• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32971
cerca ... cerca ...
TUTELA AMBIENTALE

Biocidi: tutela per le specie animali non bersaglio

Biocidi: tutela per le specie animali non bersaglio
Più che raddoppiate le sanzioni, minime e massime, per gli utilizzatori non professionali di biocidi in violazione delle regole europee e nazionali.
La Legge annuale per la concorrenza 2025 interviene sulla disciplina sanzionatoria per violazione delle regole di utilizzo di biocidi (regolamento (UE) n. 528/2012) e dei presidi medico chirurgici. Nel mirino gli utilizzatori non professionali di questi prodotti. 

In particolare, aumenta la sanzione amministrativa pecuniaria per l’utilizzatore non professionale o non industriale che impiega un prodotto biocida non autorizzato, causando un pericolo di contaminazione di persone, di specie animali non bersaglio o dell’ambiente. La pena si applica anche se viene utilizzato un biocida autorizzato, ma in violazione delle condizioni di utilizzo indicate nell’autorizzazione.

L’ammenda sale da mille a 5.000 euro nel suo minimo edittale e sale da 10 mila a 30 mila nel suo massimo.

Punibile anche – e con la stessa pena- l’utilizzatore non professionale o non industriale che utilizza un presidio medico-chirurgico non autorizzato, oppure autorizzato ma violando le condizioni di utilizzo consentito.