Il Ministero della Salute pubblica sul proprio sito istituzionale una serie di FAQ esplicative che riepilogano i chiarimenti forniti agli operatori sulla malattia.
Negli ultimi mesi- a seguito dell’epidemia di Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease – LSD) in Sardegna e dell’avvio della campagna di vaccinazione- il Ministero della Salute ha fornito numerosi chiarimenti agli operatori proprietari di stabilimenti bovini nelle aree interessate dalla malattia, rispondendo a richieste di approfondimento e fornendo anche documentazione esplicativa.
Con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza e accessibilità delle informazioni, la sezione del sito istituzionale dedicata alla “Prevenzione e controllo delle malattie animali” è stata aggiornata e ampliata. Le nuove FAQ contengono risposte sui seguenti aspetti principali:
le misure di prevenzione e controllo previste dalla normativa vigente;
le procedure relative alla vaccinazione;
le indicazioni operative per gli allevatori e gli operatori del settore.
Chiunque abbia interesse potrà pertanto consultare la scheda dedicata alla malattia e le relative FAQ per acquisire le informazioni di interesse.