• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...
DDL LORENZIN

SSN e MinSal: armonizzazione della dirigenza sanitaria

I dirigenti del Ministero della salute con professionalità sanitaria saranno collocati, in unico livello, nel ruolo della dirigenza sanitaria del Ministero della salute. La collocazione, finalizzata ad assicurare "un efficace assolvimento dei compiti primari di tutela della salute", decorrerà dalla entrata in vigore del DDL Lorenzin.
TAORMINA

Brucellosi accertata dai Servizi Veterinari, allevamento sequestrato

Ancora un allevamento sequestrato nel messinese. A Cesarò, il Sindaco firma il settimo provvedimento, nel giro di venti giorni, nei confronti di aziende infette.
ZAMPA A ZAMPA

Lombardia, una app per ritrovare o adottare un cane o un gatto

L'applicazione per padroni 'digitali', ideata da Lombardia Informatica, permette anche di cercare i veterinari accreditati all'Anagrafe degli Animali d'Affezione.
BALCANI

Veterinaria e sicurezza alimentare: intesa MinSal Montenegro

Fra le aree di collaborazione, la lotta alle malattie trasmissibili, a quelle a carattere zoonosico e il contrasto all'antibiotico-resistenza.
INDAGINI IN CORSO

Esplosivo all'EFSA, Avanzini: continuiamo il nostro lavoro con serenità

Il recapito di una busta esplosiva all'EFSA, secondo la Procura di Bologna, è stato un gesto di matrice anarco-insurrezionalista.
DDL LORENZIN

Ordini, ecco il testo approvato dal Senato

A distanza di 70 anni esatti dallo loro istituzione, gli Ordini delle professioni sanitarie vedono rinnovata la normativa che li ha disciplinati dal Dopoguerra ad oggi. L'articolo 3 del  Ddl Lorenzin, ora  all'esame di Montecitorio riscrive infatti i Capi I, II e III del decreto 233/1946.
MICHAEL DAY

Vaccinazioni: le linee guida WSAVA spiegate da chi le ha scritte

Un road show dedicato alle “best practice” veterinarie sulle vaccinazioni per cani e gatti parte oggi da Mogliano Veneto (TV).
VETERINARIA COMPORTAMENTALE

Urban life, gli errori stressanti dei proprietari di cani e gatti

I ritmi frenetici della vita in città incidono anche sul benessere dei cuccioli di casa, moltiplicando ansia e stress. La parola al medico veterinario comportamentalista.
POSITION PAPER FVE

Coccidiostatici: più efficacia e controllo con la ricetta veterinaria

La Federazione dei Veterinari Europei ha adottato un documento di posizione sui coccidiostatici: la Commissione UE li ponga tutti sotto prescrizione veterinaria.
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Iniziative per tutelare la produzione del latte nazionale

Da oltre un anno il settore lattiero-caseario è in grave crisi. In Italia il problema è particolarmente sentito considerati gli elevati costi di produzione del latte.
CONVEGNO

Randagismo, a Palazzo Lombardia politiche regionali a confronto

Organizzato dalla Regione Lombardia, il confronto allargato alle esperienze di altri territori vedrà la presenza di rappresentanti delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e Sicilia.
ESVAC 2016-2020

Antimicrobici, on line la bozza strategica dell'EMA

L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha messo a punto un progetto di strategia quinquennale. La bozza è aperta alla consultazione fino al 30 giugno. L'obiettivo è di armonizzare le metodologie di raccolta e di analisi dei dati attraverso linee guida differenziate per specie animali, con un focus specifico su suini, bovini e polli da carne.
REGGIO CALABRIA

Dalla Calabria al Regno Unito: parte il veterinary recruitment

Con l’intento di dare maggiori opportunità lavorative agli iscritti e principalmente ai giovani, l'Ordine di Reggio Calabria lancia il 'recruitment day'.
QATAR

Doping equino, FEI conferma il primo caso di Epo

Per la prima volta la FEI registra due casi di positività accertata all’eritropoietina umana. Sospesi due cavalli all'endurance di Doha.
NESSUN REATO

Teramo, il giudice archivia l’inchiesta sui mangimi ai cani

Si chiude con un’archiviazione firmata dal Gip, l’inchiesta aperta dalla procura teramana su una presunta malagestione dell’IZSAM.
SPERIMENTAZIONE ANIMALE

Metodi alternativi, indagine del Ministero della Salute

Il Ministero della salute sta conducendo un’indagine per acquisire informazioni sul livello di conoscenza, utilizzo e diffusione dei metodi alternativi all’interno degli enti di ricerca.
A-Z ON LINE

