• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...
ALLA CAMERA

Pro ricercatori italiani: prima pdl dell'On Ilaria Capua

E' dedicata ai ricercatori italiani la prima pdl di Ilaria Capua. Misure ad hoc anche per i cervelli che non possono fuggire.
LAZIO

Acqua all'arsenico, Asl e IZS avviano controlli sul latte

In settimana i risultati degli esami sul latte di Roma Nord. Programmato un vertice dei veterinari per fare il punto della situazione.
EFSA

Diminuisce nella UE l'esposizione alimentare all’arsenico

Mentre la Asl di Roma avvia il monitoraggio epidemiologico, l'EFSA diffonde analisi aggiornate sulla presenza di arsenico negli alimenti in Europa.
REG. 216/2014

Trichine nelle carni: controllI in linea con i rischi reali

Il laboratorio di riferimento dell'UE per i parassiti ha raccomandato di chiarire il testo del regolamento su procedure e metodi di rilevazione della presenza di Trichine.
PERUGIA

Il Dipartimento di Veterinaria inaugura il pronto soccorso H24

Sarà inaugurato domani mattina il servizio di pronto soccorso presso l'Ospedale Veterinario Didattico.
DIRETTIVA 2010/63

Sperimentazione animale: in anteprima il testo del decreto

Il testo del provvedimento viene anticipato dal Sole24 Ore Sanità secondo il quale la comunità scientifica è già pronta al ricorso alla Corte UE.
TORINO

Condannato ex presidente Lega per i diritti animali

Un anno e 11 mesi per malversazione e appropriazione indebita. Lida e Provincia di Torino parte civile.
VALUTAZIONE E MOBILITA

Precari del MinSal: 'rinnovo quinquennale per tutti'

Vertice ieri al Ministero della Slaute sui rinnovi degli incarichi dei dirigenti sanitari a tempo determinato e sulle ipotesi di mobilità.
ADEPP

Mancuso nel tavolo permanente sui bandi europei

L'Assemblea AdEPP ha nominato i componenti del tavolo permanente di lavoro sulla tematica dei bandi europei a favore dei professionisti.
VETERINARIODIFIDUCIA.IT

Veterinario di fiducia: formazione e sviluppi

La prossima edizione del corso per Veterinario di Fiducia si terrà in Puglia dal 10 all'11 aprile. I veterinari frequentanti potranno poi partecipare alle attività sperimentali volontarie. Anche la scheda epidemiologica dei suini nel DES. Durante l'evento pugliese saranno presentate le prime elaborazioni. E altre novità.
EXPORT A RISCHIO

Peste suina africana colpisce l'UE: l'EFSA valuta misure

A seguito di una richiesta urgente della Commissione europea, l'EFSA sta valutando l'efficacia delle misure di controllo per ridurre la diffusione del virus tra i cinghiali selvatici.
TARIFFE E SPESE DI FILIERA

No al finanziamento del 100% dei controlli ufficiali

Il CESE  si oppone al finanziamento del 100% dei controlli ufficiali in ciascuno Stato membro. Per il Comitato economico e sociale europeo 'si corre il rischio che le autorità competenti non diano priorità a una maggiore efficienza dei loro controlli'.
COMMISSIONI

Balzello sul POS: istruttoria Antitrust sul consorzio bancomat

Il Garante alla concorrenza contro il balzello di 10 centesimi che da gennaio grava su chi paga effetti commerciali con il Pos.
RACCOMANDAZIONE

Monitoraggio dei ritardanti di fiamma in alimenti di origine animale

Monitorare da quest'anno queste sostanze negli alimenti. Possibile una ulteriore raccomandazione specifica per l'alimentazione animale.
VETERINARI ESCLUSI?

Accesso sbarrato alla direzione del Servizio di Prevenzione?

