• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
UNICO 2013

Mancata presentazione dello Studio di settore: rimediare senza sanzioni

Con la ricevuta del Modello Unico, i professionisti potranno rimediare ed evitare le sanzioni. Comunicazione dell'Agenzia delle Entrate.
ANTI CRISI

Studi di settore, professionisti giù del 3%. Ok ai correttivi.

I correttivi congiunturali applicabili al periodo d'imposta 2012 terranno conto del calo delle prestazioni e dell'aumento degli insoluti.
GIUDICE DI PACE

Farmaco sbagliato: concorso di colpa per il proprietario

Antinfiammatorio contro antibiotico. Il farmacista si sbaglia. Il proprietario non se ne accorge e segue scrupolosamente la prescrizione e i dosaggi del medico veterinario. Il cane muore. Per il giudice di pace c'è concorso di colpa: doveva consultare il bugiardino. No al danno non patrimoniale per la perdita dell'animale d'affezione.
SSN E LEA

Spending review nelle Asl: Salute e Finanze scrivono alle Regioni

Come applicare i tagli alla spesa degli enti del SSN. Circolare congiunta della Ragioneria di Stato e della Direzione della Programmazione sanitaria.
TOSCANA

Randagismo e fallimenti: la Regione rivuole 135mila euro

Nel 2005 la Comunità Montana, che oggi non c'è più, ottenne un finanziamento. Che ora va restituito: quei fondi non sono dei Comuni.
SICUREZZA ALIMENTARE

EFSA: tre obiettivi nel progetto pluriennale 2014-2016

C'è anche una iniziativa con Europol sulle frodi alimentari nei piani futuri dell'Efsa. Prontezza nel dare risposte alle emergenze.
CRISI E REGIME PREMIALE

Confprofessioni nel cantiere degli Studi di Settore

Faccia a faccia con il Fisco oggi all'Agenzia delle Entrate. E di nuovo l'11 aprile con il Presidente della SOSE Giampietro Brunello.
CORTE EUROPEA

Il numero chiuso non viola il diritto allo studio

Prevedere un numero programmato e test d'ingresso è "ragionevole" e non viola il diritto allo studio.
VETERINARI SSN

Direzione di struttura complessa: schema tipo di contratto

La Giunta Regionale del Veneto ha approvato lo schema tipo di contratto di lavoro dei direttori di unità operativa complessa della dirigenza medica e veterinaria.
CASSAZIONE

Abuso d’ufficio e falso ideologico, assolti tre veterinari

I tre erano stati coinvolti in un'inchiesta sui controlli in un caseificio di Santa Margherita Belice.
STUDIO DI SETTORE

Pubblicato il Modello VK22U. Versione Beta di Gerico 2013

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Modello VK22U, evoluzione dello Studio di settore veterinario.
LAUREA E LAVORO

La disoccupazione professionale è un danno sociale

La Corte Europea dei Diritti Umani si è pronunciata per la prima volta sul diritto allo studio, motivando le ragioni del numero programmato. Sussiste un diritto all'accesso "solo nella misura in cui l'Università ha capacità e risorse e fintanto che la società ha bisogno di una determinata professione. La disoccupazione è una spesa a carico di tutta la società".
INDICATORI DI COERENZA

VK22U: modifiche di adeguamento alla congiuntura economica

Sono in GU le integrazioni agli studi di settore. Modifiche alla coerenza stante la congiuntura economica.
REGIME SEMPLIFICATO

Professionisti, esclusi da accertamento gli ex “minimi"

Devono solo comunicare i dati rilevanti ai fini degli studi, ma sono esclusi dall'accertamento.
SVIZZERA

Ferma l’attività negli allevamenti colpiti da tubercolosi bovina

I test e i controlli per questa malattia infettiva richiedono molto tempo. L'Ufv: " diagnosi difficile".
ANAGRAFE CANINA

Responsabilità dei llpp, Ministero: è svolgimento di pubblico servizio

Il medico veterinario, in quanto accreditato, ha "il dovere di segnalare i mancati adempimenti alle autorità competenti".
APPROVATO IL RIORDINO

Ddl delega: il Governo rilancia la revisione dell'IVA

Con la legge di delegazione europea, il Governo varerà interventi in materia di Imposta sul Valore Aggiunto. Con un Disegno di legge potrà riordinare l'intera disciplina dell'IVA, cancellando le disposizioni in contrasto con il quadro comunitario, ma anche disapplicando alcune disposizioni nazionali. Si apre una breccia per la sanità veterinaria?
MODULISTICA