Da allergene a zoonotico: glossario EFSA di termini scientifici

Le definizioni per il grande pubblico sono state sviluppate con un taglio volutamente comunicativo per spiegare concetti o termini che potrebbero non essere noti a tutti.
RISOLUZIONE OIE

Sistemi veterinari e impatto dei costi delle epizoozie

L'impatto economico delle malattie degli animali sta causando una crescente preoccupazione mondiale, spiegabile con le consistenti perdite già causate da alcune malattie, come l'afta epizootica, l'influenza aviaria ad alta patogenicità e la peste suina classica. I sistemi veterinari nazionali possono fare molto.
UFFICIO POLITICO

Cina, obiettivo: piena attuazione della Legge di sicurezza alimentare

Ancora anelli deboli e problemi rilevanti, ma il gruppo di lavoro sulla Legge di Sicurezza Alimentare punta alla piena applicazione delle regole.
CAMPAGNA 2016

#estateinsieme ai Medici Veterinari: cani e gatti in forma anche in vacanza

Parte anche quest’anno la Campagna #estateinsieme promossa da Royal Canin, in collaborazione con ANMVI ed ENPA.
CORPO FORESTALE DI SIENA

Ispezioni sulla detenzione dei cavalli: indagato anche un veterinario

Il Comando provinciale di Siena ha disposto anche prelievi ematici e sequestrato farmaci sospetti, quattro gli indagati, tra cui un veterinario residente fuori provincia.
WK22U- IMPOSTE 2015

Studio di settore: novità e chiarimenti dalle Entrate

L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2015. Indicazioni anche per i contribuenti forfetari. Maglie larghe del Fisco per l’accesso ai benefici del regime premiale: chi ha comunicato correttamente i dati rilevanti potrà comunque accedere alle agevolazioni se gli errori non modificano congruità, coerenza e normalità economica.
NOTA DGISAN

Export, accordo con il Perù su carni e prodotti a base di latte

Non sarà più necessaria l'inclusione degli stabilimenti in apposito elenco per le esportazioni. Nota del Ministero della Salute.
LOMBARDIA

La riforma della sanità veterinaria fa un altro passo avanti

La riforma sociosanitaria lombarda aggiorna gli articoli che riguardano l'area della Salute mentale e quelli relativi alla Sanità pubblica Veterinaria.
DECRETO MIPAAF

Origine del latte, in etichetta anche il Paese di mungitura

Origine obbligatoria in etichetta per latte e formaggi in Italia. Lo schema di decreto è stato inviato per la prima verifica a Bruxelles.
COMUNICATO STAMPA

Amadori replica a Report: la direzione dell'azienda è 'sconcertata'

Replica alla puntata di Report di domenica 29 maggio:"La nostra azienda è sconcertata per la visione assolutamente parziale e scorretta offerta dalla trasmissione".
VIDEOINTERVISTA

Studio attuariale, Coppini: fabbisogno veterinario tra 6-500 iscritti

Nello studio si è partiti dai dati di base forniti dalla FNOVI, applicando una metodologia attuariale di tipo stocastico. Obiettivo: riduzione del 16% dei veterinari italiani.
PET THERAPY

IAA e neuroscienze comportamentali: il ruolo dell'ISS

Nonostante le evidenze 'non siano ancora numerose', vi è una crescente tendenza all’impiego dei pet per il benessere di particolari categorie socio-sanitarie.
PROCESSO ITALCARNI

Un nesso fra maltrattamento animale e batteri nelle carni?

Secondo il consulente della Procura il nesso era evidente, mentre per i consulenti della difesa non poteva essere stabilito con certezza.
MANDATO 2016-2019

Eletto il nuovo CD SCIVAC. Walter Bertazzolo Presidente

L'Assemblea dei Soci SCIVAC ha eletto all'unanimità il Consiglio Direttivo del triennio 2016-2019. Alla presidenza Walter Bertazzolo. Federico Fracassi e Federico Massari i nuovi consiglieri. Passaggio di consegne al Palacongressi di Rimini.
21 ESPOSIZIONE CINOFILA

Asfissia per una decina di cani verso l'Expo: comunicato ENCI

Due giorni fa, sono stati trovati morti, in un furgone a Rende, diversi cani di razza. Il Presidente Muto mette in guardia da "volgari strumentalizzazioni".
UNIVERSITA E RICERCA

Rapporto ANVUR: occupazione veterinaria al 49%

L’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha presentato il suo secondo Rapporto biennale al ministro Giannini.
84ASSEMBLEA OIE

Nuovi standard di benessere per i cavalli da lavoro

Adottato un nuovo capitolo del Codice OIE dedicato al benessere dei cavalli da lavoro: integrerà gli standard già elaborati per gli animali terrestri ed acquatici.
CERVETERI

