• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
PARERE DEL CNB

Alimentarsi correttamente è una questione bioetica

Il Comitato Nazionale di Bioetica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri affronta il tema degli stili di vita e della corretta alimentazione. La sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari dipendono da norme dello Stato. La salute è un diritto costituzionale. Ma dal punto di vista bioetico, il cittadino ha responsabilità individuali e collettive.
STUDIO DEL NOTARIATO

Chiarimenti su aspetti applicativi delle società tra professionisti

Un documento  del Notariato scioglie i dubbi intepretativi e applicativi delle società tra professionisti, la nuova dimensione societaria per gli iscritti agli Ordini.
FONDI 2014-2020

Tajani a Delrio: l'Italia riconosca i liberi professionisti

'Che i liberi professionisti  possano beneficiare delle risorse europee previste in programmi come Orizzonte 2020 e Cosme'.
CONDIZIONALITA

Pagamenti per la misura 215: benessere degli ovini-caprini

Le domande di pagamento dovranno essere compilate on line utilizzando le funzionalità messe a disposizione da Agea sul portale Sian entro il 9 giugno 2014.
INTESA STATO REGIONI

Approvato il Manuale per la gestione dell’anagrafe apistica

La Conferenza Stato Regioni ha approvato il Manuale Operativo per la Gestione dell'Anagrafe Apistica Nazionale.
LAQUILA

IZS: esemplare marsicano morto per infezione da tbc bovina

Riunione di emergenza oggi con i Servizi Veterinari per definire le misure necessarie a fronteggiare la situazione.
DAL MIUR

Linee guida per l’accreditamento dei corsi di dottorato

Dal prossimo anno accademico, l'attivazione dei corsi di dottorato avverrà esclusivamente previo accreditamento del Ministero, su parere dell'ANVUR.
TITOLO V E PATTO SALUTE

La Sanità alle Regioni è stata "una tragedia"

Spariti i tagli alla sanità, il Ministro della Salute si concentra ora sul Patto per la Salute. Sulla riforma del Titolo V  e sulla governance sanitaria dichiara: ''La sanita' delegata alle regioni e' stata una tragedia, soprattutto nella lottizzazione, che c'e' e continua ad esserci''. Il testo approvato dal Cdm e le misure 'desaparecidos'.
PALAZZO CHIGI

SSN: la manovra finanziaria taglia spese e stipendi

La manovra sui conti di asl e ospedali, in un solo articolo di legge, punta al recupero di risorse che per il ministro Lorenzin si possono avere "in tre anni e non in un mese". Per i sindacati del SSN, la manovra "impoverisce le competenze professionali" fa "fuggire medici e sanitari" ed è un "sproprio" di stipendi e reddito da lavoro. Da Renzi un tweet: "Non ci sono tagli in sanità".
FNOVI

Praticantato veterinario, proposto emendamento nel DDL Lorenzin

Un "praticantato professionale facoltativo" destinato ai sanitari neo-iscritti agli Albi Professionali. Lo propone la FNOVI al Ministero della Salute.
25-mag

Candidati veterinari alle amministrative e alle europee 2014

I partiti presentano le liste per le elezioni europee del 25 maggio. Italiani al voto anche per le amministrative in numerosi Comuni.
CONSIGLIO DI STATO

No al trasferimento diretto a una Facoltà italiana

No allo studente rumeno che chiedeva il trasferimento diretto ad una Facoltà italiana. Il Consiglio di Stato tutela la programmazione.
AREA SALUTE

L'Aquila, ANMVI patrocina il Pet Pride 2014 e incontra i cittadini

Con la collaborazione dei medici veterinari abruzzesi e aquilani, ANMVI patrocina il Pet Pride 2014 e allestisce un'area salute.
IL 7 MAGGIO

Fondi ai professionisti: vertice Confprofessioni-Regioni

Il Presidente Gaetano Stella annuncia un vertice, il 7 maggio a Roma  con gli assessori regionali competenti sulla gestione di flussi comunitari.
EMENDAMENTI

Stupefacenti: normalizzazione della normativa ante-Consulta

Respinto l'emendamento degli On Rondini e Molteni che introduceva obblighi veterinari. Via libera invece alle modifiche del Governo.
ELENCO E DIVIETI

Specie invasive: nuove misure per bandirle dalla UE

Il Parlamento  Europeo ha approvato, mercoledì, nuove misure per bloccare il loro ingresso nell'Unione Europea.
AHL E CONTROLLI UFFICIALI

