• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...
COMUNICATO STAMPA

ENPAV: approvato nuovo regolamento di genitorialità

Il Regolamento prevede l'erogazione, di un sussidio, a sostegno delle madri Medico Veterinarie che rientrano dopo il parto.
IPPIATRIA

Fiera Cavalli, SIVE patrocina la giornata con Joe Bertone

Il Convegno di "Medicina interna e Farmacologia nel cavallo sportivo", si terrà a Roma il prossimo 25 aprile.
VETERINARIODIFIDUCIA.IT

Il veterinario d'azienda: 'un personaggio chiave'

Ha preso il via oggi a Taranto, presso l'Hotel Cecere di San Basilio di Mottola, la III edizione del corso Nazionale per la formazione propedeutica del Veterinario di Fiducia. Il corso si svolge con la collaborazione degli Ordini dei Medici Veterinari delle Provincie di: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.
FRUTTI DI BOSCO

Epatite A: casi in calo ma possibili lotti ancora sul mercato

Il Ministero della Salute ha pubblicato un aggiornamento favorevole, ma invita a valutare la flessione "con cautela".
EMERGENZE

Inviati i contributi agli alluvionati di Sardegna e Toscana

ANMVI ha effettuato la ripartizione delle donazioni in favore dei Colleghi alluvionati.
CASTELVOLTURNO

Allevamento bufalini: macabra scoperta della ASL

Un vero e proprio cimitero di animali in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto all'interno di un'azienda bufalina.
ALLERTA E RITIRO

Acqua ossigenata nel budino, accertamenti di Asl e IZS

"L'acqua ossigenata è una tra le sostanze disinfettanti maggiormente diffuse e utilizzate nell'industria alimentare".
DECRETO

Regolamento di organizzazione del Ministero della salute

Il provvedimento pubblicato nella GU Serie Generale n. 82 del 8-4-2014 entrerà in vigore il prossimo 23 aprile.
PESTE SUINA AFRICANA

EFSA aggiorna il proprio parere scientifico

Elevato rischio di reintroduzione del virus della peste suina africana dalla Federazione Russa.
BOLSTERING BUSINESS

ANMVI al meeting di Bruxelles sulle professioni liberali

E' in corso a Bruxelles la prima Conferenza europea sulle professioni liberali: rafforzare le professioni intellettuali nell'economia della conoscenza è un obiettivo che l'Unione Europea ha adottato di recente, alla riscoperta di risorse professionali produttive, ma da rendere più competitive. ANMVI all'Evento con il Desk Europeo di Confprofessioni.
FAUNA SELVATICA

Martina: chiesti aiuti europei per risarcire da predazioni

Troppi cinghiali. Il Ministro delle Politiche Agricole: tavolo tecnico per rivedere la legge sulla caccia. Chiesti aiuti europei.
MOSTRA A ROMA

Fotografie d'autore, in mostra le cliniche veterinarie

Le cure a cani e gatti in un'esposizione a Roma. L'artista Luca Avvantaggiato: dai veterinari animali più umani degli umani.
CEPPO RHDV2

Evoluzione epidemiologica della malattia emorragica virale del coniglio

La situazione epidemiologica richiede la stretta osservanza di misure sanitarie, di prevenzione e di biosicurezza. Circolare ministeriale e Manuale IZSLER.
ONE HEALTH

Malattie da vettori, raccomandazioni dall'OMS

Le malattie trasmesse da vettori costituiscono più del 17% di tutte le malattie infettive. Alcune, come l'infezione da West Nile, hanno fatto la loro comparsa in Paesi dove erano sconosciute. La leishmaniosi colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Molte sono prevenibili attraverso misure di protezione consapevole.
EMILIA ROMAGNA

Attacchi predatori dei lupi, pronto il piano per gli allevatori

Il piano prevede anche la consegna, da parte della Regione, di cuccioli di cani da guardia  e l'assistenza di un operatore cinofilo.
PISTOIA

Fauna selvatica, servizio di soccorso presso gli ambulatori veterinari

Sul sito della Provincia di Pistoia saranno disponibili tutte le informazioni e i numeri telefonici a cui rivolgersi in caso di emergenza.
TRAPANI

Non curò il randagio, Asl sospende il veterinario

Dopo la denuncia del PAE, il veterinario - ora sospeso dal servizio- dovrà comparire davanti al Tribunale. La Procura aveva chiesto l'archiviazione, legale PAE e GIP si sono opposti.
ANCORA INTIMIDAZIONI

