• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32599
cerca ... cerca ...
REGOLAMENTO

Prednisolone negli equidi, fissato il limite massimo di residui

Dal 3 luglio la Commissione applica una raccomandazione del Comitato Veterinario: LMR per gli equidi.
TASSE

Tar Lombardia: l’Ateneo restituisca agli studenti l’aumento

Tra autonomia finanziaria e diritto allo studio c'è una soglia non valicabile. Pavia chiamata a restituire oltre 2milioni di euro agli studenti.
PROGRAMMA 2013

Informatizzare la sicurezza alimentare e la salute animale

Nuovi sistemi informativi e potenziamento di quelli in essere: la Commissione Europea approva e finanzia il Programma di lavoro 2013.
“PECORE NERE???

L’IZS: rapporti di prova solo a committenti accreditati

Accuse dai legali dei pastori di non aver voluto consegnare loro l'esito degli esami sul latte. L'Istituto Zooprofilattico replica.
8-10 MAGGIO

Sivar a congresso: evento al top per il 15° anniversario

Superate le cinquecento adesioni, riunita la filiera e le aziende del settore, inviti eccellenti del panorama scientifico e istituzionale. Aumentare la redditività dell'allevamento, combattere la resistenza antimicrobica, affrontare le patologie, innalzare il benessere animale. Full immersion nella veterinaria degli allevamenti.
COMMISSIONE ENC

Un regolamento per l’educazione e l’esibizione degli animali nei circhi

Ultimati i lavori della Commissione tecnica. Il documento verrà ufficializzato dal CD dell'Ente Nazionale Circhi.
SANATORIA

ONAOSI, verificate le posizioni di 200mila ex contribuenti

Terminata la verifica di oltre 200mila posizioni. Via libera del Cda alla sanatoria. Verifiche sui contributi obbligatori.
LATTE CONFORME

“Pecore nere” in Sardegna: manto colorato da coltre inquinante

Intanto campioni di latte sono risultati conformi agli esami eseguiti dall'Istituto Zooprofilattico.
PRIMA CONVENTION

Il manifesto dei direttori dei dipartimenti di prevenzione Asl

Vertici preoccupati per la tenuta dei Servizi. Veterinari al Mipaaf? Un tentativo di smantellamento.
PNNA

Controlli sui mangimi: raccomandazioni dall’FVO

Assicurare che gli operatori dei mangimi riducano la contaminazione crociata, in particolare per quanto riguarda l'uso di coccidiostatici. La raccomandazione è contenuta nel Report Fvo sulle misure in atto per l'identificazione e la gestione del rischio lungo la catena dei mangimi. Addendum 2013 al Piano Nazionale dei controlli sull'alimentazione animale.
REGNO UNITO

Proposto il divieto di fauna selvatica nei circhi viaggianti

La BVA plaude alla proposta di Lord de Mauley. Ma il Governo britannico frena: problemi pratici e legali.
TRASPARENZA

Medici, farmacisti e veterinari: un esercito sopra gli 85mila euro

Trasparenza sugli stipendi dei dipendenti pubblici. La Nazione pubblica le retribuzioni 2012 dei dirigenti secondo il CCNL.
DETRAZIONI FISCALI

Cure e medicinali veterinari nella dichiarazione dei redditi

Confermata la soglia di detraibilità delle spese veterinarie. Per i medicinali veterinari serve lo scontrino "parlante".
GOVERNO

Enrico Letta: le liberalizzazioni delle professioni sono alle spalle

Pronti a collaborare al tavolo delle parti sociali. Da Gaetano Stella "giudizio positivo sulle linee programmatiche del nuovo esecutivo".
CANE SMARRITO

L’ho trovato è mio. Dopo 20 giorni non è appropriazione indebita

Non commette appropriazione indebita chi non restituisce il cane raccolto per strada. Non è un bene mobile.
GOVERNO

Nel discorso del premier Letta " la rinuncia dell'inasprimento dell'IVA"

Fiducia al Governo Letta: "La riduzione fiscale senza indebitamento sarà un obiettivo continuo e a tutto campo".
EFSA

Rift Valley: animali infetti dall’Africa orientale e dalla penisola araba

La regione del Mediterraneo meridionale offre le condizioni climatiche e ambientali favorevoli alla presenza dei vettori della malattia, soprattutto in estate e in autunno.
AVMA E FVE

