• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
INVIA IL TUO CONTRIBUTO

Progetto 2014. Assemblea della Dirigenza ANMVI

Nell'ultimo anno del suo mandato, l'Assemblea dei dirigenti ANMVI si riunisce per fare il punto dei problemi sul tappeto e delle proposte in campo. Input sui lavori in corso, sugli obiettivi programmatici raggiunti e su quelli che richiedono ulteriori sforzi. Contributi liberi entro il 15 marzo.
IMPEGNI

Zooantropologia didattica, ANMVI scrive al Ministro Giannini

La nomina a Ministro dell'Istruzione e dell'Università alla Sen Stefania Giannini è una buona notizia per la zooantropologia didattica.
NUOVO ESECUTIVO

Professioni, al Mef un Ministro liberalizzatore

Poco prima di giurare al Quirinale, il Ministro Pier Carlo Padoan aveva firmato l'introduzione al nuovo rapporto Ocse.
PRO-CANE

Proprietario-cane: Divet lancia un questionario on line

Esplorare la qualita' dell'interazione tra l'uomo e il proprio cane, focalizzandosi sulla scelta di vivere con un amico a quattro zampe e sui fattori che possono influenzarla.
VERSO IL RIORDINO

Izs Lazio e Toscana, protocollo per la riorganizzazione

Novità nella riorganizzazione dell'Istituto zooprofilattico: stage nelle Università e snellimento della struttura organizzativa.
AIC IN GU

Ulcere gastriche nel cavallo, autorizzato nuovo medicinale

Autorizzato dal Ministero della Salute il medicinale veterinario: PEPTIZOLE 370 mg/g pasta orale per cavalli.
GRATIS?

Anmvi a Berlusconi: non siamo in svendita

'Servono veterinari disposti a curare gratis chi non può permettersi di pagare'. Alle ripetute dichiarazioni riportate dalla stampa, secondo le quali il leader di Forza Italia penserebbe a "cure veterinarie gratis per otto milioni di proprietari di animali domestici", l'ANMVI fa presente che i Medici Veterinari non sono barattabili a fini elettorali.
MANCATO RECEPIMENTO

Riposo dirigenti SSN, Italia deferita alla Corte UE

La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia Ue per non aver applicato correttamente la Direttiva sull'orario di lavoro.
PROGRAMMI

Gianni Mancuso lancia le primarie a Novara

L'ex parlamentare veterinario: "ascoltare il territorio". Nei programmi la tutela del made in Italy.
RISOLUZIONE IN SENATO

Clonazione animale, chiarire esclusioni per eventi sportivi

La Commissione Agricoltura del Senato si è epressa favorevolmente, ma con osservazioni, sulle proposte UE in materia di clonazione animale.
ECCVT 2014

Un coordinamento europeo per la formazione veterinaria

Qualificare la formazione accademica e post-laurea del medico veterinario. Ecco l'Action Plan 2014 dell'ECCVT.
RELAZIONE ANNUALE

Le zoonosi nella UE: tendenze in atto nel report Efsa

Le zoonosi sono "un problema di salute pubblica comune, oneroso e tuttavia evitabile". Lo dicono l'EFSA e l'ECDC nell'ultimo report annuale. Lieve diminuzione di Campylobacter, calo di Salmonella, aumento di Listeria. Sale la prevalenza di tubercolosi bovina, diminuisce la brucellosi negli ovicaprini. In crescita i casi di rabbia negli animali.
OPERAZIONE MUTTLEY

Traffico di farmaci veterinari. Ancora denunce e sequestri

Ancora sviluppi nell'indagine per il traffico di farmaci veterinari destinati a vitelli e suini del Nord Italia. Cresce il numero degli indagati.
LOMBARDIA

Sicurezza alimentare in ex aree ad inquinamento pesante

Attività di monitoraggio delle sostanze contaminanti presenti nelle uova degli allevamenti rurali in Lombardia. Chieste verifiche all'Assessorato Agricoltura.
ALBO E DEONTOLOGIA

Pubblici i provvedimenti a carico dei veterinari

"Visualizza i provvedimenti disciplinari". Da questo mese, la scheda individuale degli iscritti all'Albo dei medici veterinari contiene uno spazio dedicato agli eventuali provvedimenti comminati dall'Ordine. La  consultazione pubblica della "fedina deontologica" di ogni iscritto è un obbligo di trasparenza sancito dalla Legge.
DECISIONI IN GUCE

