• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
INDAGINI NEL NUORESE

Falsi decessi di capi con malattia nodulare contagiosa

Falsi decessi di capi con malattia nodulare contagiosa
Un Veterinario del nuorese è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria dai Carabinieri. Avrebbe attestato falsi decessi di capi affetti da Lumpy Skin Disease.

Lo riferisce il quotidiano La Nuova Sardegna. Il caso riguarderebbe 139 capi bovini affetti da dermatite nodulare contagiosa. Segnalati dal professionista come deceduti e smaltiti, in realtà le indagini hanno accertato che i capi fossero vivi, contrariamente a quanto emerso dai controlli sui relativi codici identificativi. Tra le irregolarità riscontrate anche l'avvenuta vaccinazione da parte del Servizio Veterinario in data successiva alla morte certificata.

Lo stratagemma – secondo i carabinieri – «aveva il solo scopo di sottrarre il bestiame ai controlli ufficiali del servizio veterinario dell’Asl di Nuoro», motivo per il quale sia il professionista che i due allevatori sono stati sanzionati nell’ambito delle misure di controllo e di intervento in caso di emergenze sanitarie nel settore veterinario, in relazione all’abbattimento e allo smaltimento di bestiame infetto. Per i due allevatori è stato anche richiesto il blocco dei fondi Argea percepiti e degli indennizzi previsti per l’abbattimento dei capi di bestiame positivi alla dermatite.

Il procedimento penale nei confronti dell’indagato con le attività coordinate dalla Procura della Repubblica di Nuoro è tuttora pendente nella fase di indagini preliminari.