• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32564
cerca ... cerca ...
COMUNICATO STAMPA

ANMVI a Mediaset: via quel titolo, non è truffa

Mediaset rettifichi il titolo “Roma, la truffa delle ricette veterinarie elettroniche a pagamento”, pubblicato sul sito <mediasetplay> accanto al video del servizio mandato in onda ieri sera da Striscia la Notizia. Lo chiede l'ANMVI ribadendo la legittimittà dell'onorario e chiedendo un intervento del Ministero della Salute.
CINQUE MOZIONI ALLA CAMERA

Libere professioni: tutti gli impegni assunti dal Governo

ISA confermati, equo compenso, riordino delle detrazioni fiscali per le spese veterinarie, welfare professionale e previdenziale. La mozione approvata dalla Camera dei Deputati sintetizza in nove punti il dibattito sulle mozioni a sostegno delle libere professioni. Ecco gli impegni assunti dal Governo.
PNIEC e PAC

Un Piano per ridurre l'impatto climatico degli allevamenti

Metano, ammoniaca e protossido di azoto. La zootecnia risponde del 50% del totale delle emissioni agricole, soprattutto in fase di gestione degli effluenti. L'Italia presenta il Piano nazionale integrato per l'energia e per il clima (PNIAC): strategie di alimentazione del bestiame, gestione delle deiezioni e stabulazioni ad emissione ridotta. Nella futura PAC incentivi finanziari per regimi agricoli più ecologici.
RISCHIO DI COMPARAGGIO

E' abuso professionale incentivare prescrizioni veterinarie

Reato di comparaggio, conflitto di interessi e violazioni deontologiche alla base di accordi illeciti fra professioni sanitarie. Un rischio sul quale vigilerà il Ministero della Salute, che invita gli Ordini delle professioni sanitarie a fare altrettanto. La presa di posizione arriva dopo l'interrogazione dell'On Silvana Nappi (M5S) che ha chiesto iniziative per scoraggiare possibili abusi nelle prescrizioni mediche e veterinarie.
AIVEMP E SIVAR IN FIERA

I nuovi controlli ufficiali: dalla sanzione alla prevenzione

Il nuovo modello di controllo portato dal Regolamento europeo 2017/625 sposterà il focus dalla sanzione alla prevenzione. Il rapporto tra Veterinari Pubblici e Aziendali cambierà radicalmente. Veterinari Ufficiali e Aziendali insieme a Cremona al convegno di AIVEMP e SIVAR.