• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32564
cerca ... cerca ...
ELENCO NAZIONALE

Farmaci veterinari, autorizzati alla fabbricazione 81 stabilimenti

Sono 81 gli stabilimenti autorizzati dal Ministero della Salute a fabbricare farmaci veterinari. Elenco in Gazzetta Ufficiale.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovo trattamento delle malattie batteriche in avicoli, suini e conigli

Il Ministero della Salute ha autorizzato il medicinale veterinario TREPOX, 500 mg/g polvere orale per uso in acqua da bere per suini, polli da carne, tacchini e conigli.
DECRETO MIPAAF

Classificati gli ippodromi: elencati gli impianti in ruolo e fuori ruolo

Concluse le procedure di istruttoria e di valutazione, il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato la classificazione degli ippodromi.
PARLAMENTO EUROPEO

Più imprenditorialità nelle professioni regolamentate

Le professioni "regolamentate" sono competitive o vanno liberalizzate? Per il Parlamento Europeo, la salute pubblica e la sanità animale giustificano l'esistenza di regole d'accesso e di esercizio. Ma bisogna rafforzare l'imprenditorialità dei professionisti e stimolare gli Stati Membri ad analisi del mercato professionale dei prossimi dieci anni.
AGENZIA DELLE ENTRATE

TS: confermata proroga al 28 febbraio solo per i veterinari

Concessa anche quest'anno una proroga generalizzata per l'invio al Sistema Tessera Sanitaria. Ma per i medici veterinari sarà più lunga.
PNAA 2018-2020

Novità nel nuovo Piano sui controlli ufficiali sulla filiera dei mangimi

Prescrizione elettronica dei medicati, residui di antibiotici e aumento dei controlli all'importazione. Le novità del PNAA 2018-2020
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Riproduzione ovina, autorizzato nuovo medicinale veterinario

Il Ministero della salute ha autorizzato il medicinale veterinario CIDR OVIS 0,35 g, dispositivo intravaginale a rilascio controllato per ovini.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovo antiparassitario per cani, gatti e furetti

Con procedura decentrata il Ministero della Salute ha autorizzato l’immissione in commercio del medicinale veterinario Fiproclear Combo.
DGSANTE

Peste suina africana: la UE finanzierà campagne di sensibilizzazione

La comunicazione dei rischi connessi alla malattia è considerata "cruciale" per sconfiggerla. Sostegno finanziario della UE.
LA SENTENZA

Cassazione: reclusione per abuso di professione veterinaria al canile

La Cassazione ha confermato la condanna a due anni di reclusione per le volontarie che eseguirono le soppressioni nel canile di Cremona.
NOTA DELLA DGSAF

IAA: è abuso di professione senza iscrizione all'Ordine

Tutte le figure professionali che lavorano nell’ambito degli IAA e per le quali esiste uno specifico Ordine professionale devono risultare iscritte.
CODICE PENALE

Reato di esercizio abusivo: ecco il nuovo articolo 348 cp

La Legge Lorenzin ha riscritto il Codice Penale inasprendo le pene per esercizio abusivo di una professione che richiede l'abilitazione dello Stato.
LEGGE 11 GENNAIO 2018, N. 3

Legge Lorenzin in GU: scattano le scadenze di attuazione

Livello unico per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute, giro di vite sul reato di abuso di professione e nuova disciplina per gli Ordini della sanità. La Legge Lorenzin entrerà in vigore il 15 febbraio 2018: decorrono i termini per l'emanazione dei decreti e dei regolamenti.
NOTA AI SERVIZI VETERINARI

Ibridi di gatto domestico, la Dgsaf chiede accertamenti

Dopo il sequestro di un 'caracat' a Milano, la Direzione Generale della Sanità Animale ha scritto ai Servizi Veterinari della Lombardia.
NOTE DGSAF

Aviaria ad alta patogenicità: proroghe al 28 febbraio 2018

Dopo la missione in Italia del Team europeo di emergenza, il Ministero della Salute ha prorogato le misure per influenza aviaria ad alta patogenicità.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Specie esotiche invasive in Italia, decreto di adeguamento

Entrerà in vigore il 14 febbraio il decreto legislativo 230/2017 che adegua l'Italia alle norme europee sulle specie esotiche invasive: prevenzione dell'introduzione e gestione della loro diffusione. Elenco nazionale stilato dal Ministero dell'Ambiente. Controlli veterinari in capo ai PIF. Norma transitoria per i proprietari di specie "aliene" da compagnia.
24 ORE IL 23 FEBBRAIO

