• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
I MOTIVI DEL NO

L’Italia unico Paese a non votare a favore del piano europeo

Pur attenendovisi, l'Italia non ha dato il proprio voto favorevole - unico Paese tra i 27 - alla proposta della Commissione europea.
RESIDUI

Fenilbutazone, MinSal: faremo più test di quelli che vuole la UE

Il Ministero della Salute dopo la Raccomandazione UE: "Sul nostro territorio nazionale era già cominciata autonomamente lunedì 11 febbraio".
CODICE DELLA STRADA

Cane investito morde la Guardia Zoofila che lo salva

Il cane che era sfuggito alla custodia del proprietario,e ha morso più volte la gamba del volontario.
NUOVO REGOLAMENTO

Riduzione Salmonella, metodo di prova per l’obiettivo 2013

Con il Regolamento 1190/2012, la Commissione ha ridefinito l'obiettivo dell'Unione per il 2013 e il metodo di prova.
LUGLIO E APRILE

Test a veterinaria, Profumo spiega le ragioni dell’anticipo

La decisione di anticipare le prove d'ammissione a luglio ha più di una motivazione.
FISCO

Controlli fiscali: errori grossolani nella metodologia

Gli esperti fiscali dell'ANMVI stanno analizzando le metodologie di controllo fiscale diffuse nei giorni scorsi dall'Agenzia delle Entrate. Il documento, non più aggiornato dal 2001, contiene vistosi errori e non tiene conto del confronto che da anni la categoria intraprende con il Fisco sugli Studi di Settore.
TEST DNA

Carni equine, dal summit europeo impegni anche per l'Italia

La Commissione europea ha invitato tutti gli Stati dell'Unione a effettuare test del dna sulla carne.
MIUR

Test d’ingresso a Veterinaria: le date del 2013 e 2014

Per la prima volta, decisi i test con un anno di anticipo. Mastrillo: fabbisogno verso una ulteriore riduzione.
AMICI DI LUNA 2013

Mille euro per adottare a distanza un cane

A decidere il cane che verrà aiutato tra quelli segnalati, saranno i "mi piace" su Facebook.
AHAW

Efficacia dei processi di stordimento e macellazione

Entro l'anno, l'EFSA individuerà gli indicatori del benessere animale e i protocolli di campionamento.
FISE

Allineamento tra la BDN degli equidi e quelle FISE e FEI

Il passaggio di proprietà su documento FEI sarà gratuito e svolto d'ufficio.
SCALIBOR UPDATE

Istruzioni per l’invio gratuito del Test IFAT

Imballo e corriere gratuiti su richiesta. I Medici veterinari stanno testando le aree sospette.
STANZIAMENTO

Ippica, ecco il decreto Mipaaf-Mef che sblocca i fondi

Annunciato dal Ministro Grilli in occasione della manifestazione di protesta, il decreto non è ancora in GU e già non convince.
APPROVATO DPR

Parere favorevole sul riordino degli organi collegiali

Via libera allo schema di riordino degli organi collegiali. I decreti attuativi dovranno essere adottati insieme alle Regioni.
ACCORDO

Un regolamento per le medicine non convenzionali in veterinaria

Dopo quello per medici ed odontoiatri, arriverà il Regolamento per la mnc veterinaria. La Fnovi mette in guardia le Regioni.
REG 122/2013

Elenco di sostanze a maggior beneficio clinico per gli equidi

Entrerà in vigore il 16 febbraio il Regolamento (UE) n. 122/2013 che elenca le sostanze recanti un maggior beneficio clinico.
CONTINUANO LE DONAZIONI

Colleferro: grazie agli aiuti seconda fase del sequestro

Assistiti più di cento di equidi. Grazie alle donazioni, per i cavalli ospitati dalla Milkland possono iniziare gli affidi. Ma altrettanti saranno recuperati con la seconda fase di sequestro. La task force ministeriale auspica di concluderla entro marzo. Parallele azioni di bonifica e controllo del territorio.
EMISSIONI CO2

