• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
ACTION PLAN

Il Presidente Enpav nel Comitato Tecnico di Eurelpro

L'Assemblea dei Presidenti AdEPP  ha nominato il Presidente ENPAV Gianni Mancuso fra i tre rappresentanti italiani del Comitato Tecnico di Eurelpro.
EMENDAMENTO RENDITE

Dall'Adepp una proposta di autoregolamentazione delle casse

I Presidenti delle casse e degli enti di previdenza dei professionisti hanno firmato un comunicato di analisi e proposte.
TREVISO

Soccorso stradale, in servizio l'ambulanza veterinaria della Usl 8

In funzione nell'Usl 8 l'ambulanza veterinaria: soccorrerà in caso di incidenti e necessità gravi.
SANITA PUBBLICA VETERINARIA

ASL Brescia vara piano di sorveglianza per EXPO 2015

La Asl di Brescia ha predisposto un Piano straordinario di controllo e sorveglianza correlato alla manifestazione Expo 2015.
INDAGINE ANMVI 2014

Come sono cambiate le strutture veterinarie?

Le strutture per animali da compagnia in Italia sono 7000, con una media di 1,5 professionisti per struttura. I titolari sono il 70% di tutti i veterinari del settore pet. A due anni dall'ultimo rapporto nazionale, ANMVI ha svolto un'indagine comparativa per verificare cambiamenti e tendenze in atto.
PORTIAMOLI CON NOI

In Lombardia 4.500 cani e una spesa da 7 milioni di euro

Parte oggi "PortiAMOli con noi" la campagna contro l'abbandono degli animali. Alla testa dell'iniziativa i Medici Veterinari di Milano.
MEDIORIENTE

Il veterinario capo della FAO: vitale la ricerca sulla Mers

Dalla FAO l'appello perche' vengano intensificati controlli, ricerca e segnalazioni immediate di casi della sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus.
MOVIMENTAZIONE

In viaggio nella UE con gli animali, Stato per Stato le regole

Cosa occorre per portare con sé in vacanza, nella UE, un animale da compagnia. E si può rientrare con alimenti?
SCIVAC- SIVAE

Edizione straordinaria del Prontuario Terapeutico Veterinario

La nuova edizione del 'Prontuario Terapeutico Veterinario' sarà distribuita in anteprima ai Soci SCIVAC e SIVAE al Congresso Internazionale di Rimini.
ALIMENTAZIONE E CURA DEI PET

Rapporto Assalco-Zoomark 2014: il pet fra mercato e famiglia

Gli animali da compagnia sono al centro della famiglia e del mercato dei pet. Gli italiani li amano. Il mercato cresce.
ZOONOSI

Rabbia nei cani, Oie: carenza di investimenti internazionali

Le agenzie sanitarie internazionali temono che il totale delle vittime della rabbia sia sottostimato. E il vaccino costa troppo.
IN SENATO

Riforma degli Ordini: DDL Lorenzin è il testo base

Sono sette i disegni di legge per la riforma degli Ordini della sanità. L'iter entra nel vivo adottando il DDL Lorenzin come testo base.
PRIMO FORUM ANMVI

Dal practice al business management

Trasformare il management veterinario in un grande evento. Primo Management Forum ANMVI. Competenze gestionali, relazionali, vantaggi competitivi e business management.
SOFTWARE SIVAR

Antibiotici: calcola il tuo indice di rischio con il DDD

I medici veterinari degli allevamenti italiani hanno a disposizione uno strumento di misurazione e controllo dell'uso di antibiotici in azienda zootecnica.
ROMA

L’ambulatorio veterinario incendiato per vendetta

Arrestati quattro pregiudicati, esecutori materiali di una vendetta maturata dopo un servizio di Striscia la Notizia su una caudotomia illegale.
NUMERO PROGRAMMATO

Lorenzin: con accesso alla francese l'università costa di più

Per la prima volta e a campagna elettorare ultimata il Ministro della Salute commenta con "perplessità" l'ipotesi di selezionare gli accessi durante il primo anno di studio.
SCIVAC 1984-2014

A Rimini per festeggiare il trentennale SCIVAC

La Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia  festeggia i traguardi della Veterinaria nazionale: dai primi passi fino alla sua indiscussa affermazione sulla scena internazionale.
QUESTIONARIO

EFSA prepara parere sui problemi di benessere degli ovini

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) si appresta ad elaborare un parere scientifico sui rischi per il benessere degli ovini produttori di lana, carne e latte.
BENESSERE DEI SUINI

