• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32759
cerca ... cerca ...
RIFINANZIAMENTO MASAF

PSA, 10 milioni al settore: "parziale acconto per danni futuri"

PSA, 10 milioni al settore: "parziale acconto per danni futuri"
Il Masaf stanzia 10 milioni di euro. La filiera suinicola ha subìto dei danni dall’applicazione delle misure sanitarie di contenimento dell’epidemia di PSA.

E' necessario sostenere gli imprenditori e far fronte alla crisi derivante dall’abbattimento degli animali, dal fermo di impresa, dalla impossibilità di commercializzare il prodotto secondo i normali canali commerciali, dal blocco delle esportazioni e da altre tipologie di danno indiretto. Il Masaf- dopo l'intesa in Conferenza Stato Regioni del 30 luglio- rifinanzia il DM 0077412 del 19 febbraio 2025 con 10 milioni di euro, stanziati dalla legge di bilancio n. 207, del 30 dicembre 2024. 

Sottesa al decreto di rifinanziamento è l'esigenza di definire un livello massimo del finanziamento, erogabile a titolo di parziale sostegno dei danni indiretti da correlare all’attività d’impresa. Il sostegno decretato dal Masaf in agosto è "un parziale acconto rispetto a eventuali futuri sostegni addizionali, a compensazione degli ulteriori danni dovuti all’evoluzione della malattia".

Decreto del 7 agosto 2025, n. 0370684
Modifica del Decreto Ministeriale 19 febbraio 2025 n.0077412 recante "Intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA) nel periodo 1° dicembre 2023 - 31 ottobre 2024"

PSA: intensificate le misure di contenimento

Riduzione della densità del cinghiale e nuove zone in Emilia Romagna