• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32975
cerca ... cerca ...
COMITATO TECNICO

Alimenti a fini medici speciali, aggiornate le linee guida

Alimenti a fini medici speciali, aggiornate le linee guida
Sul portale del Ministero della salute sono disponibili le linee guida aggiornate relative agli alimenti a fini medici speciali.

In particolare, l’aggiornamento riguarda le nuove acquisizioni tecnico scientifiche suggerite dalla Sezione dietetica e nutrizione (SDN) del Comitato Tecnico per la Nutrizione e la Sanità Animale. Si tratta di prodotti alimentari da utilizzare “sotto controllo medico”, per esigenze nutrizionali determinate da condizioni cliniche, la cui gestione non può essere effettuata esclusivamente con la modifica della normale dieta. Non rientrano negli AFMS gli integratori alimentari. Vi rientrano invece, a titolo di esempio,  prodotti per lattanti e per la prima infanzia.
Per questi prodotti sono anche previste limitazioni di ordine promozionale (claims, pubblicità, ecc.)

Gli ultimi aggiornamenti  riguardano i paragrafi 4 e 7 delle linee guida: disposizioni specifiche per l'etichettatura e un elenco- benchè non esaustivo di AFMS.
Nel primo caso, le linee guida dettagliano le avvertenze e le indicazioni che devono essere palesate al consumatore, tra cui i rischi  per la salute in caso di assunzione da parte di soggetti non destinatari delle finalità mediche speciali. Quanto all'elenco, il Comitato Tecnico ha dettagliato le categorie di alimenti con finalità mediche speciali, suddivise per formulazione e completezza nutrizionale.

Linee guida sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS)
(Revisone 15 luglio 2025)