• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
VISITA ANTE MORTEM

Macellazione speciale d’urgenza e falso ideologico

Interpretazione del MinSal del Regolamento UE 218/2014.. “Preventivo” il richiamo alla responsabilità penale del libero professionista.
REGOLAMENTO AGCM

Il professionista può segnalare pubblicità scorrette all'Antitrust

Anche il professionista, come ogni consumatore, può richiedere l'intervento dell'Autorità nei confronti di pubblicità che ritenga ingannevole o illecita.
TRECASE (NAPOLI)

Aggredita con il cane da un randagio. Chiesti danni al Comune

Il Sindaco: "giurisprudenza consolidata indica laAsl come responsabile, non il Comune. Vedremo".
VERSO LA RIFORMA

Il TAR riammette 2000 studenti, UDU: i test non esistono più

Dopo che il Tar ha dichiarato illegittimo il test 2014/15, i ricorrenti chiedono la riforma immediata dell'accesso. Ma quale?
IZS SARDEGNA

Mastiti e agalassia contagiosa, informazioni per gli allevatori

Due brochure per informare gli allevatori sulle malattie che colpiscono gli ovini e i caprini: le mastiti e l'agalassia contagiosa.
RESPINTO IL RICORSO

Tribunale di Milano: l'equilibrio prevale sul principio pro rata

Due volte battuta in Tribunale la pretesa di condannare la Cassa alla corresponsione della pensione di vecchiaia secondo le modalità di calcolo con il sistema retributivo.
RECORD DI DOMANDE

Farmaci, EMA: 14 medicinali veterinari in primo semestre 2014

Record di autorizzazioni all'immissione in commercio, in parte grazie all'autorizzazione di una serie correlata di vaccini per i cani.
CIRCOLARE MINSAL

Linee guida sulla protezione all'abbattimento

La Direzione generale della sanità animale ha emanato delle Linee guida per l'applicazione del  Regolamento 1099/2009 in vigore dal 1 gennaio 2013. Si definiscono, fra gli altri, i compiti e le responsabilità delle figure professionali coinvolte e il percorso formativo per raggiungere le competenze e l'idoneità previste del Regolamento.
EDUCAZIONE ALIMENTARE

Prima cartografia europea della ristorazione scolastica

Prima relazione completa sulla ristorazione scolastica in Europa, da cui emerge l’importanza attribuita dai paesi europei al contributo dell'alimentazione per la salute e i risultati scolastici dei bambini.
PESTE SUINA

La replica dell'On Vargiu: "Nessuna censura ai veterinari"

Sulla risoluzione Lenzi, il Presidente della Commissione Affari Sociali aveva invitato gli Ordini sardi a svolgere audizioni.
TRACCIABILITA FISCALE

Tavolo POS, il Ministro Guidi apre alle categorie

Primo incontro tecnico al Ministero dello Sviluppo Economico con MEF, Banca d'Italia e Consorzio Bancomat. Il Ministro Federica Guidi ascolterà anche i professionisti per "condividere un percorso comune". Accolta mozione in Regione Lombardia: no alla moneta elettronica se le commissioni supereranno le medie europee.
INTERROGAZIONE

Ippica, troppo lenti il riordino normativo e i pagamenti

Ippica in attesa di risposte riguardo al riordino normativo e alla piena corresponsione dei premi agli operatori del settore. Quelle fornite dal Vice Ministro Olivero non hanno convinto.
CONFPROFESSIONI

Confidi, rafforzare il patrimonio senza discriminare i professionisti

Il presidente Stella, in audizione al Senato, punta il dito contro le disparità di trattamento e rilancia il ruolo dei consorzi per la gestione dei finanziamenti comunitari.
OGGI ALLA CAMERA

Sostenibilità del SSN, ANMVI alla presentazione del rapporto

Su invito dell'On Vargiu, il Presidente e il Vicepresidente dell'ANMVI hanno partecipato stamane all'evento. Apprezzate le parole del Ministro Beatrice Lorenzin.
RIORDINO IZSLT

La Toscana ratifica, prestazioni 'fatte salve' quelle delle Asl

Il Consiglio regionale ha ratificato l'intesa sottoscritta con la Regione Lazio per la riforma dell'Izs delle Regioni Toscana e Lazio.
ANTIDOPING

Giostra del Saracino, l'ente ringrazia scuderie e veterinari

Il laboratorio che ha analizzato i campioni ha confermato il rispetto della salute e del benessere del cavallo.
COMUNICATO MINISTERIALE

Il Segretario generale Marabelli si autosospende dall'incarico

Il segretario generale del Ministero della Salute dott. Romano Marabelli ha presentato oggi richiesta di sospensione dalle funzioni e dallo stipendio.
MILANO

