• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...
REGIONE PIEMONTE

Video tutorial per la corretta relazione uomo-cane

"Nel rapporto con il cane, occorre stabilire un leader". Presentato al Salone del Libro un progetto della Regione Piemonte e della Asl Torino3.
UNORA ALLA SETTIMANA

Veterinari Convenzionati, " Beep Beep" non solo a Trapani

Specialisti ambulatoriali convenzionati sotto contratto per poche ore al mese: a denunciarlo e' la Federazione degli specialisti ambulatoriali (Fespa).
FIRENZE E CANZANO

Elezioni comunali, aggiornamenti sulle candidature veterinarie

La Collega Biti, già Assessore di Matteo Renzi, si ripresenta ai fiorentini. Nel teramano si candida sindaco Di Domenicantonio, Dirigente della Asl di Teramo.
PALIO DI RONCIGLIONE

Processo Tiffany, il Ministero della Salute ammesso come parte civile

E' entrato nel vivo ieri, con l'esclusione degli animalisti, il processo per la morte della cavalla Tiffany al Palio di Ronciglione nel 2011.
MATERIE PRIME DALLESTERO

Tutela del made in Italy, Lorenzin istituisce Comitato di esperti

Dopo le proteste sul Brennero: "saranno resi pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall'estero per la produzione alimentare".
HORSEGATE

Passaporto equini: nuove regole 'destinate a fallire'

A più di un anno dallo horsegate, i veterinari inglesi escono allo scoperto e si dicono "proccupati" per le nuove norme sull passaporto equino.
REPORT ANNUALE

Leishmaniosi: malattia ancora sottostimata nei cani

L'Emilia Romagna presenta i dati della sorveglianza nei canili e nei cani di proprietà. La presenza della malattia nei cani di proprietà è probabilmente ancora sottostimata e la segnalazione dei casi dovrebbe essere incentivata per migliorare l'efficienza del sistema di sorveglianza passiva. Favorire la diffusione del piano e dei suoi obiettivi.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Rischio phishing: e-mail truffa sui rimborsi fiscali

Tentativi di phishing ai danni di alcuni cittadini: hanno ricevuto via e-mail false notifiche di rimborsi fiscali da agenziaentrateit@secureserver.net
SALUTE ANIMALE

In Germania gli allevatori avranno più responsabilità

Dopo una nuova sentenza dei primi giorni di maggio, in Germania gli allevatori avranno una maggiore responsabilità in termini di biosicurezza e prevenzione delle malattie animali.
DIRETTIVA QUALIFICHE

Pubblicata la mappa europea delle professioni regolamentate

La Commissione europea ha pubblicato la mappa interattiva delle professioni: in Italia sono 150. La fanno da padrone le professioni sanitarie.
DAL MINSAL

Preparazione carni, non contestabili gli additivi autorizzati

Il Ministero della Salute ha chiarito l'applicazione del principio di trasferimento in risposta ad un quesito dei Servizi Veterinari del Veneto.
XVI CONGRESSO SIVAR

Il veterinario di fiducia: un "generatore di notizie"

Il tragitto culturale del veterinario di fiducia ha visto oggi spalancarsi una nuova opportunità: la certificazione. Nel corso del XVI Congresso SIVAR si è messo l'accento sulla qualità del veterinario e sugli strumenti di lavoro che qualificano il suo ruolo e ne accreditano il valore, sia in allevamento che verso i sistemi sanitari e produttivi.
TERZA SEGNALAZIONE

Elezioni europee: un'altra candidatura veterinaria

Luigi Esposito è candidato alle elezioni europee nella lista "Green Italia - Verdi Europei" per la IV Circoscrizione - Italia Meridionale (Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia).
ALIMENTAZIONE ANIMALE

EFSA: meno zinco nei mangimi e una guida alle specie Bacillus

Aggiornamenti dall'EFSA sull'alimentazione degli animali. Nuovi livelli massimi per lo zinco. Guida alla valutazione dei batteri Bacillus impiegati come additivi.
DIRIGENZA SSN

Definiti i distacchi sindacali, ora lo sblocco dei contratti

Sottoscritto il CCNQ sui distacchi e permessi sindacali. Cosmed al Ministro Madia: autonomia contrattuale per la dirigenza sanitaria.
CONGRESSO

XVI SIVAR: nuovi saperi e nuovi strumenti in allevamento

Paratubercolosi. Efficienza aziendale nell'allevamento ovino. Performance del bovino da carne. Futili mode e seri problemi nella bovina da latte. Controllo del dolore, nuovi approcci alle micotossicosi e strumenti informatici per il veterinario di fiducia. La veterinaria zootecnica al summit annuale della SIVAR.
PROGETTO PILOTA

