Giovedì, 3 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...
PARCO SIRENTE VELINO

Vaccinazioni, l'Ordine di L'Aquila convoca riunione urgente

La Regione Abruzzo è fra i destinatari di una convocazione urgente indetta dal Presidente Filippo Fuorto. No alla campagna di vaccinazione.
PROGETTO NOSHAN

Food waste: trasformare i rifiuti alimentari in mangimi

Il progetto NOSHAN trasformerà i rifiuti alimentari — in particolare frutta, verdura e latticini — in mangimi a basso costo, mantenendo al contempo basso il consumo energetico.
RAPPORTO ESVAC

Antibiotici veterinari: calo del 15% in Europa

Le vendite di antibiotici veterinari in Europa sono calate del 15%. L'Agenzia Europea dei Medicinali: segnali incoraggianti di un uso più responsabile degli antibiotici negli animali. Pubblicato il quarto Rapporto ESVAC sui dati di vendita in 26 Paesi dell'Area Economica Europea, Italia compresa.
ASSISTENZA

Alluvione, il Presidente Enpav scrive a Delegati e Ordini

Il Presidente dell'Enpav, Gianni Mancuso, ha scritto ai Delegati provinciali e ai Presidenti degli Ordini di Genova, Grosseto e Parma.
GENOVA

Fango nell'ambulatorio distrutto: 30mila euro di danni

Le segnalazioni da Genova sui danni alle attività veterinarie purtroppo sono in aumento, sia per numero che per gravità.
A CURA DI AIVEMP

Ebola: domande e risposte sugli animali

AIVEMP, non ritiene che gli animali rappresentino un rischio significativo per Ebola in Italia. L'Associazione ha tradotto e adattato le indicazioni del CDC USA.
UNA SOLA SALUTE

Salute 2020: rinforzare le capacità di informazione e di sorveglianza

Salute 2020 supporta sforzi 'risoluti e continuativi' per contrastare le malattie trasmissibili. Nessun Paese si può permettere di diminuire il livello di vigilanza.
EBOLA

Animali esotici: "impossibile trovare in Italia un esemplare a rischio"

Scimmie, gorilla, scimpanzé, ma anche pipistrelli. Sono alcune delle specie provenienti dall'Africa occidentale e che potrebbero essere un pericolo per l'uomo se infettate dal virus Ebola.
INCONTRO PARLAMENTARE

A Roma per discutere dello stato di salute dell'ippica

Si attui la delega fiscale e si dia certezza giuridica all'ippica: SIVE e ANMVI sostengono le iniziative per sbloccare l'iter normativo. Andrea Brignolo oggi a Roma all'iniziativa dell'On Edoardo Fanucci insieme agli Imprenditori Ippici Italiani. Obiettivo: arginare le difficoltà e favorire la ripresa. Comunicato.
PESTE SUINA AFRICANA

Sardegna, Decisione di Esecuzione della Commissione

Si applicherà fino al 31 dicembre 2018, a tutto il territorio della Sardegna, la decisione di esecuzione della Commissione Europea del 9 ottobre scorso.
RACCOLTA FONDI

Genova, prime segnalazioni di danni all'attività professionale

Arrivano le prime segnalazioni dei pesanti danni causati dall'alluvione. Aperte le sottoscrizioni per i Colleghi di Genova.
CONTRIBUTI AL SETTORE

Aviaria, misure eccezionali dalla UE per l'Italia

L'Unione partecipa nella misura del 50 % al finanziamento delle spese sostenute dall'Italia a sostegno del mercato delle uova e delle carni di pollame, gravemente colpito da influenza aviaria ad alta patogenicità- sottotipo H7N7. La Commissione: "l'Italia ha adottato, immediatamente e con efficienza, tutte le misure necessarie".
PIATTAFORME RINNOVATE

Vetjob e Vetexchange: servizi e numeri senza eguali

Unici nel loro genere in campo veterinario, i mercatini on line per chi cerca/offre lavoro o scambia attrezzature registrano record di annunci e di contatti.
IMMOBILI E CANONI

De Filippo: per il Ministero della Salute le casse sono autonome

'Gli enti previdenziali privatizzati, nell'ambito dell'autonomia loro riconosciuta, possono prevedere, o meno, la tutela del diritto alla prelazione di acquisto agli inquilini degli immobili oggetto di dismissione'.
ANMVI SICILIA

Veterinario aziendale: giornata informativa a Siracusa

La sala derby dell'Ippodromo Mediterraneo ospiterà sabato prossimo una giornata informativa sul veterinario aziendale rivolta ai colleghi siciliani.
RICHIAMO DEL MINISTERO

Aethina tumida: ancora nessun dato dalle Regioni

Malgrado le indicazioni fornite, il Ministero della Salute non ha ricevuto nessun dato ufficiale su rintracci e controlli.
STATO DI AGITAZIONE