Clinica Veterinaria Gratuita, avviso per la concessione dei locali

Il Comune di Milano assegna in concessione, ad uso gratuito, una  struttura immobiliare per la realizzazione di una 'Clinica Veterinaria Gratuita'.
SENTENZA

Test a Messina, Consiglio di Stato: riammettere gli studenti

Fino al 2010, secondo il Consiglio di Stato, il concorso è stato gestito in maniera da determinare la radicale invalidità della graduatoria finale.
SARDEGNA

Firmato il decreto del ministero Salute per la nuova sede dell’Izs

Il nuovo lotto sarà finanziato con 3mln di euro a carico dello Stato. Usai: "Potenzieremo il polo veterinario dell'area".
DECRETO MINSAL

Ricciardi commissario ISS, il Ministro: sia una fase breve

Congedo dal Presidente Oleari. Il Ministro Lorenzin: adesso equilibrio finanziario e sviluppo della ricerca.
ELENCO ON LINE

ESVPS conferisce i primi GP Certificate d'Italia

E' on line l’elenco dei primi ‘diplomati’ con il General Practitioner Certificate. Fulvio Stanga (Direttore Scientifico EV): "Esordio lusinghiero per la veterinaria nazionale, le promozioni del debutto ci collocano ai più alti livelli di preparazione europea". Conferiti i primi 32 GPCert in Oftalmologia, Medicina Felina e Medicina Interna.
USO DEI FARMACI IN ITALIA

Rapporto Osmed: in crescita il consumo di antibiotici

Nel 2013 ogni italiano ha consumato in media 1.679 dosi al giorno ogni 1.000 abitanti. Il 70,4% di questi farmaci è stato erogato a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Crescono (+3,5%) anche i consumi di antibiotici. Ancora rilevante, l'uso inappropriato di antibiotici, che supera il 20% in tutte le condizioni cliniche.
RICERCA AGRO-ALIMENTARE

Allevamento bufalino, la Cina chiede consigli all'Italia

Il Ministro Martina ha presentato il Piano per la ricerca nel sistema agricolo alimentare. Zootecnia 'intelligente' al centro delle strategie.
LITORALE VENETO

Un altro bambino aggredito in spiaggia. Vertice dei Sindaci

Bambino assalito e ferito da un cane sfuggito al controllo. Vertice il 25 luglio tra i sindaci della costa per discutere un codice comportamentale nelle spiagge.
CAMPANIA

Un sito web per il centro di farmacovigilanza veterinaria

L'Osservatorio regionale per la sicurezza alimentare rilancia l'invito ai medici veterinari alle attività di farmacovigilanza. Con un sito web dedicato.
PROGETTO WOLFNET 2.0

Cercasi "tecnico veterinario" per le attività sul lupo

E' pubblicato l'avviso per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa di tecnico veterinario per lo sviluppo delle attività sul lupo.
AUDIZIONI E PROPOSTE

Reperibilità dei medicinali omeopatici e antroposofici

Il settore soffre di anomalie ricadenti anche sulla sostenibilità e lo sviluppo del settore veterinario. Questione urgente, serve una Commissione sui medicinali omepoatici e antroposofici.
RIFORMA DEL TITOLO V

La salute nella nuova Costituzione

Prende corpo la riforma costituzionale. Riscritto in Commissione Affari Costituzionali il Titolo V: eliminata la legislazione concorrente fra Stato e Regioni. Salute, sicurezza alimentare sono materie esclusive dello Stato. Alle Regioni l'organizzazione sanitaria. Nella Costituzione i fabbisogni e costi standard.
TAR LAZIO

Il Campidoglio dovrà riammettere cani e gatti nelle spiagge libere

Via libera agli animali sulle spiagge libere del litorale romano. Questa la decisione del Tar del Lazio che ha accolto la richiesta dell'associazione ambientalista "Earth".
REG UE 750/2014

Prescrizioni di polizia sanitaria per l'introduzione nella UE di suini

Da una notifica effettuata dagli Stati Uniti all'OIE risulta che nel Nordamerica è emersa una nuova malattia enterica suina da coronavirus causata da alfacoronavirus suini emergenti.
IZSVE

Una linea guida sulla gestione del rischio microbiologico nella carne

Quante volte abbiamo dubbi e domande sui corretti comportamenti da tenere in cucina, specialmente quando si tratta di carne? Una guida risponde.
BANDO ON LINE

