• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
MANAGEMENT FORUM ANMVI

Specialista o manager? La risposta in 4 video

On line i video della sessione plenaria del Primo Management Forum di ANMVI. Introduce Marco Viotti. Relatore: Alberto Camuri. Le lezioni di Rimini in quattro video sul canale You Tube di @nmvi Oggi. Alla domanda "specialisti o manager?" Camuri risponde perentorio: "Tutt'e due".
DECRETO MIPAAF

Obedience: nuove norme tecniche ed organizzative

L'Obedience, disciplina aperta a tutti i cani, ha come fine l'insegnamento al cane di un comportamento controllato e collaborativo.
CONVENZIONI

Favorire l'invio dei controlli veterinari sulla condizionalità

Convenzioni operative tra i Servizi Veterinari regionali e gli Organismi Pagatori. L'Umbria recepisce l'Intesa e firma con AGEA.
90 ANNIVERSARIO OIE

Nuove risoluzioni su antibiotici, benessere e trasporto equidi

Nuovi standard e linee guida internazionali: i movimenti internazionali di cavalli da competizione, benessere degli animali, la resistenza antimicrobica.
DATI ASSALZOO

Italia è al quinto posto nel G7 dei produttori europei di mangimi

Nel 2013 la produzione italiana di mangimi destinati all'allevamento zootecnico si è attestata al di sopra dei 14 milioni di tonnellate nonostante la lieve flessione dello 0,6% rispetto all'anno precedente.
DELIBERA SUL BUR

Libero accesso degli animali da compagnia a giardini pubblici, parchi e spiagge del Veneto

Dopo l'Abruzzo, anche il Veneto disciplina l'accesso degli animali d'affezione nei luoghi pubblici.
DECRETO MIPAAF

Ippica: nominato il dirigente delegato ai pagamenti

"Siamo consapevoli delle difficoltà che l'ippica italiana sta attraversando. Ho chiesto alla mia Amministrazione di fare tutti gli sforzi possibili per dare certezze all'intero comparto".
SICUREZZA ALIMENTARE

Macellazione d'emergenza: precisazioni MinSal-Regioni

Precisazioni dal Ministero della Salute alle Regioni sugli animali macellati d'emergenza, in base al Regolamento UE 218/2014. Definizione delle competenze tra veterinario ufficiale e libero professionista. Disposizioni per il trasporto delle carcasse, i controlli di laboratorio e il destino delle carni al consumo.
MODIFICATO ALLEGATO B

Blue Tongue, sensibile decremento del sierotipo BTV8

Movimentazione condizionata per gli animali da aziende o territori in Province soggette a restrizione per tutti gli altri sierotipi diversi dal BTV1.
CONFPROFESSIONI

Campagna telematica per la semplificazione delle norme assurde

Al via la prima consultazione telematica per semplificare leggi e adempimenti amministrativi. La Campagna  sarà presentata al ministro Madia il 1 luglio.
EURELPRO

In arrivo una guida europea sulle misure di protezione sociale

Primo impegno per Gianni Mancuso, Presidente ENPAV, all'interno del Comitato Tecnico di Eurelpro.
LECCO

Risparmi? Cani anziani e malati, non chiudete quel canile

"La chiusura di un servizio per la comunità è sempre un fallimento'. Così la veterinaria Federica Manunta all'Amministrazione Comunale di Lecco in merito alla chiusura del canile cittadino.
GENOVA

Abbandona il cane in auto, proprietario rischia il linciaggio

Alla fine  non è scattata alcuna denuncia: il cane, visitato da un veterinario dell'Asl non era disidrato, né risultava maltrattato.
VALLE DAOSTA

Sanità animale, dopo la sentenza della Consulta la Regione precisa

Precisazione dell'Assessorato sanità, salute e politiche sociali sulla sentenza della Corte Costituzionale in materia di semplificazione di procedure in materia sanitaria.
QUESTIONARIO

Benessere di cani e gatti, la DGSANCO chiede il tuo parere

Un questionario in lingua italiana per cittadini e addetti ai lavori sul benessere di cani e gatti nelle pratiche commerciali.
PREVIDENZA

Enpav: bilancio in crescita e novità per gli iscritti

I Delegati ENPAV approvano il bilancio all'unanimità. Crescono il patrimonio e l'utile d'esercizio. Introdotto il riscatto parziale della laurea. Riscattabili fino a tre anni il periodo di scuola di specializzazione e di tirocinio extracurriculare. Aumentano i prestiti: innalzamento fino a 50mila euro. "Si comincia a vedere un pò di luce in fondo al tunnel della crisi".
INTERROGAZIONE