Brucellosi e leucosi, indennità per tre regioni italiane

Liguria, Campania e Lazio le regioni interessate dal riconoscimento di indennità. La Ue approva il piano contro la rinotracheite bovina in Valle d'Aosta.
DATABASE ENTRO IL 2019

L'Europa incoraggia l'anagrafe degli animali randagi

Obbligo di registrazione degli animali da compagnia entro il 2018. Database europeo degli 'stray dogs'  entro il 2019.
RELAZIONE 2013

Rasff: non conformità nell'autocontrollo degli OSA

Per il Ministero della Salute è "indispensabile" che gli Operatori rinforzino i piani di autocontrollo. Aumentare l'efficacia degli audit.
IL TESTO DEL DECRETO

Farmaci senza ricetta, MinSal disciplina l'acquisto on line

I medicinali che non necessitano di prescrizione medica potranno essere venduti online dalle farmacie e parafarmacie autorizzate.
ANIMAL HEALTH LAW

Più prevenzione con regolari visite veterinarie in allevamento

Gli eurodeputati della Commissione AGRI sostengono misure più incisive per controllare le malattie degli animali nella UE.
MILANO

Sterilizzazione in ambulatorio Asl, veterinario sospeso per 3 mesi

Piccola chirurgia veterinaria senza strumenti di rianimazione. Tre mesi di sospensione dall'Ordine di Milano.
RAVENNA

Degrado e 10 pinscher senza chip: 1.200 euro di multa

Sanzionato per oltre 1.200 Euro un 56enne, durante un sopralluogo congiunto della polizia municipale e del servizio veterinario.
NUOVO DECRETO

Sicurezza: prevenire le ferite da taglio e da punta

Palazzo Chigi ha approvato un decreto che integra il Testo Unico della Sicurezza. I dispositivi medici taglienti sono "attrezzature di lavoro".
TOSCANA

E' autorizzabile una struttura per fisioterapia?

Quali sono le modalità autorizzative di una struttura finalizzata alla fisioterapia e riabilitazione veterinaria? Il quesito è stato avanzato da un libero professionista toscano che si è rivolto al Servizio regionale di Igiene Urbana e Veterinaria. La professione evolve, la normativa va aggiornata.
LINTERVENTO

Controlli sugli alimenti trasportati, dov'è il protocollo?

Si attende un protocollo che regolamenti le attività di controllo e prevenzione sulle reti autostradali. "Ma ad oggi nessuna notizia".
CINOLOGIA

Gli standards morfologici FCI tradotti in italiano

L'ENCI ha pubblicato gli standard morfologici FCI tradotti in italiano. Aggiornati quattro standard.
ASL DI LOCRI

Dirigenza in stato di agitazione per "inerzia amministrativa"

L'ASP non ha emanato nessun atto amministrativo dopo l'accordo sulla uniformità di trattamento economico per tutti i dirigenti.
GAZZETTA UFFICIALE

Chiude l'officina, sospesa AIC di alcuni farmaci veterinari

In Gazzetta Ufficiale la sospensione delle autorizzazioni all'immissione in commercio di taluni medicinali per uso veterinario.
IN AMBULATORIO

Conchectomia bilaterale. Arriva Striscia la Notizia

"In teoria non si potrebbe". "In pratica si può studiare qualcosa". Striscia la notizia nei locali di un ambulatorio veterinario romano dove viene richiesto e accordato il taglio delle orecchie ad un boxer per finalità estetiche. Cliente (e cane) sono attori di Striscia. Niente fattura, "per me il cane è traumatizzato".
BRAVECTO

La UE autorizza nuovo medicinale contro parassiti del cane

Dimostrata l'efficacia nell'eliminare rapidamente pulci e zecche per un periodo fino a 12 settimane con una singola dose.
LE DELIBERE DI GIUNTA

Palio di Siena: ok a protocollo e commissione veterinaria

Approvato il Protocollo di addestramento equino e nominata la commissione veterinaria per i Palii di Siena del 2014.
UN ANNO DOPO

Horsegate, UE: sì a nuovi piani, no all'origine in etichetta

Circa un anno fa, lo scandalo della carne equina non dichiarata faceva notizia in tutta Europa. La Commissione UE fa il punto.
COMPENSAZIONE

La PA non paga i professionisti? Niente cartella esattoriale

Lo Stato non paga? Niente cartelle esattoriali. Lo prevede un emendamento approvato dalle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera.
LOMBARDIA

