• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
APPELLO

EFSA: cooperazione più intensa su salute delle api

Dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare arriva l'appello. Proposta anche la creazione di una banca dati centrale.
TRAPANI

Denunciato il veterinario che non ha informato la Procura

Omissione di referto sanitario. L'iniziativa è di Enrico Rizzi, capo segreteria nazionale del Partito animalista europeo.
RANDAGISMO E SALUTE

Tutela animale, presentata una nuova legge per l'Umbria

Presentata a Perugia una proposta di 'legge quadro' sui diritti e la tutela degli animali e contro il randagismo nella Regione Umbria..
IN SENATO

Ddl Lorenzin: mercoledì comincia l'iter parlamentare

Il Ddl Lorenzin è all'ordine del giorno di questa settimana della Commissione Igiene e Sanità del Senato. Relatrice la Senatrice De Biasi.
RECEPITA LA DIRETTIVA UE

Disciplinata la sperimentazione animale in Italia

Il 29 marzo entrerà in vigore il recepimento della direttiva sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici.
LAUREA IN VETERINARIA

Messina, Navarra: accredito Eaeve entro marzo 2015

«Abbiamo ottenuto una deroga dal ministro", spiega il rettore di Messina Pietro Navarra, che ora punta all'approvazione europea.
ASSEMBLEA NAZIONALE

Cinque mozioni: cinque impegni per la Dirigenza ANMVI

La dirigenza dell'ANMVI ha discusso le priorità e le strategie del "Progetto 2014". Cinque le mozioni offerte alla consultazione on line nei prossimi giorni: 1. Il veterinario di fiducia 2. Aggiornamento e qualificazione 3. Fisco, concorrenza e abuso di professione 4.(ex) Facoltà 5. Tracciabilità del farmaco.
TERAPIA DEL DOLORE

Reintrodotte le tabelle di stupefacenti e psicotropi

Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge, proposto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che colma il vuoto legislativo.
I RISULTATI

Arsenico, Izs del Lazio: nessun caso di latte contaminato

"Poco rilevante il coefficiente di trasferimento di questo contaminante dagli animali agli alimenti".
AUTONOMA ORGANIZZAZIONE

Irap sui professionisti: il Governo chiarirà se va versata o no

Lo prevede la Delega Fiscale in vigore dal 27 marzo. Il discrimine sarà il concetto di "autonoma organizzazione".
FEDERCHIMICA

Chiara Durio (Zoetis) nuovo Presidente di AISA

Vertice 'rosa' per l'Associazione Italiana delle Industrie di Sanità Animale. Continuità con il mandato di Giulio Predieri.
INTERVENTO DEL MINSAL

Terapia del dolore, decreto urgente in Cdm

Professionisti sanitari e pazienti chiedono certezza al Ministero della Salute. Lorenzin: intervento urgente da parte del Governo.
TENDENZA IN CALO

Test d'ingresso: 8.041 aspiranti a medicina veterinaria

A Veterinaria il numero degli iscritti al test sul portale Universitaly appare in calo: nel 2013 erano 10.812, ad oggi se ne contano 8.041.
DIRIGENZA ANMVI

Assemblea ANMVI: fisco e lavoro le priorità

Defiscalizzazione delle prestazioni veterinarie: è il tasto più battuto dai Medici Veterinari che hanno aderito all'appello dell'ANMVI dando voce alle esigenze della Categoria. Un testa a testa con la seconda emergenza più sentita: riduzione dei laureati e sviluppo del lavoro. Assemblea domani per fare il punto su priorità e strategie.
RIFORME COSTITUZIONALI

Questo Titolo V è stato una rovina per la sanità veterinaria

ANMVI: "Bene la riforma costituzionale: la sanità veterinaria richiede certezza del diritto e un coordinamento centrale più forte".
III CORSO PROPEDEUTICO

Minsal: continuità di formazione al veterinario di fiducia

La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco veterinario sarà presente al III Corso per Veterinario di Fiducia.
SICUREZZA SUL LAVORO

Decreto sulla prevenzione delle ferite da taglio, ci riguarda?

