• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32405
cerca ... cerca ...
COMUNICATO STAMPA

ANMVI: Veterinari esposti anche alla criminalità

Migliorare il monitoraggio e le azioni di protezione. I dati dell'Osservatorio sono la punta dell'iceberg. I Medici Veterinari sono esposti anche alla criminalità.
REPORT 2024

Le violenze ai Veterinari nei dati dell'Osservatorio

Sono 70 i Medici Veterinari che hanno subito almeno un'aggressione negli ultimi 12 mesi. Il dato è nel rapporto dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza dei professionisti sanitari, pubblicato nella Giornata nazionale dedicata alla prevenzione del fenomeno. Le violenze dichiarate riguardano soprattutto il contesto libero-professionale. COMUNICATO ANMVI.
PREVENZIONE

Prevenzione violenze, la FNOVI annuncia nuove iniziative

Il tema delle violenze ai Veterinari sarà al centro dei lavori del prossimo Comitato Centrale della FNOVI. Obiettivo: potenziare le misure per affrontare situazioni di conflitto. 
RAPPORTO EFSA

Farmaci veterinari, nella UE residui a quota "zero virgola"

L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato il report annuale comunitario sul monitoraggio dei residui di medicinali veterinari nell'Unione Europea.
ALLA CAMERA

Veterinaria, approvata la delega per la riforma

È legge la delega al Governo per la riforma del sistema di accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina, Odontoiatria e  Medicina Veterinaria.
LAUREATI LM 86

Valutatore SQNBA, rivendicazioni e divergenze

I laureati FIDSPA aspirano a fare i Valutatori SQNBA in produzione primaria e si rivolgono al Quirinale. Un errore secondo il CONAF che segue la via del Tavolo al Masaf: "Concrete possibilità".