IZS Sardegna: anche l'isola avrà un registro tumori animali

Avviato un progetto pilota per il Registro tumori animali. In rete le strutture veterinarie private e i macelli. Collegamento con il Cerovec.
NUOVE TECNOLOGIE

Foodsniffer: una app per la sicurezza alimentare

Analisi molecolare fuori dal laboratorio, durante l'intera catena alimentare. La potrà fare chiunque, in qualsiasi momento e per diversi agenti inquinanti.
ENCI-UNIME

Samannara: salvare dall’estinzione la popolazione canina siciliana

Predisposizione di uno specifico standard morfologico provvisorio, propedeutico all'istituzione di un libro genealogico, primo passo per il riconoscimento di razza.
INIZIATIVA OMS

Resistenza antimicrobica: Save lives, clean your hands

Lavarsi le mani: un gesto semplice che puo' evitare milioni di infezioni e salvare vite. Soprattutto se a farlo con frequenza e nella maniera giusta e' il personale sanitario.
CAMPAGNA SOCIALE

Dal 10 maggio al 7 giugno 'Porta il sacchetto'

ANMVI rinnova il patrocinio alla campagna sociale "Porta il Sacchetto" che, quest'anno, coinvolgerà quattro grandi città.
SCADENZA 29 MAGGIO

Bando pubblico per Dirigente Veterinario alla ASL di Lodi

L'ASL di Lodi ha indetto un bando di gara per Dirigente Veterinario. L'assunzione sarà a tempo indeterminato. Scadenza: 29 Maggio 2014.
RESPINTO IL RICORSO

TAR conferma obbligo di accettare pagamenti POS

Il TAR Lazio non sospende l'obbligo di accettare pagamenti elettronici. Respinto il ricorso degli Architetti. Dal 30 giugno prossimo- indipendentemente dal fatturato- i professionisti dovranno adeguarsi: sopra i 30 euro, se il cliente vorrà pagare con il bancomat, non potranno rifiutarsi di accettare questa modalità di versamento.
IL TESTO DELLA SENTENZA

Bufale dopate: condanne e prescrizioni per i veterinari coinvolti

La prima sezione penale del tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha emesso la sentenza sull'inchiesta delle "bufale dopate".
RELAZIONE AL CN FNOVI

Penocchio: l'Ordine professionale nel disordine politico

"Istituzione fra le istituzioni". Nè volontariato nè sindacato. La relazione del Presidente FNOVI richiama al ruolo istituzionale degli Ordini.
AGROALIMENTARE

Il futuro è nelle mani del Total Quality Manager

La qualità totale del prodotto alimentare sarà al centro del convegno organizzato da AIAS e ANMVI International il 13 giugno a Palazzo Trecchi. La sicurezza globale è un pre-requisito, che investe tutte le fasi del processo produttivo. E' il ruolo del Food Manager in HSE (Health Safety Environment).
EMILIA ROMAGNA

Macellazione d'urgenza: indicazioni operative dalla Regione

Determinazione della Regione Emilia Romagna sulla macellazione d'urgenza. Indicazioni operative per OSA e medici veterinari.
ABUSO DI PROFESSIONE

Ambulatorio clandestino nel retro di un negozio per animali.

Abuso di professione nel retrobottega. È quello che è emerso da un servizio di  Striscia la Notizia in un negozio di gadget per animali.
CODE RURAL CODE PENAL

La Francia cambia la definizione giuridica degli animali

L'assemblea nazionale francese ha approvato un emendamento che modifica lo statuto giuridico degli animali, finora equiparati alle cose.
PRIMO TRIMESTRE 2014

Problematiche sanitarie e rischi emergenti nel Rapporto Rasff

L'ufficio VIII della DGISAN ha pubblicato il rapporto sul primo trimestre 2014. Italia ancora prima per numero di allerte. Al quarto posto per notifiche ricevute.
REPORT 2014

OMS: lacune nella sorveglianza antibatterica nella catena alimentare

Monitorare le resistenze nei settori collegati, primo fra tutti l'agroalimentare. L'OMS: lacune nella sorveglianza integrata salute animale-salute umana.
ELEZIONI 2014

Europee e Amministrative, altri candidati veterinari

Numerosi i candidati veterinari alle prossime amministrative. Segnalati due Colleghi alla sfida delle Europee.
NOTA MINSAL

Suini, controlli ufficiali al macello: modifiche ai Regolamenti UE

La Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione ha diramato la nota: Suini - Controlli ufficiali al macello.
RIFIUTI PERICOLOSI