La dieta vegetariana non fa cosi' bene all'ambiente

Lo dimostra uno studio condotto da ricercatori francesi e pubblicato sul Journal of Clinical Nutrition.
CHIP AL GATTO

Meriti un premio dall’Anagrafe Nazionale Felina

MERITI UNPREMIO 2013or2La Campagna "Meriti un Premio" per la diffusione della microchippatura volontaria del gatto, promossa da ANMVI e Frontline Combo Education Program prosegue per tutto il 2013. L'Anagrafe Nazionale Felina continua quindi a premiare l'impegno dei medici veterinari alla microchippatura dei pazienti felini.
TOSCANA

A Prato il cane del degente può stare in corsia

Agli animali sarà dedicata una stanza dove poter incontrare i loro padroni. Accesso con certificato veterinario.
HORSE GATE

Non confermato il phenylbutazone nella carne equina

Il portavoce della Commissione non conferma "presenza del phenylbutazone". Il DEFRA scrive ai veterinari del Regno Unito.
ETICHETTATURA

EFSA, contaminazione con carne di cavallo: fatto noto

Il caso delle 'lasagne al cavallo' arriva all'EFSA: non desta preoccupazioni di sicurezza alimentare.

Veterinario condannato per atti medici su pazienti umani

Una laurea in medicina veterinaria non autorizza l'esercizio di atti medici: per questo motivo l'imputato, medico veterinario, è stato condannato per esercizio abusivo della professione medica per aver effettuato diagnosi e cura nei confronti di due pazienti umani.
APPROVATO DPR

Un Codice di comportamento per i dipendenti pubblici

La Conferenza Unificata ha approvato lo schema di Dpr recante: "Codice di comportamento dei dipendenti pubblici".
ELEZIONI

Proietti ( Intesa Popolare): accogliere le istanze SIVAE

Il capolista Riccardo Proietti: togliere la parola a chi con gli animali fa solo demagogia. Detenzione e commercio di esotici sono "questioni delicate".
DOCUMENTO FAO

Poca attenzione sull’impatto della nutrizione sul benessere animale

Raccolte in un documento le valutazioni degli esperti della FAO. La nutrizione impatta sulla produttività e sulla salute degli animali allevati.
VIDEO FNOVI

Antibiotici, uso ‘razionale’ vuol dire ‘scientifico’

Gaetana Ferri: "L'uso di antibiotici non compromette la salute. E' fatto per la salute". La questione è farne un uso corretto.
SANITA VETERINARIA

Cinque priorità nella Road Map 2013 dell’Europa

Pronti gli assessment di cinque importanti interventi legislativi: il nuovo Regolamento sui controlli ufficiali, la revisione della legislazione sui medicinali veterinari e delle norme dei mangimi medicati. Adozione di norme sulle tecniche di clonazione per la produzione alimentare e di un nuovo Regolamento sulla salute delle piante.
ALLERTA NEVE

Blocco Tir: Assalzoo chiede deroga per consegna di mangimi

Il Presidente di Assalzoo Alberto Allodi ha chiesto al Ministro dell'Interno, una deroga per il trasporto di alimenti zootecnici.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Controlli fiscali: anche il web è fonte di informazioni

Fra le informazioni preliminari al controllo, l'Agenzia delle Entrate indica anche il web e i mass media come fonti.
TRATTAMENTO ACCESSORIO

Veterinari SSN e interpretazione sul contenimento delle spese

La Conferenza delle Regioni ha adottato un'interpretazione sul DL 78/2010. Criteri uniformi dopo la circolare della Ragioneria dello Stato.
FEI FISE

Rotazione dei Veterinari delegati FEI con limite triennale

Dal 1° Gennaio 2013 è in vigore il Regolamento Veterinario FEI: limite di nomina per il Veterinary Delegate FEI.

