• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32593
cerca ... cerca ...
DECRETI IN GU

Piano Salmonella, condizioni e modalita' di abbattimento

I Decreti riguardano sia i tacchini da riproduzione e ingrasso che i riproduttori Gallus gallus. Previsti indennizzi.
PROPOSTA DI LEGGE

La Liguria come l’Emilia Romagna: anche noi vietiamo la catena

A distanza di tredici anni la legge regionale sulla "tutela degli animali da affezione e prevenzione del randagismo" ha bisogno di essere potenziata.
DATI UFFICIALI

Horsegate: "non è un problema di sicurezza alimentare"

La Commissione Europea ha pubblicato i risultati ufficiali dei test sul DNA equino nelle carni e per la ricerca del 'bute'. Sanzionare più duramente l'etichettatura fraudolenta. "Non è un problema di sicurezza alimentare", ma si lavora ad un "animal and plant health package". I dati Paese per Paese.  Accertati scarsi livelli di fenilbutazione.
GREEN HILL

Autorizzò i tatuaggi: chiesto il rinvio a giudizio per il Veterinario regionale

Una tranche dell'inchiesta Green Hill arriva davanti al giudice. Il 18 settembre è fissata l'udienza preliminare.
GREEN HILL

Cassazione: fumus del reato per il tatuaggio: procedura “assai dolorosa”

La Cassazione ha motivato la sentenza dello scorso 28 febbraio sul caso Green Hill: ecco perché è giusto che i 2366 beagle rimangano sottoposti a "sequestro preventivo".
19-apr

La SIVE a Roma: “il futuro è nelle nostre mani”

Attualità in Medicina Sportiva. Venerdì il Salone d'Onore del Coni ospita i veterinari della SIVE e della FISE Lazio.
FENILBUTAZIONE

EFSA e EMA: tracciabilità dei farmaci e monitoraggio dei residui

Le agenzie dell'UE raccomandano una migliore tracciabilità degli equini nonché il monitoraggio dei residui di farmaci veterinari.
ACTION PLAN UE

Carni Equine: "in Francia il più alto numero di riscontri"

La Francia risulta essere il Paese con il più alto numero di casi di consumo involontario di carni equine non dichiarate. La Grecia è al secondo posto. Action plan 2013-2014 della Commissione Europea su frodi, passaporti, controlli ed etichettatura. Comitato Veterinario Europeo convocato in settimana. Attesa per i dati ufficiali.
SPESOMETRO

Proroga per le operazioni rilevanti ai fini Iva: tutto da rifare

Proroga senza data per la scadenza del 30 aprile: "non è più valida". Arriverà un nuovo modello.
COSMETICI

Il contributo della Commissione ai metodi alternativi

Come si è arrivati al divieto di vendere cosmetici testati su animali? Quali i metodi alternativi? E quanto è costata la ricerca?
HORSEGATE

Carni equine, non c'è fenilbutazione nelle analisi in Italia

Trasmesso alla Ue il rendiconto dell'Italia sulle analisi richieste dalla Commissione Europea a tutti gli Stati membri.
CORDOGLIO

Michelle LeBlanc, il saluto e il ricordo della SIVE

Dopo una lunga malattia affrontata con coraggio e serenità esemplari, è mancata sabato scorso la dottoressa Michelle LeBlanc.
FARMACEUTICA

Elanco acquista quota di China Animal Healthcare

Migliorare la sicurezza alimentare, offrire soluzioni innovative agli allevatori e un piano di formazione in ambito veterinario.
TITOLO V

Riforme istituzionali: i “saggi” non salvano la sanità dalla devoluzione

Riformando il Titolo V della Costituzione, la relazione dei 'saggi' non parla di restituire la tutela della salute alla competenza esclusiva dello Stato.
UNIVERSITA

Napoli, full approval EAEVE per la Facoltà di Veterinaria

"Dopo quattro anni di duro lavoro, quattro anni di cambiamento continuo, ce l'abbiamo fatta".
BENESSERE ANIMALE

Welfare Quality: sviluppo dei protocolli per bovini, suini e polli

Dopo la pubblicazione degli Assessment Protocols, il progetto europeo Welfare Quality annuncia linee guida di sviluppo.
INFOEDU

Vet Journal: dopo dieci anni è sempre unico

Il periodico di informazione scientifica veterinaria ha compiuto dieci anni. Nel 2003, Vet Journal esordiva online trasformando la medicina veterinaria in fatti e attualità. Gratuito e di libero accesso, Vet Journal rimane l'unico servizio di science news della veterinaria italiana, in grado di coniugare ultim'ora e approfondimento.
SALUTE E AMBIENTE

