• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

DOPPIA ISCRIZIONE UNIRE E ALTRI STUD-BOOK

Con una interrogazione al Ministro delle Politiche Agricole, l'On Murgia ha sollevato il problema dell'ippica in Sardegna. Nonostante sia nota la forte crisi di mercato del comparto che gli allevatori italiani tentano di fronteggiare, ogni anno in Italia vengono introdotti decine di migliaia di cavalli stranieri da destinare agli sport equestri. Stati generali dell'ippica in Sardegna.

GALLINE OVAIOLE, REGIONI CHIEDONO TAVOLO URGENTE

La Conferenza delle Regioni ha approvato un ordine del giorno sulle problematiche relative agli allevamenti di galline ovaiole in relazione all'attuazione di alcune Direttive europee. Le Regioni chiedono l'attivazione immediata di un tavolo di confronto con i dicasteri Agricoltura e Salute. Paventata la possibile chiusura del 50% degli allevamenti italiani non in grado conservare la dimensione minima per la redditività dell'impresa.

PROGETTI D’AUTORE PER STRUTTURE VETERINARIE

Europaconcorsi, il sito di condivisione dei progettisti italiani, pubblica con piantine e slide show progetti per strutture veterinarie. L'ultimo è un progetto esecutivo per un ambulatorio veterinario a Gemona. Presenti anche progetti per canili, centri di riabilitazione del cane, sedi ordinistiche e loghi per Izs.

VETERINARIA NEL 2014, ISFOL: PROFESSIONE IN CRESCITA

Secondo le previsioni dell'Isfol al 2014, nei prossimi tre anni ci saranno opportunità altalenanti per la schiera di professionisti sul mercato. La fotografia dei professionisti le previsioni occupazionali per il 2014. Lieve crescita per agronomi e veterinari. Nei criteri Isfol non solo competenze, ma anche stili di lavoro, valori professionali e abilità.

WELFARE DEL CAVALLO, LA FISE ADOTTA CODICE FEI

A indicare la strada da intraprendere per garantire il benessere del cavallo è il nuovo Codice di condotta per il welfare del cavallo prodotto dalla FEI: un articolato insieme di regole che parte dalla volontà di privilegiare in ogni modo la salute dei quadrupedi, anteponendone la difesa a qualsiasi interesse di tipo sportivo e commerciale.

MVS, AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA

E' revocata la sospensione dell'accreditamento delle Province laziali di Latina e Frosinone. Nessuna evidenza di circolazione virale. L'aggiornamento viene dal Ministero della Salute che ha trasmesso alla Commissione Europea una nota sulla situazione epidemiologica in Italia sulla malattia vescicolare dei suini.