• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32577
cerca ... cerca ...
7-9 MAGGIO- PERSICO DOSIMO (CR)

Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità

L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib (7, 8, 9 maggio- Persico Dosimo-Cremona) si annuncia densa di iniziative inedite. Focus sui ruminanti e sul ruolo dei Veterinari per la salute, produttività e la sostenibilità. Debutta la prima Guida pratica per la sicurezza sul lavoro in allevamento. Question Time con il Direttore Generale della Sanità Animale Giovanni Filippini. Molte le aziende espositrici negli ambienti agresti del Relais Convento, cornice storico-architettonica di un ricco programma scientifico e sociale.
CASALMAGGIORE (CR)

Ispezione Nas e Ats Val Padana: chiuso ambulatorio veterinario

Farmaci veterinari scaduti, medicinali per uso umano non documentati, irregolarità nei locali e nella gestione dei rifiuti speciali.
PREVENZIONE

Afta epizootica, completata la disinfezione dei mezzi

Si è conclusa la disinfezione degli automezzi in entrata nei valichi friulani: "Importante mitigazione del rischio". Oltre confine, il più recente focolaio in Ungheria richiede massima allerta.
NUOVO REGOLAMENTO UE

Zone PSA aggiornate nel parmense, revoche in Basilicata e Calabria

Peste suina africana (PSA): la Commissione ridefinisce le restrizioni in Italia, dopo la positività nel selvatico in provincia di Parma. Declassato a zona 1 il versante est della stessa provincia.
ASSALCO- ZOOMARK 2025

Italia, 65 milioni di pet: la forza della medicina veterinaria

La diffusa presenza di pet in Italia non è solo un fenomeno demografico, è anche il riflesso di una medicina veterinaria solida, capillare e centrale nella qualità di vita degli animali da compagnia.
INDAGINE IVASS

Polizze pet, in Italia molti prodotti e qualche lacuna

Si moltiplicano le polizze assicurative per gli animali da compagnia. L'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) le ha analizzate. Secondo l'Istituto, che si rivolge anche ai consumatori, l'offerta è vasta, ma la diffusione non è adeguata e le coperture presentano lacune. Nel nuovo Rapporto Assalco-Zoomark, ANMVI chiede la detrazione fiscale delle polizze pet.