse sui proprietari. Sì a norme minime di benessere per le specie da reddito che non ne hanno.
ANCORA UN DECESSO

Bambina di tre anni sbranata dal pastore tedesco di famiglia

Portata all'ospedale Sant'Andrea in gravissimi condizioni, la giovane vittima è deceduta nella notte.
POLIZIA SANITARIA

Pollame e uova da cova, pronta la disciplina sanzionatoria

Confermando la disciplina già prevista dal DPR 3 marzo 1993, n. 587, il provvedimento introduce norme sanzionatorie non previste dalla normativa vigente.
EMBARGO RUSSO

Export substitution per carni, pesce e latticini italiani

L'Unione Europea e il Governo italiano stanno affinando una serie di misure di supporto atte a compensare l'effetto delle sanzioni in vigore nel mercato russo.
CIRCOLARE BLOCCA RICORSI

Numero chiuso: il Miur ripartisce gli studenti fra le sedi

Il Ministero dell'Università ha scritto agli atenei: gli studenti in attesa di sentenza verranno distribuiti tra le sedi universitarie italiane in base al punteggio ottenuto.
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

Cremona Focal point, ANMVI: scelta lungimirante

E' una buona notizia la scelta di fare di Cremona, una delle sedi principali della nuova Scuola interministeriale di dottorato internazionale in sicurezza alimentare.
SALUTE E AMBIENTE

Etossichina, esclusa ogni autorizzazione in deroga

I Ministeri della Salute e dell'Ambiente non ammettono alcun uso temporaneo: "la scelta della Spagna crea pregiudizio a salute e concorrenza".
LA NOTTE DEI RICERCATORI

Horse painting e cani fiutatori per la ricerca veterinaria

La 'Notte dei ricercatori', venerdì 26 settembre dalle 9 all'1 di notte, ha anche un fitto programma veterinario. 
CAMORRA

Cinquecento euro per sparare al veterinario ufficiale

La spedizione punitiva nei confronti di Ludovico Abagnale dell'Asl Napoli 3 Sud «colpevole» di eccesso di zelo nei controlli doveva essere ricompensata con 500 euro.
53 FORO CONSULTIVO

Simposio EFSA, il DG Borrello: 'unità nella diversità'

Si è aperto stamane a Venezia il 53° foro consultivo della Autorità europea per la sicurezza alimentare a cui partecipano i massimi esperti europei di settore.
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

Sicurezza alimentare, a Cremona il dottorato internazionale

Cremona sarà una delle sedi principali della nuova scuola di dottorato internazionale per creare esperti sulle tematiche della sicurezza alimentare.
RELAZIONE 2013

Igiene degli alimenti carente: linee guida da rivedere

'Ancora numerose, e in un certo senso non risolte, sono le irregolarità riscontrate nell'igiene generale, del personale e dell'Haccp'. Allerta attivata soprattutto dalle lamentele dei consumatori. Individuate le azioni per il superamento di carenze storiche. Ma servono risorse economiche.
SANITA ANIMALE

Vescicolare, torna libera la movimentazione in Basilicata

Il Ministero della Salute ha revocato la sospensione dell'accreditamento per la provincia di Potenza.
NUOVE REGOLE DAL 2015

Carni, ancora chiarimenti sull'origine in etichetta

In vista del nuovo regolamento europeo, che si applicherà all'Italia dal 1 aprile 2015, il Sottosegretario Giuseppe Castiglione è intervenuto oggi in Aula a Montecitorio: "La sicurezza e la qualità degli alimenti possono essere maggiormente garantite attraverso un elevato livello di collaborazione e coordinamento tra le diverse amministrazioni".
GIULIA PIGNATARO

Randagi a L'Aquila, veterinaria insorge: un fallimento

"I branchi di cani randagi sono un fallimento per la nostra città dal punto di vista igienico-sanitario, etologico e civile".
GRAVI CRITICITA

Protocollo PNALM non rispetta le buone pratiche veterinarie

Criticate anche dalla FNOVI le misure urgenti per la lotta al randagismo canino nel territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
PROFILI SPECIALIZZATI

Alta formazione per la Sicurezza degli alimenti

La Scuola, con sede a Milano, opererà sotto la direzione e il controllo dei due ministeri attraverso gli apporti e la collaborazione dell'Università Cattolica e dell'Università degli Studi di Milano.