Partner for Healthy Pets: invertire il trend della crisi professionale

Il 50% dei veterinari AVMA ha registrato un progressivo calo di pazienti. Il 24% dei proprietari considera "non necessari" i controlli.
MORIA API

Pesticidi, da Bruxelles misure troppo restrittive: il no dell’Italia

Sara' la Commissione europea a introdurre il divieto di utilizzare per due anni alcuni neonicotinoidi per la sopravvivenza delle api.
75.000 FIRME

ANMVI: memorandum per il Ministro Beatrice Lorenzin

Nel congratularsi per la nomina, l'ANMVI ha indirizzato un memorandum al neo Ministro Beatrice Lorenzin: bene quel "no" all'IVA sulle cure veterinarie e al redditometro. Oggi a dirlo sono più di 75.000 firme. L'agenda del Ministro della Salute comincia dai livelli essenziali di assistenza e dalla spesa pubblica. "La sanità veterinaria sia al centro della Salute".
CIBA

Anabolizzanti: non conformità fino al 15% in quasi tutte le Regioni

Il metodo biologico affianca i metodi chimici ufficiali. Dai Piani-Residui non emerge il reale numero di non conformità.
ACCESSO

Test a veterinaria per 825 posti. La maturità fa punteggio

Per decreto del Ministero dell'Università, la prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina veterinaria da quest'anno terrà conto anche del voto di maturità. Graduatoria su base nazionale. Test il 24 luglio. Fissato a 825 il numero dei posti disponibili. Il dettaglio ateneo per ateneo.
ASL E SSR PUGLIA

Incostituzionali assunzioni senza concorso e fuori dai piani di rientro

La Corte Costituzionale boccia le misure urgenti della Puglia sulle dotazioni organiche di Asl ed enti del SSR.
MINISTERO DELLA SALUTE

Nasce il super Comitato tecnico per la sanità animale

Pubblicato il riordino degli organi collegiali del Ministero della Salute. Sarà in vigore dal il 12 maggio.
BANDO PER SELEZIONE

Teramo, selezione pubblica di veterinari per contratti H24

E' indetta una selezione per una graduatoria di veterinari per l'attivazione di contratti H24 presso la Fondazione Università degli Studi di Teramo.
SENTENZA A REGGIO EMILIA

Il Redditometro è illegale: un’altra bocciatura in Tribunale

Anche la Commissione Tributaria di Reggio Emilia è contro il redditometro: è "al di fuori della legalità" e non serve a reprimere l'evasione.
ONE HEALTH

OIE: governance veterinaria per l’antibiotico-resistenza

PILLORGli antibiotici non sono farmaci qualsiasi. Non c'è un metodo  universalmente valido per la gestione degli antimicrobici in allevamento. Ma di sicuro il miglior criterio è che i trattamenti sugli animali avvengano sotto il diretto controllo del veterinario. La resistenza si combatte assicurando al veterinario il ruolo che gli spetta. Documenti e  Raccomandazioni OIE.
ENPAV

Mancuso: collaborare con altre casse per ampliare offerta iscritti

Azione integrata fra Enpav, Enpam e Onaosi. Nuove soluzioni di welfare per le professioni sanitarie.
RANDAGISMO E SOCCORSO

Aprono due nuovi ambulatori veterinari pubblici

In Emilia e in Campania, due nuove strutture. Una al posto di un consultorio e un'altra in un ex mattatoio.
LINEE GUIDA

Rosso o Blu? Un manuale di corretta etichettatura

Dubbi su come preparare correttamente un'etichetta alimentare? Un Manuale da Coldiretti.
FARMACI

Omeopatici, Borg: armonizzazione delle valutazioni

Non ci saranno interventi di armonizzazione normativa. La Commissione lavora al riconoscimento nazionale e reciproco.
HORSEGATE

Carni equine: la UE non finanzierà altri test

Dato che il 5% dei prodotti testati è risultato essere contaminato con carne di cavallo, gli Stati membri potrebbero decidere di continuare con i test e una possibilità è che sia l'industria alimentare a supportare una parte dei costi necessari. Dalla Commissione Europea una proposta entro la primavera.
RECUPERO

Conigli adottati come pet: proposta di legge in Lombardia

E' del Vicepresidente Cecchetti la proposta legislativa di adottare conigli da laboratorio. Microchip e anagrafe "come animali d'affezione".
IPPICA