ISZ Sicilia: non ci sono risorse nemmeno per nutrire gli animali

Stato di agitazione all'Istituto sperimentale zootecnico per la Sicilia di via Roccazzo a Palermo, dove sono terminati mangimi, foraggi e medicinali e la sopravvivenza degli animali è a rischio.
ANMVI 2014-2017

Marco Melosi riconfermato presidente all'unanimità

L'Assemblea dell'ANMVI ha riconfermato Marco Melosi alla presidenza fino al 2017. Eletti il CD e il Collegio dei Revisori dei Conti con due nuovi ingressi: Daniela Boltrini e Paolo Selleri. Il voto del Consiglio Nazionale, espresso sabato 11 ottobre nella sede di Palazzo Trecchi, apre un nuovo triennio di attività.
MILANO

Clinica gratuita: non è vero che il bando è andato deserto

Una nota stampa di Palazzo Marino smentisce il consigliere Comazzi che sulla sua pagina Facebook dice: il bando è andato deserto.
PRIMA GIORNATA INTRODUTTIVA

Fondato il Gruppo di Studio di Metodologia Didattica

Più di cento partecipanti hanno affrontato ieri a Palazzo Trecchi il primo corso introduttivo alla Metodologia Didattica Veterinaria.
OBBLIGO DI SEGNALAZIONE

Importazioni illecite di cani: la soluzione del Canton Ticino

Sempre più cani vengono importati illegalmente senza microchip in Svizzera. Il Canton Ticino propone l'obbligo di segnalazione veterinaria.
RICERCA

Un cucciolo come un figlio: cosa accade nel cervello materno

Non è insolito che il cucciolo di casa sia definito il "mio bambino" dai suoi proprietari. Ma il rapporto tra le persone e i loro compagni di vita pelosi rispecchia davvero una relazione di tipo genitori-figli?
ONORIFICENZA

Pergamena onoraria: da SCIVAC lustro e prestigio

Aldo Vezzoni, fondatore della SCIVAC, ha ricevuto dalle mani del Sindaco di Cremona l'onorificenza  riservata alle personalità che danno "lustro e prestigio alla Città". Serata celebrativa ieri sera a Palazzo Trecchi alla presenza di autorità e di Colleghi  che continuano a fare di Cremona "il polo di riferimento per i medici veterinari".
CDC USA

Ebola da cane a uomo? Mai nessun caso documentato

Nel corso di una conferenza stampa, Tom Frieden, direttore del CDC  ha fatto il punto sulle evidenze di trasmissione dagli animali all'uomo del virus Ebola.
PRELIEVI BANCARI

Reddito professionale: la Consulta frena il Fisco

Illegittimo presumere che dietro i prelievi dei professionisti vi siano movimenti occulti. La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che impone ai professionisti di giustificare le operazioni bancarie come attività professionale. Il conto del professionista non è paragonabile a quello di un'impresa.
RICOGNIZIONE EFSA

Lavori preparatori per il benessere nei piccoli allevamenti da latte

La scadenza è venerdì 17 ottobre 2014. I dati saranno utilizzati per compilare un elenco dei produttori nel settore degli allevamenti da latte.
INTERVENTO DEL GOVERNO

No alla collocazione dei farmaci sotto la Dg Industria

Iniziative nazionali ed europee, di Governo e del Parlamento per non spostare le competenze su medicinali dalla Salute all'Industria.
LA DIFESA

Allevatori a processo per somministrazione illecita di antibiotici

Sono accusati di adulterazione o contraffazione di sostanze alimentari e rischiano una condanna dai tre ai dieci anni di carcere.
DOPO LA SENTENZA DEL TAR

De FIlippo: iniziativa normativa per i medicinali omeopatici

Dopo la sentenza del TAR e l'annullamento del decreto del ministero della salute si è aperto un tavolo di confronto tra il Ministero, l'AIFA e i produttori di medicinali omeopatici. Fulcro della diatriba l'aumento, di circa 700 volte, delle tariffe di registrazione: oltre i 20.000 euro per ogni medicinale omeopatico unitario.
CASSAZIONE

Si usa l'auricolare anche se il paziente è in grave pericolo

ll medico che parla al cellulare mentre guida senza il "vivavoce" o senza l'auricolare paga la multa. Anche se c'era lo stato di necessità.
PREVENZIONE

Ebola, Italia alla UE: due azioni per evitare altri 'casi Romero'

Mantenere alta la guardia ma evitare nocivo allarmismo. Il Ministro Lorenzin ha proposto ai Ministri della Salute della UE azioni di prevenzione del contagio.
DDL CONCORRENZA

I principi della concorrenza entrino nel sistema sanitario italiano

Trasparenza e libero accesso di privati nel SSN. Professioni regolamentate ancora nel mirino. Proposte anche sulle polizze RC.
PUBBLICITA

Sì a Groupon ma nel rispetto degli impegni con l'Antitrust

Il Garante della Concorrenza legittima la pubblicità sanitaria sui gruppi di acquisto, ma anche per Groupon ci sono dei limiti da rispettare.
FABBISOGNO

