• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32564
cerca ... cerca ...
FIERACAVALLI VERONA

SIVE: Focus on sull'ippiatria per lo sport equestre

Focus On sulle sepsi dell'apparato muscolo scheletrico all'Auditorium Verdi di FieraCavalli. In sede a Verona e collegati in diretta Facebook, 120 ippiatri da tutta Italia. La discussione, partecipata e interattiva, continua sui social.
FVE A BRUXELLES

Un nuovo Codice di Condotta per i Veterinari europei

"Spero davvero che questo Codice serva tutti coloro che si occupano della salute e del benessere di animali e persone". Rens van Dobbenburgh, presidente della FVE, presenta il nuovo Code of Conduct dei Medici Veterinari Europei. Il Codice, già scaricabile on line, sarà trattato dall'Assemblea autunnale che si apre oggi a Bruxelles. Veterinari da 30 paesi europei riuniti fino a sabato.
COLLEGATO FISCALE

Proroga e-fatture, credito d'imposta sui pagamenti elettronici

E ' in vigore il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020. Fra le misure applicabili ai liberi professionisti, la proroga dell'esonero/divieto dalla fatturazione elettronica per gli invii al Sistema Tessera Sanitaria,  credito d'imposta sulle commissioni addebitate per pagamenti in moneta elettronica e sanzioni per chi li rifiuta.
DDL DI BILANCIO

Spese veterinarie detraibili solo con pagamento tracciabile

Confermata la revisione degli sconti d'imposta al 19% fra i quali rientrano le detrazioni fiscali per spese veterinarie. La manovra trasmessa al Senato dal Ministro Roberto Gualtieri lascia inalterate le detrazioni per i proprietari-contribuenti fino a 120mila euro di reddito. Decurtazioni e azzeramenti oltre questa soglia. Per tutti i contribuenti la detraibilità sarà vincolata al pagamento tracciabile.
LEGGE DI DELGAZIONE EUROPEA

Controlli ufficiali: un anno di tempo per i decreti nazionali

E' in vigore dal 2 novembre la Legge di delegazione europea. Da questa data, il Governo ha dodici mesi di tempo per adeguarsi al Regolamento 2017/625 sui controlli ufficiali veterinari. Principi e criteri specifici a cui i Ministeri della Salute e degli Affari Europei dovranno attenersi nell'emanare uno o più decreti di adeguamento dell'ordinamento nazionale.