Unirelab cambia sede, dove spedire campioni

Da maggio i laboratori saranno trasferiti da Pomezia a Settimo Milanese. Comunicato di Assi e Unirelab.
DECISIONE UE

Ispezioni non discriminatorie sulla protezione al trasporto

Dal 1 gennaio 2015, la Commissione Europea chiede un modello armonizzato per le relazioni annuali.
SCIENZA E MEDICINA

Ricercatori pro-test e contro i blitz animalisti

''No alla disinformazione'', ''No alla prepotenza''. "No all'ignoranza".  I ricercatori sono scesi in piazza. Protezione delle forze di polizia.
H7N9

Aviaria uomo-uomo? Lo diranno i 15 esperti internazionali dell’OMS

Padre e figlio sono stati contagiati dall'H7N9. Il caso di Shanghai è sotto stretta osservazione da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
CARNI DI CINGHIALE

Interventi dopo la positività per trichinellosi nella volpe

Il Servizio Veterinario della USL 8 di Arezzo innalza il livello di monitoraggio e sensibilizza il mondo venatorio.
AISA

Andamento del mercato dei farmaci veterinari

Nel 2012 il mercato è aumentato del 2% rispetto al 2011, per un giro d'affari totale di circa 240 milioni di euro. Il 2013 si preanuncia stabile. Incremento dei generici. Coinvolgimento dei farmacisti sulla differenza tra farmaco veterinario e farmaco umano. Evoluzione del rapporto con gli animali da compagnia.
RAPPORTO 2012

Attività internazionale in veterinaria e sicurezza alimentare

Il Dipartimento gioca un ruolo primario nel favorire l'esportazione di animali e di prodotti di origine animale.
OPEN SCIENCE

Ricerca: una proposta di legge firmata Ilaria Capua

Due articoli per una proposta di legge che punta all'open science. Ricercatori siano un modello per i giovani.
1 OTTOBRE SOPRA I 10 DIPENDENTI

Fissate le date per il riavvio progressivo del Sistri

Sotto i dieci dipendenti si parte dal 1 marzo 2014. Attenzione al termine "dipendenti". Rivisti i costi a carico dei produttori di rifiuti.
FORMAZIONE

Bartolomeo Biolatti è il nuovo Presidente SISVET

Nuovi vertici e nuovi obiettivi. A breve sarà anche disponibile il nuovo sito web della Società.
ANAGRAFE EQUINA

Dati reali e dati in BDN: allineamento sia tempestivo

Regolarizzare nel più breve tempo possibile le incongruenze riscontrate. Il Ministero della Salute sollecita i Servizi Veterinari.
MINSAL

Sanità e tutela dei cavalli. Gaetana Ferri alla SIVE

Un settore, quello degli equidi, "da sostenere". Il Direttore generale della sanità animale ha fatto il punto con gli ippiatri a Roma.
PARERE EMA

Fondamento scientifico all’uso di antibiotici per gli animali

Qual è l'impatto dell'uso di antibiotici negli animali sulla salute pubblica e sulla sanità animale? La Commissione Ue si è rivolta all'EMA.
RAPPORTO EMA

Nuovi farmaci soprattutto per gli animali da compagnia

La European Medicines Agency ha pubblicato il Rapporto sulle sue attività nel 2012. Il documento mette in luce le direzioni della ricerca farmaceutica, quali saranno i settori più interessati dall'introduzione di nuovi farmaci e quali strategie l'Agenzia sta portando avanti a tutela della salute pubblica.
UMBRIA

Cavalli morti e maltrattati scoperti dalla Forestale in provincia di Perugia

Denunciato il responsabile. Salvati gli esemplari superstiti e sequestrato un allevamento del comune di Bettona, in provincia di Perugia.
TEST DNA

Carne di cavallo: il ministero si corregge. Le marche dei prodotti

Sono 33 anziché 93 i campioni positivi, rilevati in Italia di presenza di carne equina non dichiarata superiore all'1%, rispetto ai campioni prelevati dai Nas.
DOPO IL CASO DI PAVIA

Aggressioni canine: il rapporto uomo animale non è più governato

Un uomo di 47 muore nel Pavese, sbranato dal Dogue de Bordeaux che gli aveva regalato un amico.