• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
TAGLIO DELLA CODA

A luglio le prime linee guida europee sul benessere dei suini

Evitare i fattori stressanti in allevamento è l' accorgimento privilegiato per ridurre le morsicature fra i suini.
CONSULTAZIONI

Bersani: i professionisti per sburocratizzare la PA

confstampaconsultazioniConfprofessioni ha incontrato il leader PD, incaricato di formare il nuovo Governo. L'incontro si è svolto durante le consultazioni con le parti sociali, domenica 24 marzo, alla presenza del Presidente Stella e del Vicepresidente Callioni.  Bersani ha proposto un ruolo per il liberi professionisti nei processi di ammodernamento delle pubbliche amministrazioni. Video.
PESTE SUINA AFRICANA

FVO: combattere la presenza di suini illegali in Sardegna

Si è conclusa la visita ispettiva in Sardegna del Food Veterinary Office (FVO) di Dublino.
LOMBARDIA

Controllo dell'identificazione degli equidi al macello

Circolare della Direzione Generale della Sanità in Lombardia. Procedure e verifiche in BRD e BDE.
ONCOLOGIA COMPARATA

Proposto un registro nazionale dei tumori animali

A lanciare la proposta è stata l'Associazione G. Dossetti, durante l'incontro 'Animali e uomo alleati contro il cancro: attualita' e nuove prospettive'.
RESPONSABILITA

Colpa medica, depenalizzarla è incostituzionale?

E' incostituzionale la Legge Balduzzi? Il Tribunale di Milano affida la risposta alla Corte Costituzionale. La questione riguarda tutte le professioni sanitarie.
LETTERA ALLA FNOVI

Accreditato per esotici, suggerimenti da SIVAE

In riferimento alla proposta sperimentale della FNOVI per l'accreditamento del Medico Veterinario nel settore degli Animali Esotici, il Consiglio Direttivo della SIVAE, riunitosi il 15 Marzo a Cremona, "ha accolto favorevolmente gli obiettivi del progetto ma ritiene doveroso segnalare alcuni suggerimenti".
ASL SASSARI

Non ci sono soldi, chiude il pronto soccorso animali

Il centro era nato da un accordo Asl-Veterinaria e serviva 66 comuni. Ora non si sa che fine faranno i "pazienti" ricoverati nei locali dell'Università.
ASSISTENZA

Onaosi: la quota contributiva volontaria scade il 31 marzo

La scadenza prevista per il rinnovo delle quote contributive volontarie è il 31 marzo di ogni anno.
EFSA -AHAW

Ingresso di organismi infestanti attraverso le importazioni di api

Gli attacchi da parte di organismi infestanti sono uno dei tanti fattori responsabili del calo del patrimonio apistico.
CALLISTO

Animali da compagnia nella UE: rischi e benefici economico-sanitari

Pubblicato il primo Strategy Report del progetto europeo Callisto. Italia seconda solo alla Russia per numero di cani e gatti.
USO RAZIONALE

Antibiotico-resistenza: la coniglicoltura ha il suo piano

E' pronto e approvato il Piano Nazionale per l'uso responsabile del farmaco veterinario e per la lotta all'antibiotico-resistenza in coniglicoltura. Il Ministero della Salute invita le regioni a sensibilizzare gli allevatori e i medici veterinari al rispetto del piano. Adesione volontaria, ma raccomandata. Obiettivi in linea con le direttrici nazionali ed europee.
ITALO TRENO

Da oggi 50 collegamenti al giorno per i “cani XXL”

La fase sperimentale va a regime. La conferma trasmessa oggi all'ANMVI da NTV. Trasportino gratuito e kit igienizzante.
INCHIESTA

WWF: “Infamanti le accuse di traffico illecito di animali”

Il WWF "respinge tutte le accuse" ed è a disposizione della Magistratura, "confidando nel suo operato".
METODOLOGIE

Consegnate le proposte di correttivi ai controlli fiscali

Su sollecitazione dell'ANMVI, l'Agenzia delle Entrate ha avviato la revisione della metodologia di controllo.
SPIAGGIAMENTI

Strage di Delfini: forse infettive le cause. Quadro incompleto.

