• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32948
cerca ... cerca ...
DECRETO IN GU

Cavallo atleta, visita veterinaria obbligatoria dal 2026

Dal 1° gennaio 2026, sarà obbligatorio il certificato di idoneità sportiva per ogni cavallo atleta.  Il decreto firmato dai Ministri Abodi e Schillaci stabilisce i contenuti della visita veterinaria e le modalità di accertamento e di certificazione dell'idoneità dell'equide a svolgere attività sportiva. IL DECRETO IN GU.
DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

Spese pagate alla Asl: detraibili, ma non automatiche

Le spese veterinarie sostenute per animali da compagnia nei confronti della Asl non entrano automaticamente nel Modello 730 precompilato.
MISURE DAL 15 SETTEMBRE

HPAI, prepararsi ad un periodo ad alto rischio

A far data 15 settembre, il Ministero dispone una serie di misure nelle zone ad alto rischio per prevenire l'Influenza Aviaria negli stabilimenti avicoli.
PER DODICI MESI

Avvelenamenti, in vigore la nuova ordinanza

Nuova ordinanza contro esche e bocconi avvelenati. Divieti sanzionati e obblighi di segnalazione. Coordinamento delle prefetture, derattizzazione e disinfestazione.  Ma è soprattutto nella gestione del caso sospetto che si sostanzia il nuovo provvedimento contro gli avvelenamenti.
CIRCOLARE FNOVI

Deontologia veterinaria, al via la revisione del Codice

La Fnovi avvia la revisione del Codice deontologico. Cartelle cliniche, social e IA fra le regole da aggiornare. Consultazione in corso, deadline il 10 novembre.
COMMUNICATION TOOLS

NoBirdFlu: campagna contro l'Influenza Aviaria

Alla vigilia della stagione migratoria, l'EFSA e la Commissione pubblicano un set di comunicazione per proteggere animali e persone dall'Influenza Aviaria.