Contratto SSN, ultimatum dei sindacati: trattative o sciopero

Senza lo sblocco del contratto della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria "sarà sciopero nazionale il 23 febbraio".
DISPOSIZIONE AIFA

Ossigeno terapeutico: scaduta la proroga sulle bombole

Scade oggi, l’ultima proroga concessa dall’Aifa per permettere alle aziende produttrici di gas medicinali di riempire le bombole di proprietà di terzi.
RAPPORTO 2018

Cani e gatti, Eurispes: in crescita spese e tempo dedicato

In aumento il tempo dedicato al pet in famiglia e la spesa mensile. In calo il numero dei proprietari con più di due animali da compagnia.
INVESTIMENTI PER 7 MLN DI EURO

Bari, il DiMeV presenta il progetto che l'ha reso 'eccellente'

Presentato il Progetto di ricerca da sette milioni di euro che ha inserito il  Dipartimento di Veterinaria  nell'elenco degli "eccellenti".
BLUE TONGUE e CROSTACEI

Brexit, cambiano sede due laboratori di riferimento della UE

Via libera dai Ministri europei ai nuovi regolamenti che riassegnano le (ex) competenze di due laboratori UE nel Regno Unito.
CONSIGLIO UE

Priorità per sanità animale e medicinali veterinari nell'agenda europea

Il Consiglio Europeo dei Ministri dell'Agricoltura ha adottato il programma del semestre europeo sotto la presidenza della Bulgaria.
2016-2017

AMR, primo rapporto basato sul sistema GLASS dell'OMS

Pubblicato il primo rapporto dell'OMS basato sul Global Antimicrobial Surveillance System (GLASS), una metodologia di sorveglianza e di raccolta dati sulle resistenze nell'uomo al quale sono invitati ad aderire tutti i Paesi del mondo. On line il country profile di 40 Paesi aderenti con i relativi livelli di resistenza antimicrobica (AMR). Ancora in fase di studio le resistenze derivate dal consumo alimentare.
L'INTERVENTO

Sigillo d'oro a Piero Angela, Medico Veterinario honoris causa

"Oggi gli animali, nostri coinquilini su questa terra, sono più rispettati. E' bene che ci siano disposizioni che li tutelano".
A 20 KM DALLA CAPITALE

Estorsioni ai danni di un veterinario: due arresti a Roma

Terrorizzavano un veterinario facendogli credere di appartenere a un clan camorristico di Scampia.
AGRIGENTO

In fiamme l'auto e l'attrezzatura di una giovane ippiatra

Non è la prima volta che la Collega subisce una intimidazione criminale. L'Ordine dei Veterinari si costituirà parte civile.
ELEZIONI 2018

ANMVI invita i candidati veterinari a farsi conoscere

L'ANMVI invita i candidati veterinari a far conoscere ai colleghi e agli elettori il loro impegno e i loro programmi.
UNITA' DI PROGETTO

Eradicazione della PSA, la Sardegna si rivolge anche a Minniti

La Sardegna coinvolge gli Interni per sostenere l’eradicazione della malattia. Pigliaru: ne ho parlato direttamente con il ministro Minniti.
CERIMONIA A PARMA

Lectio di Marabelli: reagire a dilagante ignoranza scientifica

Lectio Magistralis di Romano Marabelli, docente ad honorem all'Università di Parma: la funzione del veterinario ispettore "si è radicalmente evoluta".
Vanno al merito del sistema veterinario nazionale i traguardi epocali della storia nazionale, "ma siamo stati vittime del nostro successo".
VET PET HOLDING

Dietro Ca' Zampa una holding per il business del cure veterinarie

Fondata Ca' Zampa srl. La proprietà è Vet Pet Holding, al 50% dell'ex Ministro Corrado Passera.
ANMVI E AMICI DI CASA COOP

Debuttano i primi sei incontri con l'Amico Veterinario

Inizia il 27 gennaio il ciclo di incontri "Amico Veterinario" promossi da  Amici di Casa Coop in collaborazione con ANMVI.
IL DOCUMENTO

Animal welfare, Commissione UE: valore aggiunto competitivo

La Commissione Europea ha adottato una relazione sull'impatto delle attività internazionali in materia di benessere degli animali.
ANMVI-ARCAPLANET

Didattica veterinaria nelle aule di quasi duecento scuole

Sono in corso nelle scuole di tutta Italia le docenze veterinarie del progetto didattico realizzato dall’ANMVI per l’anno scolastico 2017-2018. Coinvolti 170 Medici Veterinari. L’iniziativa, a costo zero per le scuole, è supportata anche quest'anno da Arcaplanet.
REGGIO CALABRIA

Task force contro le 'vacche sacre' delle cosche

Gli obiettivi dell’unità interforze saranno quelli di individuare i bovini, sedarli e trasportarli in sicurezza presso apposite stalle ricovero.
ELEZIONI IN ATENEO

Parma: Giacomo Gnudi Direttore del Dipartimento di Veterinaria

Giacomo Gnudi, ordinario di Clinica chirurgica veterinaria, è il nuovo Direttore del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie di Parma.
LA RICERCA

Smart agrifood: banda extra larga anche in zone rurali

L'agricoltura 4.0 vale 100 mln, ma la diffusione delle tecnologie digitali è limitata. Impatti su qualità, sicurezza alimentare e benessere animale.
RINNOVO CCNL

Dirigenza SSN: Governo diffidato per 'inerzia amministrativa'

I sindacati della dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria del SSN hanno inviato una lettere di diffida al Governo e alle Regioni.
RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE EFSA

Infezioni da listeria in aumento negli over 75 e in gravidanza

I due gruppi più vulnerabili hanno portato ad aumento di casi di listeriosi in Europa. Alla fonte: consumo di cibi pronti contaminati.
28 FEBBRAIO 2018

Tessera Sanitaria: proroga lunga solo per i medici veterinari

E' ufficiale la proroga  al 28 febbraio 2018  per l'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria. Più tempo per i Medici Veterinari.
SENTENZA QUOTE LATTE

Coldiretti: rischi per le casse dello Stato e per allevatori corretti

Le pendenze a cui fa riferimento l’UE riguardano "importi significativi per poche centinaia di soggetti". Rischio pende ora sullo Stato e 32mila allevatori italiani.
DOPO IL CASO GRUM

Animali 'pericolosi', SIVAE: correggere la normativa

Il caso Grum ripropone l'esigenza di intervenire sulla normativa. Per la SIVAE è "inadeguata per gli ibridi e anche a garantire il benessere degli animali sequestrati". Il Presidente Igor Pelizzone: “Dare alla valutazione del Medico Veterinario un ruolo centrale nel decidere le sorti dei soggetti sequestrati”.
DAL 27 MARZO 2018

Quarta edizione del Master ANMVI ENCI per allevatori

Il Master è articolato in tre moduli per approfondire, migliorare ed aggiornare la gestione dell'allevamento cinofilo.
TURISTI SVIZZERI

Portano pipistrello dal veterinario ora rischiano la rabbia

Due turisti svizzeri in vacanza negli Stati Uniti potrebbero essere stati contagiati dalla rabbia per  contatto con un pipistrello infetto.
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

Quote latte: Italia "inadempiente" per oltre dodici anni

Italia "inadempiente". La Corte di Giustizia Europea ha condannato lo Stato italiano per non avere recuperato 1,3 miliardi di euro dai produttori. Le sanzioni a carico degli allevatori erano state inflitte per aver superato le quote latte nel periodo 1995-2009. Il testo della sentenza.
VERSO LA CONVENZIONE

Cumulo gratuito, Enpav: cauto ottimismo e verifica di congruità

Dopo l'incontro di ieri, tra i rappresentanti dell’Inps e una delegazione delle Casse " è possibile esprimere un cauto ottimismo".
SIVAE

Falconeria: in crescita l'interesse dei veterinari italiani

La falconeria e’ patrimonio universale dell’Unesco ed e’ praticata da oltre 4000 anni in quasi tutto il mondo.
EMA

LMR per la dietanolammina e altre decisioni del CVMP

Potenziale genotossicità e cancerogenicità: il Comitato Europeo dei Medicinali Veterinari modifica la deroga al Regolamento sui residui.
LEGGE DI BILANCIO 2018

Avicoli: in BDN allevamenti non commerciali oltre i 50 capi

Scende il numero massimo dei capi da considerare ai fini dell'inserimento obbligatorio in BDN di allevamenti avicoli non commerciali.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Spesometro light, bozza semplificata e nuove scadenze

È online la bozza del provvedimento con le regole semplificate per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute.
CITES

Carabinieri forestali: i sequestri del 2017 e i controlli del 2018

Sono 8.868 gli animali vivi o morti sequestrati nel 2017 per un valore di oltre un milione di euro. Guerrini: incontreremo associazione autistici.