EFSA: ridurre il rischio di morsicatura della coda

L'EFSA ha pubblicato un parere scientifico riguardante la mozzatura della coda nei suini. Il parere contribuirà a mettere in atto norme minime per la protezione dei suini.
APPROVATE NUOVE NORME

Regole per i cani e possesso responsabile in Emilia Romagna

Via libera dalla commissione Politiche per la salute e politiche sociali ai criteri per la detenzione da parte di privati di animali d'affezione, con specifiche disposizioni che riguardano i cani.
MOZIONE

Cova: moria api questione sanitaria non solo agricola

Presentate e discusse in Aula sei mozioni sull'apicoltura, la salute delle api e la sicurezza alimentare del miele. Lungo intervento dell'On Cova.
INDAGINE IRI-ASSALCO-ZOOMARK

Un pet in casa: antidoto a crisi, tristezza e videodipendenza

Oltre 9 italiani su 10 proprietari di un pet  assicurano di non poter più fare a meno della presenza di un quattrozampe dentro e fuori le mura domestiche.
DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Farmaci veterinari: pubblicità sul web senza interattività

Vietata la pubblicità di medicinali veterinari su social network, you tube, blog e in tutti quei siti dove sia previsto un "forum" di discussione. Lo scrive l'Ufficio Medicinali veterinari e dispositivi medici ad uso veterinario del Ministero della Salute. Ammessi i siti web, ma "senza alcuna forma di interattività con i destinatari del messaggio".
TASK FORCE MINSAL

Catania, sequestrati i canili. Indagato il veterinario titolare

Denuncia e intervento della Task force ministeriale. Sequestrate due strutture di proprietà di un veterinario indagato per maltrattamenti e reati ambientali.
AVVISO DI GARA

Giostra del Saracino, bando per incarico a Medico Veterinario

Attivata la procedura selettiva per il conferimento dell'incarico professionale di medico veterinario responsabile dell'attuazione del protocollo per la tutela e la salute del cavallo.
I RISULTATI

Performance dei LEA della Prevenzione Veterinaria

Diffusi i risultati raggiunti nell'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza. Il Ministero della Salute pubblica la verifica dell'adempimento Regione per Regione. In fatto di prevenzione della salute animale e degli alimenti, 5 Regioni presentano criticità. Dettaglio grafico: dai valori 'normali' agli scostamenti "non accettabili".
STUDIO USA

Antibioticoresistenza, la lotta passa anche dal letame bovino

Identificati geni antibiotico-resistenti in cinque campioni di concime contenenti batteri e provenienti dalla flora intestinale delle vacche da latte.
ENTRO IL 2017

Accordo definitivo per il trasferimento di Veterinaria a Lodi

L'approvazione sarà formalizzata con un provvedimento della Giunta regionale da pubblicare sul Burl. Trasferimento completo nel 2017.
E REDDITO DIMPRESA

Stp, per le Entrate prevale la veste giuridica commerciale

Quando i professionisti, associandosi tra loro ed eventualmente con soggetti non professionisti, scelgono la forma della Stp, vengono inevitabilmente attratti nel regime del reddito d'impresa.
TOSCANA

Life Medwolf: firmati i contratti per due medici veterinari

Siglati nella sede della Provincia di Grosseto i contratti per l'assunzione di due veterinari che opereranno nell'ambito del Progetto Life+ Medwolf.
RAPPORTO FAO

Lo Stato mondiale della pesca e dell'acquacoltura

La rinnovata attenzione al cosiddetto "mondo blu" deriva dal grande aumento della quota di risorse ittiche consumate dagli esseri umani.
LA REPLICA

Il veterinario dei pesci esiste ANMVI e SIVAE scrivono alla Rai

Con una nota stampa e una lettera alla RAI, ANMVI e SIVAE correggono le dichiarazioni diffuse durante la trasmissione Affari Tuoi.
IL TESTO DELLA SENTENZA

Benessere delle ovaiole in Italia, la condanna della Corte Europea

La Corte Europea ha condannato alle spese l'Italia per il ritardo nell'attuazione del divieto di utilizzo di gabbie non modificate.
UEVP- EVERI

ANMVI a Biarritz: fare dell'IVA una battaglia europea

Sono in corso a Biarritz (Francia) i lavori della sessione primaverile della FVE. ANMVI rilancia: fare dell'IVA una battaglia europea. Giuliano Lazzarini, rappresentante ANMVI in UEVP (Union of European Veterinary Practitioners) ha presentato ieri ai Colleghi europei una relazione sulla riduzione dell'IVA sulle prestazioni veterinarie.
AMMINISTRATIVE 2014