E’ nata la Scuola Italiana Attività Cognitivo Relazionali

Motivo costituente e scopo principale di SIACr, è aumentare le competenze di tutte le figure che sono interessate alla relazione uomo - animale o che vivono con uno o più animali da compagnia. In sinergia con il Medico Veterinario esperto in Medicina del Comportamento.
IL TESTO APPROVATO

Società tra professionisti: regolamento verso la GU

Economia e Sviluppo Economico firmano il Decreto-Severino. Manca solo la Corte dei Conti per andare sulla GU.
UNIVERSITA

ECOVE approva la valutazione della facoltà di Milano

Nel corso del meeting di Vienna, l'ECOVE ha dato il suo benestare a tre Facoltà di Medicina Veterinaria.
RISOLUZIONE

CITES, votati gli obiettivi strategici dell’Unione Europea

In vista della XVI conferenza della Convenzione, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione: la UE assuma un ruolo più significativo.
ELEZIONI

Politici con i cani: stroncatura dei veterinari su FB

Coro di indignazione veterinaria. "Ai cuccioli acchiappavoti seguano impegni per gli animali".
TARIFFE E RIFORMA

I parametri veterinari in Consiglio Superiore di Sanità

Sarà il CSS ad avviare l'iter che porterà all'emanazione dei parametri delle prestazioni medico veterinarie. I parametri serviranno per la liquidazione in sede giudiziale. Lo Studio indicativo della FNOVI è la base di partenza per quello che, di fatto, sarà un nomenclatore tariffario. E forse molto più di questo.
RETE EUROPEA

Confprofessioni presenta il ‘Trattato’ europeo dei liberi professionisti

Un protocollo interconfederale europeo per la promozione dell'integrazione e la mobilità dei professionisti in Europa.
SCADENZA 31 MAGGIO 2013

Valutazione dei rischi, circolare del Ministero del Lavoro

La possibilità per i datori di lavoro di effettuare la valutazione dei rischi con autocertificazione termina in data 31 maggio 2013.
IGIENE DELLE CARNI

Autorizzato l’acido lattico per decontaminare le carni bovine

Gli operatori del settore alimentare possono utilizzarlo nel rispetto dei principi dell'HACCP.
POLITICHE 2013

Antonella Di Gennaro, dirigente veterinaria e candidata

"C'è bisogno che persone per bene diventino un punto di riferimento per tutti i cittadini".
RIORDINO DEL SETTORE

Il Sottosegretario Ceriani: La Lega Ippica Italiana si farà

Il sottosegretario Ceriani ha espresso la certezza che andrà avanti il progetto Lega Ippica Italiana.
DICHIARAZIONE NOTARILE

Petizione: timbro ufficiale su 75.241 firme

Ultimato il conteggio delle adesioni alla petizione per la revisione della fiscalità veterinaria. Il Presidente dell'ANMVI Marco Melosi ha ufficializzato ieri il numero di firme raggiunto al 31 gennaio. Certificate con autentica notarile 75.241 firme. Una volontà popolare chiarissima, con cui Governo, candidati e forze politiche dovranno confrontarsi.
VARIAZIONE IN GU

Tanax: riduzione della validita' del prodotto finito

Vendita da 60 mesi a 36 mesi. Validità di 28 giorni dalla prima apertura.
STATO-REGIONI

Protezione dei polli: via libera al decreto attuativo

Approvato lo schema di decreto in materia di densità, benessere animale e formazione del personale.
2013-2015

Andrea Brignolo è il nuovo Presidente della SIVE

"Mai come adesso dobbiamo a pensare non a quello che ci divide ma a quello che ci unisce".
EQUIDI

DPA e non DPA: confezioni distinte per i medicinali veterinari

La decisione del Ministero della Salute per le numerose variazioni da DPA a non DPA.
DECRETO IN GU

Scoiattoli alloctoni: detenzione vietata, riproduzione da evitare

Il Ministero dell'Ambiente ha emanato disposizioni per il controllo della detenzione e del commercio degli scoiattoli alloctoni.
CONFERENZA UNIFICATA

Anagrafe degli animali d’affezione: sancito l’Accordo

La Conferenza unificata ha sancito l'Accordo tra Governo, Regioni, Province e Comuni in materia di identificazione e registrazione degli animali da affezione. Il provvedimento rinvia alle amministrazioni territoriali l'adozione di una serie di misure, basate su criteri generali più uniformi e armonizzati. Il testo dell'Accordo.