Primo sì alla riforma della sanità veterinaria

Voto favorevole dell'Europarlamento sull'Animal Health Law e sulla revisione dei controlli ufficiali, le due proposte di Regolamento che riformano e semplificano le norme europee sulla salute animale e la catena alimentare. Soddisfazione della Commissione Europea. I testi approvati.
DECRETO 36/2014

Terapia del dolore, emendamenti in medicina veterinaria

Presentate proposte emendative che coinvolgono obblighi e modalità prescrittive dei medici veterinari. L'esame del nuovo decreto-stupefacenti è entrato nel vivo.
APERTO UN TAVOLO

Veterinaria sociale, incontro con l'Assessore Bisconti

Su richiesta dell'ANMVI e dell'Ordine dei Veterinari di Milano, il Comune di Milano istituisce un tavolo per definire gli interventi assistenziali gratuiti per proprietari indigenti e quelli, in convenzione, per i cittadini in fascia socio-economica "debole". Accolta la proposta di creare una rete veterinaria. Prossimo incontro il 2 maggio.
CORPO FORESTALE

Manuale delle attività investigative per i reati contro la fauna”

Approccio scientifico la lotta alle uccisioni illegali di animali selvatici: i medici veterinari devono appurare le cause di morte.
ZOOERASTIA

Pratiche sessuali su animali, la risposta del Commissario Borg

In risposta ad una interrogazione dell'On Cristiana Muscardini, la Commissione Europea si è espressa sulle violenze agli animali.
TRAFFICO VIRUS?

Aviaria, De Vito in Aula sull'inchiesta de L'Espresso

Il Sottosegretario De Filippo ha risposto sul presunto traffico di virus: "Inchiesta frammentaria". Iter istituzionale regolare. Sul resto c'è il segreto d'indagine.
INTERVENTO FNOVI

IVA veterinaria denunciata agli Stati Generali della Salute

Il Presidente Gaetano Penocchio ha toccato il tema della fiscalità veterinaria, denunciando la disparità di trattamento subita dalle prestazioni veterinarie.
RIORGANIZZAZIONE

Il Ministero presenta il nuovo Ministero

Il nuovo disegno organizzativo del Ministero si caratterizza per l'istituzione del Segretariato generale e per l'eliminazione di tre Dipartimenti. E' il portale salute.gov ad annuciare la nuova articolazione ministeriale che entrerà in vigore il 23 aprile. Fino a nuove attribuzioni il Ministero invita a far riferimento all'attuale assetto.
DOCUMENTO DI POSIZIONE

Fabbisogno veterinari, le Regioni sono "preoccupate"

Le Regioni adottano una posizione sulla programmazione dei corsi a numero chiuso e lamentano discrepanza con il fabbisogno regionale.
GROSSETO

Randagi, un albo di veterinari specializzati nella cattura

La Provincia di Grosseto approva il Piano provinciale per la riduzione del randagismo, elaborato nell'ambito del progetto Life-Ibriwolf
TRUFFA AGGRAVATA

Denunciato Veterinario SSN: in esclusiva, ma esercitava in studi privati

Cuneo: contestata la truffa aggravata ai danni dello Stato. La Gdf gli ha già sequestrato 81mila euro.
RIORDINO IZSLER

L'Istituto Zooprofilattico potrà produrre e commercializzare farmaci

La commissione Politiche per la salute della Regione Emilia Romagna ha dato il via libera allo schema d'intesa con la Regione Lombardia.
SOLUZIONI RAGIONATE DEI QUIZ

Veterinaria, una professione che 'sta perdendo appeal'

Quasi 7mila i ragazzi al test per accedere a veterinaria. In palio 774 posti: solo l'11% di loro ce la farà. Codacons annuncia ricorso.
PIEMONTE

Macellazione d'urgenza: indicazioni operative e chiarimenti

La Regione Piemonte ha diffuso una circolare sulla macellazione speciale d'urgenza ai Servizi Veterinari e ai Presidi di Polizia Veterinaria.
IL CASO ANDO IN TV

Estraneo ai fatti: riapre l'ambulatorio veterinario accusato di traffico

Dopo essere stato costretto a chiudere il proprio ambulatorio veterinario per un presunto traffico di animali dalla Slovacchia, riapre lo studio di Labaro.
ACCESSO PROGRAMMATO

