• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
RIFORMA DELL' ACCESSO

Semestre libero: esami scritti su tre materie a novembre

Definiti gli esami del semestre "filtro". Tre materie e altrettanti esami, scritti e obbligatori, dal cui esito dipenderà l'ammissione in graduatoria. 
L'INTERVENTO

Canis Lupus, il nuovo status di un predatore naturale

La presenza di Canis Lupus sta aumentando in tutta Europa e il suo nuovo status fa discutere. Per farsi un'idea delle posizioni in campo Confprofessioni si è rivolta alla Veterinaria. 
VETINFO

Categoria "da lavoro" attribuibile al singolo equide

Il portale dei Sistemi Informativi Veterinari rende disponibile una nuova funzionalità, all’interno dell’applicativo "Equidi".

PROCEDURA OPERATIVA

Rabbia, indicazioni per i casi sospetti in cani e gatti

La Direzione Generale della Sanità Animale diffonde le indicazioni operative per la gestione dei casi sospetti di rabbia, clinici e di esposizione, in cani e gatti sul territorio nazionale. La nota ministeriale è indirizzata ai Servizi Veterinari Regionali e agli Istituti Zooprofilattici, con richiesta di diffusione a tutti i Medici Veterinari.

Addio al prof. Guarda, un padre fondatore della Veterinaria

Il professor Franco Guarda si è spento all'età di 93 anni, Professore Emerito dell’Università di Torino. Domani le esequie. E' stato uno dei massimi accademici della Veterinaria italiana.
CONVERSIONE IN LEGGE

Polizze catastrofali: in vigore l'obbligo progressivo

Le misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali sono pubblicate in Gazzetta Ufficiale. L'obbligo progressivo di stipulare una polizza segue il calendario definitivamente approvato dal Parlamento. La prima scadenza è il 1 ottobre 2025 e riguarda le imprese di medie dimensioni. Piccole e microimprese in regola al 31 dicembre.