• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...
SORVEGLIANZA ORDINARIA

Aviaria, bassa patogenicità in allevamento avicoli ornamentali

Provvedimenti sanitari e notifica alla Commissione europea in una allevamento avicolo in provincia di Ferrara. Ancora indefinita la causa del contagio.
27-apr

Elezioni a Milano, i liberi professionisti incontrano i candidati

Cosa chiedono i cittadini al prossimo Sindaco di Milano? Dieci proposte dai liberi professionisti di Confprofessioni Lombardia.
ELEZIONI 2016-2021

Rinnovo cariche Onaosi, plico elettorale a 7.200 veterinari

Entro il 17 maggio 150mila contribuenti Onasi sono chiamati al voto: 592 i medici veterinari 'volontari' e 6617 medici veterinari della pubblica amministrazione.
LANNUNCIO DI MONTI

Ilaria Capua, cade l'accusa di tentata epidemia. Verso gli USA?

La virologa veterinaria e deputato di Scelta Civica starebbe lasciando non solo il Parlamento ma anche l'Italia. L'annuncio di Mario Monti.
GATTO FERITO

Abbandonarlo dal veterinario non vuol dire essersene occupati

La denuncia è della veterinaria che davanti al suo ambulatorio ha trovato un randagio ferito senza avvertire nè lei nè i servizi veterinari.
VIDEOFORUM

Le spese veterinarie entreranno nel 730 precompilato

L'Agenzia delle Entrate sta lavorando per inserire in futuro nella dichiarazione dei redditi precompilata anche le spese sportive dei figli o del veterinario.
LE ISTANZE EMERSE

Benessere animale: dalla conferenza a un piano nazionale

Entro l'anno il Paese si doterà di un piano triennale sul benessere animale. Sarà elaborato dal Ministero della Salute, tenendo conto dei risultati della prima Conferenza Nazionale sul Benessere Animale e dei contributi esterni, raccolti durante le tre giornate, su criticità e focus emergenti dell'animal welfare in tutte le specie e settori.
LIGURIA

Da Imperia a Pavia, addestrati e curati per combattere

C'è anche un veterinario dell'Imperiese nella vicenda dei combattimenti clandestini: avrebbe fornito farmaci dopanti e cure ai cani feriti.
REG DI ESECUZIONE 2016/561

Titolazioni antirabbia: troppe falsificazioni ed errori

Troppi "errori interpretativi" e troppe "falsificazioni dei rapporti di laboratorio sui risultati del test di titolazione degli anticorpi per la rabbia". Con proprio Regolamento di Esecuzione, la Commissione ha modificato il certificato che accompagna i viaggi non commerciali di cani, gatti e furetti in ingresso da un territorio o un Paese terzo.
TRIBUNALE DI CAGLIARI

Azzannata durante il jogging, risarcisce la Asl o il Comune? Nessuno dei due

Risarcimento del danno: la ripartizione di competenze tra Comune e Asl in materia di lotta al randagismo la decide la legge regionale.
IZS SICILIA

Oncologia del cane e del gatto, dati e analisi IZS-CEROVEC

A Palermo il 50% dei casi di tumori nei cani e nei gatti è rappresentata da quelli mammari e cutanei, con una netta prevalenza di questi ultimi.
SICUREZZA ALIMENTARE

Avviato il tavolo promosso da Fiesa Confesercenti e Federconsumatori

Fiesa Confesercenti e Federconsumatori hanno dato il via al Tavolo sulla sicurezza alimentare. Obiettivo: la tutela di cittadini e imprese.
CORTE UE DEI DIRITTI UMANI

Procedimenti disciplinari, l'equo processo si applica agli Ordini

Gli Ordini professionali sono tenuti a rispettare le norme sull’equo processo garantite dall’articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
SENTENZA

I soli medicinali veterinari non configurano abuso di professione

Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto tre persone accusate di traffico di cuccioli e vendita on line. Il caso scoppiò quattro anni fa per iniziativa della forestale.
DOPO IL CONSIGLIO DI STATO

Anticorruzione: il patrimonio degli Ordini 'non è denaro pubblico'

Il Consiglio di Stato ha sospeso l'esecutività della sentenza con la quale il TAR Lazio riteneva applicabile agli Ordini professionali l'intera disciplina anticorruzione.
FARMACI VETERINARI

Antiparassitari per cani e gatti: novità in Gazzetta Ufficiale

Autorizzati dal Ministero della Salute tre nuovi antiparassitari per cani e gatti, senza obbligo di ricetta medico veterinaria.
VETERINARIO AZIENDALE

Anmvi alla conferenza nazionale sul benessere animale

E' in corso all'Auditorium del Ministero della Salute la prima conferenza nazionale sul benessere animale. Oggi la seconda giornata, dedicata agli animali da reddito, alle specie esotiche e a quelle alloctone invasive. Fra i relatori il Vicepresidente ANMVI Marco Colombo con un intervento sul Veterinario Aziendale.
EFFETTO TRANQUILLIZZANTE

Odontofobia, con il cane dal dentista per sconfiggerla

Cani e gatti possono 'tranquillizzare' chi è sottoposto a procedure mediche, a cominciare dai bambini. A Sestri Ponente è nato il progetto OdontoPet.
CONFPROFESSIONI

Direttiva Qualifiche, avviato il tavolo nazionale delle professioni

Sarà un tavolo tecnico con i Ministeri Lavoro-Istruzione, le Regioni e l’ISFOL a dare seguito in Italia al Piano nazionale delle professioni, come da Direttiva qualifiche (2013/55/UE).
BOCCIATURA A BRUXELLES

L'etichetta a semaforo avrebbe penalizzato la dieta mediterranea

La Commissione ENVI del Parlamento europeo mette in discussione la base scientifica dei profili nutrizionali e boccia il sistema inglese dei semafori sulle etichette degli alimenti.
DEF 2016

IVA e detrazioni fiscali nelle strategie di medio termine

Sterilizzata la clausola di salvaguardia per il 2016: in base al DEF approvato dal Consiglio dei Ministri l'aumento delle aliquote IVA, scongiurabile quest'anno, potrebbe scattare nel 2017. Confermato il "monitoraggio delle spese fiscali, propedeutico al loro riordino". La strategia economica e di finanza pubblica di medio termine del Governo Renzi passa al Parlamento.
APPROVATO IL DDL BOSCHI

Titolo V: cambiano i rapporti fra Stato e Regioni

Dopo la sesta e ultima lettura, il Parlamento italiano ha approvato la riforma costituzionale (Ddl Boschi) che ora sarà sottoposta al parere dei cittadini con il referendum confermativo.
TRANSUMANZA

Brucellosi: pecore in regola a Brescia, multate a Ferrara

"Sono partito in regola da Brescia, mentre ora, varcato il Po, mi ritrovo sanzionato". Gregge in transumanza multato dai vigili urbani per 12mila euro.
PRESUNZIONI E CANONI SPECIALI

Canone RAI, chiarimenti per le strutture veterinarie

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detenzione di un apparecchio si presume “nei confronti dei titolari di utenza di fornitura elettrica ad uso domestico residente”.
OVUD

Unità emotrasfusionale veterinaria all'ospedale di Teramo

E' stata inaugurata nell'Ospedale veterinario universitario didattico (OVUD) a Piano d'Accio di Teramo, l'Unità Emotrasfusionale Veterinaria.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Spesometro 2015, vale per tutti la scadenza del 20 aprile

Proroga ufficiale per i soggetti con liquidazione IVA mensile. la presentazione dello spesometro slitta al 20 aprile, la stessa data di scadenza di tutti gli altri operatori.
IL DOCUMENTO

Rc professionale: aumenta il rischio di essere chiamati in giudizio

L'intersindacale medica e veterinaria elenca le criticità del ddl e chiede un testo di legge che attribuisca la responsabilità a chi deve garantire i LEA alleviando la pena, ma non la responsabilità, degli operatori sanitari.
DAL 12 AL16 APRILE

Soft Tissue Surgery, l'ESAVS ha scelto il Trecchi Lab

Il Trecchi LAB, polo didattico del Centro Studi SCIVAC è l'unica sede italiana nel programma scientifico scientifico 2016 della European School for Advanced Veterinary Study. Gille Dupre: "Dopo questo corso, i partecipanti sapranno affrontare la chirurgia dei tessuti molli con la tranquillità delle migliori skills".
LIGURIA

Lactalis non ritira il latte, Toti: trovate soluzioni ma intervenga il Governo

Primi sviluppi della vicenda Lactalis, dopo che il gruppo francese ha deciso di non rinnovare l'accordo con gli allevatori liguri.
COMUNICATO ANMVI

Veterinaria ligure: grandi aspettative dopo gli stati generali a Genova

Non accadeva da 30 anni che la Regione convocasse tutta la Veterinaria del territorio. Dalla Vicepresidente Sonia Viale una volontà di ascolto che le fa onore. Veterinari liguri pronti e motivati per i tavoli tecnici.
CONFERENZA BENESSERE ANIMALE

Protocolli per la valutazione del benessere degli equini

Alla prima Conferenza Nazionale sul Benessere Animale saranno presentati i protocolli per la valutazione del benessere degli equini.
STATI GENERALI A GENOVA

Veterinaria 'fondamentale', Puggioni: Liguria sia modello per altre Regioni

Il consigliere regionale Alessandro Puggioni ha partecipato all'incontro territoriale sugli Stati Generali della Sanità Ligure.
REGOLAMENTO FARMACI

Più ruolo al veterinario "senza riduzione dell'arsenale terapeutico"

Con il via libera in prima lettura del nuovo Regolamento sui medicinali veterinari, "la plenaria ha licenziato un testo importante".
OPERAZIONE MORTE APPARENTE

Bovini, macellazioni "veloci" per evitare la burocrazia

Macellazione d’urgenza e certificati non veritieri. Indagati a Modena allevatori, trasportatori e veterinari.
LANNUNCIO

Maltrattamento animale, anche in Francia sarà reato penale

L'annuncio è del Ministro dell'Agricoltura francese, all'interno di un pacchetto di misure sul benessere animale, dopo i video girati in alcuni macelli.
OM 29 MARZO 2016

Identificazione degli equidi, proroga in GU

In attesa delle disposizioni attuative del nuovo regolamento europeo sul passaporto equino, il Ministero della Salute ha prorogato di altri 12 mesi l'ordinanza 1 marzo 2013, per non interrompere le attività di identificazione sanitaria degli equidi.
SORVEGLIANZA ORDINARIA

Aviaria, provvedimenti sanitari dopo un caso di H5 LPAI

Confermata la positività per virus influenzale H5 LPAI su campioni prelevati, nell’ambito dell’attività routinaria di sorveglianza. Adottati provvedimenti sanitari.
MA IL TIMBRO ERA AUTENTICO

Chip e vaccini, abusivo denunciato anche per sostituzione di persona

E' un allevatore esperto, ma non un medico veterinario. Falso il libretto delle vaccinazioni. Denunciato anche per sostituzione di persona.
GIUDICE DI PACE

Randagio in strada danneggia l'auto: paga il Comune

Era alla guida quando un randagio attraversava improvvisamente la strada: la pronta manovra del conducente salva l’animale che però  nell’urto danneggia la carozzeria.
BRUXELLES

TTIP, DOP e IGP: La Via interroga la Commissione UE

''Non possiamo non proteggere i Marchi di qualità (DOP-IGP), che rappresentano le produzioni di alta gamma del nostro paese: generano un indotto economico importantissimo.''
INDAGINE ANMVI

Alimentazione: le dieci raccomandazioni dei Veterinari

I Medici Veterinari hanno detto la loro sulla sicurezza alimentare e nutrizionale degli animali da compagnia e sugli alimenti preconfezionati. A promuovere la più vasta indagine consultiva degli ultimi dieci anni è stata l'ANMVI che ha presentato i risultati oggi a Milano, in apertura del congresso "La dieta come strumento di gestione delle principali patologie”.
CARRY ON YOUR PET

Viaggi in aereo, cani e gatti possono stare in cabina?

Non esiste una regolamentazione unica per l’accesso a bordo di cani e gatti a seguito di un passeggero e ogni singolo vettore ha un proprio protocollo.
REG 2016/429

FVE: passo enorme con le visite di sanità animale

Le disposizioni in materia di visite per la salute degli animali d'allevamento sono "un enorme passo avanti". Lo dichiara il Presidente della FVE Rafael Laguens in un comunicato stampa in seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea della Animal Health Law.
ANMVI ABRUZZO

Randagismo in Abruzzo: audizione ANMVI in Commissione Sanità

Il Presidente di ANMVI Abruzzo in audizione oggi presso la V Commissione regionale (Salute)  sulle 'problematiche riscontrate nella lotta al randagismo".
LANNUNCIO

Il Ministro Galletti: in Italia divieto totale del commercio di avorio

"Vieteremo anche il commercio legale di avorio in Italia e in Europa, stiamo predisponendo questo nel mio ministero".
ZOOTECNIA

FDA: guida alle aziende per la sicurezza dei mangimi

Garantire la sicurezza dei mangimi. È questo l’obiettivo delle linee guida "Guidance for Industry - Ensuring Safety of Animal Feed Maintained & Fed On-Farm”.
SPESE VETERINARIE

Aumento IVA inevitabile? Lo è anche la petizione

Per la Corte dei Conti, l’aumento dell’IVA tra un anno è inevitabile. Nel suo rapporto sulla finanza pubblica, la magistratura contabile lancia lo spauracchio dell’IVA ordinaria al 24% e di quella agevolata al 13%. Per la Corte, troppe agevolazioni fiscali riducono la base imponibile. Petizione su change.org
LO STUDIO

Prospettive della veterinaria, EFSA: ecco il lavoro del futuro

Valutazione del rischio chimico. Valutazione del rischio microbiologico e ambientale. Nutrizione. E una categoria generica dedicata alle questioni multidisciplinari.
MESSINA

Il Veterinario del canile: mi dimetto ma non ho mai maltrattato i cani

Denunciate all’Autorità giudiziaria problematiche legate alla passata gestione sanitaria di un canile del messinese. Lega del cane contro un suo ex dirigente e l'ex veterinario della struttura.
MILANO 8 APRILE

Che ne sai tu del pet food? La risposta nell'indagine ANMVI

Negli ultimi mesi in molti hanno parlato di pet food. Dall'8 al 10 aprile lo faranno i Veterinari Clinici e Nutrizionisti. Il loro punto di vista nell'indagine ANMVI.