• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...
MYCOBACTERIUM BOVIS

TBC dal gatto, autorità UK: evento raro, rischio basso

Le autorità del Regno Unito rassicurano: "caso raro, il rischio per la sanità pubblica è molto basso".
ASSALZOO

Mangimi, Italia tra i primi sei produttori europei

Stabile nel 2013 la produzione di mangimi (-0,2%) in Europa, Italia tiene il passo. Preoccupa la dipendenza dall'estero.
POLIZZA OBBLIGATORIA

RC Professionale: obbligo si avvicina, urge norma ad hoc

Pier Paolo Vargiu, presidente della Commissione Affari Sociali solleva l'urgenza di una normativa ad hoc sulla responsabilità civile dei professionisti della sanità. Il Sottosegretario De Filippo spiega le questioni allo studio del Ministero, da risolvere prima di far partire l'obbligo assicurativo.
TRASPORTO ANIMALI

Reg 1/2005, De Castro: violazioni italiane "gravissime"

Le violazioni delle norme sul trasporto degli animali vivi destinati alle tavole italiane, "sono gravissime, espressione di una inciviltà profonda da condannare duramente".
SORVEGLIANZA

Aviaria a bassa patogenicità nel mantovano

La positività virologica è stata riscontrata su campionamenti effettuati ai sensi del Piano nazionale di sorveglianza per l'influenza aviaria.
CORSI IN KENIA O TURCHIA

Afta epizootica: formazione europea per i medici veterinari

EuFMD, organizzazione europea di cui l'Italia è Paese Membro, ha predisposto un programma di formazione per i medici veterinari.
RISOLUZIONE

Filiera cunicola: proposta banca dati di macellazione

L'Italia è leader europeo nella pruduzione di carni di coniglio. Il settore è preda di contraffazioni e dei rischi sanitari.
UGL ZOOTECNIA E VETERINARIA

“Governo dia garanzie a ex dipendenti sperimentazione animale”

Si apra confronto con parti sociali coinvolte. A chiederlo è il nuovo comparto sindacale dell'UGL dei lavoratori della zootecnia e veterinaria.
SISAC-SSR

Veterinari ACN, partono le trattative per il rinnovo delle convenzioni

La SISAC ha convocato le organizzazioni Sindacali della Specialistica Veterinaria per il rinnovo dell'ACN.
TASK FORCE

Trasporto animali, polizia stradale: controlli a tappeto

Controlli in tutto il territorio nazionale. Violazioni per 130mila euro.  Gli ultimi dati della task force sui trasporti al macello.
MINISTERO DELLA SALUTE

Allergie alimentari e sicurezza del consumatore: atto di indirizzo

Approvato dal Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare, il documento è uno strumento di tutela per il consumatore allergico.
IN SENATO

Animali riproduttori: bocciata la proposta di regolamento europeo

La Commissione Agricoltura del Senato ha espresso parere contrario alla proposta di regolamento sugli scambi commerciali di riproduttori e materiale germinale.
OPERAZIONI IVA

Spesometro 2014: definite le scadenze, pronto il software

Pronti il software e il modello per comunicare le operazioni effettuate nel 2012 e rilevanti ai fini Iva.
COMUNICATO STAMPA

Berlusconi chiarisca le iniziative veterinarie dei club

Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, chiarisca le proprie iniziative e in particolare quelle del Club del XV Municipio di Roma sul veterinario gratis per i tesserati del partito.  Lo chiede l'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) che nei giorni scorsi si era già espressa contro l'uso elettorale dei Medici Veterinari e dei pazienti animali.
INDICATORI EPIDEMIOLOGICI

Registro tumori IZSVE: i numeri del cane

IZSVE Pet  presenta i principali indicatori epidemiologici sulle neoplasie della specie canina calcolati sui casi registrati dal Registro Tumori animali delle province di Venezia e Vicenza nel periodo 2005-2013.Il tasso di incidenza (IR) osservato nella specie canina è di circa 359 nuovi casi/anno ogni 100.000 cani.
GRUPPO DI LAVORO

ENCI: la società e cambiata, il cane è attore sociale

Non solo tutela del cane di razza quindi ma tutela, diffusione e miglioramento delle attività sociali del cane.
DDL LORENZIN