E' in corso un approfondimento del decreto che introduce misure di prevenzione per le ferite da punta e da taglio in sanità.
RELAZIONE

Sì del Parlamento UE: verso una dichiarazione IVA europea

Il Desk europeo di Confprofessioni informa che il 26 febbraio il Parlamento europeo ha approvato la relazione sul sistema comune di imposta sul valore aggiunto.
AMBIENTE E SALUTE

Terra dei fuochi, ecco la mappa delle aree a rischio

Vietata la vendita dei prodotti alimentari provenienti dalle aree a rischio. Elenco delle aziende zootecniche e dei territori.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Anche i liberi professionisti accedono al Fondo di Garanzia

Dal 10 marzo, i professionisti iscritti agli ordini potranno ottenere aiuti per la loro attività con le risorse del Fondo di Garanzia.
POSTI 2014-2015

Messina non chiuderà e Sassari ottiene più posti

Con la programmazione decretata dal Miur, Messina potrà continuare ad immatricolare. Sassari sale da a 30 posti.
COMUNICATO STAMPA

Stop Fini-Giovanardi non cancelli terapia del dolore

Dopo la bocciatura della Corte Costituzionale, ANMVI chiede che nulla cambi per il paziente animale. Benchè non sostanziale ma formale, la bocciatura della legge Fini-Giovanardi da parte della Corte Costituzionale rischia di gettare nell'incertezza normativa anche i medici veterinari prescrittori di terapie del dolore per i loro pazienti.
EMILIA ROMAGNA

Linee guida sugli interventi assistiti con gli animali

La Regione Emilia-Romagna  ha integrato la L.R. 5/2005 "Norme a tutela del benessere animale" inserendo l'art. 4 bis "Disposizioni su terapie assistite dagli animali".
CIRCOLARE 6/E

Redditometro, spese per animali fuori dai criteri di selezione

Non basta aver speso per cavalli o animali domestici. Per l'accertamento da Redditometro, non basterà confrontarle con il parametro ISTAT.
DATI IN CRESCITA

Il CCNL di Confprofessioni nelle strutture veterinarie

Nel 2013 balzo dell'occupazione negli studi professionali: 9mila posti di lavoro in più. Si fa largo anche fra i veterinari il Contratto Collettivo Nazionale di Categoria. In aumento le assunzioni nelle aree economico-amministrativa e sanitaria. Stella (Confprofessioni): nonostante la crisi e la miopia della politica, il settore continua a creare occupazione.
INAUGURAZIONE

Dieci assunzioni all'Ospedale didattico di Perugia

Il Rettore, ex preside di Veterinaria, Moriconi: "Dieci posti di lavoro garantiti, importantissimi data la situazione attuale".
EQUO PROCESSO

La FEI chiarisce le procedure nei casi di anti-doping

La comunità equestre si è interrogata sui tempi e sulle modalità decisionali che pesano sui casi anti- doping rilevati dalla FEI.
NUOVO DECRETO MIUR

Numero programmato: 774 posti a medicina veterinaria

Meno 58 posti rispetto allo scorso anno accademico. Recuperato il primo anno a Messina: 25 posti disponibili.
IN SENATO

Pubblicato il testo del DDL Lorenzin

E' disponibile sul sito del Senato il testo del DDL Lorenzin approvato dal Governo con le modifiche richieste dalle Regioni.
A REGIME

Spesometro 2014:è già tempo di nuove scadenze

A meno di due mesi dal termine che ha chiuso definitivamente il resoconto dello scorso anno, è già tempo di pensare al nuovo spesometro.
CIRCOLARE MIPAAF

Identificazione e destinazione finale dei cavalli da sella

Circolare allevatoriale anno 2014, contenente il complesso degli adempimenti per l'attività allevatoriale. Ruolo del Medico Veterinario, Fiduciario e non.
STUPEFACENTI

Cosa cambia con l'abrogazione della Fini-Giovanardi?

ANMVI Servizi segue da vicino le (nebulose) conseguenze dell'abrogazione della legge 38/2010 per il medico veterinario.
RAPPORTO ALAMALAUREA

Con la laurea in veterinaria non si guadagna

"La laurea in Medicina Veterinaria, così com'è oggi è squalificata e inappetibile per il mercato del lavoro". E' il commento a caldo di Carlo Scotti, Coordinatore Nazionale ANMVI, al Rapporto 2014 di Almalaurea. Il diploma in Medicina Veterinaria è svalutato da Atenei ciechi di fronte al mondo del lavoro. Comunicato stampa.
11MLN DI EURO

