• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32549
cerca ... cerca ...
FRANCIA

Più trasparenza sulle vendite dei medicinali veterinari

La libertà di vendita dei medicinali accordata ai cugini francesi entra nel mirino del Fisco che chiede più trasparenza sulle parcelle ai clienti.
CONFIDI

Credito ai professionisti, un'altra banca aderisce a FidiProf

Fidiprof Nord ha recentemente sottoscritto una convenzione con la Banca Popolare di Vicenza per la concessione di finanziamenti ai propri soci.
FINANZIAMENTO 2015-2017

Lotta al randagismo nella Legge di Stabilità 2015

Non ci sono variazioni nello stanziamento triennale che la manovra finanziaria ha destinato al capitolo della lotta al randagismo. La tabella dei finanziamenti alla sanità pubblica veterinaria della Legge di Stabilità conferma le somme stanziate a legislazione vigente: circa 900mila euro complessivi per il triennio 2015-2017.
DAL 2015

Uscite previdenziali: Enpav rateizza i contributi fino a otto rate

Dal 2015 i Medici Veterinari potranno richiedere di pagare i contributi minimi in quattro o otto rate, senza interessi.
REFERENTI MIPAAF

Come dovranno essere registrati i puledri nati nel 2014?

In piena stagione di parti, gli allevatori "si stanno chiedendo anche quale sarà il corretto riferimento postale per l'invio della documentazione cartacea".
DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE

Da Legge di Stabilità 'gravi effetti' sugli assetti delle ASL

Le sigle sindacali della dirigenza medico veterinaria respingono al mittente il Patto della Salute confluito nella Legge di Stabilità.
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Sui fondi ai liberi professionisti 'scollamento tra Europa e Italia'

Presentata una interrogazione parlamentare sulla questione dei fondi europei ai liberi professionisti. A sollecitarla l'ENPAV dopo i riscontri inconcludenti del MISE.
MISURE CONFERMATE

Legge di stabilità: Izs e Servizi Veterinari nel testo ufficiale

La Legge di stabilità è in Parlamento. In materia sanitaria, il testo definitivo -sul quale si esprimeranno anche le Regioni -non contiene modifiche sostanziali.
DELIBERA ANAC

Anticorruzione e trasparenza anche per gli Ordini

L'Autorità Nazionale Anticorruzione chiude una controversia interpretativa e fa rientrare gli Ordini professionali fra i destinatari della Legge Severino: dovranno rispettare obblighi di trasparenza, idoneità degli incarichi, pubblicare i dati patrimonili e nominare il responsabile della prevenzione della corruzione.
CANI E GATTI

Ampliato il raggio d'azione dei mangimi 'con particolari fini nutrizionali'

"Si raccomanda di chiedere il parere di un veterinario prima dell'uso oppure prima di estendere il periodo di impiego".
MANAGEMENT BOARD

CDA EFSA: Facelli confermato alla Vice Presidenza

Piergiuseppe Facelli è stato rieletto per la seconda volta Vicepresidente del CDA dell'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare.
CRITERI E CONDIZIONI

L'ANVUR collabora con le società scientifiche

Ritenuto 'opportuno sviluppare rapporti, il CD ANVUR ha definito i criteri di collaborazione con Associazioni, Consulte e  Società scientifiche nazionali e internazionali.
DIRIGENZA SSN

Intersindacale: no alla riduzione delle Asl in Toscana

No a 3 superaziende convenzionate con le Università: "Si rischia di accentrare la gestione della sanità nelle mani della componente universitaria".
69 FIERA DEL BOVINO DA LATTE

SIVAR e AIVEMP: Non c'è Fiera senza Veterinaria

Anche quest'anno la Veterinaria sarà presente alla Fiera Internazionale del Bovino da Latte con l'aggiornamento scientifico specializzato. Nel contesto della manifestazione zootecnica più importante della scena nazionale ed internazionale, SIVAR e AIVEMP offrono agli iscritti una occasione di incontro e confronto con tutti gli addetti ai lavori. 
IL TESTO IN ITALIANO

Mangimi medicati, in Senato la proposta di regolamento UE

Approda al Senato la proposta di Regolamento sui mangimi medicati. Relatore il senatore veterinario Sante Zuffada
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE

Trichine nelle carni, modifiche alle norme sui controlli ufficiali

Con proprio regolamento di esecuzione, la Commissione europea ha modificato il Reg. 2075/2005 sui controlli ufficiali relativi alla presenza di Trichine nelle carni.
CALABRIA

Indennizzi Brucellosi, il Tribunale assolve i tre veterinari imputati

Sono stati assolti da ogni accusa i tre medici veterinari in servizio all'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, due accusati di abuso d'ufficio, e il terzo di falso in atto pubblico.
EDIZIONE 2015