De Filippo risponde su bovini infetti ed E.coli nel cigliegino

Il Sottosegretario De Filippo ha risposto ad una interrogazione parlamentare: "Tali situazioni emergono proprio a seguito dei controlli".
RAPPORTO MINSAL

Ogm negli alimenti, frontiere garanzia per il mercato italiano

Controlli sulla presenza di ogm negli alimenti: positività in calo, una sola non conformità riguardante il riso GM non autorizzato.
FATTURAZIONE

Le spese di vitto e alloggio dei professionisti non sono compensi

Le prestazioni alberghiere e di somministrazioni di alimenti e bevande acquistate direttamente dal committente non costituiscono compensi in natura per il professionista che ne usufruisce.
SEMPLIFICAZIONI

Dietro front sulle STP: reddito da lavoro autonomo

Con l'assimilazione al trattamento fiscale degli studi associati, le società tra professionisti produrranno reddito da lavoro autonomo. Lo prevede il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri. Conseguenze anche sull'Irap: gli studi "non autonomamente organizzati" non la verseranno.
SOCCORSO SELVATICI

Servizio coperto da due dipendenti: "stanno già facendo miracoli"

Aquileia. Dichiarazione dell'assessore sul cucciolo di capriolo morto dopo un incidente probabilmente causato da una falciatrice.
BANDO

Polo Integrato degli animali d’affezione del Comune di Parma

Il Comune di Parma ha pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di gestione e di cura della popolazione canina e felina del Polo.
DIOSSINE

Controlli sul mais per uso zootecnico proveniente dall’Ucraina

I controlli del PNAA hanno portato al riscontro di una partita di mais ad uso zootecnico dall'Ucraina, non conforme per presenza di diossine.
MONITORAGGIO ANTIBIOTICI

In Piemonte una serata per conoscere il DDD

Prospettive e strumenti a disposizione del veterinario nella gestione e nell'utilizzo dell'antibiotico in ambito zootecnico: primo incontro regionale per conoscerli e utilizzarli. La SIVAR e la Federazione Interregionale Ordini Medici Veterinari Piemonte e Valle D'Aosta danno appuntamento a Cuneo il 26 giugno.
NAPOLI

Dal Palazzo San Giacomo contributo per sterilizzare i cani

Incentivo economico a Napoli. Il Comune stanzia 20mila euro. I Veterinari applicano tariffe convenzionate.
COINVOLTI I VETERINARI LP

Mille gatti da sterilizzare, accordo raggiunto all'Elba

I dettagli sulle procedure da seguire saranno rese note appena il progetto diverrà operativo a partire dal mese di luglio.
CONVENZIONE ANMVI NTV

I Medici Veterinari viaggiano a prezzi scontati su Italo treno

Convenzione ANMVI e NTV: i Medici Veterinari associati ad una delle Società federate ANMVI, possono viaggiare, con amici e parenti, ad un prezzo scontato su ITALO.
TRAPANI

Veterinario Asp condannato per falso idelogico

Tre anni, la pena inflitta dal tribunale di Trapani al medico veterinario in servizio all'Asp.
SUPERATI I LIMITI UE

Alterati i parametri sulla presenza di aflatossina

Venivano falsificati volta per volta i valori dell' aflatossina M1, nel latte atto a divenire Parmigiano Reggiano. Distrutte più di duemila forme.
2014-2018

Gianmarco Ferrari è il nuovo Presidente di Assalco

Rinnovate le cariche sociali di Assalco, l'Associazione Nazionale tra le Imprese per l'Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, per il quadriennio 2014 – 2018.
DECRETO MIPAAF

Area sella, nuovo regolamento per il salto a ostacoli

Con decreto del 13 giugno 2014 è stato aggiornato il regolamento Salto ad Ostacoli. Identificazione, benessere e antidoping.
COMMISSARIAMENTO

ISS, dalla Corte dei Conti suggerimenti di risanamento

Dopo i disavanzi messi in luce dalla Corte dei Conti, il Ministro Lorenzin commenta il commissariamento: rafforzeremo l'ISS.
LOMBARDIA

Patto-lavoro, Confrprofessioni sigla l'accordo con EXPO

Confprofessioni Lombardia ha siglato l'accordo con la Regione per favorire lo sviluppo dell'occupazione. Scotti-Foglieni: una grande opportunità per gli studi professionali.
IN COMMISSIONE

Su BDE Mipaaf al lavoro 'con risultati soddisfacenti'

Valuti la commissione di merito se fa gestire al Ministero della Salute l'anagrafe equina e se far cooperare BDN e BDE.
ANMVI IN SENATO