Veterinaria di base: "Pronti a sostenerla in Piemonte"

Dopo un incontro con ANMVI Piemonte, i candidati Picchetto e Porchietto si dichiarano pronti ad una sperimentazione regionale.
ELEZIONI EUROPEE

All'Europa chiediamo consapevolezza su leggi veterinarie

Per la salute animale gli Eurodeputati coinvolgano i Veterinari e incoraggino le strategie 'One Health'.
COMUNITA EBRAICA DI ROMA

Incontro Pacifici e Lorenzin: macellazione rituale un diritto

Il Ministro Beatrice Lorenzin ha diffuso un comunicato dopo l'incontro con la Comunità ebraica di Roma.
CIRCOLARE DEL CNF

CNF: Non sanzionabile l'assenza del POS

Il Consiglio Nazionale Forense fornisce una analisi giuridica delle nuove norme sulla tracciabilità dei pagamenti. Dal 30 giugno, tutti i professionisti devono  accettare pagamenti elettronici sopra i 30 euro se il cliente lo richiede. Per gli Avvocati, la legge ha introdotto un onere piuttosto che un obbligo. Cosa succede se non c'è il POS?
FORMAZIONE

ANMVI e ENCI: Master per l'allevatore cinofilo 2014

Si rinnova l'appuntamento con il Master per l'Allevatore Cinofilo, la cui prima edizione si è caratterizzata per l'alto livello dei contenuti espressi e per il grande successo di partecipazione.
IMPRENDITORI IPPICI

Una Carta dei diritti del Cavallo per un rinnovamento etico dell'ippica

I veterinari ippiatri della Commissione Tutela Salute e Benessere del cavallo hanno scritto la Carta dei diritti del Cavallo.
CONFPROFESSIONI

L'Europa che vogliamo e le promesse dei candidati

Delegati ANMVI agli incontri elettorali in vista delle europee. Ieri a Milano l'incontro con il Ministro Lupi. Stella: il 1 luglio la verifica delle promesse.
ECVO

A Peruccio la Presidenza del College di oftalmologia veterinaria

Un'altra affermazione internazionale della veterinaria italiana: a Claudio Peruccio la Presidenza dell'European College of Veterinary Ophthalmologists.
EXPOSANITA

Occupazione Veterinaria, quali prospettive al 2030?

Le aspettative dei Medici Veterinari e quelle degli employers. Diversità di approccio e di vedute nel Rapporto Fnovi Nomisma 2014 sulle prospettive occupazionali da qui al 2030. Veterinaria più debole là dove si ampliano le prospettive. Il Presidente della FNOVI: correggere le distorsioni della domanda e dell'offerta.
INDAGINE IN CORSO

La professione medico veterinaria in Europa nel 2014

La FVE lancia un questionario- disponibile in lingua italiana- per aggiornare la fotografia dell'occupazione veterinaria in Europa.
SCADENZE

Contributi Enpav, da quest'anno il MAV è solo on line

Soggettivo, Integrativo e Maternità. Definiti i contributi minimi obbligatori 2014. Scadenze e modalità di pagamento sul sito dell'ENPAV.
DDL LORENZIN

De Biasi: entro luglio la riforma degli Ordini della sanità

Archiviata l'antica querelle dell'abolizione, in Senato gli Ordini si confermano "organi sussidiari dello Stato"e per questo è urgente renderli più moderni.
RAZIONALIZZAZIONE

Teramo, l’Ospedale didattico sospende le attività cliniche

Fino a data da destinarsi, il Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria ha disposto la sospensione delle attività cliniche.
SARDEGNA

Presto disponibile il test della tubercolina per i bovini

L'Assessorato della Sanità si è attivato appena informato della mancanza di test in Sardegna ed è riuscito a garantirne il tempestivo approvvigionamento.
TOSCANA

Anche l'assistenza veterinaria nella Protezione Civile regionale

L'annuncio è del Governatore della Toscana Enrico Rossi. A giorni la Giunta procedera' a una puntuale articolazione della proposta.
ISS

Addio alla scritta 'da consumarsi preferibilmente entro il'?

Agrimi (ISS) invita alla cautela sull'addio alle date minime di conservazione. "Servono soluzioni più vicine alle esigenze del consumatore".