• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32948
cerca ... cerca ...
COMUNICATO STAMPA

Antibiotici: nuovo calo record. Melosi: orgogliosi dei risultati

In Italia, dati sempre più virtuosi di uso prudente. Melosi (ANMVI): "Veterinari orgogliosi dei risultati e di stare in prima linea contro l’antimicrobico resistenza".
CIRCOLARE AGEA

SQNBA: ulteriore proroga, poche adesioni, sistema complesso

Gli allevatori possono presentare domanda di adesione all’Organismo di Certificazione (O.d.C.) entro il 30 settembre. Ulteriore proroga per SQNBA.
RELAZIONE ANNUALE

AMR, in Italia più che dimezzati gli antibiotici veterinari

La Veterinaria italiana si conferma determinata e responsabile nel contrastare l’antimicrobico-resistenza. Dal 2010, gli antibiotici sono più che dimezzati. Lo dice il Ministero della salute: vendite crollate del 64%. Al primo monitoraggio dei consumi, la Veterinaria italiana "si è fatta trovare pronta". E' il risultato di "un intenso lavoro".
INTERROGAZIONE

Farmaci veterinari essenziali, "serve un nomenclatore"

Iniziativa parlamentare per un "accesso equo ai farmaci veterinari essenziali". In particolare ai salvavita e a quelli per le patologie croniche dei pet. 
IL TESTO

PSA, nuova ordinanza in Lombardia

La Regione si allinea alle disposizioni commissariali. "Indicazioni univoche agli operatori e ai cittadini, per fronteggiare più efficacemente l’emergenza PSA",
ACCORDO STATO REGIONI

Servizi veterinari, il testo della nuova governance

Con la figura del Responsabile del servizio veterinario (RSV) e con la Rete veterinaria nazionale nasce la nuova catena di comando delle autorità veterinarie.