Cure veterinarie negate, denunciato allevatore di bovini

La Forestale di Brescia ha denunciato un allevatore per maltrattamento di animali. Non praticati i trattamenti veterinari.
ALLERTA

Eschericha coli altamente patogeno in formaggio francese

Segnalazione RASFF. La Carrefour ha dichiarato di aver adottato tutte le misure per ritirare i prodotti ed informare i consumatori.
SICUREZZA ALIMENTARE

Accordi con gli USA, Mep chiedono cautela

I deputati hanno espresso dei dubbi rispetto alla rinuncia del principio di precauzione nella negoziazione di un accordo di libero scambio con gli Stati Uniti.
ETIOPIA

E' un veterinario toscano il benefattore del progetto Sheraro

Nasce un nuovo ospedale in Etiopia, grazie alla solidarietà di un veterinario toscano. L'unico in vasta area Paese.
SIAN E COMPETENZE

Tar: dimostrare che il veterinario è 'più rilevante'

Il Tar della Liguria accoglie il ricorso degli igienisti e mette ancora una volta in discussione la scelta della Regione Liguria e delle Asl: prevalenza veterinaria solo "presuntiva"  e priva di "circostanziata valutazione". La Asl avrebbe dovuto istituire un "reale confronto tra i settori che hanno necessità di avere come dirigente un medico o un veterinario".
ACN CONVENZIONATI

Approvato l'atto di indirizzo per l'adeguamento al Decreto Balduzzi

Il Comitato di Settore Regioni-Sanità ha definito l'Atto di indirizzo per adeguare gli Acn al Decreto Balduzzi.
CASSAZIONE

Condominio: non basta che il cane disturbi una sola persona

Non può essere condannato penalmente il padrone del cane che, abbaiando di notte, disturba solo un vicino.
DOCUMENTO

Influenza aviaria, MinSal vara piano di sorveglianza 2014

Il "Piano di sorveglianza nazionale per l'Influenza aviaria" dovrà essere portato a conclusione entro e non oltre il 31 dicembre 2014.
MOZIONE APPROVATA

Revisione IVA, anche i professionisti diranno la loro

Approvata la mozione Zanetti: professionisti coinvolti nel Forum comunitario e nel tavolo di Governo.
LA SENTENZA

Tariffe omeopatici, TAR accoglie il ricorso delle aziende

Il TAR del Lazio si è pronunciato sul ricorso contro il Ministero della Salute e AIFA per l'annullamento del Decreto Balduzzi 158/2012 nella parte riguardante i medicinali omeopatici.
COMUNICATO INAIL

Premio Rx, Inail: scadenza differita al 16 maggio

Il rinvio riguarda il pagamento in unica soluzione dei premi anticipati per l'anno 2014 relativi agli apparecchi RX e alle sostanze radioattive.
MOZIONI APPROVATE

IVA si cambia: impegni per ridurre e armonizzare

Votando otto mozioni sull'IVA, la Camera dei Deputati ha approvato, con il parere favorevole del Mef, la revisione delle poliltiche fiscali. Casero: impegni che vanno nella logica della Delega Fiscale". Armonizzare, ridurre, semplificare. I professionisti avranno voce in capitolo sulle decisioni da prendere con la UE.
PARERE AGRI

Controlli ufficiali: tassabili solo quelli 'aggiuntivi'

I controlli sono condotti nell'interesse pubblico, sono un compito pubblico che dovrebbe essere finanziato come tale.
COMMISSIONE UE

Radioattività, alimenti e animali: proposta di Regolamento

Pubblicata la proposta di regolamento comunitario che fissa i livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli animali.
SEGNALAZIONI

Cure veterinarie nei rifugi: stop improvvisazioni

Un rifugio-Onlus intende procedere ad una "completa riorganizzazione" del suo "sistema sanitario" e dotarsi di ambulatorio attrezzato. Chiede donazioni per l'ecografo, propone un listino di prestazioni, "ad offerta libera" o a "costo variabile", e si rivolge ai veterinari di zona. Che scrivono lettere di protesta al Sindaco, alla Asl, all'Ordine e all'ANMVI.
OPERAZIONE MAKI

Il veterinario agli arresti domiciliari "ripuliva" i cuccioli dei trafficanti

I dettagli del maxisequestro nel comunicato del Corpo Forestale. Contestato per la prima volta il reato di associazione a delinquere.
SEPA

Addio a bonifici e Rid, ma saranno accettati fino ad agosto

Dal 1 febbraio di quest'anno anche i pagamenti sono europei. L'Italia è entrata nella Single Euro Payments Area.