Muore il cane, veterinario subisce pestaggio dal proprietario-finanziere

Aggressione in ambulatorio ai danni di un medico veterinario di Cerveteri. Calci e pugni dal proprietario per il decesso del suo cane di cui ruba la carcassa.
IZSTO

BSE e scrapie, il CEA nazionale sarà riferimento mondiale

Un altro importante riconoscimento internazionale per la Veterinaria italiana. L'OIE promuove il Centro di Referenza (CEA) dell’IZS di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
84ASSEMBLEA OIE

Antibiotici, presentata a Parigi la nuova strategia

Nel corso della sua 84° Sessione Generale, l'OIE ha presentato all'Assemblea mondiale dei delegati nazionali, la nuova strategia per combattere la resistenza antimicrobica: supporto ai Paesi aderenti all'OIE nella elaborazione di un quadro giuridico in grado di affrontare efficacemente il problema.
PESTE SUINA CLASSICA

OIE aggiorna gli status di 25 Paesi: Italia indenne da Psc

Su mandato del WTO, l'Organizzazione mondiale della sanità animale  ha riconosciuto l'Italia è ufficialmente indenne da Peste suina classica.
ANMVI- 2016

Indagine sulle strutture per animali da compagnia

Andamento lento, ma inesorabile. La IV indagine dell'ANMVI sulle strutture veterinarie per animali da compagnia rivela un settore prudente ma nient'affatto immobile. Stabili i determinanti strutturali del settore, ma prende sempre più piede la diversificazione delle attività.
ASSALZOO

Cresce la produzione, Allodi: mangimistica italiana all'avanguardia

Le stime sono state presentate oggi a Roma da Assalzoo, l'Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici , nel settantesimo anno dalla fondazione.
BREVETTO ENEA

One Vet, unguento 'miracoloso' che guarisce i cavalli

One Vet, brevettato dall’ENEA, è basato su una particolare composizione di iperico e olio di Neem ed è "l’unico a livello mondiale in grado di controllare il cheloide".
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA

Specie invasive, equidi ed etichette: sì della 12 Commissione

La Commissione Sanità del Senato ha approvato il parere sulla legge di delegazione europea: favorevole con osservazioni.
ANIMALI E ALIMENTI

EFSA, dati recenti sui residui di farmaci veterinari

Pubblicato il rapporto europeo sul monitoraggio dei dati rilevati nel 2014. La maggioranza degli Stati membri soddisfa i requisiti per la frequenza di campionamento.
AMMINISTRATIVE 2016

Auguri ai candidati veterinari: fateci sapere se ce l’avete fatta

Il Presidente dell'ANMVI ha inviato una nota augurale ai Medici Veterinari che si presentano alle prossime elezioni amministrative.
LINK E DEVIANZA

Profilo zooantropologico criminale del maltrattatore-uccisore di animali

L'identikit emerge da 942 “Casi Link”. I serial-killer potrebbero fin da piccoli aver cominciato a “fare pratica” sugli animali domestici.
CASSAZIONE

Collare elettrico: non è maltrattamento ma è reato

Un principio analogo a quello di altre sentenze, ma con una richiesta difforme da parte della Procura. " Semplice sofferenza".
SCIVAC PALACONGRESSI

ANMVI a Rimini: tutti gli appuntamenti

Anche quest'anno, al Palacongressi di Rimini, ANMVI propone un ricco palinsensto di iniziative di aggiornamento professionale. Gli appuntamenti sono organizzati nell'ambito del Congresso Multisala SCIVAC, il più grande contenitore scientifico della veterinaria per animali da compagnia. Da domani a domenica, un susseguirsi di eventi culturali e di intrattenimento.
PULCI E ZECCHE

EMA: concessa l'autorizzazione a Bravecto spot on

L'Agenzia europea per i medicinali ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio. Il farmaco sarà disponibile  nei prossimi mesi.
DDL 1324

Sì del Senato, la riforma degli Ordini va alla Camera

Non è più un omnibus, ma un provvedimento consistentemente ridotto quello approvato da Palazzo Madama e che passa alla Camera dei Deputati.
RAPPORTO ASSALCO ZOOMARK 2016

Ancora in crescita il mercato del pet care

Anche quest’anno Assalco e Zoomark International diffondono il Rapporto sul mondo degli animali da compagnia, un compendio annuale che include dati di mercato, tendenze sociali, notizie e aggiornamenti provenienti da numerose fonti nazionali e internazionali. Uno strumento di management professionale per i Medici Veterinari.
COMUNICATO CONGIUNTO

La filiera alimentare chiede modifiche al Piano AIE

Ridurre l'impatto economico. Fiesa Confesercenti, Gruppo Italiano Carni Equine e Uniceb chiedono "un modello di controlli a campione efficace e razionale".
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting