• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...
ZOOTECNIA

FDA: guida alle aziende per la sicurezza dei mangimi

Garantire la sicurezza dei mangimi. È questo l’obiettivo delle linee guida "Guidance for Industry - Ensuring Safety of Animal Feed Maintained & Fed On-Farm”.
SPESE VETERINARIE

Aumento IVA inevitabile? Lo è anche la petizione

Per la Corte dei Conti, l’aumento dell’IVA tra un anno è inevitabile. Nel suo rapporto sulla finanza pubblica, la magistratura contabile lancia lo spauracchio dell’IVA ordinaria al 24% e di quella agevolata al 13%. Per la Corte, troppe agevolazioni fiscali riducono la base imponibile. Petizione su change.org
LO STUDIO

Prospettive della veterinaria, EFSA: ecco il lavoro del futuro

Valutazione del rischio chimico. Valutazione del rischio microbiologico e ambientale. Nutrizione. E una categoria generica dedicata alle questioni multidisciplinari.
MESSINA

Il Veterinario del canile: mi dimetto ma non ho mai maltrattato i cani

Denunciate all’Autorità giudiziaria problematiche legate alla passata gestione sanitaria di un canile del messinese. Lega del cane contro un suo ex dirigente e l'ex veterinario della struttura.
MILANO 8 APRILE

Che ne sai tu del pet food? La risposta nell'indagine ANMVI

Negli ultimi mesi in molti hanno parlato di pet food. Dall'8 al 10 aprile lo faranno i Veterinari Clinici e Nutrizionisti. Il loro punto di vista nell'indagine ANMVI.
CCNL QUADRO 2016-2018

Accordo quadro sulla PA: la sanità e la veterinaria nel nuovo assetto

C'è la firma di Aran e Sindacati sull'accordo quadro che ridefinisce i nuovi comparti e le nuove aree di contrattazione del pubblico impiego.
BLUE TONGUE

Il BTV spaventa Londra: arriverà in estate, produrre vaccini

Con la previsione ufficiale dell'arrivo della Blue Tongue nel Regno Unito, gli allevatori di ovini sollecitano i produttori di vaccini.
I DATI DELLA ULSS 7

Lotta al randagismo: elogio di Zaia ai Servizi Veterinari

Il Governatore del Veneto: "l'Ulss 7 ha fatto un ottimo lavoro, per il quale merita un plauso da tutti gli amanti degli animali, come me".
REGIONI.IT

Intersindacale, Saitta: sì anche del Miur a processo formativo

Si è concluso al Ministero della Salute il vertice fra i rappresentanti dell'intersindacale medica, dell’esecutivo e delle Regioni.
COMUNICATO BVA

Dal 6 aprile chip obbligatorio per tutti i cani del Regno Unito

Da domani  tutti i cani del Regno Unito dovranno essere microchippati per legge. BVA: irresponsabile negare la sicurezza del chip.
INDICATORI AVA

Anvur: prima ricognizione della didattica universitaria

L’ANVUR ha svolto una prima analisi dei dati raccolti, ottenendo la prima immagine generale della didattica nelle Università italiane.
IZS SICILIA

Oncologia veterinaria, i risultati della elettrochemioterapia

Sperimentato dal laboratorio di Istopatologia veterinaria dell’IZS della Sicilia l’uso dell’elettrochemioterapia (Ect) per la cura del cancro della pelle e delle mucose, nei casi non operabili.
PERUGIA

Capriolo soppresso, l'Ospedale veterinario smonta le accuse

Il direttore ha rispedito al mittente tutte le accuse raccontando con cartelle cliniche alla mano il perchè della soppressione dell'animale.
RIPARTO MIPAAF 2016

Libro genealogico e miglioramento genetico: 2,7mln agli allevatori

La tenuta del libro genealogico e le attività di miglioramento genetico del bestiame, in quanto collegate ai cicli biologici degli animali, "non possono subire interruzioni".
WWW.MAMMEINPRIMAFILA.IT

Mamme in prima fila ad ascoltare i comportamentalisti

Dal 5 maggio, il Centro Studi di Prénatal apre i megastore alle mamme in dolce attesa e ai veterinari esperti in comportamento. L'obiettivo è di preparare al meglio l'incontro fra il neonato e il pet di famiglia. L'iniziativa ha il supporto scientifico di SISCA e il patrocinio di ANMVI. Gli incontri, in tutta Italia, si svolgono con la collaborazione di Networkdacani, Adaptil e Feliway.
NOTA MINSAL

Bse, indicazioni sulla rimozione del materiale a rischio

Il passaggio della Francia da "rischio trascurabile" a "rischio controllato" comporta l'attuazione di misure precauzionali speciali sui bovini provenienti dalla Francia. Ecco come devono comportarsi i servizi veterinari delle ASL per l'eliminazione del materiale specifico a rischio.
OPERATIVITA DA LUGLIO

