• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
LA RISPOSTA

Tutela del cane: la UE ha una competenza limitata

La tutela degli animali da compagnia rientra nelle competenze giuridico-legislative dell'Unione Europea solo in ambito commerciale. La risposta della Commissaria Kyriakides sulle adozioni internazionali.
RAPPORTO 2019-2020

AMR, resistenze "elevate" nei batteri zoonotici

Salmonella e Campylobacter continuano a presentare elevati livelli di resistenza agli antibiotici. Lo conferma l'ultimo rapporto congiunto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
RELAZIONE EUROPEA

Benessere, DgSante: indicatori incoerenti e non monitorati

Gli indicatori utilizzati dagli Stati Membri non offrono un quadro chiaro del benessere animale in allevamento. La Commissione valuta di definirli all'interno della futura legislazione europea.
CRISI UCRAINA

Food security, deroghe su mangimi e fertilizzanti

Impiego di terreni incolti e flessibilità sui requisiti di importazione dei mangimi. La Commissione e il Parlamento europeo approvano le azioni per ridurre la dipendenza dall'estero di proteine.
DECISIONE (UE) 2022/460

SARS CoV-2, mustelidi sotto sorveglianza per un altro anno

Registrati ulteriori focolai di SARS Cov-2 nei visoni: la Commissione UE proroga di un anno la sorveglianza e la segnalazione delle infezioni nei mustelidi.