Impediscono con il coltello l'accesso alle celle frigorifere

Minacciati due veterinari dell'Asl di Torre del Greco durante una ispezione chiesta dalla Procura. In mano un coltello da macellaio.
MOVIMENTO 5 STELLE

Inchiesta virus, interrogazione parlamentare: Lorenzin riferisca

''Chiediamo al Ministro Lorenzin se sia a conoscenza dell'indagine da parte dei Nas e della procura di Roma sul virus dell'aviaria".
AZIONE LEGALE

ANMVI blocca detartrasi abusiva nel cane

"Vi garantiamo che abbiamo prontamente provveduto a sospendere l'evento". Il titolare di una società di toelettatura risponde alla lettera di intimazione inviata dall'ANMVI. L'Ufficio Legale , fatte le opportune verifiche, disporrà il rientro dell'esposto alla Procura. L'iniziativa risale al febbraio scorso su segnalazione di un Medico Veterinario.
VALLE DAOSTA

Prove di dematerializzazione della ricetta veterinaria

Sperimentazione regionale in Valle d'Aosta della ricetta veterinaria elettronica. Riunione tecnica e bozza di convenzione.
IN ATTESA DEL TAR

OGM, Il Ministro Galletti: permettere all'Italia divieto di coltivazione

Mercoledì la decisione del TAR Lazio. Il Ministro dell'Ambiente: "Permettere agli Stati di proibire le coltivazioni OGM".
MEDIA E SCIENZA

Ilaria Capua: l'Espresso fa anche confusione tra ceppi virali diversi

Il primo errore consiste nella confusione tra ceppi virali che emerge dal resoconto pubblicato dall'Espresso.
NESSUN AVVISO DI GARANZIA

Andrighetto: IZSVE ha sempre operato nella piena legalità

Il direttore Igino Andrighetto commenta l'inchiesta sul Mattino di Padova: «Sereno, ma mi amareggia essere messi alla sbarra come untori»
1.9 MILIARDI DI EURO

Il Commissario Borg: bene finanziamenti alla catena alimentare

Il Commissario alla Salute Borg accoglie con favore l'approvazione del Parlamento di un quadro finanziario comune per il periodo 2014-2020.
STUDI DI SETTORE

Ulteriori indicatori di coerenza e correttivi anticrisi

Via libera della Commissione Esperti Studi di Settore ai correttivi anti-crisi. Introdotti ulteriori indicatori di coerenza per una più corretta compilazione degli Studi.
PARLA LA VIROLOGA

Ilaria Capua querela l'Espresso. Attestati di solidarietà

"Mi ritengo gravemente offesa dalle notizie palesemente diffamatorie divulgate sull'ultimo numero dell'Espresso sui "trafficanti di virus".
DA PALAZZO TRECCHI

Visita del Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento

Gradita visita questa mattina nella sede ANMVI. Il Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, On Luciano Pizzetti, ha portato il suo saluto durante una giornata di intense attività associative e congressuali della veterinaria. Cremonese, da sempre attento alle iniziative dell'ANMVI, l'On Pizzetti si è intrattenuto per un colloquio sull'attualità politica e veterinaria.
ARTICOLO 348 CP

Abuso di professione: il Senato approva inasprimento sanzioni

L'Assemblea del Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che modifica il codice penale e il  testo unico delle leggi sanitarie in materia di esercizio abusivo delle professioni.
DUE RISOLUZIONI

EID bovini e spese della filiera: il PE approva

La plenaria del Parlamento Europeo ha approvato due risoluzioni legislative su altrettante proposte della Commissione. Sì' all'identificazione elettronica volontaria dei bovini e alla gestione delle spese relative alla filiera alimentare, alla salute e al benessere degli animali.
SALUTE E AMBIENTE

Esposizione ai pesticidi, consultazione EFSA

Proposta per la prima volta una metodologia armonizzata e si presenta uno strumento per calcolare l'esposizione ai pesticidi per via non alimentare.
EDITORIALE

Anche i veterinari spagnoli protestano contro l'IVA e i troppi laureati

Anche i medici veterinari spagnoli protestano contro il caro-IVA sulle prestazioni veterinarie e l'inflazione di sedi universitarie.
IL TESTO

Infezione virale al canile di Palermo, Ordinanza comunale

Divieto di introdurre nuovi cani a qualsiasi titolo all'interno del canile municipale per casi di tosse fino a quando non saranno trascorsi sette giorni dalla guarigione dell'ultimo caso.
AIC IN GU