Procedura di accreditamento nel settore degli animali esotici

La Fnovi ha pubblicato il form per aderire all'accreditamento sperimentale nel settore degli animali esotici.
ACTION PLAN 2020

Da Bruxelles fondi europei anche per i liberi professionisti

La Commissione Europea metterà a disposizione dei finanziamenti ad hoc. ADEPP: in gioco il futuro previdenziale degli under 40.
SASSARI

Riapre il soccorso veterinario, ma senza fondi e posti per gli animali

Riattivato pronto soccorso veterinario, ma la gestione del servizio "necessita di una revisione urgente".
RISCHIO BIOLOGICO

Carni separate meccanicamente, report FVO e parere EFSA

Per gli ispettori europei, il sistema dell'Italia rispetta i requisiti europei. Ma alcune carenze non sono state rilevate dai controlli ufficiali.
NUOVI SCENARI

Sicurezza alimentare: in GU le linee guida per i controlli ufficiali

Raggruppati, "in un'ottica sistematica e di carattere gestionale", i requisiti previsti dal Regolamento n. 882/2004.
PARTITE IVA

Riforma Fornero, Inail conferma: fuori i professionisti

La circolare n. 15 del 20 marzo dell'INAIL fa il punto sulle novità introdotte dalla riforma del Lavoro (Legge n. 92/2012) per contrastare il fenomeno delle false partite IVA. La circolare ribadisce che sono escluse dalla "presunzione" le prestazioni rese dagli iscritti agli Ordini, collegi o Albi professionali.
AMBIENTE E SALUTE

Poligono di Torre Veneri, ok a campionamento veterinario

Il Dipartimento Veterinario della ASL Lecce ha predisposto le analisi marine e terrestri da effettuarsi sull'area del Poligono.
XVII LEGISLATURA

Primi progetti di legge presentati in Parlamento

Dalla prima seduta ad oggi, l'attenzione delle Camere per la veterinaria è complessivamente bassa. Pochi i deputati e i senatori attivi sui temi della sanità animale. Riproposti progetti ereditati dalla scorsa Legislatura. Ai firmatari ANMVI ha trasmesso la petizione per la revisione del regime fiscale sulle cure veterinarie e il possesso di animali da compagnia.
DAL 1 APRILE 2013

Chiarimenti dalla Fnovi sul Medico Veterinario Accreditato per esotici

I suggerimenti non sono incompatibili con l'avvio della fase sperimentale "comunque aperta ad ogni possibile variazione".
ONCOLOGIA COMPARATA

Un registro nazionali dei tumori animali? C’è già il CEROVEC

Non vi è nulla di nuovo nella proposta avanzata nei giorni scorsi di istituire un registro nazionale dei tumori animali.
CAVALLO DA SELLA

ASSI organizza il circuito allevatoriale e vara il regolamento

Il ruolo del veterinario su identificazione cavalli, benessere animale, antidoping e norme disciplinari.
TUTELA ANIMALE

Nuova legge regionale: catena vietata e accesso alle case di cura

La Regione Emilia Romagna ha una nuova legge che promuove e tutela il benessere degli animali d'affezione.
STATI UNITI

PETA: l’eutanasia “non una soluzione ma tragica necessità”

Sovrappopolazione di cani in Virginia: l'associazione animalista deve difendersi dalle stime diffuse da una associazione di consumatori.
LAQUILA

Macellazioni, abuso e falso. A processo quattro veterinari

L'inchiesta portata avanti dal Nas di Pescara, che vede indagate 9 persone, tra cui dei veterinari, ha fatto ieri un passo avanti.
TAGLIO DELLA CODA

A luglio le prime linee guida europee sul benessere dei suini

Evitare i fattori stressanti in allevamento è l' accorgimento privilegiato per ridurre le morsicature fra i suini.
CONSULTAZIONI

Bersani: i professionisti per sburocratizzare la PA

confstampaconsultazioniConfprofessioni ha incontrato il leader PD, incaricato di formare il nuovo Governo. L'incontro si è svolto durante le consultazioni con le parti sociali, domenica 24 marzo, alla presenza del Presidente Stella e del Vicepresidente Callioni.  Bersani ha proposto un ruolo per il liberi professionisti nei processi di ammodernamento delle pubbliche amministrazioni. Video.
PESTE SUINA AFRICANA

