• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32549
cerca ... cerca ...
ANMVI SCRIVE A PISAPIA

Clinica veterinaria gratuita: bando non rispetta intese

Il bando del Comune di Milano per la "Clinica Veterinaria Gratuita" disattende le indicazioni fornite. ANMVI: "Progettualità più imprenditoriale che sociale, la gratuità scongiura la creazione di un polo veterinario passibile di realizzare una concentrazione della domanda di prestazioni veterinarie in posizione dominante sul mercato".
SICUREZZA ALIMENTARE

FDA: i rischi dell’alimentazione di cani e gatti con cibo crudo

Vet journal ha tradotto il parere della Food and Drug Administration "Advice: Know the Risks of Feeding Raw Foods to Your Pets".
SVIZZERA

Allevamenti di razza ed estremi: proposta di regolamentazione

Un'ordinanza che non convince. Protezione animali e allevatori di cani divisi sulle nuove norme di applicazione della legge.
SCADENZA 1 SETTEMBRE

Miur: verificare effettivo interesse ad iscriversi a Veterinaria

Decreto del Miur per verificare l'effettivo interesse all'immatricolazione  in vista del termine di chiusura delle stesse fissato al 1 ottobre.
AGGIORNAMENTO

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna

Avifauna, equidi e persone. Riassunte le attività di sorveglianza integrata sul virus West Nile (WNV) svolte nel 2014 in Emilia-Romagna.
AGGIORNAMENTO

Sicurezza e management per le strutture veterinarie

Tre corsi residenziali per veterinari datori di lavoro e tre date per la formazione in management veterinario.
DIDATTICA VETERINARIA

ANMVI PANINI 2014-2015: occhio alle scadenze

Scadono il 20 agosto i termini per le adesioni dei medici veterinari al progetto "A Scuola con VetDinaosauro". Deadline per le scuole: 20 settembre.
CODICE ANMVI0913

Come sottoscrivere la polizza rc professionale ANMVI

Sulla piattaforma è disponibile -per ciascuna soluzione- un manuale operativo, utile alla breve registrazione (coerente con il proprio profilo):
CONFPROFESSIONI

POS gratuito per i professionisti: la convenzione

Pubblicato il dettaglio delle condizioni riservate ai liberi professionisti per  dotarsi di POS a zero costi di installazione e senza spese di transazione. Stella (Confprofessioni): "E la migliore risposta a un obbligo di legge calato dall'alto sulla testa dei professionisti".
LOMBARDIA

Presentata proposta di legge per disciplinare le mnc

Presentata la proposta "Regolamentazione dei criteri per la qualificazione di esperto nelle medicine tradizionali e non convenzionali per medici, odontoiatri e veterinari".
EFSA

Scrapie, riduzione improbabile senza efficace selezione

L'EFSA ha valutato lo stato della scrapie nell'UE a dieci anni dall'introduzione di una serie di misure per il monitoraggio e il controllo della malattia.
BLU TONGUE

Ulteriori positività per BTV1: aggiornate le zone di restrizione

Il Ministero della Salute aggiorna la mappa delle zone di restrizione in seguito alle positività in alcune regioni e province.
PROGRAMMAZIONE

Fabbisogno e diritto allo studio, parere dell'ANVUR

Sulla programmazione nazionale dei corsi di laurea l'Agenzia per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca ha inviato un parere al Miur.
RAPPORTO BIO 2014

Le uova sono il prodotto bio più acquistato dagli italiani

Fra le produzioni animali, il rapporto Sinab indica un aumento consistente, in particolare per gli equini.
INTERROGAZIONE

Randagismo, 'gravi inadempienze' nell'attuazione della Legge 281

Interrogazione parlamentare della Senatrice De Petris ai Ministri della Salute, dell'Interno, della Giustizia e per gli Affari regionali.
COMMISSARIAMENTO?

Arru frena il Ministro e accelera sulla peste suina

L'Assessore alla Sanità Luigi Arru: "Nessun commissariamento senza l'assenso della Regione". Intanto la Giunta studia il "modello spagnolo".
AGROALIMENTARE

Debutta il marchio SQNPI: alimenti 'significativamente superiori'

Pubblicato il decreto attuativo del Sistema di qualita' nazionale di produzione integrata (SQNPI). Quel che non può stare in etichetta starà nel marchio.
LESIONE PSICHICA

Risarcibile lo stress causato dal cane che abbaia giorno e notte

Con una sentenza in linea con la giurisprudenza condominiale, il Tribunale di Lucca ha riconosciuto il risarcimento ai condomini stressati e ansiosi per il disturbo.
ESCALATION CRIMINALITA