La "Banca dati spiaggiamenti" ha censito 67 cetacei morti in due mesi. La mappa.
PANINI TOUR

20mila bambini nel progetto didattico ANMVI-PANINI

Antonio Allegra, direttore Mercato Italia della Panini: "Ancora una volta la sinergia con l'ANMVI si sta dimostrando uno strumento efficace e divertente".
BANCA DATI

Il Ministero avvia la tracciabilità del farmaco veterinario

Il Ministero della Salute apre la Banca dati centrale dei farmaci umani ai medicinali veterinari. L'alimentazione, possibile dal 1 aprile 2013, segna l'avvio della fase sperimentale della tracciabilità del farmaco veterinario. Obiettivo: valutare i benefici e adottare provvedimenti "coerenti e sostenibili con le attività della filiera distributiva".
ESTRATTO CONTO INTEGRATO

ECI: il simulatore del calcolo della pensione

In arrivo nuovi servizi per i liberi professionisti che versano contributi in differenti gestioni Inps o presso diverse Casse previdenziali.
RIFIUTI

Sistri: sarà attivato dal 1 ottobre. Nel 2013 l'iscrizione non si paga.

Il Sistri, sistema di tracciabilita' dei rifiuti, sara' attivato dal 1 ottobre 2013 per i produttori di rifiuti pericolosi con piu' di dieci dipendenti.
15MILIONI DI EURO

Sanità animale: finanziati i programmi dei Laboratori Europei

La Commissione Europea ha accordato un finanziamento di 15milioni di Euro ai Laboratori di referenza europei per la sicurezza degli alimenti e dei mangimi e per la sanità animale.
CASSAZIONE

Frena per non investire il cane. Il passeggero non va risarcito

Per evitare l'investimento di un cane, il conducente effettua una brusca frenata. Non è dovuto il risarcimento del danno al passeggero.
ALMALAUREA 2013

Laurea in Veterinaria: patrimonio di carta o di mercato?

La disoccupazione cresce dal 19 al 21% fra le lauree specialistiche a ciclo unico, fra cui medicina veterinaria. A 5 anni dalla laurea lavora l'85,6%. Per il 90% l'impiego è nel settore privato, con una retribuzione media mensile di 1.126 euro. La laurea è un requisito di legge, "efficace" per esercitare. Ma la soddisfazione è ai minimi storici.
SEQUESTRO

Cibo e medicinali scaduto. Nei guai market e veterinario

Coinvolte due aziende di prodotti alimentari, una delle due con sede a Milano, gestite da cittadini del Bangladesh ed un ambulatorio veterinario.
COMUNICATO

L’Agenzia delle Entrate rimborserà il credito IVA ai professionisti

L'Agenzia delle Entrate annuncia l'arrivo di oltre 1 miliardo di euro di rimborsi Iva. "Iniezione di liquidità" anche per i professionisti.
IL TESTO APPROVATO

Sanzioni per violazione Regolamento (CE) n. 1099/2009

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare le sanzioni per la violazione delle disposizioni contenute nel Regolamento (CE) n. 1099/2009.
ANTIDOPING

Assi: esclusione dei cavalli dalle attività riproduttive

Pubblicata la circolare attuativa dell'articolo 11 del vigente Regolamento per il controllo delle sostanze proibite.
TOSCANA

Cercasi affidatari per i cuccioli della Scuola Cani Guida per Ciechi

Si cercano famiglie affidatarie disposte a prendersi cura dei cuccioli della Scuola nazionale cani guida per ciechi di Scandicci.
FISCO E ANIMALI

Petizione ANMVI: 75mila chiedono il vostro impegno

La lettera aperta dell'ANMVI ai parlamentari veterinari chiede innanzitutto sostegno legislativo alla petizione per la revisione fiscale.
AMBIENTE

Il Ministro Clini: la volpe è cacciabile e i rimborsi legittimi

La volpe è fra le specie cacciabili e "non desta problemi di conservazione". Le questioni di natura etica "esulano dalle competenze di questo Ministero".
ACCESSO AGLI ATTI

Presidio ULSS 15 di Padova, la risposta della Fnovi

La Federazione Nazionale  degli Ordini Veterinari "intende porre in essere le verifiche di competenza in ordine alle condotte realizzatesi".
SE NON ORA QUANDO?

Lettera aperta dell’ANMVI ai parlamentari veterinari

Il Presidente dell'ANMVI ha inviato una lettera aperta ai veterinari parlamentari della XVII Legislatura. Agli On Ilaria Capua, On Paolo Cova e Sen Sante Zuffada si propone una lettura critica del corpus normativo e riflessioni per un approccio legislativo informato e arricchito dalla competenza veterinaria. Le risposte  saranno pubblicate.
RIFORMA DEL CONDOMINIO

Separazione dei genitori: il gatto resta nella casa materna

Prime sentenze. Se i genitori si separano, è legittimo che i gatti restino con il coniuge-madre. Ripartite le spese per mantenerlo.
ATTO DI INDIRIZZO