Soccorso veterinario all'Elba, la Prefettura incarica l'Ordine

Comuni e Asl non si presentano alla convocazione del Vice Prefetto che ha quindi incaricato l'Ordine dei Veterinari di elaborare un piano di primo soccorso.
PIANO DA 65MLN DI EURO

Investimenti immobiliari, Link e Nomisma supportano Enpav

Link e Nomisma saranno gli advisors che supporteranno Enpav per lo studio della strategia di sviluppo degli asset immobiliari già in portafoglio e per la selezione dei nuovi investimenti immobiliari.
HELLS CHICKEN

Salmonella e mancati controlli su carni avicole: le accuse del Pm

Chieste le condanne per cinque veterinari. Il Pm Santangelo ha consegnato una relazione di 130 pagine, uno solo non avrebbe responsabilità.
TRATTAMENTI

Ricerca IZSVE: un nuovo paradigma nel trattamento della rabbia.

I costi elevati e la disponibilità ridotta del trattamento post-esposizione sono un problema molto grave in particolare nelle aree povere del mondo.
MODELLI E ISTRUZIONI

Unico 2016, negli Studi di Settore cinque correttivi per la crisi

Parere positivo ai correttivi anticrisi negli studi di settore. Saranno applicabili al periodo d'imposta 2015 (Unico 2016).
IL TESTO DEL DDL

Anche i circhi nella riforma del Ministro Franceschini

Revisione della disciplina circense con graduale dismissione degli animali. Lo prevede la riforma delle attività culturali presentata dal Ministro Dario Franceschini.
BENEVENTO

La Asl smentisce: è in funzione il soccorso a randagi feriti

La ASL di Benevento replica: non è stato sospeso il servizio di trasporto di cani e gatti randagi presso il Presidio Ospedaliero Veterinario di Napoli.
ANMVI LIGURIA

A Genova gli Stati generali della Sanità Ligure

Il ruolo del Veterinario nella sanità ligure. ANMVI Liguria e l'Ordine dei Medici Veterinari di Genova chiamano a raccolta professionisti e istituzioni.
ACCESSO AL SSN

Acquacoltura, sì all'equipollenza dal Consiglio Superiore di Sanità

I diplomati potranno esercitare nell'ambito del SSN. Dopo il parere del CSS, la formalizzazione di legge con decreto del Ministero della Salute.
IL DOCUMENTO

Un nuovo percorso formativo per l'accesso al Ssn

Presentate le proposte per un nuovo percorso formativo di accesso ad un SSN rispondente "alle innovazioni della veterinaria pubblica e della sicurezza alimentare". Una rete con Università, IZS, ASL e Autorità competenti e contratti di formazione-lavoro: dare alla veterinaria pubblica le stesse opportunità che ha la medicina umana.
REVISIONE SPECIALE

Studi di settore, le Entrate 'ammettono' il calo di fatturato

Accordata la revisione congiunturale speciale degli Studi di Settore. In preparazione un documento salva Studi per il MEF.
UN CASO IN FRANCIA

Bse in un bovino: misure restrittive precauzionali in Piemonte

La Regione Piemonte ha disposto precauzionalmente, attraverso i propri servizi veterinari, l'applicazione di misure di macellazione più restrittive.
FEDERICO II

Dissequestrato il cantiere di Veterinaria: le macerie saranno rimosse

Dopo il dissequestro del cantiere da parte della magistratura, la messa in sicurezza di quel che resta della facoltà di veterinaria.
REGOLAMENTO (UE) 2016/429

Pubblicata sulla Gazzetta europea la Animal Health Law

"Obbligatorio e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri": il regolamento europeo 2016/429 sulle malattie animali trasmissibili (Animal Health Law) è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea. Entrerà in vigore fra venti giorni e sarà applicabile dal 21 aprile 2021. Sarà il quadro giuridico generale di tutta la sanità animale.
AUDIZIONE ANMVI

Rc professionale: il ddl si applica anche ai veterinari llpp

Il disegno di legge 2224 sulla responsabilità professionale si applica anche ai medici veterinari liberi professionisti compresi. Melosi: "Un chiarimento che non chiarisce".
PIACENZA

Caso Jeff, l'Ordine: sentimento di volontariato non sostituisce laurea

L'Ordine di Piacenza interviene sul caso Jeff, il golden soppresso e finito in tribunale con l'archiviazione del caso: rispettare i ruoli di tutti e la magistratura.
INIZIATIVE DOPO LAUDIT

Veterinaria veneta, dalla Frov appello agli iscritti e ai politici

La veterinaria veneta può contribuire a risolvere i problemi emersi dall'audit ministeriale. FROV: apporto "sostanziale e strategico" ai tavoli decisionali.
ELEZIONI 2016-2021