Intimidazione: lo sfogo di Primerano. Appelli alla legalità

Nel giorno del suo 36esimo compleanno Alessandro Primerano ha trovato la sua auto incendiata sotto casa. Le sue riflessioni in una lettera aperta. L'Ordine di Vibo Valentia al Prefetto: dolo certo, lo Stato dimostri di esistere. Comunicato ANMVI: Governo inerte di fronte all'escalation della criminalità, urgono azioni concrete di tutela istituzionale.
LATINA

Randagismo, il Comune deve oltre un milione di euro alla Asl

Il Comune di Latina deve oltre un milione di euro alla Asl per il periodo 2010-2013. Il consigliere Fabrizio Porcari del Pd chiede un intervento risolutivo per evitare un inutile spreco di denaro pubblico.
DDL LORENZIN

De Filippo: sì a stralcio ma norme veterinarie "di spiccato rilievo"

Un emendamento della Presidente De Biasi rimanderà di fatto all'autunno le norme veterinarie contenute nel Ddl Lorenzin.
TAVOLO MISE

POS: primi dati sui costi dal tavolo aperto al MISE

L'onere medio di un POS varia da un minimo di 25-60 euro l'anno ad un massimo di 120-180 euro a seconda della tipologia delle apparecchiature. E' quanto è emerso nelle prime due giornate di confronto avviate dal Ministero dello Sviluppo Economico, dopo l'entrata in vigore, dal 1 luglio scorso, dell'obbligo di accettare pagamenti con bancomat sopra ai 30 euro.
COLMATO VUOTO LEGISLATIVO

Eradicazione della nutria, specie invasiva non più protetta

Il Senato ha approvato la legge presentata dal sottosegretario cremonese alle Riforme e ai Rapporti con il Parlamento Luciano Pizzetti.
TRACCIABILITA

Una banca dati su carichi e macellazione dei conigli

Il vice ministro Olivero ha risposto ad una interrogazione della senatrice Donno sul funzionamento della Commissione unica nazionale dei conigli da carne da allevamento nazionale-CUN.
EX GINO BOGONI

Premio 'Fortunato RAO 2014' a Luigi Scordamaglia

XII edizione del premio nazionale alla carriera medico veterinaria. Quest'anno il premio sarà conferito dal Dr Urbano Brazzale, Presidente del Comitato Scientifico, al Dr Luigi Pio Scordamaglia.
VERSO LA LEGA IPPICA

Plauso al Protocollo d'intesa fra SIVE e Imprenditori Ippici Italiani

Il settore si compatta: nel sostegno al rilancio dell'ippica, i presupposti per la valorizzazione del cavallo e di tutti gli operatori della filiera.
CRIMINALITA

Tre auto in fiamme nel Vibonese. Una è di un veterinario dell'Asp

Tre auto in fiamme alle prime luci dell'alba e nel primo pomeriggio di sabato scorso a Vibo e provincia.
COMUNICATO ANMVI

Meno garanzie sanitarie con riordino MinSal

L'assegnazione a un profilo non Veterinario alla DG della Sicurezza Alimentare incontra il più fermo dissenso dell'ANMVI: la riorganizzazione non consente di mantenere le medesime garanzie di sicurezza alimentare nei confronti dei cittadini e dei settori della zootecnia che allevano animali destinati alla produzione di alimenti.
ASSESTAMENTO 2014

Stato di previsione finanziaria del Ministero della Salute

Con il disegno di legge di assestamento vengono aggiornati gli stanziamenti del bilancio dello Stato per l'anno 2014.
PISTOIA

Giostra dell'Orso, soppressi due cavalli, il Sindaco: si cambia

Il sindaco ha richiesto tutte le relazioni tecniche sulla pista, sulle visite ai cavalli e sui trattamenti veterinari eseguiti a seguito dei due infortuni.
SECONDO PIANO DI CONTROLLO UE

Nessun campione irregolare per la presenza di carne equina

Nessun campione irregolare per la presenza di carne equina in prodotti alimentari commercializzati o etichettati di carne bovina.
E ADRIANA IANIERI

La veterinaria nel rinnovato Consiglio Superiore di Sanità

Già rinominato nel settembre del 2013, prima della scadenza naturale il Ministro Lorenzin ridefinisce la composizione del CSS.
INCONTRO A ROMA

SIVAE al MinAmbiente: più dialogo con i veterinari

Per il suo primo appuntamento istituzionale, il neo-eletto Presidente della SIVAE Giordano Nardini ha scelto il MinAmbiente quale interlocutore essenziale per le problematiche connesse agli animali esotici e selvatici: "La complessità del settore richiede più dialogo con i medici veterinari".
PESTE SUINA