FVO: combattere la presenza di suini illegali in Sardegna

Si è conclusa la visita ispettiva in Sardegna del Food Veterinary Office (FVO) di Dublino.
LOMBARDIA

Controllo dell'identificazione degli equidi al macello

Circolare della Direzione Generale della Sanità in Lombardia. Procedure e verifiche in BRD e BDE.
ONCOLOGIA COMPARATA

Proposto un registro nazionale dei tumori animali

A lanciare la proposta è stata l'Associazione G. Dossetti, durante l'incontro 'Animali e uomo alleati contro il cancro: attualita' e nuove prospettive'.
RESPONSABILITA

Colpa medica, depenalizzarla è incostituzionale?

E' incostituzionale la Legge Balduzzi? Il Tribunale di Milano affida la risposta alla Corte Costituzionale. La questione riguarda tutte le professioni sanitarie.
LETTERA ALLA FNOVI

Accreditato per esotici, suggerimenti da SIVAE

In riferimento alla proposta sperimentale della FNOVI per l'accreditamento del Medico Veterinario nel settore degli Animali Esotici, il Consiglio Direttivo della SIVAE, riunitosi il 15 Marzo a Cremona, "ha accolto favorevolmente gli obiettivi del progetto ma ritiene doveroso segnalare alcuni suggerimenti".
ASL SASSARI

Non ci sono soldi, chiude il pronto soccorso animali

Il centro era nato da un accordo Asl-Veterinaria e serviva 66 comuni. Ora non si sa che fine faranno i "pazienti" ricoverati nei locali dell'Università.
ASSISTENZA

Onaosi: la quota contributiva volontaria scade il 31 marzo

La scadenza prevista per il rinnovo delle quote contributive volontarie è il 31 marzo di ogni anno.
EFSA -AHAW

Ingresso di organismi infestanti attraverso le importazioni di api

Gli attacchi da parte di organismi infestanti sono uno dei tanti fattori responsabili del calo del patrimonio apistico.
CALLISTO

Animali da compagnia nella UE: rischi e benefici economico-sanitari

Pubblicato il primo Strategy Report del progetto europeo Callisto. Italia seconda solo alla Russia per numero di cani e gatti.
USO RAZIONALE

Antibiotico-resistenza: la coniglicoltura ha il suo piano

E' pronto e approvato il Piano Nazionale per l'uso responsabile del farmaco veterinario e per la lotta all'antibiotico-resistenza in coniglicoltura. Il Ministero della Salute invita le regioni a sensibilizzare gli allevatori e i medici veterinari al rispetto del piano. Adesione volontaria, ma raccomandata. Obiettivi in linea con le direttrici nazionali ed europee.
ITALO TRENO

Da oggi 50 collegamenti al giorno per i “cani XXL”

La fase sperimentale va a regime. La conferma trasmessa oggi all'ANMVI da NTV. Trasportino gratuito e kit igienizzante.
INCHIESTA

WWF: “Infamanti le accuse di traffico illecito di animali”

Il WWF "respinge tutte le accuse" ed è a disposizione della Magistratura, "confidando nel suo operato".
METODOLOGIE

Consegnate le proposte di correttivi ai controlli fiscali

Su sollecitazione dell'ANMVI, l'Agenzia delle Entrate ha avviato la revisione della metodologia di controllo.
SPIAGGIAMENTI

Strage di Delfini: forse infettive le cause. Quadro incompleto.

La "Banca dati spiaggiamenti" ha censito 67 cetacei morti in due mesi. La mappa.
PANINI TOUR

20mila bambini nel progetto didattico ANMVI-PANINI

Antonio Allegra, direttore Mercato Italia della Panini: "Ancora una volta la sinergia con l'ANMVI si sta dimostrando uno strumento efficace e divertente".
BANCA DATI

Il Ministero avvia la tracciabilità del farmaco veterinario

Il Ministero della Salute apre la Banca dati centrale dei farmaci umani ai medicinali veterinari. L'alimentazione, possibile dal 1 aprile 2013, segna l'avvio della fase sperimentale della tracciabilità del farmaco veterinario. Obiettivo: valutare i benefici e adottare provvedimenti "coerenti e sostenibili con le attività della filiera distributiva".
ESTRATTO CONTO INTEGRATO

ECI: il simulatore del calcolo della pensione

In arrivo nuovi servizi per i liberi professionisti che versano contributi in differenti gestioni Inps o presso diverse Casse previdenziali.