Greenpeace ha pubblicato il rapporto “Api in declino"

In evidenza l'importanza ecologica ed economica di proteggere e mantenere in buone condizioni le popolazioni di api.
IN CARICA

Nominato il nuovo direttore amministrativo dell'IZS di Teramo

Prende servizio oggi Giancarlo Cecchini, il nuovo manager che amministrerà l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo.
REGNO UNITO

Cani aggressivi, proprietari perseguibili anche in proprietà privata

Incolumità pubblica e anche privata. In caso di aggressione canina, il Governo britannico dà poteri di intervento anche nella proprietà privata. Il testo.
CANI

Il microchip è ora obbligatorio anche in Olanda e UK

Allineata la legislazione nazionale a quella già adottata da altri 25 Stati membri. Overview dei Paesi in cui il chip è già obbligatorio.
OM 1 MARZO 2013

Identificazione e movimentazione temporanea degli equidi

Macellazione sospesa in caso di irregolarità nell'identificazione. Dichiarati non DPA gli equidi con carenze all'identificazione.Misure anche per gli equidi sequestrati.
INI-PEC

Incognita Privacy sul registro PEC dei professionisti

Entro l'8 giugno i dati dei professionisti saranno trasferiti all''Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata.
EPIDEMIOSORVEGLIANZA

Ordinanza: una sezione degli equidi nella BDN zootecnica

Come preannunciato dal Ministro della Salute durante l'allerta-horsegate, gli equidi avranno una loro "anagrafe sanitaria". I dati di identificazione saranno immessi in una apposita sezione della Banca Dati Nazionale Zootecnica.Il Ministero della Salute ha rilevato la necessita' di garantire una maggiore disponibilita' dei dati anche ai fini dell'epidemiosorveglianza.
PROPOSTA UFFICIALE

Entro aprile, la nuova Legge europea di sanità animale

Secondo la FVE, la prima proposta ufficiale della nuova Animal Health Law arriverà entro aprile.
EUTANASIA

ASL Aquila, il direttore: accetto la sentenza, ma non mi dimetto

"La legge regionale dice chiaramente che la necessità dell'eutanasia deve essere stabilita dal veterinario".
INTRAMOENIA

Presidio veterinario pubblico a Padova: gli atti

Una convenzione fra due aziende, la Ulss 15 e la Ulss 16, per suddividersi "compiti istituzionali di tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismo". E' la documentazione trasmessa dalla Ulss 15, dopo la richiesta dell'ANMVI di conoscere gli atti istitutivi del presidio pubblico di Fontaniva, inaugurato a febbraio. Con una lettera del dirigente Ferronato.
VETERINARI IN PARLAMENTO

Ilaria Capua risponde alla lettera aperta dell'ANMVI

"Ho letto con attenzione il vostro documento, condivisibile per molti aspetti".  Ilaria Capua ha risposto alla lettera aperta del Presidente ANMVI.
COMUNICAZIONE

Tubercolosi a scuola: lettera del medico e del veterinario

"Non deve destare nessuna sorpresa il fatto che occasionalmente si verifichino nuovi casi di infezione tubercolare".
LINEE GUIDA

Tracciabilità dei farmaci veterinari: istruzioni tecniche

Il Ministero della Salute ha diffuso le istruzioni operative per coloro che intendono aderire alla tracciabilità sperimentale del farmaco veterinario e alla trasmissione dei flussi alla banca dati centrale dei medicinali. A regime, il sistema consentirà di contrastare le possibili frodi anche a danno dell'erario.
LAUREA E PROFESSIONE

Decreto Miur: monitoraggio della formazione veterinaria

E' stato istituito per decreto ministeriale un tavolo permanente con il compito di offrire una formazione accademica al passo coi tempi.
BIOGAS

Aflatossine: il mais contaminato diventa energia rinnovabile

Indirizzate alla produzione di biogas circa 350mila tonnellate di mais che non possono più entrare nella catena alimentare.
LAQUILA

La Cassazione condanna in via definitiva due dirigenti veterinari

Confermata la condanna in appello per l'uccisione di 9 cuccioli, perché il canile non avrebbe avuto posti.
VENETO

Linee guida per la predisposizione dei regolamenti di polizia rurale

La Regione Veneto ha deliberato l'istituzione di un gruppo di lavoro interdisciplinare per la predisposizione dei regolamenti di polizia rurale. Il documento dovrà essere perfezionato entro il 31 dicembre.
ZOONOSI

Salmonella in calo costante. In aumento Campylobacter e VTEC

L'EFSA ha pubblicato i risultati della relazione annuale sulle zoonosi e i focolai infettivi di origine alimentare nell'Unione europea per il 2011.
TRATTAMENTI

Antibiotico-resistenza: quali strategie in allevamento?