Anvur, accreditamento e autonomia responsabile nel futuro dell’Università

Emanato l'atto di indirizzo che informa le strategie di miglioramento della formazione accademica.
ACCESSO

Test a veterinaria: simulatori on line a fine aprile

"Saranno messi in rete intorno al 22 aprile". La data è stata annunciata oggi dal Ministro dell'Università.
ACCORDO IN GU

Riorganizzazione delle anagrafi canine regionali

E' in Gazzetta Ufficiale l'Accordo 24 gennaio 2013. Dodici mesi di tempo alle Regioni per riorganizzare le anagrafi regionali secondo nuovi criteri di efficienza e uniformità. Fino all'adeguamento restano valide le normative ministeriali prorogate con ordinanza. Le novità in arrivo.
PRESIDIO PUBBLICO

L’Ordine risponde ai Colleghi dopo una convocazione straordinaria

Il Consiglio dell'Ordine dei veterinari di Padova ha valutato l'iniziativa dei Colleghi in una seduta straordinaria, convocata il 12 marzo.
MINISTERO DELLA SALUTE

Farmaco veterinario: una banca dati on line degli RPC

Il sito web del Ministero della Salute pubblica il Prontuario on line, a cura della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari.
DIDATTICA

Accredito EAEVE per la Facoltà di Veterinaria di Milano

Sul sito di Facoltà una pagina dedicata racconta nel dettaglio l'iter che ha portato all'accredito EAEVE.
GIUDICE DI PACE

Cucciolo investito muore: è danno esistenziale

Il Giudice di Pace di Roma ha accolto la domanda di risarcimento danni, avanzata da una proprietaria nei confronti di una compagnia assicurativa. La donna chiedeva il risarcimento di danni patrimoniali e non patrimoniali in seguito all'investimento del proprio cucciolo di pastore tedesco da parte di una Smart assicurata con la compagnia poi citata in giudizio.
INTRAMOENIA

Le Regioni chiedono sei mesi per la convenzione professionista-Asl

Sul termine del 31 marzo, le Regioni insistono per la dilazione. Serve tempo per l'intramoenia sperimentale.
CASO GENTA

Azioni dell’Ordine di Pavia dopo Striscia la Notizia

Acquisiti i filmati, l'Ordine valuterà al più presto le azioni e procedimenti da intraprendere.
LINEA GUIDA

Criteri per il conferimento della direzione di struttura complessa

Il Documento si applica ai dirigenti sanitari del SSN di area medica, veterinaria e del ruolo sanitario.
A SCUOLA DI PET CARE

Genitori: pet ha ruolo fondamentale in crescita figli

E' quanto emerge dalla prima indagine su 2000 famiglie con figli in età scolare collegata al progetto A Scuola di Pet Care.
XII LEGISLATURA

Buon lavoro ai nostri Onorevoli Colleghi

La Camera dei deputati e l'Assemblea del Senato sono convocati domani per la prima riunione dopo le elezioni. Domani la proclamazione dei deputati subentranti. Ilaria Capua e Paolo Cova entrano alla Camera dei Deputati, Sante Zuffada al Senato della Repubblica. L'augurio di ANMVI su FB: "Buon lavoro. Restate Veterinari".
INDAGINI

Cinghiali radioattivi: in Procura la relazione preliminare

In relazione al caso dei cinghiali radioattivi riscontrati in Valsesia, il Ministero della Salute informa sugli atti di indagine.
ANTICORRUZIONE

Trasparenza dei processi decisionali dei dipendenti pubblici

Palazzo Chigi approva il Codice PA. "Assicurato il meccanismo sanzionatorio per la violazione dei doveri di comportamento".
MINOR USES SPECIES

Anche il farmaco veterinario “di nicchia” nel futuro di AISA

Usi e specie minori: non solo grandi temi e multinazionali al centro delle attività di AISA. Ma a quali condizioni?
VETERINARIO DI FIDUCIA

Andrighetto (Izsve): "visione positiva" su protocollo d'intesa

Il Direttore generale dell'IZSVE: "il veterinario è il primo sensore di come va il sistema".
LIBERA PROFESSIONE

Presidio a Padova. Anche ANMVI attende risposte

Il Presidente Marco Melosi ha risposto ai Colleghi padovani che ieri hanno portato l'ANMVI a conoscenza della loro iniziativa nei confronti della Ulss 15. L'Associazione ritiene meritevoli della più alta considerazione le istanze avanzate dai Colleghi e rimane parimenti in attesa di conoscere la posizione della Ulss 15 al riguardo.