Nuovo trattamento per le malattie respiratorie del cavallo

Il Ministero ha autorizzato una nuova terapia adiuvante per migliorare la clearence mucocillare.
INTER-ATENEO

A Lodi la Scuola Superiore di Sicurezza Alimentare

Presentando il planning finanziario del Polo Zootecnico, il rettore della Statale ha annunciato la Scuola superiore di Sicurezza Alimentare.
IL DOCUMENTO

Veterinari ACN: come cambia secondo la piattaforma Sisac

Entreranno nel vivo fra pochi giorni le trattative per il rinnovo dell'Accordo Collettivo Nazionale che disciplina la specialistica veterinaria.
RIFORMA DEL TITOLO V

Salute e professioni tornano allo Stato

L'ordinamento delle professioni intellettuali, le norme generali per la tutela della salute e la sicurezza alimentare tornano alla competenza esclusiva dello Stato. La riforma del Titolo V della Costituzione ed in particolare dell'articolo 117 elimina la legislazione concorrente fra Stato e Regioni. Principi al Centro, organizzazione al Territorio.
TRACCIABILITA

Identificazione elettronica dei bovini al voto del Parlamento UE

Approda oggi alla plenaria di Strasburgo la proposta di identificazione elettronica dei bovini. Volontaria ma con facoltà d'obbligo.
FABBISOGNO 2014-2015

In GU i posti a veterinaria, il MIUR: non ci saranno aumenti

Dopo adeguata istruttoria e il confronto dei dati emersi al Tavolo tecnico, il Miur ufficializza i 774 posti, "senza alcun successivo ampliamento".
SCHEDE DEI FARMACI

Cane e gatto, Ema autorizza due nuovi antiparassitari

L'Ema autorizza due nuovi medicinali veterinari contro le infestazioni: Vectra 3D nel cane e Broadline nel gatto.
ENTRO IL 2017

Fava: meno iscritti a Veterinaria, ma il polo di Lodi si farà

L'aggiornamento dell'Accordo di programma  prende atto della flessione del numero degli studenti, dovuta alla diminuzione dei posti a Veterinaria.
DECRETO IN GU

Terra dei Fuochi: Geoportale Izsam deI terreni analizzati

Con il decreto 11 marzo 2014, il Mipaaf individua i terreni campani da sottoporre a indagine diretta e vieta, con eccezioni, i prodotti alimentari.
DECRETO IN GU

POS: ecco il regolamento sui pagamenti con bancomat

Obbligo di differenziare l'importo delle commissioni e di permetterne il confronto. Emanato il Regolamento del Ministero delle Finanze sulle commissioni applicate alle transazioni con bancomat e pos. Il provvedimento fa seguito all'introduzione dell'obbligo di accettazione dei pagamenti elettonici da parte di professionisti ed esercenti.
FOCOLAIO LPAI

Aviaria e depopolamento in "aziende a contatto"

Il depopolamento può essere esteso ad altre aziende "a contatto" sulla base dell'indagine epidemiologica.
EUROPARLAMENTO

Controlli ufficiali, Pirillo: chiederò esenzione microimprese

Si avvicina la prima discussione e votazione in plenaria del Regolamento Europeo sui controlli ufficiali della catena agro-alimentare.
DAL 6 GIUGNO 2014

Fattura verso un ente pubblico? Solo elettronica o non pagherà

Si comincia da Ministeri, Agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza. Ma poi toccherà a tutti gli enti nazionali della Pubblica Amministrazione.
VIAGGI ALLESTERO

Claudio Rossi (Asl Milano): facile portare a casa la rabbia

Non portare a casa cani e gatti trovatelli dai luoghi di vacanza, se all'estero. Il servizio veterinario della Asl è in allerta.
CLINICA ONLUS

Casa degli animali a Milano, l'Ordine: l'Assessore chiarisca

Un "incontro chiarificatore". Lo chiede la Presidente dell'Ordine dei Veterinari di Milano all'Assessore alla Tutela Animale.
PROTESTA

Assemblea dei dipendenti a Foggia: IZS alla paralisi totale

Assemblea straordinaria dei dipendenti dell'Istituto Zooprofilattico della Puglia e della Basilicata. Il personale accusa: "Paralisi e inerzia".
SARDEGNA

Peste Suina Africana, UE: marchio speciale su carni sarde

La Commissione Europea ha stabilito le misure di protezione contro la peste suina africana che i tre Paesi dovranno attuare nei territori interessati dalla malattia.