Saranno affrontati il 9 maggio durante il 15° congresso della SIVAR i temi dibattuti questa mattina al Ministero della Salute. La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha riunito la filiera per dettare le linee strategiche dell'uso razionale dei farmaci: tracciabilità, biosicurezza e benessere animale.
REGISTRO ENC

Elenco dei veterinari accreditati presso l’Ente Nazionale Circhi

Nelle more dell'emanazione del Regolamento per l'educazione e l'esibizione degli animali nei circhi, l'ENC ha istituito il registro dei veterinari accreditati.
INFLUENZA A

Cina: sanità umana e animale intensificano le comunicazioni

Il governo cinese "sta seguendo attentamente" l'infezione da virus H7N9 nell'uomo. Carni sicure se cotte e adeguatamente trattate.
PROGETTO FINALIZZATO

Bando per l'ausilio nel controllo per la sicurezza alimentare

Scadrà il 6 maggio il bando indetto dall'IZSVE per l'assunzione a tempo indeterminato di due dirigenti nelle sedi di Udine e Trieste.
POSTI A VETERINARIA

Fabbisogno veterinari: al Miur la programmazione 2013-14

Il Presidente dell'ANMVI ha partecipato questa mattina ai lavori del Tavolo Tecnico ministeriale sulla rilevazione dell'offerta formativa per l'anno accademico 2013-2014. Taglio dei posti del 10%. ANMVI: riduzione incontra ancora resistenze. No a una programmazione salva-Facoltà, ma per la qualità didattica, l'uso razionale delle risorse pubbliche e l'occupazione.
BANDO ON LINE

Corpo Sanitario Marittimo, concorso straordinario alla Difesa

Scadrà il 22 aprile il concorso straordinario per il reclutamento nel Corpo Sanitario Militare Marittimo.
SARDEGNA

Aggredita sulla spiaggia dai suoi cani, è uscita dal coma

E' fuori pericolo la donna che alla vigilia di Pasqua era entrata in coma per le aggressioni dei suoi cani corso. Abbattuto un aggressore, l'altro è ferito e disperso.
CERTALDO

Bruciata jeep del veterinario: “Non è gesto contro di me”

Polizia e carabinieri sono al lavoro 24 ore su 24 per dare un volto al vandalo-piromane. O ai piromani.
DECRETO 18 GENNAIO 2013

Rischi alimentari e anabolizzanti: due nuovi Centri di referenza

All'IZSLER il Centro di referenza nazionale per i rischi emergenti in sicurezza alimentare e all'IZSTO quello per le indagini biologiche sugli anabolizzanti animali.
SVIZZERA

Tubercolosi bovina, deciso l'abbattimento della mandria

AKS0026 1 0 DNA NAZsvizzeraL'ufficio cantonale di veterinaria friburghese ha ordinato l'abbattimento della mandria in cui all'inizio di marzo era stato scoperto un caso di tubercolosi bovina.
SOCIETA TRA PROFESSIONISTI

STP un altro tassello nella riforma delle professioni

Si chiude  il cerchio delle Società tra professionisti. Nei giorni scorsi la Corte dei Conti ha registrato lo schema di regolamento del Ministero della Giustizia, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, inserendo un nuovo tassello nella riforma delle professioni.
SIRACUSA

Randagismo: 700 mila euro all’anno e debito fuori bilancio

I Comuni fanno i conti con al crisi. Si moltiplicano le esperienze fallimentari di gestione del randagismo e la presa d'atto dei costi finanziari.
ANTIDOPING

Tar Lazio revoca la sospensione di due anni a un trottatore

Stop dal TAR del Lazio alla sospensione di due anni di un cavallo positivo. Assi riammette il trottatore alle competizioni.
SARDEGNA

Peste suina africana: piano straordinario, Asl rafforzino gli organici

Una parte rilevante del piano 2013 coinvolge i laboratori dell'Izs. Asl autorizzate a rafforzare gli organici. La Ue co-finanzia al 50%.
UNICO 2013

Mancata presentazione dello Studio di settore: rimediare senza sanzioni

Con la ricevuta del Modello Unico, i professionisti potranno rimediare ed evitare le sanzioni. Comunicazione dell'Agenzia delle Entrate.