Ammessa la lista Onaosi Futura, contribuenti veterinari al voto

Ammesse le liste, si vota entro il 17 maggio. Sono coinvolti 6.617 Veterinari della Pubblica Amministrazione e 592 Veterinari contribuenti volontari.
AIC IN GAZZETTA

Farmaci veterinari: novità per le terapie in bovini, suini e avicoli

Autorizzati in Gazzetta Ufficiale tre nuovi farmaci per il trattamento di molteplici condizioni patologiche in bovini, suini e avicoli.
LEGAMBIENTE

Contro il randagismo diffondere le best practices

Contro il randagismo "si può fare meglio e di più". Legambiente ha presentato questa mattina rapporto annuale sulla gestione degli animali da compagnia. Il dossier.
V RAPPORTO DI LEGAMBIENTE

Animali in città, ANMVI: mettere la Veterinaria al centro

La salute animale è un diritto-dovere non ancora consolidato. ANMVI alla presentazione del V Rapporto di Legambiente: "La Legge 281 è superata: la Veterinaria sia messa al centro di nuove strategie di intervento. Su possesso responsabile e gestione degli animali Regioni e Comuni in ordine sparso. Melosi: serve un coordinamento nazionale.
EQUIDI SIEROPOSITIVI

Caso Csinszka: soppressione per AIE sia vietata in tutta la UE

Dopo la decisione delle autorità ungheresi, la cavalla Csinszka diventa un simbolo per dimostrare la non pericolosità dei soggetti sieropositivi all'AIE.
COMMISSIONE ONU

La Ketamina è "essenziale" e resta al suo posto. Per ora

Il Comitato Stupefacenti delle Nazioni Unite non ha riclassificato la ketamina, farmaco "essenziale" in medicina e veterinaria. Ma il caso non è chiuso.
STATO-REGIONI

Biologico: approvato il piano strategico nazionale

Nel Piano obiettivi mirati per la crescita del mercato e della superficie dedicata all'agricoltura biologica. Entro il 2020.
EGYPTAIR

Il dirottatore non è un veterinario: le scuse del Governo egiziano

Ibrahim Samaha, è un professore universitario di Medicina veterinaria. Non è il dirottatore, ma uno dei passeggeri.
ESONERO

Canone RAI, ecco la dichiarazione per non trovarlo in bolletta

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello per superare la presunzione impianto elettrico-televisore. Andrà presentato entro il 30 aprile.
CONSIGLIO DI STATO

Ordini come imprese: inviolabile il diritto antitrust

Confermata dal Consiglio di Stato la mega-sanzione inflitta dall’Antitrust al Consiglio nazionale Forense. Gli Ordini sono enti pubblici ma le loro delibere sono "decisioni di imprese" e, come tali, non possono negare il diritto alla pubblicità degli iscritti nè imporre tariffe di mercato alterando le regole della concorrenza.
SCADENZA: 15 APRILE

Sterilizzazioni con voucher: registrazione dei medici veterinari

L'ATS Città Metropolitana di Milano ha avviato la procedura per l’affidamento del servizio di sterilizzazione di cani e gatti dei canili pubblici. Registrazioni nel sistema SINTEL.
LA RISPOSTA DEL MINISTRO

Daniza, Galletti: caso chiuso, in primavera la verifica sui cuccioli

La vicenda giudiziaria è archiviata. Le telenarcosi sospese, il Pacobace modificato. Reato estinto con ammenda di 2mila euro.
ROMA

Bustine di rodenticida al cane del vicino, processo per lesioni

Rodenticida al confine fra due proprietà. Due cani su tre salvati in extremis dal veterinario. Il proprietario: esche non appetibili per cani.
RANDAGISMO

ANMVI al V Rapporto di Legambiente Animali in Città

Sarà presentato domani a Roma alla stampa nazionale il V rapporto nazionale Animali in Città a cura di Legambiente.
ORDINANZA IN GU

Abilitazione a Veterinaria, le date delle sessioni 2016

Sono ufficialmente indette nei mesi di giugno e novembre 2016 la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione veterinaria.
IL PIANO

Procedure straordinarie contro il rischio aflatossine

I Servizi Veterinari della Lombardia  hanno diffuso le procedure straordinarie per fronteggiare il rischio Aflatossine. Avranno la priorità su ogni altro intervento già programmato. Campionamento straordinario di latte fino al 31 luglio. Allevamenti e stabilimenti sotto monitoraggio. Informativa agli allevatori.
VENETO

Organizzazione veterinaria nella bufera dopo l'audit del MinSal

Una analisi 'impietosa'. Il consigliere PD Claudio Sinigaglia, commenta l’esito dell’audit ministeriale: "Siamo allibiti. Correre ai ripari"