Mastrillo: turn over del 2% per Medicina Veterinaria

Il dato è contenuto nella fotografia dei fabbisogni e dei trend di immatricolazione delle lauree triennali in sanità, scattata dal Ministero da Angelo Mastrillo.
AZIONI CONDIVISE

ANMVI ha incontrato il Sottosegretario Vito De Filippo

Aspetti sanitari della lotta al randagismo, defiscalizzazione delle spese veterinarie, decreto sul veterinario aziendale: sono alcuni punti sui quali è stata raggiunta oggi un'intesa con il Sottosegretario Vito De Filippo.  Il Presidente Marco Melosi: "Apprezziamo la cordialità e la concretezza. Siamo già al lavoro".
COMMISSIONE UE

In italiano la proposta di regolamento sui medicinali veterinari

Sono disponibili in lingua italiana il testo e gli allegati della proposta di Regolamento Europeo sui medicinali veterinari.
FUSIONI E CONCENTRAZIONI

La Commissione Ue approva l'acquisizione di Novartis Animal Health

Autorizzata l'acquisizione da parte della farmaceutica Eli Lilly and Company ("Eli Lilly"). Operazione il linea con le norme sulla concorrenza.
AGGIORNAMENTO

Blue Tongue: restrizioni estese a tutto il territorio marchigiano

Tutto il territorio marchigiano è soggetto a restrizione per Blue Tongue. Estese a tutta la Regione le misure che avevano dapprima interessato la sola Provincia di Macerata.
OBBLIGHI ED ESENZIONI

Rc professionale, il Ministero fa il punto sulle polizze

Una nota del Ministero della Salute fa il punto degli obblighi in materia di copertura assicurativa per responsabilità civile medica. Se l'obbligo è indubbio per i liberi professionisti, nella sanità pubblica le fattispecie sono variegate. Ecco chi è esente e chi no. E chi, come i dipendenti, pur essendo esonorati, fanno bene a dotarsi di polizza.
HORSE GRIMACE SCALE

Una App gratuita per riconoscere il dolore nei cavalli

Il riconoscimento del dolore è fondamentale per il benessere dei cavalli impiegati in ogni attività o come animali da compagnia.
DISCIPLINA IVA

Quando e come è possibile differire l'emissione della fattura

I professionisti possono emettere una sola fattura all'incasso della prestazione svolta. Nel frattempo, può bastare la fattura pro-forma.
MALTRATTAMENTO ANIMALI

Chiesto il rinvio a giudizio per il titolare dello zoo di Poppi

Il processo inizierà nel marzo 2015. La decisione dopo controlli sulle condizioni di salute e mantenimento degli esemplari di Poppi.
DAL MINISTRO GIANNINI

Quaranta tweet salvano il numero programmato

'Propongo di abolire il test d'ingresso a Medicina ma non numero programmato'. Così il Ministro dell'Università su Twitter.
IL TESTO

Il Friuli Venezia Giulia approva la legge di riforma sanitaria

Riformata dopo vent'anni la sanità friulana. La riorganizzazione accentra e accorpa. Bisogni e costi in salita con l'aumento dell'invecchiamento.
FINO AL 6 NOVEMBRE

OGM, consultazione pubblica sulle nuove linee guida EFSA

L'EFSA raccoglie pareri sulle nuove linee guida OGM. Pronto un software sperimentale per la valutazione del rischio.
DONAZIONE DI SANGUE

Aperta ai proprietari di cani la Dog Blood Donors

Dopo il pre-lancio rivolto ai Medici Veterinari, la Banca Dati dei Cani Donatori apre ai proprietari.
ANAGRAFE INFORMATIZZATA

Aziende avicole: attive le funzionalità della nuova BDN

Il Ministero della Salute invita le Autorità competenti e gli OSA a inserire tutte le informazioni previste dal sistema.
CHIUSA LA FASE TECNICA

Veterinario Aziendale, dal Tavolo al Decreto

Il 31 luglio si è svolta l'ultima riunione del Tavolo ministeriale su Veterinario Aziendale. Conclusa la fase tecnica, ora tocca a quella legislativa. I liberi professionisti del Tavolo chiudono i lavori con fondate ragioni per attendersi un decreto pienamente rispondente alle aspettative dei Medici Veterinari e alle esigenze sanitarie della filiera zootecnica.
FARMACO VETERINARIO

Prime considerazioni sulla proposta di Regolamento UE

La Commissione europea indica chiaramente quali siano gli obiettivi del legislatore. Primo approccio e prime considerazioni sui contenuti.
IL RUOLO DEL VETERINARIO

Sfatiamo i miti sulla nutrizione degli animali da compagnia

Esperti riuniti a Milano per sfatare i miti sulla nutrizione dei pet. Ospite d'eccezione Craigg Webb. Presentata la nuova Relazione Purina.