Anagrafe equina, verso il passaggio al Ministero della Salute

La gestione dell'anagrafe degli equidi sia trasferita dall'Agenzia per lo sviluppo del settore ippico-ASSI (ex UNIRE) al Ministero della salute.
RELAZIONE MEF

Personale SSN, risorsa “centrale” che costa 35mld di euro

Non solo spending review. Il Ministero dell'Economia considera necessario che il SSN si dia "costi certi" per diventare efficiente.
PATTEGGIAMENTO

Veterinario percepiva rette comunali per animali morti o adottati

Il professionista ha già chiesto di patteggiare 10 mesi per vari reati. La segnalazione da parte di una dipendente dell'anagrafe canina di un Comune della provincia di Piacenza.
6MLN DI EURO

Lombardia: il 90% delle tariffe al rifinanziamento dei controlli ufficiali

Sono pubblicati i dati relativi alle tariffe fatturate dalle Aziende Sanitarie Locali della Regione Lombardia nel corso dell'esercizio finanziario 2013.
PROTOCOLLO IN TOSCANA

Malati terminali in compagnia dei loro cani e gatti

Ultime ore con il proprio animale compagnia. E' possibile negli hospice dell'Azienda sanitaria di Firenze.
IZSVE

Tre tipi di convenzione con la Banca del sangue canino

'Collabora con noi'. L'Istituto Zooprofilattico delle Venezie presenta tre convenzioni con la Banca del sangue canino.
CONTROLLI

Ispettori in azione: ECM come TripAdvisor?

Sono già partiti, e si annunciano severi, i controlli sugli eventi di formazione continua per medici e altri sanitari.
ESERCITAZIONI

Dal Miur una guida al test di ingresso a Veterinaria

Quesito di logica sulla quarantena degli animali nel Regno Unito. Su UniversItaly una guida al test di ammissione a Veterinaria
VITTIME IN AUMENTO

Misteriosa malattia nei cani preoccupa i veterinari UK

E' in continuo aumento il bilancio delle vittime di una misteriosa malattia dei cani che preoccupa i veterinari inglesi.
RELAZIONE EFSA ECDC

Ultimi dati su batteri zoonotici e resistenza antimicrobica

La resistenza microbiologica alla ciprofloxacina, un antimicrobico di importanza fondamentale, è stata osservata di frequente nei polli da carne e nei tacchini. Salmonella: resistenza soprattutto in polli da carne, suini e tacchini. Campylobacter: resistenza frequente nei polli da carne.
STUPEFACENTI E PSICOTROPI

Terapia del dolore, in GU decreto e tabelle

E' in vigore il Decreto che garantisce la continuità della terapia del dolore. Il provvedimento supera lo stallo normativo creatosi con la bocciatura costituzionale della Legge Fini Giovanardi. Ripristinate le tabelle di stupefacenti e sostanze psicotrope. Restituita certezza giuridica ai pazienti e ai professionisti della salute.
IZS SARDEGNA

Quattro milioni e mezzo per la struttura polifunzionale

Tre milioni di euro in arrivo per la realizzazione del terzo lotto di lavori della nuova sede dell'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna.
VITERBO

Camera di Commercio: anche i veterinari nella Consulta

Presso la Camera di Commercio di Viterbo si è costituita il 21 febbraio scorso la Consulta Provinciale dei Liberi Professionisti.
SARDEGNA

Scoperto a Fonni il primo caso di cisticercosi ovina in italia

È stato scoperto in un allevamento di Fonni il primo caso ufficialmente riconosciuto di cisticercosi ovina in Italia.
DIGITAL DIVIDE

Confagricoltura, non c'è Internet nelle zone rurali

Lo stato di avanzamento dei lavori per la copertura dell'accesso a Internet con banda larga veloce, previsti dall'Agenda Digitale Italiana ed Europea, preoccupa Confagricoltura.
CONSULTAZIONE

Sono on line le 5 mozioni della dirigenza ANMVI

Sono aperte alla consultazione dei Medici Veterinari  le 5 mozioni approvate dall'Assemblea della dirigenza nazionale e regionale dell'ANMVI. I documenti sono accessibili con il Codice Ego. Un mese di tempo per inviare osservazioni tramite la casella "Dai Voce".
CLASSIFICA