Borse di studio ENPAV: 90 sussidi entro il 30 settembre

Il Consiglio di Amministrazione dell'Enpav ha definito, anche per il 2014, i criteri per partecipare al Concorso per l'erogazione di 90 Sussidi per motivi di studio.
DL COMPETITIVITA

Mozzarella di bufala DOP, chiesta la riformulazione delle sanzioni

La Commissione Agricoltura del Senato ha chiesto la riformulazione delle sanzioni  in materia di produzione della bufala campana DOP: troppo severe.
PARERE MOTIVATO

Quote latte, giro di vite della Commissione UE sull'Italia

Il Ministro Martina risponde alla ingiunzione formale della Commissione europea che chiede di recuperare presso i produttori di latte multe per 1,395 miliardi di euro.
DDL LORENZIN E PDL 2281

Abuso di professione: tutte le proposte di modifica del CP

Sanzioni penali più elevate. Al vaglio ulteriori inasprimenti se l'abuso è commesso in sanità. Pressing degli Ordini per sbloccare l'iter. Ora le modifiche agli articoli 348, 589 e 590 del codice penale sono assegnate alla Commissione Giustizia. Tutte le proposte in Parlamento, dal DDL Lorenzin alla pdl 2281.
DELIBERA IN SARDEGNA

Eradicazione della PSA: le sole misure sanitarie non sono bastate

Eradicare la peste suina africana con tutti gli interventi necessari, "anche di natura non strettamente sanitaria". La Regione Sardegna crea una unità di missione.
MISURE APPROVATE UE

Mais ucraino: ulteriori contaminazioni. MinSal aggiorna

Altri 12 campionamenti ufficiali  hanno dato esito favorevole così come i campioni ufficiali di latte e di uova provenienti da animali che hanno consumato mais ucraino.
PATTO SALUTE 2014-2016

Accordo raggiunto, confermato il 'patto per la veterinaria'

Il Patto per la salute, come approvato, ribadisce la necessità di una maggiore efficienza nella prevenzione, vigilanza e controllo. Sindacati confermano "preoccupazioni"
DOPO LA PUGLIA

Basilicata, primo sì in Regione al riordino dell'IZS

Unanime approvazione in Commissione al riordino dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata.
QUESTIONI VETERINARIE

La salute degli animali nell'agenda del semestre UE

Entra nel vivo il semestre di Presidenza italiana della UE. Il 14 luglio riunione dei Ministri dell'agricoltura e della pesca. In agenda questioni veterinarie e di sicurezza alimentare. Tutto il semestre, giorno per giorno, nel nuovo sito dedicato alla Presidenza italiana.

CIRCOLARE

Ministero della Salute: sorveglianza della West Nile

Aumentano le segnalazioni di casi importati ed autoctoni di alcune arbovirosi molto diffuse nel mondo, con particolare riferimento alla malattia da virus West Nile.
CONEGLIANO

Troppo obeso per la risonanza,"Vada dal veterinario per grossi animali"

Shokkato il paziente vittoriese, che a fine giugno si è recato all'ospedale di Conegliano per una risonanza magnetica.
UMBRIA

Superati rilievi di illegittimità costituzionale. Approvato il riordino dell'IZS

Raggiunta l"intesa sulle modifiche. Accordo fra Le Regioni Umbria e Marche. Via libera al ddl di riordino.
INIZIATIVA SINDACALE

IZS di Teramo, chiesto un riordino della governance

Assemblea del personale: evitare commissariamento e attuare il riordino. Contestati gli emolumenti.
CIRCOLARE

Indicazioni per compilare lo Studio di settore

L'Agenzia delle Entrate fornisce le principali indicazioni utili per la compilazione degli studi di settore. Quali le novità?
USA

Un nuovo sistema per identificare le fonti alimentari contaminate

Un sistema per aiutare i rivenditori e i distributori di prodotti alimentari e autorità sanitarie a prevedere le fonti alimentari con maggiore probabilità di essere contaminate
SLIDESHOW

Animali in vacanza: MinSal dal veterinario prima e dopo

Una slide show informativa, ricca e puntuale prima di partire in vacanza con un animale da compagnia. Consigliato un check up dal veterinario.
TAVOLO ALLO SVILUPPO ECONOMICO

Costi del POS, il Governo convoca Bankitalia e Bancomat

Al ministero dello Sviluppo economico si troveranno il ministro Federica Guidi, con il ministero del Tesoro, Banca d'Italia e consorzio Bancomat. L'appuntamento il 16 luglio.
ORA TOCCA ALLA BASILICATA

Puglia, approvata legge su riordino Istituto zooprofilattico

Il Consiglio regionale pugliese ha approvato il disegno di legge sul riordino dell'Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata.
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting