• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
LOTTO A125V01

Dimazon iniettabile 50mg/ml, richiamo volontario dal mercato

MSD Animal Health ha avviato il richiamo volontario dal mercato di un lotto del medicinale veterinario Dimazon Iniettabile 50mg/ml.
LA LETTERA

Caso Bravecto: la replica della veterinaria curante

@nmvi Oggi riceve e pubblica la lettera di Ombretta Orsini, la Collega "purtroppo coinvolta in prima persona" nella vicenda Bravecto.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Responsabilità sanitaria, legge in vigore dal 1 aprile

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, scattano i termini per l'adozione dei decreti attuativi della Legge sulla responsabilità delle professioni sanitarie.
BASILICATA

Sterilizzazioni a Potenza, FNOVI: ingiustificate e surreali

Malgrado una superata, legge regionale,  le sterilizzazioni su cani di proprietà sono un incomprensibile uso di fondi pubblici per obiettivi privati.
DPCM

In Gazzetta Ufficiale i nuovi Lea

I nuovi Livelli Essenziali di Assistenza sostituiscono quelli del 2001 e saranno aggiornati annualmente. I LEA sono le prestazioni che il SSN è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di un ticket, con le risorse raccolte attraverso la fiscalità generale.
LA CIRCOLARE

Cumulo gratuito, dall'INPS le prime indicazioni attuative

Prima circolare dell'Istituto nazionale della previdenza sociale, dopo l'estensione del cumulo pensionistico ai professionisti.
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE

Mancuso: positivo dinamismo nel rinnovo dei Delegati ENPAV

Alla luce dei risultati 'balza all'occhio un certo rinnovamento nella compagine dei delegati, segno di un dinamismo professionale benefico per le attività dell'Ente".
ALIMENTI E MANGIMI

Segnalazioni al RASFF: contaminanti, novel food e origine delle merci

Nonostante una diminuzione delle notifiche, l’Italia si conferma il primo Paese Membro del RASFF per numero di segnalazioni inviate alla Commissione europea.
ANNO 2017

Piano di controllo dei medicinali veterinari in commercio

Il Ministero della Salute avvia la sorveglianza postmarketing. Controlli a campione utilizzando laboratori ufficiali. Pubblicato il Piano 2017.
VAZZOLA (TREVISO)

H5N8, abbattimento in allevamento da selvaggina

In corso l’analisi filogenetica e l’indice di patogenicità. Nell'allevamento si è verificata una mortalità anomala riferibile all’influenza aviaria.
NOTA DELLA DGSAF

H5N8: misure revocate, i controlli restano in 4 Regioni

Revocate da oggi, le misure straordinarie di controllo ed eradicazione del virus H5N8. Permangono i controlli straordinari sui tacchini di carne.
I RISULTATI DELLE ELEZIONI

Mandato 2017-2022: ecco i 100 delegati Enpav

Rinnovata l'Assemblea dei Delegati ENPAV.  Pubblicato l'elenco dei 100 eletti, provincia per provincia: conferme e new entry nell'organo assembleare dell'ente di previdenza del mandato 2017-2022. Primo appuntamento per i 29 nuovi eletti il 23 marzo.
AUDIZIONE IN SENATO

DDL cascata, Fornasier (SIVAL): incentivare la ricerca

'E’ necessario adottare le misure idonee a incentivare l’investimento in ricerca nel settore del farmaco veterinario e determinare delle condizioni utili a stimolare la concorrenza e l’ampliamento del mercato  a vantaggio della disponibilità di farmaci innovativi e a un prezzo equo'.
IL TESTO APPROVATO

Cunicoltura: una road map verso norme minime europee

Il Parlamento approva la risoluzione Eck. La Commissione elaborarerà una tabella di marcia verso norme minime e finanziariamente sostenibili.
EUROPARLAMENTO

Tutela equini: approvata la risoluzione Girling

Possesso responsabile dei cavalli: la relazione dell'eurodeputata Julie Girling è stata approvata dal Parlamento europeo.
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Intimidazioni, sanzionare gli operatori che eludono i controlli

Interrogazione dell'On Brignone per  tutelare i veterinari pubblici che, svolgendo la professione, rischiano la propria incolumità fisica e psicologica.
PIANO LUPO

La Regione Liguria chiede monitoraggio di cani inselvatichiti

Gli ibridi in Liguria rappresentano almeno il 30% degli avvistamenti di quelli che erroneamente sono ritenuti lupi.
COMUNICATO STAMPA

Dati ministeriali sui controlli negli allevamenti intensivi

La filiera delle carni "è oggetto di sistematici controlli eseguiti dai Carabinieri dei NAS  nell’ambito di una pianificazione annuale concordata con il Ministro della Salute".
DEPUTATI E MINISTRI UE

Garantire la filliera agroalimentare, accordo in Europa

Nuove misure per inasprire i controlli sulla catena alimentare sono state approvate oggi dal Parlamento europeo.
AUDIZIONE IN COMMISSIONE

DDL cascata, LAV: cure costose anche per gli animali nei rifugi

La LAV fa presente che "chi non presta le cure adeguate a un animale di cui è detentore commette un reato ai sensi del Titolo IX-bis del Codice Penale contro il maltrattamento".
NUOVI VERTICI

Arianna Bolla (Elanco Italia) eletta Presidente AISA

Rinnovate le cariche dell'Associazione Imprese della Salute Animale. Al vertice una presidenza ancora 'in rosa'.
BASILICATA

Sospendere le sterilizzazioni su cani di proprietà

ANMVI ha chiesto al Ministero e alle autorità regionali di sospendere le sterilizzazioni gratuite su cani di proprietà effettuate da personale della ASP di Potenza. Secondo quanto segnalato da Medici Veterinari e proprietari sarebbero già stati sottoposti ad intervento circa oltre 1000 cani proprietari.
INVASIONI BIOLOGICHE

Lombardia, parte il tavolo sull'emergenza nutrie

L'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava presiedera' dopodomani il tavolo sull'emergenza nutrie.
SISMA A NORCIA

Presidio veterinario per 'evitare la desertificazione'

Il presidio veterinario, donato dall’Ordine dei Veterinari di Perugia e inaugurato a Norcia, è "uno spazio importante e funzionale, in grado di dare risposte migliori per la cura degli animali di compagnia e di quelli allevati dai tanti produttori zootecnici della zona".
RELAZIONE

Benessere dei conigli, FVE chiede standard minimi

La Federazione dei veterinari europei (FVE) supporta le due relazioni europee sul benessere conigli e sulla proprietà responsabile di equidi.
CONSIGLIO DEI MINISTRI

Marabelli confermato nell'incarico di Segretario Generale

Oggi il Consiglio dei Ministri ha conferito a Romano Marabelli il rinnovo dell’incarico di Segretario generale del Ministero.
LAZIO

Sicurezza alimentare ASL Rieti inaugura il laboratorio

È stato inaugurato presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Rieti il Laboratorio della Sicurezza Alimentare.
NOTA DI CORREZIONE

Movimentazioni nelle zone di restrizione omogenee per sierotipo

La Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso una nota di correzione del dispositivo dirigenziale del 10 marzo.
MINISTERO DELLA SALUTE

Insediata la nuova CCEPS: riparte l'esame dei ricorsi

Si è insediata oggi al Ministero della Salute la Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie (CCEPS).
LA LETTERA

Bravecto, i social e la farmacovigilanza

L'Amministratore Delegato di MSD Animal Health, Paolo Sani, indirizza una lettera di ringraziamento a "tutti quei veterinari che hanno mantenuto un approccio scientifico e professionale". @nmvi Oggi la pubblica insieme alle iniziative intraprese dall'azienda.
PADOVA

Addio al Collega Fabio Fante, il cordoglio della SIVAL

Medico veterinario, specializzato in medicina degli animali di laboratorio, Fabio Fante si è spento a cinquantasette anni dopo una lunga malattia.
LINEE GUIDA

Medicinali Veterinari: nuovo template per i foglietti illustrativi

La Direzione Generale della Sanità Animale e di Farmaci Veterinari informa che si è concluso il processo di revisione del template dei medicinali veterinari.
FARMACEUTICA

Carmelo Lombardo nuovo Direttore Generale di Zoetis Italia

In Zoetis " per migliorare la salute animale, e quindi anche quella umana. Lavorerò per accelerare la crescita e la sostenibilità del nostro business".
CIA A LORENZIN

Sbloccare le movimentazioni: Blue tongue ormai endemica

Favorire la movimentazione del bestiame dalle zone in cui sono stati riscontrati casi di Blue Tongue con un intervento "ad hoc".
XII COMMISSIONE

Ddl Lorenzin, annunciati emendamenti sugli Ordini

"Sistema corporativo e arcaico". Il gruppo dei 5 Stelle annuncia emendamenti sugli Ordini. Attesa la relazione di Raffaele Cantone (ANAC).
LIGURIA

Cinghiali in città, protocollo di contenimento e divieti

C'è l'accordo fra il Comune di Genova e la Giunta regionale per il contenimento e controllo della presenza di ungulati nelle aree urbane.
DALLA DGSAF

Blue Tongue: dispositivo sui programmi di vaccinazione

Emanate nuove misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione del virus della Blue tongue sul territorio nazionale.
INTERROGAZIONE

OGM, voto favorevole dell'Italia? Olivero chiarisce

Alla prossima riunione europea sulle coltivazioni di OGM, il Governo italiano si asterrà: le autorizzazioni non riguardano il territorio nazionale.
AUDIZIONE ENPA

Generici veterinari: riduzione prezzo 'obbligatoria'

La sicurezza dei pazienti animali resta "una priorità assoluta", ma "bisogna cambiare paradigma". Audizione ENPA in Senato.
IV CONVEGNO MINSAL

Per una sanità pubblica veterinaria senza frontiere

Confronto e approfondimento sui temi della ricerca, della diagnosi delle malattie animali, delle malattie zoonotiche e della sicurezza degli alimenti.
PIANO LUPO

Veneto, assessore Pan: crescente presenza di cani lupo randagi

“Il ritorno del Lupo è spontaneo e non va confuso con il randagismo dei cani lupi". Rilievi dei Servizi Veterinari.
CONFERENZA DELLE REGIONI

Piano lupo, nuovo documento della Commissione Ambiente

Accordo "quasi unanime" tra le Regioni. Lo dichiara il Presidente della Conferenza. Nuovo testo della Commissione Ambiente.
PEER EDUCATION

Illegalità: mondo veterinario vittima ma 'molto chiuso'

Il 57% dei veterinari si sente minacciato o subisce pressioni nella professione. Succede in Veneto. Ma non solo. E' di queste ore l'aggressione ad un Veterinario marchigiano che lavora al macello.  Il PM Roberti: "La collaborazione fra sanità e giustizia è ancora all'anno zero".
MONTECITORIO

Sì al Ddl Lavoro Autonomo, Confprofessioni: un atto di equità

Positivo il commento di Confprofessioni: riconosciuta la valenza sociale ed economica dei professionisti. Il testo passa al Senato.
CUNEO

Traffico di cuccioli, il comunicato del Comando Forestale

Dal NIPAF, dettagli sull'operazione  contro il traffico di cuccioli dall'Est: ssociazione per delinquere articolata in più regioni italiane.
NOTA DELLA DGSAF

Sterilizzazione del 'gatto libero': chiarimenti dal Ministero

Lo status di gatto libero è "condizione necessaria e sufficiente per la sterilizzazione da parte dell'autorità competente".
TAVOLO AL MINSAL

Veterinario aziendale: decreto verso iter legislativo

Si sono conclusi i lavori del Tavolo Tecnico sul Veterinario Aziendale. Lo schema di decreto del Ministero della Salute sarà inviato alla Conferenza Stato Regioni per l'Intesa. Dichiarazioni di ANMVI e SIVAR.
CONTROLLI SU OVAIOLE

Salmonella, in calo il focolaio plurinazionale di infezioni

Il focolaio europeo di infezioni da Salmonella Enteritidis sembra essersi attenuato. Raccomandazioni ai Paesi interessati.
COMMISSIONE ESPERTI

Addio al WK22U, presentati i nuovi 'indici di affidabilità'

La Commissione Esperti Studi di Settore si è riunita alla SOSE  per la presentazione dei nuovi Indici di Affidabilità. Avvio sperimentale.
PIEMONTE

Traffico di cuccioli, indagati due veterinari cuneesi

Importavano illegalmente dall'Ungheria cuccioli di cani di razza e li rivendevano oltre che in Italia in Grecia e Spagna.