Test a Veterinaria, pubblicate le soluzioni della prova d'ingresso

Per sapere com'è andato il test d'ingresso gli aspiranti veterinari dovranno attendere il 23 aprile. Ecco le risposte esatte.
DEF

Raccomandazione numero 5: revisione IVA e delle agevolazioni

DEF: rivedere l'ambito di applicazione delle esenzioni e aliquote ridotte dell' IVA e delle agevolazioni fiscali dirette.
III INDAGINE NOMISMA FNOVI

Occupazione veterinaria: cercarla dove c'è

La professione si liberi da una "mitologia ingannevole che ha creato un medico veterinario immaginario". La terza indagine FNOVI-Nomisma individua i settori ricettivi da qui al 2030. Stakeholders e Employers protagonisti di una ricerca che vuole correggere "lo strabismo" che ha deformato il rapporto fra domanda e offerta
REG 272/2014

Tariffe per AIC dei farmaci, in vigore l'adeguamento

Con il Regolamento 272/2014 della Commissione Europea è in vigore un adeguamento dei diritti spettanti all'EMA.
DAL VENETO

MEV nel coniglio, in produzione il vaccino, import da Francia

Le istituzioni stanno lavorando per ottenere l'autorizzazione ministeriale per importare dalla Francia il vaccino sperimentale gia' commercializzato oltre confine.
MINISTERO DELLA SALUTE

Prorogata l’ordinanza per l’identificazione degli equidi

È pubblicata sulla GU di ieri la proroga dell'ordinanza 1° marzo 2013 in materia di identificazione sanitaria degli equidi.
FONDI UE

Prime reazioni dopo il meeting a Bruxelles

«Per la prima volta la Commissione europea adotta un piano per i liberi professionisti nel quadro delle politiche per la crescita».
CN FNOVI A FIRENZE

Prospettive occupazionali: nuova indagine FNOVI-Nomisma

Il Grand Hotel Mediterraneo ospita il fitto programma del CN Fnovi, da oggi pomeriggio fino a domenica.
ROMA

Conferenza conclusiva del progetto BACCUS

L'evento si terrà a Roma il 28 aprile 2014, presso l'Auditorium 'Biagio d'Alba' del Ministero della Salute, di via G. Ribotta.
COMUNICATO STAMPA

ENPAV: approvato nuovo regolamento di genitorialità

Il Regolamento prevede l'erogazione, di un sussidio, a sostegno delle madri Medico Veterinarie che rientrano dopo il parto.
IPPIATRIA

Fiera Cavalli, SIVE patrocina la giornata con Joe Bertone

Il Convegno di "Medicina interna e Farmacologia nel cavallo sportivo", si terrà a Roma il prossimo 25 aprile.
VETERINARIODIFIDUCIA.IT

Il veterinario d'azienda: 'un personaggio chiave'

Ha preso il via oggi a Taranto, presso l'Hotel Cecere di San Basilio di Mottola, la III edizione del corso Nazionale per la formazione propedeutica del Veterinario di Fiducia. Il corso si svolge con la collaborazione degli Ordini dei Medici Veterinari delle Provincie di: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.
FRUTTI DI BOSCO

Epatite A: casi in calo ma possibili lotti ancora sul mercato

Il Ministero della Salute ha pubblicato un aggiornamento favorevole, ma invita a valutare la flessione "con cautela".
EMERGENZE

Inviati i contributi agli alluvionati di Sardegna e Toscana

ANMVI ha effettuato la ripartizione delle donazioni in favore dei Colleghi alluvionati.
CASTELVOLTURNO

Allevamento bufalini: macabra scoperta della ASL

Un vero e proprio cimitero di animali in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto all'interno di un'azienda bufalina.
ALLERTA E RITIRO

Acqua ossigenata nel budino, accertamenti di Asl e IZS

"L'acqua ossigenata è una tra le sostanze disinfettanti maggiormente diffuse e utilizzate nell'industria alimentare".
DECRETO

Regolamento di organizzazione del Ministero della salute

Il provvedimento pubblicato nella GU Serie Generale n. 82 del 8-4-2014 entrerà in vigore il prossimo 23 aprile.
PESTE SUINA AFRICANA

EFSA aggiorna il proprio parere scientifico

Elevato rischio di reintroduzione del virus della peste suina africana dalla Federazione Russa.