Alimenti e animali: Bruxelles finanzia sistemi informativi

La Commissione Europea finanzia gli strumenti informatici nei settori della sicurezza alimentare, della salute degli animali, del benessere degli animali.
FONDI AI PROFESSIONISTI

Fondi dalla UE, ma la partita si gioca in casa

Con il nuovo ciclo di programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali europei i professionisti avranno libero accesso ai bandi comunitari al fine di promuovere la competitività del sistema professionale. Dopo l'apertura della Commissione europea, la partita si sposta sulle Regioni, chiamate a gestire la maggior parte delle risorse.
REG 219/2014

Nuove procedure di ispezione post mortem dei suini

Alla luce del parere dell'EFSA, la Commissione Europea ha modificato le norme specifiche per le ispezioni post mortem di suini domestici.
ALLA CAMERA

Pro ricercatori italiani: prima pdl dell'On Ilaria Capua

E' dedicata ai ricercatori italiani la prima pdl di Ilaria Capua. Misure ad hoc anche per i cervelli che non possono fuggire.
LAZIO

Acqua all'arsenico, Asl e IZS avviano controlli sul latte

In settimana i risultati degli esami sul latte di Roma Nord. Programmato un vertice dei veterinari per fare il punto della situazione.
EFSA

Diminuisce nella UE l'esposizione alimentare all’arsenico

Mentre la Asl di Roma avvia il monitoraggio epidemiologico, l'EFSA diffonde analisi aggiornate sulla presenza di arsenico negli alimenti in Europa.
REG. 216/2014

Trichine nelle carni: controllI in linea con i rischi reali

Il laboratorio di riferimento dell'UE per i parassiti ha raccomandato di chiarire il testo del regolamento su procedure e metodi di rilevazione della presenza di Trichine.
PERUGIA

Il Dipartimento di Veterinaria inaugura il pronto soccorso H24

Sarà inaugurato domani mattina il servizio di pronto soccorso presso l'Ospedale Veterinario Didattico.
DIRETTIVA 2010/63

Sperimentazione animale: in anteprima il testo del decreto

Il testo del provvedimento viene anticipato dal Sole24 Ore Sanità secondo il quale la comunità scientifica è già pronta al ricorso alla Corte UE.
TORINO

Condannato ex presidente Lega per i diritti animali

Un anno e 11 mesi per malversazione e appropriazione indebita. Lida e Provincia di Torino parte civile.
VALUTAZIONE E MOBILITA

Precari del MinSal: 'rinnovo quinquennale per tutti'

Vertice ieri al Ministero della Slaute sui rinnovi degli incarichi dei dirigenti sanitari a tempo determinato e sulle ipotesi di mobilità.
ADEPP

Mancuso nel tavolo permanente sui bandi europei

L'Assemblea AdEPP ha nominato i componenti del tavolo permanente di lavoro sulla tematica dei bandi europei a favore dei professionisti.
VETERINARIODIFIDUCIA.IT

Veterinario di fiducia: formazione e sviluppi

La prossima edizione del corso per Veterinario di Fiducia si terrà in Puglia dal 10 all'11 aprile. I veterinari frequentanti potranno poi partecipare alle attività sperimentali volontarie. Anche la scheda epidemiologica dei suini nel DES. Durante l'evento pugliese saranno presentate le prime elaborazioni. E altre novità.
EXPORT A RISCHIO

Peste suina africana colpisce l'UE: l'EFSA valuta misure

A seguito di una richiesta urgente della Commissione europea, l'EFSA sta valutando l'efficacia delle misure di controllo per ridurre la diffusione del virus tra i cinghiali selvatici.
TARIFFE E SPESE DI FILIERA

No al finanziamento del 100% dei controlli ufficiali

Il CESE  si oppone al finanziamento del 100% dei controlli ufficiali in ciascuno Stato membro. Per il Comitato economico e sociale europeo 'si corre il rischio che le autorità competenti non diano priorità a una maggiore efficienza dei loro controlli'.
COMMISSIONI

Balzello sul POS: istruttoria Antitrust sul consorzio bancomat

Il Garante alla concorrenza contro il balzello di 10 centesimi che da gennaio grava su chi paga effetti commerciali con il Pos.
RACCOMANDAZIONE

Monitoraggio dei ritardanti di fiamma in alimenti di origine animale

Monitorare da quest'anno queste sostanze negli alimenti. Possibile una ulteriore raccomandazione specifica per l'alimentazione animale.