Enci, il pastore tedesco è il cane preferito dagli italiani

Il pastore tedesco è il cane preferito dagli italiani. Lo indica il numero dei nuovi nati nel 2012, registrati all'Enci.
BOVINI DA CARNE

Tagli drastici ai fondi per la selezione genetica in zootecnia

I fondi Mipaaf per l'incremento zootecnico hanno subito una riduzione da 22,923 mln di euro a 6,7 mln di euro per il corrente anno 2014.
SUINICOLTURA E MADE IN ITALY

Etichettatura delle carni: quando si può usare il termine 'origine'

Il Sottosegretario Giuseppe Castiglione ha chairito in Commissione Agricoltura il sistema europeo che si applicherà a partire dal 1 aprile 2015.
PIEMONTE

Animali esotici, manuale operativo per operatori pubblici e privati

Dalla Regione Piemonte un Manuale per la corretta applicazione delle norme su detenzione, allevamento e commercio degli animali esotici.
ORDINANZA COMUNALE

Bovini alloggiati in grotte, iniziativa del Servizio Veterinario

Presa di posizione del Servizio Veterinario dell'Asl Cn1 e del sindaco contro l'allevatore di cui si è occupata anche "Striscia la notizia".
SEMINARIO IL 1 APRILE

AIVEMP patrocina evento contro gli sprechi alimentari

L'Associazione Veterinaria di Sanità Pubblica patrocina l'evento torinese "Sprechi alimentari: quali conseguenze sull'ambiente?"
LANNUNCIO

Biella, presto un ambulatorio veterinario sociale

Ospiterà anche un progetto innovativo del servizio veterinario dell'Asl la nuova sede inaugurata ieri a Cavaglià.
MODELLO SCIENTIFICO

Sicurezza alimentare nella terra dei fuochi, 5 classi di rischio

Il Ministero della Salute ha pubblicato le "Indicazioni per lo svolgimento di indagini tecniche per la mappatura dei terreni della Regione Campania destinati all'agricoltura".
SASSARI

Censimento ovicaprino 2014, appello ASL agli allevatori

Ancora poche settimane per completare il censimento ovicaprino 2014. La Asl invita gli allevatori. Premi Agea solo ai censiti.
MULTE PER 6MILA EURO

Rifiuti veterinari, controlli straordinari del Corpo Forestale

Il Corpo Forestale  di Reggio Calabria ha predisposto un'intensa e straordinaria attività mirata al controllo presso le strutture veterinarie.
LA PROPOSTA

Spacchettare l'omnibus: stralcio degli Ordini dal Ddl Lorenzin

Troppo articolato per un agevole iter d'esame. La riforma degli Ordini meriterebbe lo stralcio. Fuori anche la questione dell'obbligo di RC.
INDAGINE SIVE

E' ora di business management per gli ippiatri

La SIVE presenta i risultati di un'indagine sulla consapevolezza manageriale. E' la prima iniziativa nel suo genere in ambito ippiatrico. Necessaria una maggiore confidenza con il practice management, soprattutto in questa fase economica: mancati introiti e crediti non recuperati le principali conseguenze di una "carente gestione del business".
FABBISOGNO 2014-2015

Per il Ministero della Salute bastano 657 veterinari

Per l'anno accademico 2014-2015 le Regioni chiedono 657 medici veterinari. Il MinSal si allinea.
PRESTAZIONE ACCESSORIA

Aliquota IVA sulla cessione del farmaco veterinario

E' "necessario chiarire gli aspetti legislativi della normativa sul farmaco legati alla sua cessione da parte del veterinario".
NUOVO DISPOSITVO

BTV, MinSal modifica la disciplina delle movimentazioni

Facilitare le movimentazioni da vita e da macello. Nuove disposizioni dal Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Farmaci veterinari: novità per le terapie nei cani e nei cavalli

AIC per due nuove specialità medicinali in campo veterinario per molteplici condizioni patologiche dei cani e il trattamento di infestazioni nei cavalli.
COLDIRETTI-EURISPES

Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e agroalimentare

Presentato a Roma oggi, l'Osservatorio è una Fondazione presieduta e nata per iniziativa di Coldiretti.
RAPPORTO ANVUR

Studenti “part time” a Medicina Veterinaria

Produttività degli studenti di veterinaria nel Primo Rapporto biennale sullo stato del sistema universitario e della ricerca.