La Giunta dell'Umbria chiarisca le motivazioni che hanno reso inaccessibile ai medici veterinari la direzione del Servizio di prevenzione.
SICILIA

Acn per 1 minuto: vertice in Regione, Asp: troveremo soluzione

La vicenda è arrivata sul tavolo non solo del dirigente dell'Asp di Trapani, Fabrizio De Nicola, ma anche dell'assessore alla Salute Lucia Borsellino.
PRIMO TRIENNIO

Non certificabili: Veterinari 'bocciati' dall'ECM

Il Cogeaps ha trasmesso alla Fnovi i dati del primo triennio di certificabilità dell'ECM. Non certificabile il 91% dei veterinari.
PRIMA RIUNIONE 2014

Studi di settore: lavoro SOSE "cieco" sulla crisi

Primo incontro ieri all'Agenzia delle Entrate della Commissione Esperti Studi di Settore. Per il VK22U ha partecipato Giuliano Lazzarini.
DDL DELEGA

Ippica, Cova: risorse anche per i cavalli da compagnia

"Aspettiamo cosa propone il Governo, ma risorse non vadano solo alle corse"". Il Parlamentare veterinario commenta la delega al riordino.
DECRETO ATTUATIVO

Delega per l'ippica: dodici mesi di tempo al Mipaaf

Approvata la delega, il Ministero delle Politiche agricole deve riscrivere secondo le indicazioni del Parlamento la filiera e la governance dell'ippica nazionale.
RINTRACCIABILITA

Veterinaria ritrova Golden: perso a Crema, registrato a Trento

Fondamentale si è rivelato l'appello lanciato oggi sulle colonne del quotidiano locale. Perso a Crema, il cane era registrato a Trento.
COMUNICATO STAMPA

Topicidi, intervenire su etichette e formulazioni

"Non solo un reato. L'avvelenamento degli animali da compagnia è troppo spesso un drammatico incidente contro il quale non sono in atto adeguate misure di prevenzione e di sicurezza". Quali soluzioni? Intervenire sulle informazioni in etichetta e sulla formulazione dei prodotti.
AVVISO

Eventi Ecm, l'Osservatorio nazionale avvia le verifiche

Sono iniziate le verifiche degli eventi formativi ad opera dell'Osservatorio Nazionale. Coerenza con gli obiettivi e mantenimento del riconoscimento.
UMBRIA

Protocollo in Prefettura per controlli sui trasporti di animali e di alimenti

Forze di polizia, servizi veterinari, ispettori sanitari e del lavoro fianco a fianco nella vigilanza del comparto agroalimentare.
2014-2016

Veterinaria: obiettivi 'trasparenti' nel piano Lorenzin

Pubblicati gli obiettivi strategici e istituzionali del  Dipartimento della sanità pubblica veterinaria per il periodo 2014-2016.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Zootecnia, autorizzati tre nuovi farmaci veterinari

Sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le autorizzazioni all'immissione in commercio di tre nuovi medicinali ad uso veterinario.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Esche e bocconi avvelenati, prorogata l'Ordinanza

In attesa che la materia trovi disciplina normativa per via ordinaria con il Ddl Lorenzin, il Ministero della Salute proroga l'OM sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. Il fenomeno non cessa di costituire un pericolo per gli animali, la sanità pubblica e l'ambiente.
NUOVO SITO UOFAA

Biosicurezza nella bovina da latte e nei vitelli

Lanciando il nuovo sito web, l'UOFAA presenta le ultime pubblicazioni realizzate con il contributo della Regione Lombardia.
LETTERA AI PRESIDENTI

Confprofessioni alle Regioni: finanziare i liberi professionisti

Finanziare le attività dei professionisti dovrebbe essere una priorità. Sono lavoratori come tutti gli altri.
GA DI ROISSY

FEEVA updates: ippiatri europei in fermento

Aggiornamenti dal Presidente FEEVA Giorgio Ricardi. Anche la SIVE all'ultima, intensa, General Assembly di Roissy.
ASL PESCARA

Gara al ribasso a Pescara: non ci presentiamo

Il "Bando Pubblico della ASL di Pescara con asta pubblica a ribasso" è oggetto di valutazione da parte dell'Ordine provinciale e di ANMVI Abruzzo. Riunione straordinaria con i titolari delle strutture veterinarie che all'unanimità hanno deciso di disertare il bando.
SALUTE E ISTRUZIONE

Mense scolastiche: il Ministero avvia indagine conoscitiva

Avviato il monitoraggio sull'applicazione e l'efficacia delle linee di indirizzo sulla ristorazione scolastica, varate nel 2010.
CIRCOLARE

Tesseramento e accreditamento dei veterinari FISE

La FISE ha scritto ai Comitati Regionali illustrando le novità del Regolamento Veterinario, valevoli dal  2014.
CALABRIA

Veterinario aziendale, interrogazione e risposta in Giunta

Antonella Stasi, Vicepresidente della Giunta regionale, ha risposto ad una interrogazione urgente sul veterinario aziendale in Calabria.
SARDEGNA