Lorenzin: commissariamento per la Sardegna

Ci sara' il commissariamento nazionale per il piano di eradicazione della peste suina dalla Sardegna. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, stamane a Cagliari.
REGIONE PIEMONTE

E.coli verocitossici in allevamenti: valutazione e gestione del rischio

L'attenzione crescente verso le infezioni da E.coli VTEC richiede la definizione di interventi che consentano alle autorità competenti di operare in linea con il Reg. CE 882/2004.
SANZIONE DA 1.700 EURO

Proprietario multato, rottweiler affidato alla Veterinaria della Asl

Denutrito, senza una ciotola d'acqua per bere e senza una cuccia dove potersi riparare dalle intemperie. I carabinieri lo hanno trovato così.
PIANO NAZIONALE

Garanzia giovani, Confprofessioni e Adepp firmano con il Ministro

“Attraverso la valorizzazione di progetti per l’autoimpiego, infatti, potrà essere dato un sostegno a migliaia di giovani che vogliono intraprendere un percorso professionale non solo sotto forma di lavoro dipendente”.
RIORGANIZZAZIONE MINSAL

Non più alla veterinaria la DG sicurezza alimentare

"E' notizia confermata che la riorganizzazione delle Direzioni centrali del Ministero della salute prevede l'assegnazione della Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione ad una professionalità medica e non più medico-veterinaria".
APPROVATA RISOLUZIONE

Malattie dei suini, ecco gli impegni assunti dal Governo

"Coinvolgere i veterinari aziendali liberi professionisti che operano negli allevamenti di suini, sia di grande che piccola dimensione, per affrontare la peste suina in Sardegna".
CONCUSSIONE

Ricattavano i ristoratori della Capitale, ispettori ai domiciliari

Ricostruita a Roma la rete di concussioni messa in atto da due veterinari. Le indagini hanno portato alla scoperta del coinvolgimento di un altro funzionario pubblico.
SANITA PUBBLICA E PRIVATA

Passa l'emendamento Miotto sull'obbligo di polizza RC

Con il parere favorevole del relatore e del Ministro Madia, la Commissione Affari Costituzionali approva un emendamento sull'obbligo di assicurazione RC per tutta la sanità.
INTERROGAZIONE

Immobili delle Casse, in arrivo decreto sui criteri di investimento

Gli immobili delle casse dei professionisti non soggiaciono alle norme degli enti pubblici. Intervento in Aula del Sottosegreario Bellanova.
RILANCIO DELLIPPICA

SIVE e Imprenditori Ippici Italiani siglano intesa

I Presidenti Brignolo e Tuci: "Urgente attuare la Legge Delega e salvaguardare il patrimonio equino". Ippiatri e Imprenditori Ippici si impegnano a tenere alta l'attenzione sull'urgenza di un riordino gestionale e finanziario del comparto, stante le gravi ripercussioni su tutti gli addetti e sui cavalli atleti.
ANTICIPAZIONE

Obbligo RC professionale dal 14 agosto? Voci di proroga

Non ci sono i fondi per il regolamento sull'RC professionale. Concreta l'ipotesi di proroga dell'obbligo di polizza.
CONFPROFESSIONI

POS a costo zero per i liberi professionisti

Accordo tra Banca Popolare di Vicenza e Confprofessioni: POS a canone zero, senza spese di installazione ed esente da commissioni sulle transazioni Pagobancomat per 24 mesi.
SICUREZZA ALIMENTARE

La Commissione ENVI riparte dai Novel Food

L'ordine del giorno della Commissione ENVI prevede l'avvio della discussione sul nuovo Regolamento dedicato ai "novel food". Presiede l'italiano La Via.
BDN

Anagrafe avicola: transizione al nuovo sistema informativo

A breve i dati presenti nella sezione avicoli della BDN saranno trasferiti nella nuova versione del sistema informativo, prevista dal D.M. 13.11.2013.
INTERROGAZIONE

Botticelle romane, risponde il Sottosegretario De Filippo

Il Comune di Roma non ha ancora attuato le indicazioni del tavolo tecnico. Precisazioni sulle competenze MinSal e indicazioni sulla scuderizzazione.
DDL LORENZIN

Dirigenza Minsal, Bianco: "osmosi con i medici del SSN"

Ultime battute della discussione in Commissione Sanità del DDL Lorenzin. Emendamenti entro il 28 luglio.
GIUNTA DEL PIEMONTE

Nuove modalita' gestionali, organizzative e di funzionamento dell'Izs

La giunta del Piemonte ha approvato il ddl ''Nuove modalita' gestionali, organizzative e di funzionamento dell'Izs del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.