• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...
PULCI E ZECCHE

EMA: concessa l'autorizzazione a Bravecto spot on

L'Agenzia europea per i medicinali ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio. Il farmaco sarà disponibile  nei prossimi mesi.
DDL 1324

Sì del Senato, la riforma degli Ordini va alla Camera

Non è più un omnibus, ma un provvedimento consistentemente ridotto quello approvato da Palazzo Madama e che passa alla Camera dei Deputati.
RAPPORTO ASSALCO ZOOMARK 2016

Ancora in crescita il mercato del pet care

Anche quest’anno Assalco e Zoomark International diffondono il Rapporto sul mondo degli animali da compagnia, un compendio annuale che include dati di mercato, tendenze sociali, notizie e aggiornamenti provenienti da numerose fonti nazionali e internazionali. Uno strumento di management professionale per i Medici Veterinari.
COMUNICATO CONGIUNTO

La filiera alimentare chiede modifiche al Piano AIE

Ridurre l'impatto economico. Fiesa Confesercenti, Gruppo Italiano Carni Equine e Uniceb chiedono "un modello di controlli a campione efficace e razionale".
RECEPIMENTO NAZIONALE

Condizioni di polizia sanitaria per gli equidi da Paesi Terzi

Delega al Governo: dodici mesi di tempo per recepire la Direttiva 2009/156. La relatrice Bianconi avverte: sarà abrogata dalla Animal Health Law.
CONSIGLIO UE AGRICOLTURA

Benessere animale, a giugno la presentazione della piattaforma

La presidenza olandese non rinuncia ad una nuova strategia sul benessere animale. Ma Commissione e Consiglio propendono per la piattaforma.
ELEZIONI IL 5 GIUGNO

Milano, i candidati raccolgono le proposte dei Veterinari

Su nove candidati a Sindaco di Milano, sette hanno risposto positivamente alle proposte dei veterinari. Carla Bernasconi: forte "soddisfazione".
DECRETO SCUOLA

SpecializzazionI anche per 'non medici', ma a loro spese

A segnare la svolta un articolo bis, introdotto dal Senato nel Ddl di conversione del decreto Scuola, da ieri in Aula alla Camera.
TRACES

Certificato veterinario per l’esportazione di cavalli verso il Cile

Concordato dalla Commissione Europea con le autorità cilene, il certificato veterinario è ora disponibile sul sistema Traces.
PROTOCOLLO ANTOCI

Antimafia, Martina: controlli su aziende per impedire fondi UE

Il Mipaaf estenderà il "Protocollo Antoci" per rafforzare i controlli in agricoltura e contrastare le infiltrazioni mafiose sui fondi europei.
ANEMIA INFETTIVA EQUINA

Piano AIE: dal CRAIE le tabelle di rischio e la modulistica

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Anemia Infettiva Equina ha pubblicato le tabelle di attribuzione del rischio previste dal Piano Nazionale AIE. Otto le regioni a rischio "alto". Pubblicata anche la modulistica AIE 2016 e le istruzioni per l'upload dei dati: la procedura sarà operativa dal 1 luglio di quest'anno.
PUBBLICAZIONE IZSVE

Rabbia. Linee guida per il personale a contatto frequente con i pipistrelli

La restrizione progressiva degli habitat naturali a livello mondiale ha portato alcune specie animali a stretto contatto con l’uomo e con gli animali domestici.
FEDERICO II

A sei mesi dal crollo riapre a Napoli l'Ospedale veterinario

Riapre al pubblico oggi, dopo il crollo dello scorso dicembre, l’Ospedale  del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali.
ASL RAGUSA

Incarico revocato al veterinario accusato di sostituzione di provetta

Il Pubblico Ministero contesta i reati di furto aggravato, falso per sostituzione di provetta e propagazione di patologie zoonotiche, nonchè interruzione di pubblico servizio.
REG 1143/2014

Specie invasive, dopo l'Europa tocca all'Italia legiferare

La Legge di delegazione europea dispone l'adeguamento della normativa nazionale alle regole europee su prevenzione e gestione delle specie esotiche invasive.
CONSIGLIO UE AGRICOLTURA

Riproduzione animale, nuove regole coerenti con i controlli ufficiali

Il nuovo regolamento sulla riproduzione animale entrerà in vigore entro la metà del 2016. Con il sì dei Ministri dell'agricoltura, conterrà anche disposizioni sui controlli ufficiali.
CASSAZIONE

Se il cane morde l'amico dopo una carezza

Per la Cassazione Civile non si può escludere la responsabilità del proprietario per il solo fatto che la vittima conosceva bene il cane morsicatore. La relazione fra proprietario e animale presuppone sempre la responsabilità della custodia e della sorveglianza. Risarcimento di circa 50 mila euro per il danno biologico alla mano offesa.
REGGIO CALABRIA

Bovino abbattuto: vacche sacre e "controlli a maglie larghe"

Bovino adulto impaurito per le vie cittadine. Altrettanto impaurita ed incredula la cittadinanza. Poi l'abbattimento da parte delle Forze dell'Ordine.
DM MIPAAF

Controlli sulla etichettatura facoltativa delle carni bovine

Definite le procedure di controllo e monitoraggio sull’etichettatura facoltativa delle carni bovine: i risultati nella Banca Dati Vigilanza.
DICHIARAZIONI SUI VETERINARI

Crocetta: non faccio generalizzazioni. Veterinari nella Commissione speciale

Dopo le critiche alle dichiarazioni sui veterinari, Crocetta: "Non voglio fare generalizzazioni". Gli auguri di ANMVI Sicilia ai Colleghi in Commissione.
DECRETO CROCETTA

Macellazioni in Sicilia: Commissione speciale sui controlli veterinari

Istituita, con decreto regionale urgente, una Commissione speciale ispettiva: sessanta giorni per far luce sui controlli nelle macellazioni in Sicilia.
UCRAINA

Aviaria, stop all'export di prodotti dall'Emilia Romagna

Il Servizio Statale Veterinario e Fitosanitario dell'Ucraina ha temporaneamente bloccato l’importazione di pollame e derivati dall'Emilia Romagna.
MESSINA

Questo Ordine è per la legalità. Crocetta apra indagine interna

La Presidente dell'Ordine dei Veterinari di Messina, Iole De Luca, ha scritto al Governatore Rosario Crocetta: no a generalizzazioni.
SARDEGNA

West Nile: interventi dopo la conferma di un pool di zanzare positivo

Test Nat sul sangue donato e divieto di donazione ai soggiornanti. Anticipate in Sardegna le misure nazionali della stagione estivo-autunnale.
SENATO

Ordini, De Filippo: così il nuovo procedimento disciplinare

L'Assembela del Senato vota la riforma degli Ordini. Sintesi in Assemblea del Sottosegretario Vito De Filippo sulle novità essenziali. Il Sen D'ambrosio Lettieri: una riforma "oltre le strozzature ideologiche Ordini sì-Ordini no". Nuova definizione giuridica: non più organi ausiliari ma sussidiari dello Stato.
BOLZANO

Firmato l'accordo Ordine- UICI: cure gratuite ai cani guida

I cani guida per i ciechi e gli ipovedenti potranno essere curati gratuitamente dai veterinari altoatesini.
CADE IL VETO BSE

Carni bovine italiane in Giappone, Lorenzin: successo storico

E' ufficiale: il Giappone dà il via libera alle carni bovine italiane. Rimosso, dopo 15 anni, il blocco alle importazioni.
55MLN DI EURO

Latte, dalle quote al Fondo: moratoria dei debiti degli allevatori

Potranno fare richiesta tutti i produttori di latte bovino che risultino in regola con i pagamenti dei prelievi sulle eccedenze di produzione lattiera.
COMMISSIONE AGRICOLTURA

Riordino e liberalizzazione dell'assistenza tecnica agli allevatori

Passi avanti nel riordino dell'assistenza tecnica agli allevatori. Criterio guida: centrare gli obiettivi della PAC qualificando e liberalizzando il servizio.
COLLEGATO AGRICOLO

Riassetto dell'ippica: il comparto aspetta l'ultimo ok dal Senato

La Commissione Agricoltura del Senato ha approvato, senza modifiche, il Collegato Agricolo. Il provvedimento passa ora all'Assemblea di Palazzo Madama.
LETTERA APERTA

"Compiacenti con mafiosi", la FNOVI chiede a Crocetta i nomi

Lettera aperta del Presidente della FNOVI al Governatore della Sicilia: invece di colpire tutto il settore, riferisca i nomi, l'Ordine è organo ausiliario dello Stato.
IL CASO

TAC per la nutria, specie aliena fra abbattimento e adozione

Il veterinario: "Sono animali davvero molto simpatici che possono essere addomesticati facilmente se tenuti in giardino e accuditi amorevolmente".
POLIMI-CONFPROFESSIONI

Accordo raggiunto: Erasmus apre agli studi professionali

Il programma Ue Erasmuss apre agli studi professionali lombardi grazie all’intesa tra Fondazione Politecnico di Milano e Confprofessioni Lombardia.
SICUREZZA ALIMENTARE

Valutazione del rischio chimico, l'EFSA cerca due esperti

L'EFSA rinnova la composizione di due dei suoi gruppi scientifici: si occupano di ingredienti (Gruppo ANS) e imballaggi alimentari (Gruppo CEF).
SIODOCOV

E' in corso il Mese dell’Igiene Orale del cane e del gatto.

Anche quest'anno la Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Orale Veterinaria, collabora al Mese dell’Igiene Orale del cane e del gatto.
COMUNICATO STAMPA

ANMVI a Crocetta: veterinari soli a combattere la mafia

Replica di ANMVI Sicilia a Crocetta: Veterinari lasciati da soli a combattere la mafia. Ci sono Veterinari che ogni giorno subiscono e contrastano la criminalità organizzata. E non accettano di essere gettati nel mucchio. Fino ad ora, dal Governatore della Sicilia né ascolto né tutele. Solo frasi offensive. Comunicato stampa.
AVIARIA HPAI

Misure urgenti negli allevamenti di tacchini da carne

Provvedimento nazionale urgente. L'ha emanato il Ministero della Salute dopo l’ulteriore positività al virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità in un allevamento di tacchini da carne in provincia di Ferrara. Le caratteristiche produttive del comparto richiedono interventi rapidi in tutti allevamenti industriali di tacchini da carne in Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

Aviaria HPAI, urgente l'eradicazione in Emilia Romagna

Influenza aviaria ad alta patogenicità: dal Ministero della Salute le misure per evitare ogni ulteriore rischio di diffusione della malattia.
CONTI IN ORDINE

Padoan scrive a Bruxelles, l'IVA è ancora una spada di Damocle

L’aumento dell’Iva non è ancora scongiurato. Bruxelles vigila sul riallineamento dei conti pubblici. Il Ministro Padoan glissa sulle clausole di salvaguardia.
IL TESTO

Ddl Lorenzin, testi ed emendamenti in discussione al Senato

Si è presentato al Senato, con un nuovo titolo e con uno stralcio consistente, il testo del DDL Lorenzin proposto dalla 12 Commissione Sanità.
DECRETO TRASPARENZA

Il Freedom Of Information Act riguarda anche professionisti e Ordini

Il cosiddetto FOIA, il decreto che liberalizza l'accesso agli atti della Pubblica amministrazione, coinvolge anche i professionisti e gli Ordini.
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Ordini commissariabili per inadempienze sulla PEC

Il MISE raccomanda di vigilare sugli obblighi PEC degli iscritti e degli Ordini: dal 1 giugno le caselle saranno utilizzate dall'Agenzia delle Entrate.
QUOTA SEMESTRALE

Fondo Sanitario Anmvi: entra dalla finestra!

Il Fondo Sanitario ANMVI apre la finestra: è possibile aderire per la prima volta alle coperture sanitarie 2016, optando per una quota semestrale. Le coperture 2016 non hanno subito penalizzazioni rispetto allo scorso anno e le quote sono rimaste invariate.
H7N7

Alta patogenicità nel ferrarese, sequestro e abbattimento

Sequestro e abbattimento in un allevamento di tacchini da carne: ieri la conferma della positività al virus influenzale tipo A, sottotipo H7N7 ad alta patogenicità.
CAVALLO TROTTATORE

Allevatori e veterinari: procedure per i puledri nati nel 2016

Pubblicata la circolare del Mipaaf sugli adempimenti previsti per iscrizione al Libro genealogico del cavallo trottatore italiano dei puledri nati nel 2016.
SARDEGNA

Eradicazione PSA, suini irregolari: ordinanza di abbattimento

Con ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato, la Regione Sardegna contrasta gli illeciti e la peste suina africana.
REG 2016/760

Aviaria: misure eccezionali per uova e carni di pollame italiane

L'Unione Europea riconosce l'eccezionalità degli interventi veterinari e finanzia il 50% delle spese sostenute dall'Italia per l'alta patogenicità in Veneto.
ENTRO IL 15 GIUGNO

Consultazione per ridefinire l'atto medico veterinario

Entro il 15 giugno, i Consigli degli Ordini e tutti gli iscritti possono inviare alla FNOVI le loro proposte per una nuova definizione di 'atto medico veterinario'. L'iniziativa annunciata dal Presidente Gaetano Penocchio all'Assemblea di Bari punta a rafforzare giuridicamente la 'riserva' derivante dall'abilitazione di Stato.
TRIBUNALE DI COMO

Il cane nelle cause di divorzio: giusto tutelarlo, però...

Chi tiene il cane nei week-end, comprare i croccantini e sostenere le spese veterinarie? Giusto accordarsi, ma anche l'AIAF considera "assurda" l'equiparazione ai figli.
IVREA

Mail anonima contro 4 veterinari alla Procura e alla Asl

Mail anonima alla Procura della Repubblica di Ivrea e ai vertici dell’Asl/To4: ndagare su «consuetudini che ormai si trascinano da anni».