Mese del cucciolo, in corso le adesioni dei veterinari

Sono in corso le adesioni dei medici veterinari alla quarta edizione del "Mese del Cucciolo": dal 15 gennaio al 15 febbraio visita preventiva dei cuccioli.
CONFPROFESSIONI

La verità sui fondi europei ai professionisti

A Primavera il mondo delle professioni è stato scosso dalla notizia che finalmente poteva accedere alle risorse messe a disposizione dalla UE alle Pmi.
AUDIZIONE AL PE

Andriukaitis: il mio impegno per alti livelli di salute animale

In audizione pubblica, il nuovo Commissario europeo alla Salute ha indicato come prioritaria la conclusione degli atti legislativi per alimenti sicuri e animali sani.
UNITA CINOFILE

Successi investigativi con i cani molecolari della Polizia

Risultati positivi dal progetto sperimentale di addestramento per cani di Polizia per renderli idonei all'identificazione di tracce ematiche, anche occulte e di resti umani.
CONVEGNO A VENEZIA

Il 'telelavoro' del libero professionista

Il professionista agisce, con strumenti propri e a proprie spese, per aggiornare svariati sistemi informativi delle Pubbliche Amministrazioni. Sempre più spesso è chiamato a collaborare con le PA nei processi di dematerializzazione e implementazione di banche dati e sistemi informativi. Nel caso del Medico Veterinario basterà citare le attività connesse alle anagrafi animali.
ACCERTAMENTI DOPO STRISCIA

Metodi di selezione dogo argentino, intervento dell'Ordine

Dopo il servizio di Striscia la Notizia  l'Ordine di Milano "si è subito attivato per risalire all'identificazione certa del soggetto che appare nel filmato". Mediaset collabori.
UMBRIA

Lingua Blu: serve struttura dirigenziale per la veterinaria

Una mozione chiede di "istituire presso la 'direzione regionale salute' una specifica struttura dirigenziale per la sanità veterinaria, consentendo la partecipazione anche ai laureati in medicina veterinaria".
LEGGE DI STABILITA

Minimi: il nuovo regime non piace nemmeno al Mef

La Legge di Stabilità cambia il sistema forfettario per le partite IVA. Dal 2015, il nuovo regime dei «minimi» si applicherà a chi, nel 2014, ha conseguito ricavi o percepito compensi non superiori ai limiti: da 15mila a 40mila euro. Triplicando l'aliquota dal 5 al 15 per cento. Il Sottosegretario Zanetti (MEF): "una ingerenza indebita e inopportuna".
AGROALIMENTARE

Semplificazione dei controlli: accorpamenti e coordinamento

Razionalizzare i controlli nell'agroalimentare. Un Disegno di legge per semplifcarli. Ipotesi di accorpamento per l'Ispettorato Frodi e il Corpo forestale.
BANDI E AVVISI

Puglia, contributi a fondo perduto per sterilizzare cani padronali

I Comuni di Foggia e di Bari contribuiscono con risorse pubbliche alle sterilizzazioni dei cani. Priorità alle famiglie ISEE.
PROCESSO A CUNEO

Clenbuterolo: il veterinario teste: “Proibito anche solo tenerlo"

Udienza per l'allevatore cuneese, indagato per corruzione e falso. Ascoltato come teste il veterinario. Due vitelli positivi al clenbuterolo.
DG SANCO

Farmaci: la competenza istituzionale resterà sotto la Salute

Medicinali e dispositivi medici restano sotto la Direzione Generale della Salute. L'Eurodeputato Liese: 'buoni argomenti hanno convinto Junker'.
COSENZA

Aggredito veterinario ASL, denuncia per lesioni a pubblico ufficiale

Ha aggredito il medico di turno ritenendolo responsabile della morte del suo gatto. E' accaduto all'ufficio veterinario dell'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza.
DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE

Organizzazione dei servizi veterinari nella Legge di Stabilità

La Legge di Stabilità introduce modifiche al decreto legislativo 509/1992. Strutture organizzative 'possibilmente' complesse.
ANMVI: RISCHI DA SEPARAZIONE

Accattonaggio, iniziative per il sequestro degli animali

Lanciata una petizione popolare contro la pratica dell'accattonaggio con gli animali. Comunicato stampa ANMVI.
PROGRAMMAZIONE 2014-2020

La Sicilia è pronta per il Veterinario Aziendale

L’Assessore Regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, Ezechia Paolo Reale, inviterà la veterinaria ai tavoli parternariali del nuovo Piano di Sviluppo Rurale e del Fondo Europeo della Pesca. L’annuncio fa seguito ad incontro a Palermo durante il quale si è parlato anche del riconoscimento del veterinario aziendale.
LAQUILA