E' ufficiale: niente SISTRI per i professionisti, piccoli produttori

Firmato il decreto ministeriale che porta semplificazioni al SISTRI. Sanitari esclusi in quanto professionisti e 'piccoli produttori'.
RIFORMA FORNERO

False partite IVA: professionisti esclusi da controlli

Potrebbero partire, teoricamente, dalla prossima estate i primi controlli sulle "false partite Iva". Lo annuncia il Sole 24 Ore che mette in chiaro: "Le presunzioni Fornero risparmiano i professionisti. Il punto sul nodo della subordinazione mascherata e sulla non sospettabilità dei professionisti iscritti agli Ordini dotati di Partita IVA.
ACCORDO A TRE

Pompei, saranno i veterinari ASL a tutelare i turisti dai randagi

Un accordo tra Soprintendenza, Comune e Asl per "avviare un sistematico controllo sanitario di tutti i cani presenti" negli scavi archeologici di Pompei.
DL 66/2014

Professionisti: acconto Irap più leggero nel 2014

Al via la riduzione dell'imposta regionale sulle attività produttive pari al 10 per cento. Primi effetti già nell'acconto di giugno.
LINEE PROGRAMMATICHE

Accesso alla francese: la governance del Ministro Giannini

Il Ministro dell'Università, Stefania Giannini, ha spiegato al Parlamento e alla stampa le linee programmatiche del suo Dicastero.
REGIONE LOMBARDIA

Formaldeide, sì condizionato all'uso in allevamento

La formaldeide può essere utilizzata, a determinate condizioni, per i bagni podalici nell'allevamento del bovino. Chiarimenti dalla Regione Lombardia.
COMUNICATO STAMPA

ANMVI a Lorenzin: sulla veterinaria si ricreda

"Colpisce e sconcerta che la veterinaria per gli animali da compagnia non sia considerata una priorità dal Ministro della Salute". L'ANMVI al Ministro Lorenzin: "Auspichiamo un ripensamento, le cure veterinarie sono una priorità e una emergenza socio-sanitaria". Più prevenzione, più risparmio per il Paese e per nonna Maria.
NON SONO EMERGENZIALI

Cure veterinarie, Lorenzin frena Berlusconi: no spot elettorali

"Lorenzin: prima di Dudù direi che c'è nonna Maria. Cure veterinarie cosa seria ma priorità mettere in sicurezza Ssn".
RIFORMA DEL TITOLO V

Errani: no a competenza esclusiva in sanità e no a centralismo

Bisogna «ridefinire le competenze esclusive dello Stato, quelle delle Regioni». Poi  una «legge bicamerale che puntualizzi le competenze».
BIODIVERSITA

Strage di lupi in Maremma, Potocnik: Italia rispetti Direttiva Habitat

Il Commissario UE Potočnik: i fatti italiani "una minaccia per il miglioramento dello stato delle specie dell'UE a rischio di estinzione".
PUBBLICA SICUREZZA

Uccidono quattro gatti in ambulatorio, la titolare: è una minaccia

Entrano in ambulatorio e uccidono quattro gattini appena nati. La veterinaria, E.C. «Ho ricevuto minacce, potrebbe essere una vendetta personale».
PROPOSTA MIPAAF

Alla zootecnia il 55% degli aiuti accoppiati. Scontro fra le Regioni

Il Ministro Martina ha presentato un'ipotesi di riparto dei cosiddetti aiuti "accoppiati", in attuazione della nuova PAC.
UNIVERSITA DI PADOVA

Batteri nel frigorifero: una ricerca e dieci consigli

Il frigorifero? E' un ricettacolo di batteri. Lo dice una ricerca della Facoltà di Veterinaria di Padova, pubblicata su Food Control.
ELEZIONI

Europee e Amministrative, candidati veterinari si presentano

Rispondono all'invito dell'ANMVI i candidati veterinari che si presentano al voto per il rinnovo di Comuni e dell'Europarlamento.
VITERBO

Senza assicurazione, sequestrata ambulanza veterinaria

Finiti i fondi, la Panda adibita a veicolo di soccorso era parcheggiata senza il rinnovo dell'assicurazione.
CANI PRIGIONIERI

Berlusconi annuncia: adozioni, cure veterinarie e cancellazione IVA

A Domenica Live il futuro programma politico: una vita più dignitosa anche per quegli anziani che non possono permettersi un animale domestico.
CANDIDATURE

L'EFSA rinnova il comitato scientifico e otto gruppi di esperti

L'EFSA ha indetto un bando per rinnovare il proprio comitato scientifico e otto dei suoi dieci gruppi di esperti scientifici.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting