• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...
FARMACI VETERINARI

Antibiotici e antiparassitari: novità nei trattamenti per cani e gatti

Autorizzati all'immissione in commercio un nuovo antibiotico e due antiparassitari per cani e gatti.
APPROVATO IL REGOLAMENTO

Liguria: inumazione dei pet con certificato veterinario

Non solo cani e gatti: dai rettili ai volatili, tutti gli animali da compagnia potranno essere inumati se il Comune darà l'autorizzazione.
LA LETTERA

Randagismo, ANMVI: una consulta anche in Emilia Romagna

Il Presidente di ANMVI Emilia alle autorità regionali: "riformare il processo consultivo di emanazione della legislazione regionale".
DECRETO MIPAAF

Riparto degli aiuti eccezionali agli allevamenti del sisma

Un pacchetto di aiuti 'eccezionali' di circa 30milioni di euro. Il decreto è alla Corte dei Conti. Beneficiarie le aziende zootecniche dei territori del sisma. Bovini da latte, ovi-caprini e anche allevamenti di equidi. Aiuti agli allevatori di suini, previo certificato veterinario che attesti il rispetto del periodo di lattazione.
SOTTOSEGRETARIO FARAONE

Olio di palma, non necessarie ulteriori misure nazionali

Elevato  livello di attenzione, ma per il Ministero della Salute quanto fatto in Europa non rende necessarie ulteriori azioni in ambito nazionale.
INTERVENTO DEL GOVERNO

Ddl lavoro autonomo, Bobba: ripensamento ma iter rapido

Il Sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba auspica "un esito conclusivo in tempi sufficientemente rapidi". Protezione previdenziale al centro del dibattito in Aula.
IL CASO DI CALUSO

'Oscura gestione di cavalli': FISE pronta a farsi parte civile

Dopo il servizio di Striscia La Notizia  sul centro ippico di Caluso (Torino) che ha messo in evidenza "una oscura gestione dei cavalli", la FISE prende provvedimenti.
COMUNICATO FROV

Vertice in Veneto: presto un tavolo tecnico della veterinaria

Criticità e problematiche della professione veterinaria al centro dell'incontro che si è svolto  il 1 marzo al l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie.
SOPPRESSIONE?

Onaosi, allarme rientrato dopo incontro Zucchelli-Di Salvo

Nella settimana scorsa si sono svolti a Roma due incontri ufficiali tra l'Onaosi e i vertici della Commissione Bicamerale di Controllo.
SURVEY EFSA

AMR e allevamenti: ecco come la pensano gli europei

L'EFSA ha misurato la percezione dei consumatori di 12 Paesi UE sui rischi per la salute umana connessi all’AMR negli animali da produzione alimentare.
EFSA

Sicurezza alimentare: gestione più facile per i dettaglianti

L'EFSA ha proposto un sistema semplificato per la gestione della sicurezza alimentare nelle piccole imprese di vendita al dettaglio.
I TEMI ALLODG

A Ragusa il primo incontro con il Sottosegretario Faraone

Affrontati argomenti caldi per la professione: dal superamento della precarietà al varo definitivo del decreto sul “Veterinario Aziendale”.
MINISTERO DELLA SALUTE

Manuali HACCP: prima revisione della linea guida

La linea-guida fornisce ai settori dell’industria alimentare, ai quali è riconosciuto il compito di redigere i Manuali, indicazioni in merito alla loro elaborazione.
LANNUNCIO

Roberto Del Maso Head of Boehringer Ingelheim Animal Health Italia

L'incarico, a far data dal 1 marzo, è stato ufficializzato oggi dall'azienda
JOBS ACT DEGLI AUTONOMI

Ddl in Aula: cosa cambia per i liberi professionisti

Con il parere favorevole della Commissione Lavoro, l'On Cesare Damiano porta oggi  in Aula il Jobs Act dei lavoratori autonomi. Norme per i liberi professionisti: polizza deducibile a copertura delle insolvenze, sgravio fiscale per l'aggiornamento e delega di atti di rilevanza pubblica.
SKOPIE

Sanità veterinaria, gemellaggio Italia- Macedonia

Le attività  di collaborazione fra i due Paesi verranno sviluppate entro luglio 2018. A disposizione un budget di 750mila euro.
ANMVI LOMBARDIA

Regolamento "in linea con l'evoluzione uomo-animale"

Critiche alla Regione Lombardia che si appresta a consentire l’accesso di animali d'affezione negli ospedali e nelle case di cura.  ANMVI Lombardia: la norma segue l'evoluzione del rapporto uomo-animale. Nessun rischio con accesso regolamentato e animali ammessi previa valutazione del Medico Veterinario.
IPPICA

Veterinari incaricati, Mipaaf pubblica la graduatoria

Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato la graduatoria dei Veterinari che hanno sostenuto i colloqui di valutazione a gennaio.
INTEGRAZIONE DELLE MISURE

H5N8, disposto il divieto di accasamento dei tacchini

Con provvedimento odierno, la Direzione Generale della Sanità Animale ha integrato il dispositivo emanato il 15 febbraio scorso.
CARTA DI ROMA

Un Piano nazionale per il recupero degli animali salvati

“Necessario un nuovo quadro normativo per il riconoscimento e la promozione dei centri di recupero e i santuari degli animali".
SVILUPPO RURALE

PSR 2014-2020, partono le consulenze aziendali in Molise

Parte l'accreditamento per le consulenza aziendale in agricoltura in Molise. Il Bando scadrà il 7 aprile.
ENCI

Manifestazioni cinofile: controlli sui microchip e campione biologico

L'ENCI aumenta le verifiche di secondo livello sui soggetti registrati al Libro genealogico dei cani di razza.
POLITICHE EUROPEE

DDL cascata: parere contrario della 14° Commissione

La Commissione Politiche europee del Senato ha concluso l'esame dei Ddl Amati e De Poli. Parere contrario, con  osservazioni.
AUDIZIONI

DDL cascata, UDICON: meglio l'attuale formulazione

Proseguono le audizioni sui DDL Amati e De Poli. Depositate le osservazioni dell'Unione per la Difesa dei Consumatori.
SICILIA

Macellazione equina illegale: bolli sanitari falsificati

Macellazione clandestina equina nel comune di Rosolini. Sequestrate due aziende e prodotti per oltre un milione di euro.
PRIORITY LIST

OMS stila il primo elenco dei batteri più resistenti

La lista ha lo scopo di guidare e promuovere la ricerca e lo sviluppo di nuovi antibiotici, nel tentativo di soddisfare la crescente resistenza globale ai farmaci antimicrobici.
TABELLA DI CONFRONTO

Ricongiunzione, totalizzazione e cumulo gratuito

A beneficio dei Medici Veterinari interessati, l'ENPAV pubblica una tabella di confronto fra i diversi istituti di gestione delle pensioni.
RICONOSCIMENTI

Premio Federanziani 2017 al Presidente Marco Melosi

Il premio Federanziani 2017 è stato conferito questa mattina al Presidente dell'ANMVI, durante una conferenza all'Auditorium del Ministero della Salute. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al dottor Marco Melosi "per l’impegno dedicato alla diffusione delle buone pratiche veterinarie".
A.A. 2017-2018

Accesso a Veterinaria, test d'ingresso il 6 settembre

La prova di ingresso ai orsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria si terrà mercoledì 6 settembre 2017.
PUGLIA

Clinica mobile veterinaria: chirurgia negli allevamenti

Sessantamila euro per la Clinica Mobile veterinaria, un’iniziativa avviata dal Parco del Gargano con l’Università di Bari.
FOCOLAI CONFERMATI

H5N8 in allevamenti rurali in provincia di Venezia

Confermata dal Centro di referenza la positività per il sierotipo H5N8 in due allevamenti rurali di San Donà di Piave.
INFORMATIVA AI MEDICI VETERINARI

Vetofol, il Ministero invita a segnalare reazioni avverse

Dopo il richiamo del medicinale veterinario Vetofol 10 mg/ml, la Direzione dei Farmaci Veterinari ha diffuso una nota ai medici veterinari.
STATO DELLITER

Riforma ordini: il DDL Lorenzin è 'in dirittura d'arrivo'

Dopo il varo della legge sulla responsabilità professionale, il Ministro della Salute dichiara che il DDL Lorenzin "è in dirittura d’arrivo".
MANDATO 2017-2021

Ricostituita la CCEPS e designati i membri veterinari

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha firmato il decreto di ricostituzione della Commissione Centrale Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS).
SICUREZZA ALIMENTARE

Calabrese:'Figure competenti rimangono defilate e parlano poco'

Oltre alla lettura delle etichette, bisogna anche iniziare a distinguere la divulgazione scientifica dalle 'bufale'.
VENETO

SaniTap '4 Zampe': facilitare il ricongiungimento e l'affido

La nuova sezione "permette al Servizio veterinario pubblico di facilitare la presa in carico dell'animale e la sua collocazione in famiglie ospitanti".
DDL GELLI

La responsabilità professionale sanitaria è legge

La responsabilità dei sanitari ha una Legge ad hoc. Obbligo di assicurazione e di comunicazione al cliente. Documentazione sanitaria trasparente e disponibile quando richiesta. Lorenzin: è stata "una grande giornata per il Servizio sanitario nazionale". ANMVI: nei decreti attuativi disposizioni specifiche per la veterinaria.
COMUNICATO ANMVI

Detrazioni, scontrino parlante e ricetta veterinaria

Con la Risoluzione di ieri, l’Agenzia delle Entrate non ha modificato il regime di prescrizione dei medicinali veterinari.
BASSA BRESCIANA

Distretti veterinari: i Sindaci in Commissione Sanità

La Commissione Sanità della Lombardia ha ricevuto in audizione alcuni sindaci sulla riorganizzazione dei Distretti veterinari nella Bassa Bresciana.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Chiarimenti sulle spese veterinarie detraibili

Sono detraibili i farmaci veterinari senza obbligo di ricetta? E le spese per mangimi speciali prescritti dal medico veterinario? Con propria risoluzione, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una consulenza giuridica chiarendo le spese veterinarie ammesse alla detrazione fiscale.
NOTA DI AVVISO

Richiamati dal mercato lotti di Vetofol per cani e gatti

Il motivo del richiamo è dovuto ad una segnalazione del problema di perforabilità del tappo di gomma bromobutilica.
SEMPLIFICAZIONI?

730 precompilato: se i dati sono errati, chi corregge?

I contribuenti potranno accettare il modello 730 così come proposto dalle Entrate oppure integrarlo o modificarlo.
CALABRIA

Aperta un inchiesta sullo smaltimento illecito carcasse animali

Sul posto sono intervenuti, per i rilevi di loro competenza, i veterinari dell'Azienda sanitaria.
SECONDA EDIZIONE

Bando SIVAE per il premio annuale Massimo D'Acierno

Anche quest'anno la SIVAE ricorda il Collega Massimo D'Acierno e premia la miglior tesi di laurea in medicina degli animali esotici.
CONFPROFESSIONI

Studi professionali e Cig in deroga: TAR Lazio accoglie il ricorso

Il Tar del Lazio ha accolto tutte le motivazioni del ricorso di Confprofessioni. Stella: la crisi occupazionale non è finita.
PRESENTATO DDL

Specie protette: tutela penale e regole per i centri di recupero

Da 2 a 6 anni di carcere per chi uccide un orso bruno o un'aquila reale, oltre a una multa da 15 mila euro a 150 mila.
LOMBARDIA

Monitoraggio diossine, le anguille del Garda restano vietate

Pcb fuori norma in 42 esemplari su 90. Dopo la relazione finale dell'IZS delle Venezie le anguille restano vietate.
LOMBARDIA

Nutrie, Fava: fare lobby per usare i fondi del randagismo

L'Assessore all'Agricoltura della Lombardia annuncia la convocazione di un tavolo di emergenza e la richiesta di fondi.
FNOVI

Atto veterinario, nuova definizione al Ministro Lorenzin

E' stata inoltrata al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin la nuova definizione di "atto medico veterinario" approvata dal Consiglio Nazionale. A quasi dieci anni dalla prima definizione, la Fnovi riformula le attività esclusive della professione. Punto di svolta: il decreto- parametri.
EXPORT

Concordato il certificato sanitario per i bovini verso il Pakistan

Certificato sanitario per l’esportazione di bovini per le produzioni e la riproduzione verso il Pakistan dall’Italia.