Aumentano le cessioni di cani di proprietà. Sindaco fissa una retta

Su proposta del Sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, la Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo sulle modalità di affidamento dei cani di proprietà, al Rifugio Comunale.
OMS

Primo quadro mondiale della Listeria monocytogenes

La maggior parte dei casi di Listeria sono riportati in paesi ad alto reddito. La malattia ha colpito gestanti e neonati nel 21% dei casi.
DANNO DAFFEZIONE

Investì il gatto, l'RC auto paga 300 euro alla proprietaria

Il 17 luglio il suo gatto venne ucciso da un'auto mentre attraversava la strada a Sassari. Il legale ha fatto leva sul danno d'affezione.
VETERINARIA

Kengo Kuma: modello cascina per il nuovo Campus a Lodi

Presentato il progetto della nuova sede della Facoltà di Medicina Veterinaria: un unico complesso strutturato come le cascine.
CIRCOLARE MIPAAF

Rilevamento della produzione e la tracciabilità del latte di bufala

Il Ministero delle Politiche Agricole ha inviato al Ministero della Salute la circolare di applicazione del Decreto Ministeriale 9 settembre 2014.
PALAZZO CHIGI

Legge di Stabilità: tre mesi per il riordino degli IZS

Regioni e Province Autonome provvedono ad adottare le disposizioni applicative del riordino degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali entro tre mesi.
LEGGE DI STABILITA

Scure fiscale sulle casse, Mancuso: 'sconcertante vessazione'

La Legge di stabilità licenziata dal Consiglio dei Ministri, aumenta dal 20 al 26% l'aliquota di tassazione delle rendite finanziarie.
MIPAAF IN GRAVE RITARDO

Quando ci sarà la riforma non ci saranno più cavalli

SIVE e Imprenditori Ippici ringraziano l'On Fanucci per aver tenuto i riflettori accesi sulla gravità dello stallo: patrimonio equino dimezzato, un'industria lasciata a se stessa. Brignolo (SIVE): in termini di tutela delle razze equine, l'attuazione del riordino rischia di arrivare fuori tempo massimo.
INIZIATIVA DEL PAE

Cuccioli di Daniza, ANMVI: inopportuno il trasferimento

Inopportuno un eventuale trasferimento dei due cuccioli di orso poco prima del letargo. Questo il parere chiesto e reso dall'ANMVI al PAE.
FITOSANITARI

Residui, nuove indicazioni da riportare in etichetta

Adeguamento del livello massimo dei residui. Avviso del Ministero della Salute sulla modifica delle etichette.
AVIANO (PN)

Leptospirosi, infettato un cane ad Aviano: avviso del Comune

Leptospirosi ad Aviano (Pordenone). A lanciare l'allerta sono Comune e servizio veterinario dell'Ass. Raccomandazioni ai cittadini.
LINGUA BLU

Sostegno agli allevatori che cedono gli animali “sentinelle”

La Regione Toscana si prefigge l'obiettivo di prevenire o eventualmente ridurre l'incidenza e le conseguenze derivanti dalle epizoozie dalle zoonosi.
PARCO SIRENTE VELINO

Vaccinazioni, l'Ordine di L'Aquila convoca riunione urgente

La Regione Abruzzo è fra i destinatari di una convocazione urgente indetta dal Presidente Filippo Fuorto. No alla campagna di vaccinazione.
PROGETTO NOSHAN

Food waste: trasformare i rifiuti alimentari in mangimi

Il progetto NOSHAN trasformerà i rifiuti alimentari — in particolare frutta, verdura e latticini — in mangimi a basso costo, mantenendo al contempo basso il consumo energetico.
RAPPORTO ESVAC

Antibiotici veterinari: calo del 15% in Europa

Le vendite di antibiotici veterinari in Europa sono calate del 15%. L'Agenzia Europea dei Medicinali: segnali incoraggianti di un uso più responsabile degli antibiotici negli animali. Pubblicato il quarto Rapporto ESVAC sui dati di vendita in 26 Paesi dell'Area Economica Europea, Italia compresa.
ASSISTENZA

Alluvione, il Presidente Enpav scrive a Delegati e Ordini

Il Presidente dell'Enpav, Gianni Mancuso, ha scritto ai Delegati provinciali e ai Presidenti degli Ordini di Genova, Grosseto e Parma.
GENOVA

Fango nell'ambulatorio distrutto: 30mila euro di danni

Le segnalazioni da Genova sui danni alle attività veterinarie purtroppo sono in aumento, sia per numero che per gravità.