• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

ECM, 15 CREDITI PER GLI ABRUZZESI NEL 2011

La Commissione Nazionale per la formazione continua ha deliberato per gli anni 2009 e 2010 l'esonero dai crediti ECM per i sanitari abruzzesi colpiti dal terremoto. Nel 2011 l'obbligo formativo sarà di 15 crediti. La comunicazione sul sito dell'Agenas.

CRIMINALITA’, INTIMIDAZIONI ANCHE CONTRO IL DIPARTIMENTO

Il Ministero della Salute ha diffuso il primo resoconto sulle attività dell'Osservatorio sulla sicurezza dei veterinari di medicina pubblica. Necessaria una mappatura delle intimidazioni e il superamento dell'isolamento istituzionale attraverso soluzioni organizzative territoriali. Intimidazioni anche nei confronti dei direttori generali del Dipartimento. Marabelli: aggressività diffusa e crescente. Convegno il 28 gennaio a Chiaravalle Centrale (Catanzaro).

VETERINARIA, FAZIO A REGIONI: COSI’NON VA

Ministero e Regioni devono lavorare per un solo sistema di sanità pubblica veterinaria. Il Ministro della Salute Ferruccio Fazio chiede agli Assessori alla Sanità di affrontare in Conferenza Stato-Regioni i problemi  che affliggono l'attuale assetto organizzativo dei  Servizi Veterinari regionali. Il Ministro esprime "forte preoccupazione" e auspica "un faticoso ma necessario percorso di adeguamento".

NUMERO CHIUSO, LECITE LE GRADUATORIE DI FACOLTA’

Il test di ammissione per le Facoltà a numero chiuso è unico per modalità e contenuti, ma poi le singole Facoltà stilano graduatorie non nazionali. Un gruppo di studenti si è rivolto al Tar del Lazio lamentando disparità di trattamento. Il Tribunale ha respinto il ricorso dichiarando legittimi i punteggi delle singole sedi universitarie.

NUOVA PROCEDURA PER ISCRIZIONE AL REPERTORIO FISE

In attesa dell'ufficializzazione degli accordi già intervenuti con le Istituzioni coinvolte, considerata l'urgente esigenza di continuare a tesserare i cavalli, è stata definita una nuova procedura per l'iscrizione dei Cavalli al repertorio FISE che sarà attivata a partire da circa la metà Gennaio 2011, mediante l'apposizione al documento di identificazione dell'equide di una apposita etichetta.

TUTTO QUELLO CHE I CLIENTI OSANO CHIEDERE

Il 68° Congresso Nazionale della SCIVAC risponderà alle domande piu' frequenti in riproduzione canina e felina. A marzo del 2011 un'altra collaborazione internazionale: il tema sarà affrontato insieme alla European Veterinary Society for Small Animal Reproduction. "Tutto quello che i vostri clienti osano chiedere e a cui non sapete rispondere".