Audizione sul nuovo corso del veterinario d'azienda

Si è svolta in Senato l'audizione informale dell'ANMVI sul ruolo del Veterinario d'azienda nella tutela della salute degli animali produttori di alimenti. Legislatori e decisori di ogni livello – nel formalizzarne il ruolo - rispecchino il più fedelmente possibile la situazione de facto, cogliendo l'occasione per semplificare e introdurre meccanismi premiali.
CERTIFICAZIONE

Export latte, requisiti sanitari e semplificazioni in Lombardia

Sono in corso gli incontri con gli allevatori organizzati dal Dipartimento di Prevenzione Veterinario. Certificazione, semplificazione e dematerializzazione.
PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Peste suina africana e vescicolare: coinvolgere i veterinari aziendali

Presentata in Commissione Affari Sociali una risoluzione chiede al Governo di impegnarsi ad assumere una serie di iniziative.
TESTO BASE

Agricoltura sociale, terapie con gli animali allevati

L'agricoltura sociale si fonda sulla "multifunzionalità delle attività agricole" ed è  finalizzata allo sviluppo di servizi  socio-sanitari, educativi e di inserimento socio-lavorativo.
RICERCA SCIENTIFICA

La sperimentazione animale nel nuovo Codice Fnomceo

Il nuovo codice deontologico dei medici è stato approvato dal consiglio nazionale della Fnomceo. Via a libera anche all'allegato sulla sperimentazione scientifica.
ANIMALI IN EUROPA

AISAD e ANMVI, incontro con il Sottosegretario Gozi

Positivo incontro con il Sottosegretario alle politiche europee Sandro Gozi. AISAD:"Quando l'oggetto commerciale è l'animale, la burocrazia diventa maltrattamento". ANMVI:"L'IVA su cure e pet food ci fa entrare con il piede sbagliato nel semestre europeo". Le norme-macigno "freno allo sviluppo e minaccia per il benessere animale".
ABRUZZO

Norme per l'accesso alle spiagge degli animali da affezione

La Regione Abruzzo garantisce l'accesso alle spiagge di cani e gatti accompagnati dal proprietario o da altro detentore nel rispetto delle norme di sicurezza.
SERVIZI DIAGNOSTICI

Antidoping, UNIRELAB verso una nuova amministrazione

Sarà il Ministero delle Politiche Agricole, proprietario unico di UnireLab a procedere alla nomina di un nuovo amministratore.
COMUNICATO

Assica: malattie veterinarie limitano i prodotti esportabili

Il 2013 è stato un anno difficile per i salumi italiani. Calano la produzione e i consumi. Ecco cosa chiede e come reagisce ASSICA.
EMA

La vendita di antibiotici nel terzo rapporto ESVAC

L'EMA (European Medicines Agency) ha pubblicato il terzo rapporto sulla vendita di antibiotici in 25 Paesi europei. Il documento mette in particolare l'accento sugli animali produttori di alimenti. L'Italia, al suo secondo anno di partecipazione alla stesura del rapporto, mostra un calo del 13% nelle vendite.
PUGLIA

Approvato in Commissione il riordino dell'IZS Puglia e Basilicata

Approvato all'unanimità dalla III commissione consiliare  il disegno di legge riguardante il riordino dell'Izs di Puglia e Basilicata.
CASO MASTER FOOD

Trieste, la Corte d'appello assolve tutti i veterinari

Prima la soffiata di un informatore, poi il blitz dei carabinieri del Nas e infine l'inchiesta giudiziaria. Che, in un colpo solo, aveva fatto finire a processo tre veterinari.
POLIZIA STRADALE

Controlli su trasporto animali, multe per oltre 100mila euro

Una violazione contestata ogni 5 riguarda il mancato rispetto della normativa sul trasporto degli animali vivi.
VERSAMENTI

Unico 2014 e studi di settore: proroga al 7 luglio

Rinvio di tre settimane senza costi aggiuntivi. Per la seconda chiamata, c'è tempo fino al 20 agosto, con la maggiorazione dello 0,40%.
DDL DELEGA

Ecco la nuova governance delle aziende sanitarie

Con la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche è stata introdotta "una vera e propria rivoluzione della governance delle aziende sanitarie".
CONSIGLIO DEI MINISTRI

Rc professionale, salta l'obbligo per i medici dipendenti del SSN

Lo prevede un decreto legge approvato venerdì dal Consiglio dei Ministri. Il Ministro Lorenzin: "superato l'obbligo di assicurazione per i medici del SSN".