LAORE: Agronomi e Veterinari sul piede di guerra

I 270 dipendenti Aras senza stipendio attendono che l'Ue dia l'assenso alla legge regionale che finanzia l'associazione.
IL CASO BEEP BEEP

ACN in un minuto: come delegittimare un contratto e non solo quello

Esplode il caso mediatico del veterinario "Beep Beep". Un minuto (e una prima pagina) per delegittimare un contratto, un servizio pubblico e dei professionisti.
AVVICENDAMENTO

Vito De Filippo nuovo Sottosegretario alla Salute

Il Consiglio dei ministri ha nominato i sottosegretari e i viceministri. Le deleghe saranno assegnate nei prossimi giorni.
FABBISOGNO 2014-2015

Numero programmato, ANMVI torna al Miur

Fumata nera al Ministero dell'Università al primo giro di consultazioni  per la programmazione del corso di laurea a ciclo unico in Medicina Veterinaria. I numeri del fabbisogno professionale e deiposti disponibili per il prossimo anno accademico saranno ridiscussi martedì prossimo. Al tavolo ministeriale il Presidente ANMVI Marco Melosi.
MANGIMI E TUTELA ANIMALI

Comitato sanità animale: i rappresentanti delle Regioni

La Conferenza Stato-Regioni ha acquisito le designazioni di 4 rappresentanti regionali nel neonato Comitato ministeriale.
CAMPANIA

Bufale dopate, chieste condanne per tre veterinari

Le indagini erano partite nel 2006 dopo un blitz nel Casertano a Riardo. Somatotropina e hashish in un giro illecito da 5mln di euro.
CONTROLLI EVITABILI

Giustificabili gli scostamenti da studi di settore

Ultimo giorno per spiegare le situazioni particolari che potrebbero risultare determinanti per la selezione delle posizioni da sottoporre a controllo.
REG 1272/2008

Fitosanitari, scandenze per adeguamento della classificazione

La Direzione Generale per la Sicurezza degli Alimenti ha diffuso le istruzioni e scadenze per adeguare la classificazione dei fitosanitari.
RECEPIMENTO

Sperimentazione: nuovo decreto in Consiglio dei Ministri

Il Governo di Matteo Renzi, sostenitore di Caterina Simonsen, discute oggi un nuovo decreto di recepimento.
TRASPORTO CUCCIOLI

E' maltrattamento anche col nulla osta del veterinario

Numerosi cuccioli trasportati in condizione di sofferenza. Il certificato delle autorità veterinarie straniere non salva dalla condanna.
LATINA

Maltrattamento animale, Nirda sequestra azienda

Il Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Animali (NIRDA) ha contestato il maltrattamento degli animali e l'abbandono di rifiuti.
O DENTRO O FUORI

Veterinaria: il 5 marzo si chiude la graduatoria nazionale

Si chiuderà il 5 marzo la graduatoria nazionale del corso di laurea in Medicina Veterinaria. Chi non conferma perde il diritto all'immatricolazione.
MILLEPROROGHE

Pos, l'obbligo slitta al 30 giugno 2014

Il Senato converte in Legge il decreto Milleproroghe e fa slittare  al 30 giugno 2014 l'obbligo di accettare pagamenti con carta di debito. Slitta dunque di sei mesi l'obbligo di dotarsi di POS. Invalidata la tabella di marcia del Decreto Pos che fissava l'obbligo per la fine di marzo.
ENTOMOFOBIA E SALUTE

Uso massiccio di insetticidi ma le zanzare resistono

Per la prima volta, in un compendio scientifico, indicazioni sull'uso corretto di rimedi chimici. Lo presenta l'ISPRA al CNR.
LA REALTA E BEN ALTRA

Convenzione con Forza Italia? Centro veterinario smentisce

Il Centro Veterinario di via Cassia smentisce "categoricamente". Pubblichiamo il testo inviato ad @nmvi Oggi.
AVVIO ITER

Ddl Lorenzin: la sanità veterinaria arriva in Senato

Presentato al Senato il "nuovo" Ddl Lorenzin. Il provvedimento, con il via libera di Palazzo Chigi e delle Regioni, chiede al Parlamento la delega per disciplinare la dirigenza e gli enti vigilati dal MinSal, riordinare la sicurezza alimentare e veterinaria, riformare l'Ordine, intervenire su benessere animale e contrastare l'abuso di professione.